redenzione
Aspetto
redenzione ( approfondimento) m (pl.: redenzioni)
- (religione) (cristianesimo) liberazione del genere umano dalle conseguenze del peccato originale
- (letterario) riparo, scampo
- (senso figurato) apice dell'ascesi interiore
- (per estensione) fase in cui si ritorna alla propria identità, talvolta comunque in condizione di innocenza
- (per estensione) natura beata innata di alcune persone, già prevista
- re | den | ziò | ne
IPA: /redenˈtsjone/
da latino redemptio che deriva da redimĕre cioè "riscattare"
![]() |
«ringraziate con gioia il padre che vi ha resi capaci di partecipare alla sorte dei santi nella luce. E' lui che ci ha liberati dal potere delle tenebre e ci ha trasferiti nel regno del Figlio del suo amore, per mezzo del quale abbiamo la redenzione, il perdono dei peccati.
» |
(Lettera ai Colossesi 1,12-14,testo CEI 2008) |
- liberazione, riscatto
- (religione) salvezza, espiazione
- (per estensione) libertà
liberazione da degrado morale
(religione) liberazione dal peccato originale
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri progetti
[modifica]Wikiquote contiene citazioni di o su redenzione
Wikipedia contiene una voce riguardante redenzione