Vai al contenuto

Virtus Pallacanestro Bologna 1975-1976

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale: Virtus Pallacanestro Bologna.
Virtus Pallacanestro Bologna
Stagione 1975-1976
Sport pallacanestro
SquadraVirtus Bologna
AllenatoreStati Uniti (bandiera) Dan Peterson
All. in secondaStati Uniti (bandiera) John McMillen
Serie A1
Poule scudettoVincitrice
Coppa KoraćSemifinali

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Virtus Pallacanestro Bologna nelle competizioni ufficiali della stagione 1975-1976.

La Virtus sponsorizzata Sinudyne chiude la prima fase del campionato di Serie A1 al terzo posto, con un ruolino di 16 vittorie e sei sconfitte; nella seconda fase, la squadra bolognese primeggia nella poule scudetto con 13 vittorie e una sola sconfitta, vincendo il suo settimo titolo italiano.

In campo continentale il quintetto di Dan Peterson raggiunge le semifinali della Coppa Korać, dove viene eliminato dai futuri campioni della Jugoplastika di Spalato.

Sinudyne Bologna 1975-76
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
4 Italia (bandiera) P Carlo Caglieris 1951 178 cm
5 Italia (bandiera) P Piero Valenti 1956 183 cm
6 Italia (bandiera) G Massimo Antonelli 1953 196 cm
9 Italia (bandiera) A Mario Martini 1954 200 cm
10 Italia (bandiera) A Marco Bonamico 1957 200 cm
11 Italia (bandiera) AC Pietro Generali 1958 207 cm
12 Stati Uniti (bandiera) C Terry Driscoll 1947 202 cm
13 Italia (bandiera) C Luigi Serafini (c) 1951 210 cm
14 Italia (bandiera) Aldo Tommasini 1953
15 Italia (bandiera) A Gianni Bertolotti 1950 199 cm
Italia (bandiera) Marco Baraldi 1959
Italia (bandiera) Massimo Sacco 1953
Allenatore

Stati Uniti (bandiera) Dan Peterson

Assistente/i

Stati Uniti (bandiera) John McMillen[1]


Legenda



  1. ^ Tesserato anche come secondo straniero in Coppa Korać.
  • Renato Lemmi Gigli (a cura di). 100mila canestri – storia statistica della Virtus Pallacanestro. La Fotocromo Italiana, 1988.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Virtuspedia - Dettaglio stagione 1975-76, su virtuspedia.altervista.org.
  • Legabasket - Statistiche di squadra [collegamento interrotto], su 195.56.77.208.
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro