Associazione Calcio Napoli 1930-1931
Aspetto
AC Napoli | |
---|---|
Stagione 1930-1931 | |
![]() | |
Sport | ![]() |
Squadra | Napoli |
Allenatore | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie A | 6º |
Maggiori presenze | Campionato: Innocenti (34) Totale: Innocenti (34) |
Miglior marcatore | Campionato: Vojak (20) Totale: Vojak (20) |
Stadio | Giorgio Ascarelli |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 1930-1931.
Stagione
[modifica | modifica wikitesto]La stagione 1930-1931 del Napoli è la 2ª stagione in Serie A e la 5ª complessiva in massima serie.[1][2]
Il Napoli partì subito con passo spedito in campionato chiudendo il girone d'andata al secondo posto alle spalle della Juventus. Poi la defezione del bomber Sallustro, partito per fare il servizio militare, penalizzò la squadra che arrivò sesta.[3]
Divise
[modifica | modifica wikitesto]Organigramma societario
[modifica | modifica wikitesto]Area direttiva
- Presidente: Giovanni Maresca Donnorso di Serracapriola[4]
Area tecnica
- Allenatore: William Garbutt
Rosa
[modifica | modifica wikitesto]Calciomercato
[modifica | modifica wikitesto]Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
D | Luigi Castello | La Dominante | definitivo |
D | Ettore Fontana | La Dominante | definitivo |
A | Mariano Tansini | Milan | definitivo |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Paolo Paganini | Padova | definitivo |
C | Nicola Cassese | Bagnolese | definitivo |
C | Domenico Gariglio[7] | Vomero | definitivo |
C | Pino Ghisi | Vomero | definitivo |
C | Ernesto Ghisi | Vomero | definitivo |
A | Piero Pampaloni | Pisa | definitivo |
A | Aldo Perani | Atalanta | definitivo |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Serie A
[modifica | modifica wikitesto]Girone di andata
[modifica | modifica wikitesto]Napoli 28 settembre 1930 1ª giornata | Napoli | 1 – 0 | Pro Vercelli | Stadio Giorgio Ascarelli
| ||||||
|
Genova 5 ottobre 1930 2ª giornata | Genova 1893 | 4 – 2 | Napoli | Campo Sportivo Genova 1893
| ||||||
|
Napoli 12 ottobre 1930 3ª giornata | Napoli | 1 – 0 | Pro Patria | Stadio Giorgio Ascarelli
| ||||||
|
Roma 19 ottobre 1930 4ª giornata | Roma | 3 – 1 | Napoli | Campo Testaccio
| ||||||
|
Napoli 26 ottobre 1930 5ª giornata | Napoli | 2 – 0 | Livorno | Stadio Giorgio Ascarelli
| ||||||
|
Napoli 2 novembre 1930 6ª giornata | Napoli | 4 – 1 | Modena | Stadio Giorgio Ascarelli
| ||||||
|
Trieste 9 novembre 1930 7ª giornata | Triestina | 0 – 0 | Napoli | Stadio di Montebello
|
Napoli 16 novembre 1930 8ª giornata | Napoli | 2 – 0 | Lazio | Stadio Giorgio Ascarelli
| ||||||
|
Torino 23 novembre 1930 9ª giornata | Juventus | 1 – 2 | Napoli | Stadio di Corso Marsiglia
| ||||||
|
Napoli 30 novembre 1930 10ª giornata | Napoli | 3 – 1 | Brescia | Stadio Giorgio Ascarelli
| ||||||
|
Milano 7 dicembre 1930 11ª giornata | Ambrosiana | 2 – 1 | Napoli | Arena Civica
| ||||||
|
Napoli 14 dicembre 1930 12ª giornata | Napoli | 3 – 2 | Alessandria | Stadio Giorgio Ascarelli
| ||||||
|
Milano 21 dicembre 1930 13ª giornata | Milan | 2 – 3 | Napoli | Stadio San Siro
| ||||||
|
Napoli 4 gennaio 1931 14ª giornata | Napoli | 2 – 0 | Bologna | Stadio Giorgio Ascarelli
| ||||||
|
Napoli 11 gennaio 1931 15ª giornata | Napoli | 2 – 0 | Casale | Stadio Giorgio Ascarelli
| ||||||
|
Torino 18 gennaio 1931 16ª giornata | Torino | 3 – 1 | Napoli | Stadio Filadelfia
| ||||||
|
Napoli 1º febbraio 1931 17ª giornata | Napoli | 2 – 1 | Legnano | Stadio Giorgio Ascarelli
| ||||||
|
Girone di ritorno
[modifica | modifica wikitesto]Vercelli 8 febbraio 1931 18ª giornata | Pro Vercelli | 6 – 3 | Napoli | Stadio Foro Boario
| ||||||
|
Napoli 15 febbraio 1931 19ª giornata | Napoli | 0 – 1 | Genova 1893 | Stadio Giorgio Ascarelli
| ||||||
|
Busto Arsizio 1º marzo 1931 20ª giornata | Pro Patria | 3 – 2 | Napoli | Stadio Comunale
| ||||||
|
Napoli 8 marzo 1931 21ª giornata | Napoli | 3 – 0 | Roma | Stadio Giorgio Ascarelli
| ||||||
|
Livorno 15 marzo 1931 22ª giornata | Livorno | 1 – 2 | Napoli | Campo di Villa Chayes
| ||||||
|
Modena 22 marzo 1931 23ª giornata | Modena | 2 – 0 | Napoli | Campo di viale Fontanelli
| ||||||
|
Napoli 6 aprile 1931 24ª giornata | Napoli | 5 – 1 | Triestina | Stadio Giorgio Ascarelli
| ||||||
|
Roma 26 aprile 1931 25ª giornata | Lazio | 0 – 1 | Napoli | Stadio della Rondinella
| ||||||
|
Napoli 3 maggio 1931 26ª giornata | Napoli | 1 – 2 | Juventus | Stadio Giorgio Ascarelli
| ||||||
|
Brescia 10 maggio 1931 27ª giornata | Brescia | 0 – 1 | Napoli | Stadium di viale Piave
| ||||||
|
Napoli 24 maggio 1931 28ª giornata | Napoli | 0 – 2 (a tavolino) | Ambrosiana | Stadio Giorgio Ascarelli
|
Alessandria 31 maggio 1931 29ª giornata | Alessandria | 4 – 3 | Napoli | Campo del Littorio
| ||||||
|
Bologna 4 giugno 1931 30ª giornata | Bologna | 2 – 0 | Napoli | Stadio Littoriale
| ||||||
|
Salerno 7 giugno 1931 31ª giornata - Campo neutro | Napoli | 0 – 1 | Milan | Stadio Littorio
| ||||||
|
Casale Monferrato 14 giugno 1931 32ª giornata | Casale | 0 – 1 | Napoli | Stadio Natale Palli
| ||||||
|
Napoli 21 giugno 1931 33ª giornata | Napoli | 0 – 2 (a tavolino) | Torino | Stadio Giorgio Ascarelli
|
Legnano 28 giugno 1931 34ª giornata | Legnano | 2 – 0 | Napoli | Stadio di via Carlo Pisacane
| ||||||
|
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche di squadra
[modifica | modifica wikitesto]Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() |
37 | 17 | 12 | 0 | 5 | 30 | 14 | 17 | 6 | 1 | 10 | 24 | 35 | 34 | 18 | 1 | 15 | 54 | 49 | +5 |
Statistiche dei giocatori
[modifica | modifica wikitesto]Aggiornate al 28 giugno 1931.[8]
Giocatore | Serie A | |
---|---|---|
![]() |
![]() | |
A. Borsa | 1 | 0 |
C. Buscaglia | 30 | 2 |
L. Castello | 12 | 0 |
G. Cavanna | 21 | -33 |
E. Colombari | 31 | 0 |
A. De Franceschi | 1 | 0 |
R. Di Martino | 17 | 0 |
C. Fenili | 1 | 0 |
E. Fontana | 29 | 0 |
D. Franzese | 1 | 0 |
P. Innocenti | 34 | 1 |
A. Marietti | 13 | 0 |
M. Mihalich | 32 | 12 |
G. Rizza | 5 | 0 |
A. Roggia | 20 | 0 |
A. Sallustro I | 29 | 10 |
O. Sallustro II | 8 | 3 |
M. Tansini | 29 | 5 |
G. Vincenzi | 26 | ? |
A. Vojak | 33 | 20 |
B. Zoccola | 2 | 0 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Dall'Associazione Calcio Napoli alla prima Coppa Italia, su sscnapoli.it, 16 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2011).
- ^ Sono considerati nel computo 3 tornei di Divisione Nazionale.
- ^ Pacileo e Gargano, 80 anni di passione, p.21
- ^ Tutti i Presidenti da Ascarelli a De Laurentiis, su sscnapoli.it, 16 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale l'11 dicembre 2011).
- ^ Amedeo De Franceschi, su napolistat.it.
- ^ Risulta italiano, nato il 4 novembre 1909 in luogo imprecisato, con la sola presenza nella squadra del 28 settembre 1930; Napolistat precisa però che tale presenza è smentita dalla sola La Stampa
- ^ Al contrario di quanto riportato da più fonti recenti, da fonti dell'epoca è stato accertato che il calciatore che lasciò il Napoli all'epoca si chiamasse Domenico e non Corrado
- ^ Tramontano, pag. 21.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Elio Tramontano, Da Sallustro a Maradona 90 anni di storia del Napoli, Napoli, Edizioni Meridionali, 1984. ISBN non esistente
- Enrico Varriale, Napoli 8½ il film degli 85 anni d'amore tra la città e la sua squadra, Argelato (BO), Minerva Edizioni, luglio 2011, ISBN 978-88-7381-381-1.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale della Società Sportiva Calcio Napoli, su sscnapoli.it.