Vai al contenuto

Dialetto guascone

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Guascone
Gascon
Parlato inFrancia (bandiera) Francia
Spagna (bandiera) Spagna
RegioniGuascogna storica (Aquitania), Val d'Aran (Catalogna)
Locutori
Totale250.000 circa
Altre informazioni
TipoSVO
Tassonomia
FilogenesiLingue indoeuropee
 Lingue romanze
  Lingue occitano-romanze
   Occitano
    Guascone
Codici di classificazione
ISO 639-3oci (EN)
Linguist Listoci-gsc (EN)
Glottologgasc1240 (EN)
Linguasphere51-AAA-fa
Estratto in lingua
Dichiarazione universale dei diritti umani, art. 1
Tots los èstes umans vasen liures e egaus de dignitat e de dret. Son arrasonats e dotats de consciénçia e devon har los uns dab los autes dens un esperit de frairèra.
Zona di diffusione del guascone

Il guascone è il dialetto occitano parlato in Guascogna (in guascone Gasconha), antica provincia francese, e nel Béarn.

Talvolta è considerato lingua a sé stante di un gruppo linguistico occitano-catalano. Presenta infatti notevoli differenze rispetto agli altri dialetti della lingua d'òc.

I termini guascone, vascone e basco hanno la stessa etimologia. Guascone è un adattamento aquitano-romano della pronuncia germanica Wascon. Tuttavia, la lingua basca e il dialetto guascone non sono neppure lontanamente correlati, se non per la contiguità geografica che ha determinato l'assimilazione delle loro denominazioni.

L'aggettivo guascone connota anche in italiano la sicurezza spavalda (o anche la spacconeria) comunemente attribuita al popolo della Guascogna. Gli esempi letterari più noti di tale stereotipo sono il personaggio di d'Artagnan nei Tre moschettieri di Dumas padre, e il Cyrano di Rostand.

Tratti generali

[modifica | modifica wikitesto]
Il guascone (in rosa) e gli altri dialetti occitani.

Le particolarità del guascone hanno acceso dibattiti fra i linguisti: la maggioranza[1][2][3] di essi ritiene questo dialetto assimilabile alle parlate occitane, ma periodicamente alcuni[4] affermano che si tratta invece di un idioma a sé stante, compreso in un più ampio gruppo linguistico che include anche il catalano. Di fatto, esisterebbero tanti tratti distintivi fra il guascone e i dialetti della Linguadoca quanti fra questi ultimi e il catalano, considerato oggi generalmente indipendente dall'occitano.

Ad ogni buon conto, i movimenti culturali guasconi rivendicano quasi tutti la loro appartenenza all'Occitania. Si tratta però di una situazione sviluppatasi soprattutto in assenza di un movimento guascone autonomo dal XIX secolo, e si può constatare come un buon numero di affermazioni e dibattiti su tali questioni sia più spesso ideologico e particolarista che scientifico.

I tratti peculiari del guascone sono spiegati in parte attraverso il substrato dell'aquitano, un'antica lingua prossima al basco e parlata in Guascogna prima della latinizzazione. Secondo i linguisti, il guascone sarebbe l'occitano o il latino parlato dai bascofoni. Depongono in tal senso vari indizi.

Secondo un recente studio[5] i guasconi parlavano già un protoguascone fin dal VI secolo.

Dal 1990, il guascone gode dello statuto di lingua ufficiale nella Val d'Aran dei Pirenei spagnoli, in Catalogna. Tale statuto autonomo esplicita e ufficializza che l'aranese è una varietà di guascone e quindi di occitano. Dal 2006, quello statuto ufficiale è stato esteso a tutta la Catalogna.

Regioni interessate

[modifica | modifica wikitesto]
Carta dei dialetti francesi e delle lingue interne allo stato francese.
Zona d'influenza guascone, fra la Guascogna e la Val d'Aran.

Dipartimenti della zona d'influenza guascone:

Varietà di guascone

[modifica | modifica wikitesto]

L'aragonese parlato nella provincia di Huesca ha alcune affinità con il guascone.

Tabella comparativa

[modifica | modifica wikitesto]
Guascone marittimo Guascone di Béarn Guascone di Bigorre Guascone aranese Guascone di Comminges e Couserans Guascone interno Guascone settentrionale
frase affermativa (ci va) que i va que i va que i va i va que i va que i va (que) i va
frase negativa (non l'ascoltava) ne
l'escotava
pas
non / ne
l'escotava
pas
non / ne
l'escotava
pas
non
la escotava
non
l'escotava
cap
ne
l'escotava
pas
(ne)
l'escotava
pas
formazione del plurale (i ragazzi/le ragazze) los gojats
las gojatas
eths / los
gojats
eras / las
gojatas
eths / los
gojats
eras / las
gojatas
es gojats
es gojates
eths gojats
eras gojatas
los gojats
las gojatas
los gojats
las gojatas
Parola Norma classica Grafia febusiana Pronuncia standard
terra tèrra tèrre [ˈtɛrrɔ]
cielo cèu cèu [sɛu]
acqua aiga aigue [ˈaigɔ], [ˈaigə]
fuoco huec huec [hwek]
uomo òmi òmi [ˈɔmi]
donna hemna hemne [ˈhennɔ], [ˈhennə]
mangiare minjar minya [minˈdʒa], [minˈja]
bere béver bébe [ˈbebe], [ˈbewe]
grande gran gran [gran]
piccolo petit petit [peˈtit]
notte nueit noeyt [ˈnweit]
giorno dia die [ˈdiɔ], [ˈdiə]
  1. ^ Jean-Marie Klinkenberg, Des langues romanes. Introduction aux études de linguistique romane, De Boeck, 2ª edizione, 1999
  2. ^ Max Wheeler, "Occitan", in Martin Harris, Nigel Vincent, The Romance Languages, Routledge, 1997
  3. ^ "Gascon, a Romance dialect of southwestern France, is usually classified as a dialect of Occitan", The New Encyclopaedia Britannica, Volume 8 - p 860
  4. ^ Peter V. Davies, "Gascon" in Encyclopedia of the Languages of Europe, ed. Glanville Price, Oxford, 1998, p. 190-191
  5. ^ Jean-Pierre Chambon & Yan Greub, "Note sur l'âge du (proto)gascon", Revue de linguistique romane 66 (2002), 473-495
  6. ^ (FR) Colonies gasconnes au Pays basque

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàGND (DE4120189-9 · BNF (FRcb11948067w (data)