Vai al contenuto

Campionati mondiali di slittino 1983

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Campionati mondiali di slittino 1983
Competizione Campionati mondiali di slittino
Sport Slittino
Edizione XXIII
Organizzatore FIL
Date 5 - 6 febbraio 1983
Luogo Stati Uniti (bandiera) Lake Placid
Impianto/i Pista del monte Van Hoevenberg
Vincitori
Singolo u. Canada (bandiera) Miroslav Zajonc
Singolo d. Germania Est (bandiera) Steffi Martin
Doppio Germania Est (bandiera) J. Hoffmann / J. Pietzsch
Medagliere
Nazione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Tot.
Germania Est (bandiera) Germania Est 2 1 1 4
Canada (bandiera) Canada 1 0 0 1
Italia (bandiera) Italia 0 1 1 2
Cronologia della competizione

I Campionati mondiali di slittino 1983, ventitreesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Slittino, si tennero il 5 e 6 febbraio 1983 a Lake Placid, negli Stati Uniti d'America, sulla pista del monte Van Hoevenberg, la stessa sulla quale si svolsero le competizioni del bob e dello slittino ai Giochi di Lake Placid 1980, e fu la prima rassegna iridata a corrersi fuori dai confini europei. Furono disputate gare in tre differenti specialità: nel singolo uomini ed in quello donne e nel doppio.

Vincitrice del medagliere fu la squadra tedesca orientale che conquistò il titolo nella prova femminile grazie a Steffi Martin e nel doppio per merito di Jörg Hoffmann e Jochen Pietzsch; nel singolo uomini la vittoria andò al rappresentante della nazionale canadese Miroslav Zajonc; grazie a questa medaglia per la prima volta una bandiera non europea si issò sul podio di una gara dei campionati mondiali.

Singolo uomini

[modifica | modifica wikitesto]

La gara fu disputata su quattro manches nell'arco di due giorni e presero parte alla competizione 27 atleti in rappresentanza di 11 differenti nazioni; campione uscente era il sovietico Sergej Danilin, che concluse la prova al secondo posto; il titolo fu conquistato dal canadese Miroslav Zajonc mentre terzo giunse l'italiano Paul Hildgartner, già campione mondiale ad Imst 1978 e secondo classificato ai Giochi di Lake Placid 1980 in questa specialità, nonché oro mondiale ed olimpico nel doppio rispettivamente a Valdaora 1971 e Sapporo 1972[1].

Con questa vittoria per la prima volta un rappresentante di una nazione non europea riuscì a salire sul podio ai mondiali, centrando il secondo podio in una competizione internazionale dopo il secondo posto ottenuto dallo stesso Zajonc in Coppa del Mondo la settimana precedente sulla medesimo tracciato di Lake Placid. Nonostante gareggiasse sotto la bandiera canadese Miroslav Zajonc era però un atleta a tutti gli effetti di scuola europea in quanto nato e cresciuto in Cecoslovacchia che, dopo aver chiesto asilo politico in Austria nel 1981, si trasferì successivamente nel continente americano e corse prima con la squadra del Canada e dal 1985, dopo aver ottenuto la cittadinanza statunitense, con quella a stelle e strisce[2][3][4].

Pos. Atleti Nazione Tempo Distacco
Miroslav Zajonc Canada (bandiera) Canada 2'47"232
Sergej Danilin Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 2'47"555 +0"323
Paul Hildgartner Italia (bandiera) Italia 2'47"901 +0"669
4 Norbert Huber Italia (bandiera) Italia 2'48"770 +1"538
5 Michael Walter Germania Est (bandiera) Germania Est 2'48"776 +1"544
6 Ernst Haspinger Italia (bandiera) Italia 2'49"357 +2"125
7 Bernhard Glass Germania Est (bandiera) Germania Est 2'49"605 +2"373
8 Juris Ėjsaks Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica N.D. N.D.
9 Uwe Handrich Germania Est (bandiera) Germania Est 2'50"306 +3"074
10 Frank Masley Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti N.D. N.D.

Singolo donne

[modifica | modifica wikitesto]

La gara fu disputata su quattro manches nell'arco di due giorni e presero parte alla competizione 17 atlete in rappresentanza di 8 differenti nazioni; campionessa uscente era la tedesca orientale Melitta Sollmann, che concluse la prova al secondo posto; il titolo fu conquistato dalla connazionale Steffi Martin ed al terzo e quarto posto giunsero le altre due tedesche dell'Est Ute Weiß e Bettina Schmidt, già vincitrice dell'argento iridato ad Hammarstrand 1981[5].

Pos. Atleti Nazione Tempo Distacco
Steffi Martin Germania Est (bandiera) Germania Est 2'31"483
Melitta Sollmann Germania Est (bandiera) Germania Est 2'31"943 +0"460
Ute Weiß Germania Est (bandiera) Germania Est 2'32"080 +0"597
4 Bettina Schmidt Germania Est (bandiera) Germania Est 2'32"645 +1"162
5 Erica Terwillegar Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 2'33"709 +2"226
6 Annefried Göllner Austria (bandiera) Austria 2'34"092 +2"609
7 Bonny Warner Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti N.D. N.D.
8 Monika Auer Italia (bandiera) Italia N.D. N.D.
9 Antoinette Damigella Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti N.D. N.D.
10 Donna Burke Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti N.D. N.D.

La gara fu disputata su due manches nell'arco di un solo giorno e presero parte alla competizione 26 atleti in rappresentanza di 8 differenti nazioni; campioni uscenti erano i fratelli tedeschi orientali Bernd ed Ulrich Hahn, nel frattempo ritiratisi dalle competizioni, ed il titolo fu conquistato dai connazionali Jörg Hoffmann e Jochen Pietzsch davanti agli italiani Hansjörg Raffl e Norbert Huber ed ai rappresentanti della Germania Ovest Hans Stanggassinger e Franz Wembacher, che confermarono la medaglia di bronzo ottenuta ad Hammarstrand 1981[1].

Pos. Atleti Nazione Tempo Distacco
Jörg Hoffmann
Jochen Pietzsch
Germania Est (bandiera) Germania Est 1'15"710
Hansjörg Raffl
Norbert Huber
Italia (bandiera) Italia 1'15"733 +0"023
Hans Stanggassinger
Franz Wembacher
bandiera Germania Ovest 1'16"035 +0"325
4 Juris Ėjsaks
Ėjnars Vejkša
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 1'16"112 +0"402
5 Evgenij Belousov
Aleksandr Beljakov
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 1'16"114 +0"404
6 Georg Fluckinger
Franz Wilhelmer
Austria (bandiera) Austria 1'16"296 +0"586
7 Helmut Brunner
Walter Brunner
Italia (bandiera) Italia N.D. N.D.
8 Thomas Schwab
Wolfgang Staudinger
bandiera Germania Ovest N.D. N.D.
9 Günther Lemmerer
Reinhold Sulzbacher
Austria (bandiera) Austria N.D. N.D.
10 Ronald Rossi
Douglas Bateman
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti N.D. N.D.
Posizione Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Germania Est (bandiera) Germania Est 2 1 1 4
2 Canada (bandiera) Canada 1 0 0 1
3 Italia (bandiera) Italia 0 1 1 2
4 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 0 1 0 1
5 bandiera Germania Ovest 0 0 1 1
Totale 3 3 3 9
  1. ^ a b (EN) Luge - 1983 World Championships - Results Men, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. URL consultato l'11 gennaio 2015.
  2. ^ (EN) Jack Falla, The U.s. Is On The Fast Track At Last, su sportsillustrated.cnn.com, Time Inc. A Time Warner Company, 3 marzo 1986. URL consultato il 13 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 7 aprile 2013).
  3. ^ (EN) Zajonc Named to Olympic Team, in The Washington Post, 5 febbraio 1988. URL consultato l'11 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2011).
  4. ^ (EN) John Powers, Zajonc makes the long run czech defector finally got the clearance he needed to take a stab at the US Team, in The Boston Globe, 12 febbraio 1988. URL consultato l'11 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2012).
  5. ^ (EN) Luge - 1983 World Championships - Results Women, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. URL consultato l'11 gennaio 2015.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali