diafano
Aspetto
diafano m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | diafano | diafani |
femminile | diafana | diafane |
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/cf/Naked_Mole_Rat_Eating.jpg/300px-Naked_Mole_Rat_Eating.jpg)
- dià | fa | no
IPA: /diˈafano/
dal greco διαϕανής che deriva dal greco διαϕαίνωcioè "lasciar trasparire"
- (fisica) traslucido
- (senso figurato) pallido, esile, delicato
- (per estensione) (letterario) chiaro, trasparente
Vedi le traduzioni
(per estensione)
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"