Vai al contenuto

Campionati mondiali di slittino 2005

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Campionati mondiali di slittino 2005
Competizione Campionati mondiali di slittino
Sport Slittino
Edizione XXXVIII
Organizzatore FIL
Date 18 - 20 febbraio 2005
Luogo Stati Uniti (bandiera) Park City
Impianto/i Pista dello Utah Olympic Park
Vincitori
Singolo u. Italia (bandiera) Armin Zöggeler
Singolo d. Germania (bandiera) Sylke Otto
Doppio Germania (bandiera) A. Florschütz / T. Wustlich
Squadre Germania (bandiera) Germania
Medagliere
Nazione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Tot.
Germania (bandiera) Germania 3 3 2 8
Italia (bandiera) Italia 1 0 1 2
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 0 1 1 2
Cronologia della competizione

I Campionati mondiali di slittino 2005, trentottesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Slittino, si tennero dal 18 al 20 febbraio 2005 a Park City, negli Stati Uniti d'America, sulla pista dello Utah Olympic Park, la stessa sulla quale si svolsero le competizioni del bob, dello slittino e dello skeleton ai Giochi di Salt Lake City 2002, e furono disputate gare in quattro differenti specialità: nel singolo uomini, nel singolo donne, nel doppio e nella prova a squadre.

Dominatrice della manifestazione fu la nazionale tedesca, capace di conquistare tre titoli e ben otto medaglie sulle dodici assegnate in totale: quelle d'oro furono vinte da Sylke Otto nell'individuale femminile, giunta al suo quarto trionfo dopo quelli ottenuti nel 2000, nel 2001 e nel 2003, dalla coppia formata da André Florschütz e Torsten Wustlich nel doppio, al loro secondo titolo iridato dopo quello di Calgary 2001, e dalla squadra composta dagli stessi Otto, Florschütz e Wustlich insieme a Georg Hackl nella prova a squadre. La prova del singolo uomini vide la vittoria del rappresentante della squadra italiana Armin Zöggeler, che divenne così il primo slittinista capace di laurearsi campione mondiale per cinque volte.

Oltre ai tedeschi Sylke Otto, André Florschütz e Torsten Wustlich, che vinsero due medaglie d'oro, gli altri atleti che riuscirono a salire per due volte sul podio in questa rassegna iridata furono il connazionale Georg Hackl, l'italiano Armin Zöggeler e gli statunitensi Mark Grimmette e Brian Martin.

Singolo uomini

[modifica | modifica wikitesto]

La gara fu disputata il 19 febbraio nell'arco di due manches e presero parte alla competizione 41 atleti in rappresentanza di 15 differenti nazioni; campione uscente era il tedesco David Möller, che concluse la prova al terzo posto, ed il titolo fu conquistato dall'italiano Armin Zöggeler, già campione mondiale a Lillehammer 1995, a Schönau am Königssee 1999, a Calgary 2001 ed a Sigulda 2003 nonché campione olimpico a Salt Lake City 2002, davanti al tedesco Georg Hackl, vincitore di tre ori iridati a Winterberg 1989, a Calgary 1990 e ad Igls 1997 e tre ori olimpici ad Albertville 1992, a Lillehammer 1994 ed a Nagano 1998. Con questo trionfo Zöggeler divenne il primo atleta a conquistare cinque titoli mondiali[1][2][3].

Pos. Atleti Nazione Tempo Distacco
Armin Zöggeler Italia (bandiera) Italia 1'30"617
Georg Hackl Germania (bandiera) Germania 1'30"770 +0"153
David Möller Germania (bandiera) Germania 1'30"784 +0"167
4 Jan Eichhorn Germania (bandiera) Germania 1'30"893 +0"276
5 Markus Kleinheinz Austria (bandiera) Austria 1'31"001 +0"384
6 Stefan Höhener Svizzera (bandiera) Svizzera 1'31"088 +0"471
7 Antony Benshoof Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1'31"110 +0"493
8 Reinhold Rainer Italia (bandiera) Italia 1'31"147 +0"530
9 Viktor Knejb Russia (bandiera) Russia 1'31"211 +0"594
10 Jaroslav Slávik Slovacchia (bandiera) Slovacchia 1'31"315 +0"698

Singolo donne

[modifica | modifica wikitesto]

La gara fu disputata il 18 febbraio nell'arco di due manches e presero parte alla competizione 32 atlete in rappresentanza di 15 differenti nazioni; campionessa uscente era la tedesca Silke Kraushaar, che fu squalificata dopo la prima discesa per una irregolarità della slitta, ed il titolo fu conquistato dalla connazionale Sylke Otto, già altre tre volte campionessa mondiale a Sankt Moritz 2000, a Calgary 2001 e Sigulda 2003 ed oro olimpico a Salt Lake City 2002, davanti alle altre teutoniche Barbara Niedernhuber, al suo sesto podio mondiale consecutivo e seconda classificata sia ai Giochi di Nagano 1998 sia a quelli di Salt Lake City 2002, ed Anke Wischnewski. Grazie a questo risultato la Otto raggiunse Margit Schumann alla vetta della classifica delle plurivincitrici nella specialità[4][5][6].

Pos. Atleti Nazione Tempo Distacco
Sylke Otto Germania (bandiera) Germania 1'28"056
Barbara Niedernhuber Germania (bandiera) Germania 1'28"284 +0"228
Anke Wischnewski Germania (bandiera) Germania 1'28"366 +0"310
4 Ashley Hayden Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1'28"499 +0"443
5 Natalija Jakušenko Ucraina (bandiera) Ucraina 1'28"696 +0"640
6 Sonja Manzenreiter Austria (bandiera) Austria 1'28"782 +0"726
7 Veronika Halder Austria (bandiera) Austria 1'28"869 +0"813
8 Anna Orlova Lettonia (bandiera) Lettonia 1'28"871 +0"815
9 Regan Lauscher Canada (bandiera) Canada 1'28"955 +0"899
10 Courtney Zablocki Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1'28"962 +0"906

La gara fu disputata il 19 febbraio nell'arco di due manches e presero parte alla competizione 40 atleti in rappresentanza di 11 differenti nazioni; campioni uscenti erano i tedeschi Patric Leitner ed Alexander Resch, che conclusero la prova al secondo posto, ed il titolo fu conquistato dai connazionali André Florschütz e Torsten Wustlich, già vincitori del titolo mondiale a Calgary 2001, mentre terzi giunsero gli statunitensi Mark Grimmette e Brian Martin, sul podio ai Giochi di Nagano 1998 e di Salt Lake City 2002 oltreché in altre tre rassegne mondiali[2][7][8].

Pos. Atleti Nazione Tempo Distacco
André Florschütz
Torsten Wustlich
Germania (bandiera) Germania 1'28"091
Patric Leitner
Alexander Resch
Germania (bandiera) Germania 1'28"103 +0"012
Mark Grimmette
Brian Martin
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1'28"215 +0"124
4 Christian Oberstolz
Patrick Gruber
Italia (bandiera) Italia 1'28"282 +0"191
5 Gerhard Plankensteiner
Oswald Haselrieder
Italia (bandiera) Italia 1'28"363 +0"272
6 Preston Griffall
Dan Joye
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1'28"402 +0"311
7 Ľubomír Mick
Walter Marx
Slovacchia (bandiera) Slovacchia 1'28"519 +0"428
8 Tobias Schiegl
Markus Schiegl
Austria (bandiera) Austria 1'28"574 +0"483
9 Christian Niccum
Patrick Quinn
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1'28"776 +0"685
10 Andris Šics
Juris Šics
Lettonia (bandiera) Lettonia 1'28"796 +0"705

Gara a squadre

[modifica | modifica wikitesto]

La gara fu disputata il 20 febbraio ed ogni squadra nazionale poté prendere parte alla competizione con una sola formazione; nello specifico la prova vide la partenza di un singolarista uomo ed uno donna, nonché di un doppio per ognuna delle 10 formazioni, gareggiando ciascuno in una singola manche; la somma totale dei tempi così ottenuti laureò campione la nazionale tedesca di Georg Hackl, Sylke Otto, André Florschütz e Torsten Wustlich davanti alla squadra statunitense formata da Antony Benshoof, Ashley Hayden, Mark Grimmette e Brian Martin ed a quella italiana composta da Armin Zöggeler, Anastasija Oberstolz-Antonova, Christian Oberstolz e Patrick Gruber[9][10][11].

Pos. Squadra Atleti Tempo Distacco
Germania (bandiera) Germania Georg Hackl
Sylke Otto
André Florschütz / Torsten Wustlich
2'15"696
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Antony Benshoof
Ashley Hayden
Mark Grimmette / Brian Martin
2'15"859 +0"163
Italia (bandiera) Italia Armin Zöggeler
Anastasija Oberstolz-Antonova
Christian Oberstolz / Patrick Gruber
2'15"933 +0"237
4 Austria (bandiera) Austria Markus Kleinheinz
Sonja Manzenreiter
Tobias Schiegl / Markus Schiegl
2'16"046 +0"350
5 Russia (bandiera) Russia Al'bert Demčenko
Aleksandra Rodionova
Ivan Nevmeržickij / Vladimir Prochorov
2'16"550 +0"854
6 Canada (bandiera) Canada Jeff Christie
Regan Lauscher
Grant Albrecht / Eric Pothier
2'16"562 +0"866
7 Slovacchia (bandiera) Slovacchia Jaroslav Slávik
Veronika Sabolová
Ľubomír Mick / Walter Marx
2'17"311 +1"615
8 Giappone (bandiera) Giappone Takahisa Oguchi
Madoka Harada
Goro Hayashibe / Masaki Toshiro
2'18"171 +2"475
9 Polonia (bandiera) Polonia Przemek Pochlod
Ewelina Staszulonek
Marcin Piekarski / Krzysztof Lipiński
2'18"557 +2"861
10 Lettonia (bandiera) Lettonia Mārtiņš Rubenis
Anna Orlova
Andris Šics / Juris Šics
2'25"073 +9"377
Posizione Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Germania (bandiera) Germania 3 3 2 8
2 Italia (bandiera) Italia 1 0 1 2
3 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 0 1 1 2
Totale 4 4 4 12
  1. ^ (EN) Official Result Men, su fil-luge.org, FIL. URL consultato il 4 febbraio 2015 (archiviato il 4 febbraio 2015).
  2. ^ a b (EN) Luge - 2005 World Championships - Results Men, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. URL consultato il 4 febbraio 2015 (archiviato il 17 ottobre 2014).
  3. ^ (EN) Armin Zöggeler´s 5th titles a record which lasts for ever, su fil-luge.org, FIL, 20 febbraio 2005. URL consultato il 4 febbraio 2015 (archiviato il 4 febbraio 2015).
  4. ^ (EN) Official Result Women, su fil-luge.org, FIL. URL consultato il 4 febbraio 2015 (archiviato il 4 febbraio 2015).
  5. ^ (EN) Luge - 2005 World Championships - Results Women, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. URL consultato il 4 febbraio 2015 (archiviato il 16 dicembre 2014).
  6. ^ (EN) Sylke Otto writes a small Chapter of Luge History, su fil-luge.org, FIL, 19 febbraio 2005. URL consultato il 4 febbraio 2015 (archiviato il 4 febbraio 2015).
  7. ^ (EN) Official Result Double, su fil-luge.org, FIL. URL consultato il 4 febbraio 2015 (archiviato il 4 febbraio 2015).
  8. ^ (EN) Florschütz/Wustlich for the second time World Champion, su fil-luge.org, FIL, 19 febbraio 2005. URL consultato il 4 febbraio 2015 (archiviato il 4 febbraio 2015).
  9. ^ (EN) Official Team Result, su fil-luge.org, FIL. URL consultato il 4 febbraio 2015 (archiviato il 4 febbraio 2015).
  10. ^ (EN) Luge - 2005 World Championships - Results Mixed, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. URL consultato il 4 febbraio 2015 (archiviato il 17 ottobre 2014).
  11. ^ (EN) Germany wins Team Competition – 5th Victory in a Row, su fil-luge.org, FIL, 20 febbraio 2005. URL consultato il 4 febbraio 2015 (archiviato il 4 febbraio 2015).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali