Linguine
Aspetto
Linguine | |
---|---|
![]() | |
Origini | |
Luogo d'origine | ![]() |
Regione | Liguria |
Dettagli | |
Categoria | primo piatto |
Riconoscimento | P.A.T. |
Settore | Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria |


Le linguine sono un tipo di pasta lunga di semola di grano duro.[1]
Caratteristiche
[modifica | modifica wikitesto]La lunghezza è la stessa degli spaghetti ma, anziché avere sezione rotonda l'hanno piatta[1] e appartengono alla stessa famiglia delle bavette (spaghetto schiacciato a sezione rettangolare, di medio spessore) e delle trenette (linguine a sezione ovoidale); è un tipo di pasta che trova la sua origine a Genova[2].
Utilizzo
[modifica | modifica wikitesto]In Liguria il condimento tipico per questa tipologia di pasta è il pesto.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Linguina in Vocabolario, su treccani.it. URL consultato l'11 marzo 2019.
- ^ Linguine, su barillafoodservice.it. URL consultato l'11 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2021).
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulle linguine
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) linguini, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Linguine, su StarTrek.com, CBS Studios.