Tour Midi-Pyrénées 1982
Aspetto
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 6ª | ||||
Data | 6 aprile - 9 aprile | ||||
Partenza | Castres | ||||
Arrivo | Toulouse | ||||
Percorso | 586 km, Prol. + 3 tappe | ||||
Tempo | 14h49'11" | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
Il Tour Midi-Pyrénées 1982, sesta edizione della corsa e prima con questa denominazione, si svolse dal 6 al 9 aprile su un percorso di 586 km ripartiti in 3 tappe (la seconda suddivisa in due semitappe) più un cronoprologo, con partenza da Castres e arrivo a Toulouse. Fu vinto dall'italiano Francesco Moser della Famcucine-Campagnolo davanti ai francesi Jean-René Bernaudeau e Michel Laurent.
Tappe
[modifica | modifica wikitesto]Tappa | Data | Percorso | km | Vincitore di tappa | Leader cl. generale |
---|---|---|---|---|---|
Prol. | 6 aprile | Castres > Castres (cron. individuale) | 2,6 | ![]() |
|
1ª | 7 aprile | Castres > Valence-d'Agen | 221 | ![]() |
|
2ª-1ª | 8 aprile | Valence-d'Agen > Auch | 69 | ![]() |
|
2ª-2ª | 8 aprile | Auch > Tarbes | 107 | ![]() |
|
3ª | 9 aprile | Saint-Gaudens > Toulouse | 186 | ![]() |
![]() |
Totale | 586 |
Dettagli delle tappe
[modifica | modifica wikitesto]Prologo
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
1ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 7 aprile: Castres > Valence-d'Agen – 221 km
|
|
2ª tappa - 1ª semitappa
[modifica | modifica wikitesto]- 8 aprile: Valence-d'Agen > Auch – 69 km
|
|
2ª tappa - 2ª semitappa
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
3ª tappa
[modifica | modifica wikitesto]- 9 aprile: Saint-Gaudens > Toulouse – 186 km
|
|
Classifiche finali
[modifica | modifica wikitesto]Classifica generale
[modifica | modifica wikitesto]Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Famcucine-Campagnolo | 14h49'11" |
2 | ![]() |
Peugeot-Shell-Michelin | a 4" |
3 | ![]() |
Peugeot-Shell-Michelin | a 5" |
4 | ![]() |
Peugeot-Shell-Michelin | a 6" |
5 | ![]() |
Peugeot-Shell-Michelin | s.t. |
6 | ![]() |
Coop-Mercier-Mavic | a 7" |
7 | ![]() |
Famcucine-Campagnolo | a 9" |
8 | ![]() |
Boule d'Or-Sunair | s.t. |
9 | ![]() |
Boule d'Or-Sunair | s.t. |
10 | ![]() |
Splendor-Wickes | a 10" |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 29 novembre 2019.
- La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 29 novembre 2019.
- Paolo Mannini (a cura di), Tour Midi-Pyrénées 1982, su Museodelciclismo.it. URL consultato il 29 novembre 2019.