Tolkienpedia

Ciao! Benvenutə su , la più grande enciclopedia italiana su Tolkien, scritta dai fan per i fan!

Vuoi scrivere o correggere un articolo? Vuoi fare qualche domanda nel nostro forum? Oppure vuoi semplicemente navigare sul sito senza pubblicità? Registrati, è gratis!

LEGGI DI PIÙ

Tolkienpedia
Advertisement

Il fiume Erui sorgeva dai Monti Bianchi, per poi scorrere verso sud-est nel Lossarnach per circa 65 miglia e riverarsi nell'Anduin. Non era contato tra i sette fiumi di Gondor.

La strada principale tra Minas Tirith e Pelargir attraversava il fiume nei pressi dei Guadi dell'Erui.

Etimologia[]

Erui è una variante di ereb, che significa "singolo, solitario", ma con il suffisso aggettivante -ui. Il nome è dovuto al fatto che era il fiume più corto, e l'unico senza un affluente.

Storia[]

Per approfondire, vedi la voce Battaglia dei Guadi dell'Erui.

Nell'anno 1447 della Terza Era, durante la Guerra delle Stirpi, il fiume fu teatro della Battaglia dei Guadi dell'Erui, in cui il legittimo Re di Gondor Eldacar sconfisse suo cugino Castamir l'Usurpatore che cadde in combattimento.

Advertisement