nido
Aspetto
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: alcune definizioni derivate mancanti. Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |
nido ( approfondimento) m sing (pl.: nidi)
- ricovero di forma, grandezza e struttura varia, costruito dal nulla o attrezzato utilizzando cavità e ripari naturali dalla maggior parte degli uccelli o da particolari specie di pesci o mammiferi
- (per estensione) luogo di animali, luogo in cui depongono le uova o dove semplicemente si raccolgono in un buon numero
- (senso figurato) la propria casa, la famiglia o il luogo dove si è nati, vissuti o si ha avuto un centro affettivo particolarmente importante
- nì | do
IPA: /ˈnido/
dal latino nīdus derivato da una radice indoeuropea *ni-zdo-, composta dal preverbio ni-, indicante un movimento dall'alto in basso e da una voce affine a sedeo, sedere
- (diminutivo) nidietto, (raro) nidino
- A ogni uccello suo nido è bello
ricovero
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 357