Vai al contenuto

stop

Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.

stop

  1. alt

stop (Wikipedia approfondimento) m inv

  1. ordine di fermarsi
  2. pannello di segnaletica stradale che indica l'obbligo di fermarsi
segnale di stop
  1. ognuno dei due fanalini posteriori di un veicolo, che si accendono quando si frena
  2. parola usata nei messaggi telegrafati per separare le frasi
  3. (sport) (calcio) arresto al volo del pallone con il piede o con il petto
  4. (sport) (pugilato) azione di difesa di un pugile per parare i pugni dell'avversario
stòp

IPA: /ˈstɔp/

dall'inglese to stop

Vedi le traduzioni

stop

  1. fermata
  2. stop

stop (3ª persona sing. presente stops, participio presente stopping, passato semplice e participio passato stopped)

  1. fermarsi
  2. trattenersi temporaneamente in un luogo
  1. interrompere un'azione
  2. impedire a qualcuno o qualcosa di proseguire o di raggiungere un determinato obiettivo

Stop seguito dal verbo in -ing (es. stop thinking) indica la cessazione dell'azione indicata dal verbo, mentre stop seguito dal verbo preceduto da to (es. stop to think) indica il motivo dell'interruzione.

  • (UK) IPA: /stɒp/ Ascolta la pronuncia ("a stop") :
  • (US) IPA: /stɑp/ Ascolta la pronuncia :

dal medio inglese stoppen, dall'anglosassone -stoppian (cfr. tedesco stopfen), di derivazione incerta:

stop

  1. fermata

stop

  1. stop

Altri progetti

[modifica]