polo
Aspetto
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/14/Kilometre_definition.svg/220px-Kilometre_definition.svg.png)
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/21/Zirkumpolar_ani.gif/220px-Zirkumpolar_ani.gif)
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/31/30th_St._Moritz_Polo_World_Cup_on_Snow_-_20140202_-_Cartier_vs_Ralph_Lauren_18.jpg/220px-30th_St._Moritz_Polo_World_Cup_on_Snow_-_20140202_-_Cartier_vs_Ralph_Lauren_18.jpg)
polo ( approfondimento) m sing (pl.: poli)
- (astronomia) (geografia) punto d'incontro tra la superficie della Terra ed il suo asse di rotazione
- il polo sud si trova in Antartide
- (antonomasia)polo nord
- (per estensione) le regioni attigue ai due poli
- (sport) sport a cui partecipano due squadre, composte da quattro fantini, che tentano di spedire nella porta avversa una palla dura di legno o di gomma dura battendola con una mazza
un uomo indossa una polo
- (abbigliamento) maglia con colletto e bottoni
- la polo è un indumento
- (fisica) regione con un flusso magnetico uscente oppure entrante
- (elettrotecnica) (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) ciascuno dei morsetti di un componente elettrico
- (economia) perno territoriale o settoriale su cui si fa assegnamento per stimolare e mantenere lo sviluppo dell’economia di un paese
- pò | lo
IPA: /ˈpɔːlo/
dal latino polus,dal greco πόλος, ossia asse, perno, affine a πέλομαι ovvero "muoversi, girare"
- antartide, artide, regione artica, regione antartica, regione polare
- (senso figurato) capo, estremità, vertice
- (senso figurato) cardine, centro, concentramento, fulcro, guida, raggruppamento
- maglietta
- (senso figurato) (specialmente in politica) alleanza, coalizione
- (di attività omogenee) punto focale, fondamento, antitesi, centro di attrazione, modello, cuore,
- (di terremoto) epicentro
- da un polo all'altro
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 412
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Polo geografico
Commons contiene immagini o altri file su Polo geografico
Wikipedia contiene una voce riguardante Polo celeste
Wikipedia contiene una voce riguardante Polo magnetico
Wikipedia contiene una voce riguardante Polo (abbigliamento)
Commons contiene immagini o altri file su Polo (abbigliamento)