Discussioni progetto:Trentino-Alto Adige
Benvenuti al Bar del Progetto:Trentino-Alto Adige, dove si ritrovano i wikipediani interessati al Trentino-Alto Adige.
Questo luogo è un punto d'appoggio del Progetto:Trentino-Alto Adige, in cui si possono porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro intorno alle voci riguardanti il Trentino-Alto Adige presenti nell'enciclopedia.
Per argomenti di carattere più generale è meglio rivolgersi al Wikipedia:Bar.
Clicca qui per inserire una nuova domanda o osservazione
Si invita a spostare nell'archivio le discussioni chiuse.
Compleanno di Wikipedia 2020 a Trento
[modifica wikitesto]Segnalo che il 15 gennaio 2020 a Trento si festeggerà il compleanno di Wikipedia. Maggiori informazioni nella pagina del raduno. --Niccolò "Jaqen" Caranti (OBC) (msg) 11:10, 8 gen 2020 (CET)
Avviso vaglio
[modifica wikitesto]. --Eighteen71 23:04, 15 mar 2020 (CET)
Voce sulle viles ladine
[modifica wikitesto]Dato che molte voci dei comuni ladini della Val Badia usano questo termine, pensavo che sarebbe opportuno creare una pagina al riguardo e "linkare". Va anche fatto notare che la vila ladina tecnicamente è una istituzione diversa dal maso chiuso che in ladino è invece il lüch. Le questioni sono due... 1) Creare una voce (per cui avrei comunque materiale a sufficienza) o aggiungere una sezione alla voce Maso? 2) Nel caso fosse opportuno creare la voce, dal momento che Vila esiste già, che disambiguante tra parentesi sarebbe opportuno utilizzare? Io ho pensato ad 'insediamento', dato che la vila ladina è un tipo di insediamento (non uno stile architettonico, come invece lo è ritenuto erroneamente il maso che è l'istituzione e non l'edificio, il problema nasce dal fatto che in lingua italiana è stata usata la stessa parola per entrambe le cose). Non ho mai creato voci con un disambiguante e sono un attimo perplesso.
Grazie--UrsusLadinicus 13:52, 30 mar 2020 (CEST)
- Ciao [@ BadFalc]. Secondo me, potresti fare come per Maso chiuso, e cioè iniziare facendo una nuova sezione nella voce Maso, inserisci tre righe di riassunto e un rimando alla nuova voce che creerai, che potrebbe chiamarsi Vila (architettura). --CristianNX 14:57, 30 mar 2020 (CEST)
Ladinia, neutralità della voce
[modifica wikitesto]Nella suddetta pagina sono state affrontate diverse discussioni sulla sua neutralità. Circa 11 mesi fa ho portato profonde modifiche al testo arricchito di numerose note sull'argomento. Da allora nessuna Nessuna correzione è stata apportata sostanzialmente e comunque il termine con la sua accezione limitata alle valli del Sella come ben specificato è l'unico in uso in lingua italiana, l'unico valido e riscontrabile sia in vocabolari che in enciclopedie. Sarei molto grato se qualcuno di voi desse una occhiata di passaggio dato che non penso sia molto corretto se lo togliessi io il template.--UrsusLadinicus 14:10, 30 mar 2020 (CEST)
- Ciao [@ BadFalc], se vuoi posso dare un'occhiata approfondita alla voce, cambiando alcune cose e cercando, così, di rimuovere l'avviso. Se posso dirti, ad un primo sguardo ritengo che ci sia troppa "carne a fuoco" nell'incipit: il mio suggerimento è quello di spostare quel blocco in un primo paragrafo ==Terminologia== (prima ancora di Storia, subito dopo l'infobox), lasciando nell'incipit la sola spiegazione geografica, cioè una riga che spiega che la Ladinia è il luogo dove abitano i parlanti di lingua ladina, a cavallo tra Trentino-Alto Adige e Veneto. Questa è solo la mia opinione, ma almeno sposta una delle parti più sensibili in una sua zona circoscritta. --CristianNX 15:04, 30 mar 2020 (CEST)
- Ciao [@ CristianNX], allora per quanto riguarda la parte introduttiva sono perfettamente in accordo con te, ma io avevo messo le mani con prudenza a causa di una edit war abbastanza confusa che si era venuta a creare. A distanza di quasi un'anno forse posso provare, anche perché nella pagina discussione non ha più commentato nessuno. Una possibile soluzione è l'aggiunta di una sezione relativa al concetto più ampio di ladinia bellunese rimandando li la seconda parte dell'introduzione e ampliandola.
- Riciao [@ CristianNX], se hai tempo passa dal mio sandbox Utente:BadFalc/Sandbox. Lasciando la definizione molto breve ho aggiunto due sezioni. Mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi. Le altre sezioni già presenti nella voce non verranno modificate.
- La parte relativa alla questione neoladina (che andrebbe messa in fondo) è quella che di solito suscita più polemiche. Ho cercato di mantenere una certa obbiettività presentando entrambe le posizioni. Intanto le rileggo per correggere eventuali errori. Domani carico le modifiche e se lo ritieni opportuno ci terrei a vedere sparire il template di non neutralità. Ancora grazie e un saluto--UrsusLadinicus 16:50, 31 mar 2020 (CEST)
- Ciao [@ BadFalc], scusa il ritardo. Mi sono permesso di fare delle modifiche nella tua Sandbox, cercando di de-POVizzarla ancora un po', togliendo qualche avverbio per fare in modo che sia ancora più neutra. Ovviamente, la mia è solo una proposta, e se non ti convince basta che annulli la mia modifica. Ho sistemato anche qualche template nelle note, usando ad esempio il Template:Cita quando lo stesso libro viene segnalato più volte nello stesso testo. Fammi sapere cosa ne pensi, ma ritengo che ora il testo sia abbastanza "asciutto" e neutrale. --CristianNX 09:30, 1 apr 2020 (CEST)
- Ciao [@ CristianNX], le modifiche apportate da te le ho mantenute, mi sembrano assolutamente delle migliorie. Ho aggiornato la voce. Grazie ancora--UrsusLadinicus 18:03, 1 apr 2020 (CEST)
- Ciao [@ BadFalc], scusa il ritardo. Mi sono permesso di fare delle modifiche nella tua Sandbox, cercando di de-POVizzarla ancora un po', togliendo qualche avverbio per fare in modo che sia ancora più neutra. Ovviamente, la mia è solo una proposta, e se non ti convince basta che annulli la mia modifica. Ho sistemato anche qualche template nelle note, usando ad esempio il Template:Cita quando lo stesso libro viene segnalato più volte nello stesso testo. Fammi sapere cosa ne pensi, ma ritengo che ora il testo sia abbastanza "asciutto" e neutrale. --CristianNX 09:30, 1 apr 2020 (CEST)
- Ciao [@ CristianNX], allora per quanto riguarda la parte introduttiva sono perfettamente in accordo con te, ma io avevo messo le mani con prudenza a causa di una edit war abbastanza confusa che si era venuta a creare. A distanza di quasi un'anno forse posso provare, anche perché nella pagina discussione non ha più commentato nessuno. Una possibile soluzione è l'aggiunta di una sezione relativa al concetto più ampio di ladinia bellunese rimandando li la seconda parte dell'introduzione e ampliandola.
Ristrutturazione dei progetti geografici legati all'Italia
[modifica wikitesto]Segnalo.--Caarl95 12:48, 12 giu 2020 (CEST)
Magnifica Comunità di Fiemme
[modifica wikitesto]segnalo discussione. --Agilix (msg) 15:21, 19 giu 2020 (CEST)
Dubbio di enciclopedicità
[modifica wikitesto]--Marcodpat (msg) 22:22, 27 giu 2020 (CEST)
Roberto Paccher
[modifica wikitesto]--Afnecors (msg) 14:44, 15 lug 2020 (CEST)
Trento, chiesa di San Michele o di Santa Chiara?
[modifica wikitesto]Buonasera a tutti! Relativamente alla voce Chiesa di San Michele (Trento): nel testo si scrive che "nel 1930 avvenne il restauro della chiesa di santa Chiara che ha ripreso l'antico nome di San Michele"; questa informazione è senza fonte (note puntuali mancano in tutta la voce), e online io la trovo chiamata solo come "chiesa di Santa Chiara"; cfr Beweb, Trentino Cultura (dove si cita il restauro ma non la reintitolazione), diocesitn... qualcuno ha altre informazioni? Perché stanti queste, io la sposterei al nome di Santa Chiara. --Syrio posso aiutare? 21:18, 23 lug 2020 (CEST)
- Fatto --Afnecors (msg) 12:54, 27 lug 2020 (CEST)
per chi è interessato a voci che toccano temi sempre molto discussi
[modifica wikitesto]Per chi è interessato al mantenimento di una visione neutrale anche su temi talvolta controversi in certi casi da ormai 200 anni e che riguardano l'area del progetto chiedo a chi ha tempo e voglia una rapida scorsa alle voci che qui elenco (in ordine alfabetico, e a titolo di esempio), in particolare riguardo alle modifiche che le hanno interessate ed agli utenti che le hanno effettuate (partendo ovviamente dal sottoscritto, poiché non sono esente da errori) per verificare che in nessun caso si inseriscano punti di vista non neutrali, o che tali punti di vista abbiano una indebita rilevanza: Andreas Hofer, Cesare Battisti, Giuseppina Negrelli, Leggenda di Katharina Lanz, Storia del Trentino, Tirolo etc. Un modo potrebbe essere mettere tali voci e le altre che si ritengono attinenti tra i propri OS. Nessuno, ovviamente, è tenuto a far nulla. Grazie.--ElleElle (msg) 09:58, 24 lug 2020 (CEST)
- Alcune le ho inserite tra i miei OS ma esclusivamente quelle geografiche. Le biografie non sono il mio forte. Purtroppo la neutralità di queste voci è difficile da mantenere. C'è un utente in particolare che seppur aggiungendo osservazioni interessanti e fondate le trasmette spesso con un linguaggio ironico (quasi a dire che chi la pensa diversamente sia un povero sciocco). L'unica soluzione per queste pagine non è presentare un punto di vista neutrale, ma presentare i due punti di vista con toni enciclopedici. Le lunghe battaglie di editing che si vengono a creare lasciano una quantità esorbitante di errori grammaticali e refusi che rendono la pagina poco o per nulla godibile.
- Inoltre in alcune pagine non si fa uso della pagina di discussione. Sono li apposta. BadFalc 19:18, 24 lug 2020 (CEST)
Abbazia di San Lorenzo
[modifica wikitesto]Buongiorno! Riguardo alla voce Abbazia di San Lorenzo (Trento), pensavo che sarebbe più corretto chiamarla Chiesa di San Lorenzo (Trento), come fa peraltro anche beweb/chieseitaliane. L'abbazia propriamente detta infatti non esiste più (venne demolita sotto il fascismo), tutto quello che resta oggi è una chiesa sic et simpliciter; la voce ovviamente dovrebbe parlare anche dello scomparso complesso abbaziale (a meno che non si voglia avere due voci distinte), ma ad oggi noi presentiamo una chiesa parlandone come se fosse un'abbazia, è sbagliato. Pareri? --Syrio posso aiutare? 13:38, 25 ago 2020 (CEST)
- NB: online comunque la forma ricorrenze è "badia di San Lorenzo", cfr qui e qui, quindi in ogni caso il titolo attuale va cambiato, però boh, a me sembra comunque fuori luogo presentarla così. --Syrio posso aiutare? 13:44, 25 ago 2020 (CEST)
- Favorevole allo spostamento tenendo il redirect. --Afnecors (msg) 17:22, 26 ago 2020 (CEST)
Fonti online per la Valsugana e il Trentino
[modifica wikitesto]Segnalo la biblioteca digitale dell'Ecomuseo della Valsugana (collegamento) con molti testi interessanti, consultabili online e scaricabili in pdf. Esempio: Antonio Zanetel, Dizionario biografico di uomini del Trentino sud-orientale, Alcione, 1978. --Afnecors (msg) 17:29, 26 ago 2020 (CEST)
- Creato l'elemento wikidata di suddetta pubblicazione: Dizionario biografico di uomini del Trentino sud-orientale (Q103036109). Da usare come fonte (vedi ad es. Mario Garbari (Q103039440), fratello del pittore Tullio Garbari). --Afnecors (msg) 10:04, 2 dic 2020 (CET)
Distinzione tra comprensori turistico-sciistici e nomi geografici
[modifica wikitesto]Volevo chiedere a voi sull'opportunità o meno di separare in due voci distinte alcune pagine che risultano essere piuttosto confusionarie. Tanto per fare un esempio la pagina del Plan de Corones che nella stessa pagina troviamo informazioni sia su di una vetta, un elemento geografico sia di un comprensorio sciistico. Ora non sarebbe meglio dividerla in due pagine? Plan de Corones (cima) e Plan de Corones (comprensorio turistico) il quale tra l'altro include anche comuni ben distanti dalla vetta come Chienes, che ha nella zona sciistica il suo elemento di spicco ma non esclusivo?
Lo stesso discorso è valido per l'Alta Badia? O per il comprensorio sciistico "Tre Cime" ex "Alta Pusteria"? O per l'Alpe di Siusi o per la Val Gardena? Queste ultime sono tutte pagine che trattano di sbiego la regione sciistica ma non in modo esauriente. Condividendo il nome del comprensorio con una entità geografica (della quale esiste una pagina), i comprensori appaiono come note in queste.
Non sarebbe meglio organizzare una categoria apposita e delle pagine univoche per ogni comprensorio slegandolo dalla pagina della sua denominazione geografica?
Grazie BadFalc 23:15, 20 ott 2020 (CEST)
- La confusione tra entità geografiche e politiche è una pecca, ormai strutturale, di Wikipedia. Per me è corretto che vengano separate, l'unica cosa che mi chiedo è se i comprensori sciistici siano enciclopedici, di per sé. --Syrio posso aiutare? 12:14, 21 ott 2020 (CEST)
- Alcuni ihmo si, quelli più importanti non sono meno conosciuti per esempio di un parco nazionale quelli meno conosciuti sicuramente no--Pierpao (listening) 11:41, 23 ott 2020 (CEST)
La voce ha monitoraggio completo: secondo voi è così? Se sì, serve un vaglio o si può proporla direttamente per un riconoscimento di qualità? --Gce ★★★+2 00:47, 7 dic 2020 (CET)
- [@ Gce] Ti ho sistemato i wikilink, molti puntavano a redirect o a disambigue solo per disattenzioni con le maiuscole o altri errori minori, probabilmente perchè sono stati scritti in modalità "sorgente" ;) Io consiglio sempre il vaglio prima di richiede i riconoscimenti di qualità, però è solo un consiglio, poi puoi fare come preferisci. Buona giornata :) --Eighteen71 10:45, 9 dic 2020 (CET)
E vaglio sia:
Gce ★★★+2 18:20, 14 dic 2020 (CET)
Giuliano Palmieri
[modifica wikitesto]Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Afnecors (msg) 15:08, 8 feb 2021 (CET)
Lago di Resia
[modifica wikitesto]Segnalo discussione sull'anno indefinito della costruzione della chiesa, che risulta dalla sezione sia del Trecento che dell'Otttocento. --Zio27 16:41, 11 apr 2021 (CEST)
Pimunt (pagina da aiutare)
[modifica wikitesto]Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
--TrinacrianGolem (msg) 20:30, 4 ago 2021 (CEST)
Fino alla fine del mese di settembre si terrà il Festival delle disambigue da aggiornare, in riferimento alle pagine di disambiguazione presenti su Wikipedia.
In questa pagina trovate una prima lista di disambigue da migliorare, tra cui potrebbero trovarsi voci inerenti questo progetto. Se volete partecipare siete ovviamente i benvenuti --Marcodpat (msg) 13:23, 30 ago 2021 (CEST)
Disastro della funivia di Cavalese
[modifica wikitesto]segnalo discussione al progetto:connettività. --Agilix (msg) 17:37, 1 set 2021 (CEST)
Basilica di Sanzeno
[modifica wikitesto]Ciao a tutti! Ci sarebbe da cambiare il titolo della voce Basilica dei Santi Martiri Anauniesi Sisinnio, Martirio e Alessandro, perché questa forma non è attestata (ovviamente, visto che si tratta di una ripetizione ed è lunga eterna). Chieseitaliane/Beweb usa "Chiesa dei Santi Sisinio, Martirio e Alessandro", ma più spesso online si trova "Basilica dei Santi Martiri [di Sanzeno]", cfr qui, qui, qui, qui o anche "Basilica dei Santi Martiri Anauniensi", cfr qui. Quella che va per la maggiore mi sembra "basilica dei Santi Martiri", quindi sposterei a quel titolo (con i redirect del caso); opinioni? --Syrio posso aiutare? 20:55, 14 gen 2022 (CET)
- Concordo Pierpao (listening) 10:36, 15 gen 2022 (CET)
- Vista l'assenza di obiezioni, procedo. --Syrio posso aiutare? 13:58, 18 mar 2022 (CET)
Rovereto Nord
[modifica wikitesto]--Eighteen71 17:36, 1 nov 2022 (CET)
comuni soppressi del Trentino-Alto Adige
[modifica wikitesto]Ciao a tutti. Scrivo qui perché in questa discussione è emerso come vi siano molte voci su frazioni ex capoluogo di comune, soprattutto trentine, che sono dedicate ancora agli ex comuni invece che alla frazione. Come evidenziato nella stessa discussione, ciò causa diverse illogicità, soprattutto mano a mano che il tempo passa. Le voci in questione sono: Bondo (Sella Giudicarie), Brez, Condino, Coredo, Fiera di Primiero, Pozza di Fassa, Revò, San Lorenzo in Banale, Taio, Tassullo, Tonadico, Tres, Vervò, Vigo di Fassa, Villa Agnedo, Breguzzo, Brione (Borgo Chiese), Cagnò, Carano (Ville di Fiemme), Cimego, Cloz, Cunevo, Darè, Flavon, Grauno, Grumes, Lardaro, Nanno, Nave San Rocco, Novacella, Praso, Preore, Prezzo (Pieve di Bono-Prezzo), Ragoli, Romallo, Roncone, Smarano, Terres, Tuenno, Zambana.
Vista la mole di voci passo di qui prima di procedere a standardizzare le voci, trasformandole da grado 3 a grado 4, dedicandole dunque in primo luogo alla località/frazione/municipio attualmente esistente e spostando in voce (nella sezione storica) le informazioni relative all'ex comune. Pareri? ----FriniateArengo 18:29, 16 dic 2022 (CET)
- Per me via libera. L'unica obiezione la ho su Villa Agnedo: non è una frazione, sono due (Villa e Agnedo, appunto); il comune era un comune sparso (per amor del vero si trovano ancora spesso citate assieme, ma all'ingresso dei due paesi ci sono i cartelli singoli). Io quindi lo tratterei come comune soppresso e basta. --Syrio posso aiutare? 19:41, 16 dic 2022 (CET)
- Ah certo certo, mi era sfuggito, grazie. ----FriniateArengo 20:56, 16 dic 2022 (CET)
PDC
[modifica wikitesto]Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Argeste soffia 00:00, 17 mar 2023 (CET)
Lista di aziende storiche nella voce Tesero
[modifica wikitesto]Segnalo discussione. Siete invitati a partecipare. --Agilix (msg) 12:05, 23 mar 2023 (CET)
pdc
[modifica wikitesto]Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Segnalo pdc aperta da altri.----FriniateArengo 10:37, 20 apr 2023 (CEST)
report sistemazione comuni soppressi
[modifica wikitesto]Ciao a tutti. Facendo seguito alla discussione qui sopra, ho passato gli ultimi mesi su wp a sistemare i comuni soppressi. Vi faccio un breve report per chiarire alcune scelte che ho fatto mentre sistemavo, in modo anche che chi si troverà davanti in futuro quelle voci possa capire cosa è stato fatto e perché.
- Il primo gruppo di comuni soppressi (maggioritario nel resto d'Italia, ma non in Trentino) sono quelli divenuti municipi. In Trentino sono solo gli ex comuni soppressi a Ledro: Bezzecca, Concei, Molina di Ledro, Pieve di Ledro, Tiarno di Sopra, Tiarno di Sotto. Le modifiche che ho fatto in questi casi sono pochissime: ho uniformato le voci portandole al grado 4 e mettendo come |Tipo=municipio nel DivAmm, ho sostituito le occorrenze "comune" e "comunale" con "municipio" e "municipale", ho spostato gli stemmi e i gonfaloni comunali in corpo voce, ho spostato le carte dei territori dei vecchi comuni in corpo voce, ho deprecato il codice Istat su wikidata (sono infatti riferiti ai soli comuni, per i centri abitati esistono altri codici più lunghi che però le impostazioni di wikidata non accettano), ho deprecato il sito internet laddove non più attivo (in qualche caso era stato pure sostituito da siti di malware), ho tolto gli ex comuni confinanti da "Divisioni confinanti" (lasciando però alcuni casi in cui erano state lasciate come confinanti le altre frazioni) e ho aggiornato l'incipit.
- Il secondo gruppo di comuni soppressi è minoritario in Italia ma assolutamente maggioritario in Trentino e riguarda quei comuni divenuti frazioni. Le frazioni infatti a livello centrale sono state abolite da Istat nel 1981, quindi rimangono solo se previste da statuti e regolamenti comunali. Se però nel resto d'Italia la parola è ormai usata solo raramente in senso proprio, mentre più spesso come mero sinonimo di "centro abitato", in Trentino invece vi sono sostanziali differenze. Innanzitutto esistono ancora, come saprete meglio di me, i comuni catastali, che non sono poi altro che gli antichi comuni esistenti all'epoca dell'impianto del catasto franceschino asburgico, che non valgono solo per il catasto ma hanno effetti anche per quanto riguarda usi civici, ecc.. Poi, particolare rilevante, Istat ha mantenuto sezioni censitarie distinte tra i diversi comuni catastali all'interno dello stesso comune amministrativo, rendendo quindi possibile ricostruirne la popolazione. Per questi motivi, se nel resto d'Italia ho prima cercato un qualche atto amministrativo che mi dicesse che le varie frazioni fossero "reali", ossia corrispondessero a un determinato territorio, in Trentino ho interpretato come tutt'ora esistenti come frazioni quegli ex comuni che venivano elencati come tali nei nuovi statuti comunali (o nei regolamenti), a patto che nell'elenco ci fossero naturalmente soltanto quei centri corrispondenti ad ex comuni catastali, e quindi dotati di una superficie e di un numero di abitanti definibile. La cosa comunque la spiego meglio dopo, che spiego quali ex comuni ho escluso. In questa categoria ricadono i seguenti ex comuni: Smarano, Bersone, Daone, Praso, Faver, Grauno, Grumes, Valda, Bosentino, Centa San Nicolò, Vattaro, Vigolo Vattaro, Amblar, Don (Amblar-Don), Brione, Cimego, Condino, Ivano Fracena, Spera, Cunevo, Flavon, Terres, Prezzo, Darè, Vigo Rendena, Bondo, Breguzzo, Lardaro, Roncone, Montagne, Preore, Padergnone, Vigo di Fassa, Fiera di Primiero, Transacqua. Questi ultimi tre casi sono in realtà ex municipi soppressi che nello statuto comunale sono definiti ora "circoscrizioni" (e ho naturalmente mantenuto la denominazione in voce). A livello pratico le cose che ho fatto in queste voce sono le stesse che ho fatto negli ex municipi, con l'ovvia differenza terminologica ("frazione" e "frazionale", al posto di "comune" e "comunale" e nessuna valorizzazione del campo |Tipo=, che dà così in automatico la denominazione di "frazione" nell'infobox).
- Il terzo gruppo riguarda quegli ex comuni divenuti sì frazioni, ma nei quali il comune catastale non corrisponde all'ex comune soppresso, ma è più piccolo (perché l'ex comune amministrativo soppresso era frutto di una passata fusione di comuni). In questi casi gli statuti (o i regolamenti) riportavano nell'elenco delle frazioni anche le frazioni corrispondenti a comuni catastali ma già da tempo non più corrispondenti a comuni amministrativi e quindi dedicare la voce agli ex comuni amministrativi sarebbe stata una RO non supportata da nessun appiglio, in quanto semplicemente non esiste più un'entità con un territorio corrispondente all'ex comune amministrativo. In questa categoria ricadono in seguenti comuni: Coredo, Taio, Tres, Vervò, Dorsino, Monclassico, Villa Rendena, Vezzano, Pozza di Fassa. In questi casi ho dovuto quindi, oltre a fare tutte le cose che ho fatto per i municipi, ho dovuto anche togliere la superficie corrispondente all'ex comune. Non dispero di riuscire a inserire la superficie corrispondente al comune catastale, ma ad oggi non sono riuscito a trovare le superfici catastali dei comuni trentini, se qualcuno sa indicarmi dove trovarle ve ne sarei grato. Ho poi dovuto sostituire anche il numero di abitanti, inserendo quello corrispondente ai confini frazionali (ossia quelli del comune catastale) ricostruendoli dal censimento Istat delle località del 2011. Ho poi tolto quelle informazioni su geografia fisica o antropica, monumenti, ecc, che riguardavano località comprese in altre frazioni, spostandole o nella voce sul nuovo comune, oppure nella voce sull'altra frazione. Mi propongo inoltre di modificare i vari template demografia aggiungendo oltre agli attuali dati nelle barre blu e riferiti agli ex comuni amministrativi, anche i dati riferiti alle frazioni/comuni catastali (un esempio è quanto ho già fatto in Template:Demografia/Vas (Italia)), in modo da rendere queste tabelle aggiornabili anche in futuro (non avrebbe evidentemente senso fare aggiornamenti sulla base di suddivisioni geografiche non più esistenti).
- Il quarto gruppo riguarda i due ex comuni di Siror e Tonadico. Entrambi sono ex municipi soppressi ora divenuti circoscrizioni. Tali organi hanno anche qualche potere amministrativo residuale (esiste una consulta di circoscrizione), quindi devono avere per forza anche un territorio definito. Il problema è che non si capisce come questo territorio sia definito. Esso non corrisponde ai vecchi comuni a causa della presenza della neoistituita circoscrizione di San Martino di Castrozza, che comprende territori sia di Siror che di Tonadico, e non ho trovato nessun atto che definisca il confine preciso (anche se esisterà per forza). Dunque ho adottato una soluzione temporanea, modificando praticamente allo stesso modo in cui ho modificato le voci del terzo gruppo, ma distinguendole solo nel calcolo degli abitanti: vi ho incluso infatti soltanto le località che sapevo per certo appartenere alla frazione (perché definite dallo statuto comunale). Nella voce di Siror quindi ho inserito la somma degli abitanti di Siror e dei nuclei abitati di Nolesca e Passo Rolle, mentre nella voce di Tonadico ho messo solo gli abitanti del centro abitato di Tonadico.
- Il quinto gruppo riguarda invece quegli ex comuni per i quali non sono riuscito a definire una frazione e che quindi ho dovuto dedicare al solo centro abitato, entro i confini definiti dal Censimento Istat delle località del 2011. In tale categoria rientrano gli ex comuni di San Lorenzo in Banale, Dimaro, Calavino, Lasino, Ragoli, Terlago. In questi casi ho fatto praticamente le stesse cose che ho fatto per il gruppo tre, ma con la differenza che il focus non diventava un nuovo territorio più piccolo, ma il solo centro abitato. Sono stato abbastanza elastico sui monumenti e le informazioni relative a località non classificate da Istat come parte di questi centri abitati, ma ad esse vicine e non dotate di una propria voce: in questi casi le ho spesso mantenute nelle voci, come peraltro accade normalmente in tutte le voci sui centri abitati "normali". L'unica grossa differenza è che ho dovuto cambiare il collegamento su wikidata. Wikidata infatti ha due elementi distinti per le voci sui capoluoghi comunali e le voci sui comuni. Se negli altri casi si riesce a giostrarsela inserendo semplicemente anche "frazione" come istanza dell'elemento e cambiando quelle poche cose (codice Istat, aggiornare la divisione amministrativa superiore, deprecare il sito, ecc; la deprecazione della superficie per i comuni del gruppo 3 dovrebbe essere solo transitoria come ho detto), per i comuni di questo gruppo non è possibile, dato che vado a dedicare la voce al centro abitato, cioè all'oggetto di un elemento distinto, a cui quindi ho dovuto chiaramente collegare queste voci. Il problema è che così facendo si perdono quasi tutti i wikilink, poiché solo la wikipedia in cebuano segue l'approccio di wikidata. Non ho trovato purtroppo nessuna soluzione a questo problema, se non quella - come avrete capito - di ridurre il più che si poteva il numero di voci dedicate ai meri centri abitati. Tranne San Lorenzo in Banale e Dimaro in realtà tutti questi centri hanno negli statuti comunali il titolo di "frazione", che ho mantenuto nell'incipit e nel campo |Tipo= dell'infobox, intendolo però come titolo esclusivamente onorifico. Non le ho potute infatti inserire nel secondo o nel terzo gruppo per vari motivi:
- San Lorenzo in Banale non è proprio citato dallo Statuto comunale, che invece classifica come frazioni le varie borgate che lo compongono. Ho dovuto quindi giocoforza ricorrere alla sola definizione Istat di centro abitato.
- Dimaro è un caso per certi versi simile a quello di Siror e Tonadico, vale a dire che la frazione non ha un territorio definito a causa dell'elevazione a frazione di Folgarida, recente insediamento che era storicamente parte del comune catastale di Dimaro. Negli strumenti urbanistici del nuovo comune di Dimaro Folgarida non ho trovato assolutamente nessuna fonte che mi dicesse quali fossero i confini tra le due frazioni, quindi ho dovuto dedicare la voce su Dimaro al centro abitato, seguendo la definizione Istat. Non ho usato però la denominazione di "frazione" in incipit e infobox perché il centro abitato di Dimaro nella definizione Istat comprende anche la parte urbana di Carciato, che però è una frazione distinta secondo lo Statuto comunale (con peraltro confini definiti corrispondenti al comune catastale omonimo). Ho dunque dedicato la voce esclusivamente al centro abitato secondo la definizione Istat, segnalanndo che raggruppa pezzi di diverse frazioni.
- Discorso simile per Ragoli, dove lo Statuto comunale definisce come frazioni anche Palù di Madonna di Campiglio, Coltura e Pez, tutte all'interno del comune catastale di Ragoli. Anche in questo caso non ho trovato nessuna fonte regolamentare o strumento urbanistico che definisse i nuovi confini frazionari e ho dedicato la voce al centro abitato nei confini Istat.
- Simile anche il discorso di Terlago, dove lo Statuto definisce come frazione anche Monte Terlago, all'interno del comune catastale di Terlago. Non ho trovato un qualche tipo di fonte ufficiale che definisse le due frazioni e ho quindi dovuto dedicare la voce al centro abitato secondo i confini Istat.
- Per Calavino e Lasino infine lo statuto comunale del nuovo comune di Madruzzo elenca come frazioni tutte le località del nuovo comune. In questo caso era quindi evidente un uso del termine "frazione" in senso lato e non in senso proprio, e in ogni caso non ho trovato nessun strumento urbanistico che definisse i confini di tutte queste "frazioni". Ho quindi dedicato le due voci dei due ex comuni ai rispettivi centri abitati, così come definiti dall'Istat.
- Il sesto gruppo è composto da voci di comuni che dovrebbero ricadere nel quinto, ma che non hanno ancora approvato strumenti urbanistici unitari o per le quali si attende l'approvazioni di nuovi regolamenti. Esiste dunque la possibilità che in essi si troveranno le definizioni territoriali precise che non sono ricavabili dai nuovi statuti comunali. In questa categoria rientrano: Strigno, Villa Agnedo, Cembra, Lisignago, Nanno, Tassullo, Tuenno, Nave San Rocco, Zambana, Faedo. In queste voci ho evitato per il momento di intervenire, rimandando la sistemazione a quando vi saranno tutti gli elementi per capire cosa fare. I motivi per cui non le ho potute inserire nel secondo terzo gruppo sono:
- Nel caso di Strigno, lo Statuto comunale elenca tra le frazioni anche Tomaselli, che è compreso nel comune catastale di Strigno (anzi è pure compreso nel centro abitato di Strigno secondo la definizione Istat).
- Nel caso di Villa Agnedo lo Statuto elenca come frazioni separate Villa e Agnedo, ma allo stesso tempo Istat definisce un unico centro abitato chiamato "Villa Agnedo", escludendo quindi la possibilità che la voce venga dedicata all'ex comune. Quasi certamente la voce finirà nel quinto gruppo, ma ho preferito aspettare di vedere anche gli strumenti urbanistici unitari.
- Nel caso di Cembra e Lisignago lo Statuto è ambiguo nel definire le frazioni, rimandando a regolamenti non ancora approvati.
- Nel caso di Nanno, Tassullo e Tuenno lo Statuto identifica come frazioni anche : Campo, Pavillo, Portolo, Rallo e Sanzenone, località poste all'interno dei comuni catastali di Nenno e Tassullo. Lo Statuto prevede anche una valenza amministrativa per le frazioni, quindi dovrà per forza essere approvato in futuro un atto col quale tali frazioni vengono identificate in modo preciso.
- Negli altri due casi (Zambana e Nave San Rocco; Faedo), lo Statuto prevede organi amministrativi per le comunità, rimandando a successivi regolamenti non ancora approvati.
- Il settimo gruppo comprende i comuni fusi di recente che non hanno ancora approvato statuti unitari, rendendo quindi chiaramente impossibile una sistemazione, che ho quindi rimandato a un secondo momento. In questa categoria ricadono: Bolbeno, Zuclo, Castelfondo, Fondo, Malosco, Brez, Cagnò, Cloz, Revò, Romallo, Carano, Daiano, Varena.
- L'ottavo gruppo comprende ex comuni sparsi soppressi non sopravvissuti in nessuna forma, cioè non esistenti più nemmeno come municipi o frazioni. Ricadono in tale categoria quei comuni che A. Non hanno una denominazione corrispondente a quella di nessun centro abitato secondo Istat. B. Non sono citati dagli Statuti comunali come frazioni esistenti. Vi rientrano Bleggio Inferiore, Lomaso e Pieve di Bono. Tali voci, come da standard, sono state dedicate quindi alle divisioni amministrative soppresse e hanno quindi cambiato natura, divenendo voci non più di natura geografica, ma storico-amministrativa. Questa è quindi anche la categoria su cui sono intervenuto maggiormente. Da un lato infatti ho evitato di adottare tutte le modifiche adottate per le categorie precedenti, quindi gli infobox cono rimasti "congelati" a quelli del comune. Dall'altra parte però, come da standard per tutte le divisioni amministrative soppresse, ho lasciato in voce solo le informazioni storico/amministrative, rimuovendo le informazioni geografiche attuali in modo da storicizzare le voci. Tali informazioni sono state trasferite nelle voci sui nuovi comuni neocostituiti o, dove esistenti, nelle voci sulle località che componevano questi ex comuni.
- Menzione a parte infine per l'unico comune altoatesino di questa discussione, Novacella, che è anche l'unico ex comune non soppresso di recente e che è entrato in questa discussione solo perché aveva la dicitura di "ex comune" in infobox. Come da consenso nella discussione di qualche mese fa, ho rimosso tale dicitura in infobox, sostituendola con "frazione", provvedendo a inserire una fonte per lo status di frazione. In questo caso non c'è stato nemmeno da ricostruire la popolazione sulla base dei dati Istat per sezione perché il dato della popolazione per frazione è già fornito dal comune.
Scusate per la lunghezza, ma la materia è complessa e ho provato a spiegarmi meglio che potevo con divizia di particolari. Se volete chiarimenti o avete dubbi o critiche ditemi pure naturalmente. ----FriniateArengo 01:52, 27 apr 2023 (CEST)
- Complimenti per il lavoro certosino! Voglio solo aggiungere che avevo in mente, in un prossimo futuro, di mettere mano alla situazione di Zambana che è molto particolare (prima esisteva solo Zambana Vecchia, con il nome di Zambana, che faceva comune; dopo la frana è stato costruito il nuovo centro di Zambana, che quindi è diventato sede comunale, mentre il vecchio centro è stato rinominato; poi il tutto è confluito in Terre d'Adige); praticamente volevo dividere i due centri abitati dedicando a ognuno la propria voce, se hai accorgimenti in tal senso sono ben accetti. --Syrio posso aiutare? 09:25, 27 apr 2023 (CEST)
- Grazie! XD Concordo, le due voci vanno divise, dedicandole alle due diverse frazioni. Avevo aspettato a metterci mano perché non è chiaro dove corra il confine tra le due, anche se credo sia probabile che verrà posto lungo l'Adige. In tal caso la voce su Zambana (nuova) non presenterebbe particolari problemi, dato che di fatto frazione e centro abitato coinciderebbero. Il dato sugli abitanti lo si può quindi facilmente ricavare dal portale geografico Istat e dai file excel delle basi territoriali. Per Zambana vecchia invece non lo so, è molto probabile che la suddivisione correrà lungo l'Adige e che quindi la frazione comprenderà, oltre al nucleo abitato definito dall'Istat, anche le sezioni censitarie 7 e 3. Però manca una fonte ufficiale che ce lo confermi.--FriniateArengo 14:45, 27 apr 2023 (CEST)
Avviso vaglio
[modifica wikitesto]--Syrio posso aiutare? 21:41, 4 mag 2023 (CEST)
Avviso cancellazione
[modifica wikitesto]Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Syrio posso aiutare? 14:17, 22 mag 2023 (CEST)
Aggiornamenti dati linguistici dei comuni sudtirolesi
[modifica wikitesto]Salve, i dati sulle percentuali linguistiche sono iperdatati e contradditori. Ad esempio Rodengo ha dati del 2011 (12 anni fa) e in incipit viene detto che è il secondo comune dietro Martello (Italia) per poca presenza di madrelingua italiani (0,26%). Apro Martello e vedo che ha dati del 2001 (!!!) e la percentuale è dello 0,70, quindi più del doppio di quella di Rodengo. Non si può fare un piano per attualizzare questi valori? --151.82.53.9 (msg) 09:17, 3 giu 2023 (CEST)
- Ho dato un'occhiata veloce online; intanto si possono aggiornare i comuni con gli ultimi dati che sono quelli del 2012. Il censimento, se non ho capito male, viene fatto ogni dieci anni; l'ultimo è stato rinviato causa pandemia, ma dovrebbe essere in preparazione. --Syrio posso aiutare? 10:24, 3 giu 2023 (CEST)
Dubbio E da febbraio 2018
[modifica wikitesto]Gce ★★★+2 22:12, 3 giu 2023 (CEST)
- Avviata PdC:
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
Gce ★★★+2 19:22, 22 giu 2023 (CEST)
PDC
[modifica wikitesto]Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Argeste soffia 20:12, 24 giu 2023 (CEST)
Rovereto Nord
[modifica wikitesto]Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.
--Eighteen71 22:08, 17 lug 2023 (CEST)
- @Eighteen71 ho tolto l'A, la voce non rientra tra quelle minimali da aiutare. Francamente non condivido molto nemmeno l'E: se si tratta di un'area dotata di autogoverno, con consiglio circoscrizionale proprio, elezioni, ecc, IMO è almanaccabile. ----FriniateArengo 22:28, 17 lug 2023 (CEST)
- @Friniate fair enough, avevo messo io l'E ma 5 anni fa e non ero sicuro ci stesse ma volevo altri pareri :) --Eighteen71 22:31, 17 lug 2023 (CEST)
- Sull'E è solo il mio parere eh, aspettiamo pure altri ;-) ----FriniateArengo 22:40, 17 lug 2023 (CEST)
- anche per me si può tenere --Pierpao (listening) 04:55, 18 lug 2023 (CEST)
- Ho qualche dubbio perché in Italia la Circoscrizione di decentramento comunale può essere istituita solo nei 12 comuni con più di 250.000 abitanti (quindi diciamo poche città). In Trentino-Alto Adige invece si può istituirle anche nei comuni >30.000 abitanti (quindi Trento, Bolzano, Merano e Rovereto): di fatto però mi sembra che a Rovereto (che fa 39.000 abitanti in tutto il comune) non siano proprio "organi di decentramento amminisrativo" effettivo come nelle grandi città (per capirsi: nelle varie municipalità di Venezia c'è l'anagrafe, la biblioteca, l'ufficio servizi sociali, il distaccamento dei vigili urbani, la sede periferica degli uffici comunali, il distretto sanitario, ecc.); viceversa sembrano sono solo "organi consultivi" che non gestiscono servizi di base né hanno delega di funzioni (altrove sono chiamati semplicemente "circoli di quartiere" o "comitati frazionali" o "consulte" varie presenti in tutta Italia, come ad ESEMPIO QUI). --Holapaco77 (msg) 14:57, 19 lug 2023 (CEST)
- Mah, sul fatto che gli insiemi di frazioni raccolti in consulta non sia in genere enciclopedico concordo (in genere però poi abbiamo le voci sulle singole frazioni che li compongono), qui però come dici stiamo parlando invece di un organo previsto per legge, e non abbiamo voci sui quartieri che compongono la circoscrizione... ----FriniateArengo 16:29, 19 lug 2023 (CEST)
- Non proprio: nei comuni >250.000 abitanti le circoscrizioni sono obbligatorie; nei comuni trentini invece è facoltativa (mi pare che a Merano non ci siano). Nel concreto: le circoscrizioni di Rovereto cosa gestiscono? Quali funzioni delegate hanno? Oppure è una normale consulta cittadina/circolo frazionale come ce ne sono migiaia in tutta italia in quasi tutti i comuni? --Holapaco77 (msg) 00:05, 20 lug 2023 (CEST)
- Vedi qui: verde urbano, lavori pubblici, usi civici, sostegno alle locali associazioni culturali. ----FriniateArengo 13:38, 20 lug 2023 (CEST)
- Non proprio: nei comuni >250.000 abitanti le circoscrizioni sono obbligatorie; nei comuni trentini invece è facoltativa (mi pare che a Merano non ci siano). Nel concreto: le circoscrizioni di Rovereto cosa gestiscono? Quali funzioni delegate hanno? Oppure è una normale consulta cittadina/circolo frazionale come ce ne sono migiaia in tutta italia in quasi tutti i comuni? --Holapaco77 (msg) 00:05, 20 lug 2023 (CEST)
- Mah, sul fatto che gli insiemi di frazioni raccolti in consulta non sia in genere enciclopedico concordo (in genere però poi abbiamo le voci sulle singole frazioni che li compongono), qui però come dici stiamo parlando invece di un organo previsto per legge, e non abbiamo voci sui quartieri che compongono la circoscrizione... ----FriniateArengo 16:29, 19 lug 2023 (CEST)
- Ho qualche dubbio perché in Italia la Circoscrizione di decentramento comunale può essere istituita solo nei 12 comuni con più di 250.000 abitanti (quindi diciamo poche città). In Trentino-Alto Adige invece si può istituirle anche nei comuni >30.000 abitanti (quindi Trento, Bolzano, Merano e Rovereto): di fatto però mi sembra che a Rovereto (che fa 39.000 abitanti in tutto il comune) non siano proprio "organi di decentramento amminisrativo" effettivo come nelle grandi città (per capirsi: nelle varie municipalità di Venezia c'è l'anagrafe, la biblioteca, l'ufficio servizi sociali, il distaccamento dei vigili urbani, la sede periferica degli uffici comunali, il distretto sanitario, ecc.); viceversa sembrano sono solo "organi consultivi" che non gestiscono servizi di base né hanno delega di funzioni (altrove sono chiamati semplicemente "circoli di quartiere" o "comitati frazionali" o "consulte" varie presenti in tutta Italia, come ad ESEMPIO QUI). --Holapaco77 (msg) 14:57, 19 lug 2023 (CEST)
- anche per me si può tenere --Pierpao (listening) 04:55, 18 lug 2023 (CEST)
- Sull'E è solo il mio parere eh, aspettiamo pure altri ;-) ----FriniateArengo 22:40, 17 lug 2023 (CEST)
- @Friniate fair enough, avevo messo io l'E ma 5 anni fa e non ero sicuro ci stesse ma volevo altri pareri :) --Eighteen71 22:31, 17 lug 2023 (CEST)
Segnalazione proposta di qualità
[modifica wikitesto]--Syrio posso aiutare? 15:54, 8 set 2023 (CEST)
Trentino-Alto Adige o Tirolo Meridionale?
[modifica wikitesto]Segnalo la discussione sulla pagina della voce della regione autonoma.--Giornada (msg) 13:32, 27 set 2023 (CEST)
Riproposta: «Südtirol Online»
[modifica wikitesto]Segnalo, per chi fosse interessato. —Super • nabla🪰 17:38, 6 ott 2023 (CEST)
Avviso PdC Fontana Rosmini
[modifica wikitesto]Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
-- Lungo il Leno 16:59, 13 gen 2024 (CET)
Comprensori dell'Alto Adige
[modifica wikitesto]Buondì, secondo me da Val Venosta, Val Pusteria, Valle Isarco e Wipptal andrebbero scorporate le voci sui comprensori (quindi dovremmo avere tipo Val Venosta (comprensorio), Val Pusteria (comprensorio), Valle Isarco (comprensorio) e Alta Valle Isarco (comprensorio) o qualcosa del genere); su de.wiki fanno così e mi sembra sensato, perché l'entità geografica e quella politica non coincidono affatto; loro hanno due voci anche per il Burgraviato, ma vista la nostra voce, che tratta solo del comprensorio, non ci sarebbe molto da lasciare in quella sulla regione. Pareri? --Syrio posso aiutare? 13:20, 19 gen 2024 (CET)
- concordo su ciò che ha scritto il wikicollega qui sopra che i confini geografici e le entità politiche-amministrative sono differenti.. --SurdusVII (istanza all'Arengo) 13:32, 19 gen 2024 (CET)
- Se territorialmente non coincidono, concordo. ----FriniateArengo 13:36, 19 gen 2024 (CET)
- La Valle Isarco (come scritto in voce) comprende comuni di tre diversi comprensori (Valle Isarco, Alta Valle Isarco e Salto-Sciliar). La Wipptal (= "valle di Vipiteno") è suddivisa tra Austria e Italia, va a sovrapporsi parzialmente alla Valle Isarco (in voce c'è scritto "conosciuta anche come Alta Valle Isarco", ho dubbi che sia vero e per me è da rimuovere; casomai include l'alta valle dell'Isarco). Anche la Val Pusteria è parzialmente in Austria. La Val Venosta, secondo la voce, storicamente [...] includeva anche il comune di Nauders e i centri abitati di Rofen, Vent e Winterstall nella Venter Tal nel comune di Sölden (Austria), nonché i comuni di Naturno, Plaus e Parcines con una parte del comune di Lagundo fino alla Tel, oggi aggregati al Burgraviato. --Syrio posso aiutare? 14:23, 19 gen 2024 (CET)
- PS: in ogni caso secondo me sarebbero da separare anche solo per uniformità, come si è fatto anche con le Comunità di valle, e per non confondere l'ente geografico con quello politico.
- Se territorialmente non coincidono, concordo. ----FriniateArengo 13:36, 19 gen 2024 (CET)
Segnalo discussione. --Syrio posso aiutare? 14:40, 7 feb 2024 (CET)
Buongiorno a tutti, stavo cercando qualche utente, più capace del sottoscritto, per capire come inserire dei file audio alla voce Lingua mochena, qualcuno può darmi una mano? --Zimber88 (msg) 08:39, 25 mar 2024 (CET)
- [@ Zimber88] Ciao, ho letto la tua richiesta nella discussione della voce; ti risulta che i file audio scaricabili da quel sito siano distribuiti con licenza libera compatibile con quella di Wikipedia? Perché a me non risulta (visto anche visto questo). --Syrio posso aiutare? 11:16, 25 mar 2024 (CET)
- [@ Syrio] provo a mandare un email di richiesta. In caso di risposta affermativa, l'email stessa va archiviata? --Zimber88 (msg) 11:33, 25 mar 2024 (CET)
- Oddio, intanto comincia a chiedergli che licenza hanno i file audio: se poi scopriamo che è compatibile, a seconda dei casi potrebbe essere necessario passare per VRT, comunque facciamo una cosa alla volta. --Syrio posso aiutare? 11:39, 25 mar 2024 (CET)
- [@ Syrio] provo a mandare un email di richiesta. In caso di risposta affermativa, l'email stessa va archiviata? --Zimber88 (msg) 11:33, 25 mar 2024 (CET)
- [@ Syrio] ho appena ricevuto il via libera , tramite email, dal direttore dell'Istituto culturale mocheno, sig. Mauro Buffa, che mi scrive :
"Buongiorno, si concede l'uso per lo scopo illustrato (implementazione pagina Wikipedia) con citazione della fonte (Istituto culturale mòcheno).Distinti saluti/an schea'n gruas". --Zimber88 (msg) 15:17, 28 mar 2024 (CET)
- Ok, ho postato in Discussioni_Wikipedia:Copyright#Autorizzazione_file_audio_in_lingua_mochena, vediamo cosa dicono. --Syrio posso aiutare? 15:31, 28 mar 2024 (CET)
- Ti ringrazio, seguo la discussione e vedo se serve ancora una mano. --Zimber88 (msg) 08:10, 2 apr 2024 (CEST)
- Ok, ho postato in Discussioni_Wikipedia:Copyright#Autorizzazione_file_audio_in_lingua_mochena, vediamo cosa dicono. --Syrio posso aiutare? 15:31, 28 mar 2024 (CET)
Eccidio di Malga Zonta
[modifica wikitesto]Segnalo che con una serie di modifiche @SVS~itwiki ha inserito in Eccidio di Malga Zonta un lungo paragrafo di "controversie" basato interamente su fonti primarie e deduzioni personali. Credo che sarebbe opportuno trovare fonti adeguate, oppure eliminarlo del tutto. ----FriniateArengo 21:58, 26 apr 2024 (CEST)
Lappago
[modifica wikitesto]--SurdusVII (istanza all'Arengo) 21:41, 9 mag 2024 (CEST)
Nome abitanti di Moena
[modifica wikitesto]segnalo. --Agilix (msg) 18:31, 10 mag 2024 (CEST)
Titolo: Gola del rio delle Foglie / Gola del Bletterbach
[modifica wikitesto]Segnalo questa discussione. --Holapaco77 (msg) 13:03, 6 giu 2024 (CEST)
Avviso cancellazione
[modifica wikitesto]Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--Syrio posso aiutare? 15:32, 28 giu 2024 (CEST)
PdC: Lappago
[modifica wikitesto]Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)
--SurdusVII (istanza all'Arengo) 17:18, 28 giu 2024 (CEST)
Storia di Trento
[modifica wikitesto]Segnalo che è stata creata Storia di Trento e che ho espresso qualche perplessità in discussione. --Jaqen [...] 12:55, 30 giu 2024 (CEST)
voce confusa e dubbiosa: Caldonazzo o Valcanover
[modifica wikitesto]--SurdusVII (istanza all'Arengo) 22:24, 8 lug 2024 (CEST)
Invito al wikiraduno
[modifica wikitesto]
Ciao a tutte e tutti, Vi contatto per invitarvi a partecipare al raduno a tema Pakistan che si terrà sabato 9 novembre a Bolzano in concomitanza col mese wikipediano dedicato all'Asia. Il partecipazione al raduno è aperta a chiunque, e in particolare alla comunità wikimediana italiana e alla comunità pachistana del Trentino-Alto Adige. L'evento offrirà un'occasione per diffondere la cultura di Wikipedia, contribuendo a nuove voci legate al Pakistan. Se desiderate partecipare, comunicate la partecipazione il prima possibile, lasciando una nota nella lista di utenti interessati al raduno. |
toponimi ladini, cimbri e mocheni in provincia di Trento
[modifica wikitesto]Ciao a tutti, vi segnalo questa discussione in cui si discute anche se continuare a includere i toponimi ladini, cimbri e mocheni nei Template:Divisione amministrativa dei relativi comuni della provincia di Trento. ----Friniate ✉ 11:00, 13 nov 2024 (CET)