Tottenham Hotspur Football Club 2008-2009
Tottenham Hotspur F.C. | |
---|---|
Stagione 2008-2009 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Tottenham |
Allenatore | ![]() ![]() ![]() |
Presidente | ![]() |
Premier League | 8º |
FA Cup | Quarto turno |
Carling Cup | Finalista |
Coppa UEFA | Sedicesimi di finale |
Maggiori presenze | Campionato: Lennon (35) Totale: Gomes (48) |
Miglior marcatore | Campionato: Bent (12) Totale: Bent (17) |
Maggior numero di spettatori | 36.183 vs Liverpool (1º novembre 2008) |
Minor numero di spettatori | 35.507 vs Bolton (26 ottobre 2008) |
Media spettatori | 35.929 |
Dati aggiornati al 24 maggio 2009 Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Tottenham Hotspur Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.
Stagione
[modifica | modifica wikitesto]

Premier League
[modifica | modifica wikitesto]Girone di andata
[modifica | modifica wikitesto]Il Tottenham comincia nel peggiore dei modi la stagione in Premier: nelle prime otto partite infatti la squadra totalizza solamente due punti. Questo inizio, il peggiore nella storia del club, comporta l'esonero di Juande Ramos. Gli Spurs, ultimi da soli in classifica, vengono allora affidati dal 25 ottobre 2008 a Harry Redknapp, ex manager del Portsmouth con cui qualche mese prima ha alzato al cielo la Coppa d'Inghilterra. Nel primo incontro col nuovo allenatore, il Tottenham vince la sua prima partita in campionato, alla nona giornata, contro il Bolton (2-0). Segue un pirotecnico 4-4 nel derby contro l'Arsenal, pareggio ottenuto dagli Spurs nei minuti di recupero grazie al gol di Lennon, mentre le successive quattro vittore in sei partite risollevano la squadra fuori dalla zona retrocessione.
Girone di ritorno
[modifica | modifica wikitesto]Nelle prime due giornate del girone di ritorno il Tottenham rimedia due sconfitte in trasferta nei minuti finali contro i modesti West Bromwich e Wigan, ripiombando al penultimo posto. Tuttavia, a partire dallo 0-0 nel derby del febbraio 2009 contro l'Arsenal, gli Spurs mettono a referto sei successi in otto gare, risultati che li affrancano definitivamente dalla lotta per la salvezza. Nell'ultimo mese di campionato la squadra di Redknapp si assesta a metà classica e perderà soltanto contro Manchester United e Liverpool, vincendo due volte e trovando un pari in casa contro l'Everton. Nonostante l'avvio disastroso, l'annata termina alla fine con un ottavo posto, a due sole lunghezze dalla zona UEFA.
FA Cup
[modifica | modifica wikitesto]Il 3 gennaio 2009 il Tottenham elimina il Wigan per 3-1 a White Hart Lane. Giunti al turno successivo, gli Spurs sono estromessi dalla Coppa d'Inghilterra dal Manchester United, vincitore per 2-1 ad Old Trafford grazie alle reti di Scholes e dell'ex Berbatov che vanificano il vantaggio iniziale di Roman Pavljučenko.
Carling Cup
[modifica | modifica wikitesto]Dopo aver espugnato il St James' Park di Newcastle, il Tottenham ha la meglio anche su Liverpool e Watford, andando ad affrontare nel turno successivo il Burnley. In semifinale gli Spurs risolvono agevolmente la gara d'andata vincendo 4-1, ma nel match di ritorno a Turf Moor il Burnley rimonta il parziale portandosi sul 3-0 dopo i novanti minuti. Ai supplementari la partita viene comunque risolta da due reti nei minuti finali marcate da Pavljučenko e Defoe. Giunto all'atto conclusivo della Coppa di Lega, il Tottenham non riesce tuttavia a difendere il titolo conquistato l'anno passato, perdendo ai rigori in finale a Wembley col Manchester United.
Coppa UEFA
[modifica | modifica wikitesto]Superati ai preliminari i polacchi del Wisła Cracovia con un punteggio cumulativo di 3-2, il Tottenham viene sorteggiato nel girone D dell'ultima edizione della Coppa UEFA. Nella prima giornata del 23 ottobre 2008 gli Spurs perdono 2-0 al Friuli contro l'Udinese, in quella che è l'ultima partita sulla panchina della squadra londinese per Juande Ramos. Successivamente, anche l'andamento in coppa beneficia dell'arrivo di Redknapp: arrivano infatti due successi contro Dinamo Zagabria e NEC Nimega, oltre ad un pareggio casalingo contro lo Spartak Mosca. Grazie a questi risultati il Tottenham chiude il girone a 7 punti, secondo alle spalle dell'Udinese.
Ai sedicesimi di finale gli Spurs escono di scena, sconfitti dai futuri campioni dello Šachtar di Lucescu (2-0 per gli ucraini a Donec'k e 1-1 a Londra).
Divise e sponsor
[modifica | modifica wikitesto]Rosa
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Premier League
[modifica | modifica wikitesto]Girone di andata
[modifica | modifica wikitesto]Middlesbrough 16 agosto 2008, ore 15:00 BST 1ª giornata | Middlesbrough | 2 – 1 referto | Tottenham | Riverside Stadium (32 623 spett.)
| ||||||
|
Londra 23 agosto 2008, ore 15:00 BST 2ª giornata | Tottenham | 1 – 2 referto | Sunderland | White Hart Lane (36 064 spett.)
| ||||||
|
Londra 31 agosto 2008, ore 13:30 BST 3ª giornata | Chelsea | 1 – 1 referto | Tottenham | Stamford Bridge (41 790 spett.)
| ||||||
|
Londra 15 settembre 2008, ore 20:00 BST 4ª giornata | Tottenham | 1 – 2 referto | Aston Villa | White Hart Lane (36 075 spett.)
| ||||||
|
Londra 21 settembre 2008, ore 15:00 BST 5ª giornata | Tottenham | 0 – 0 referto | Wigan | White Hart Lane (35 808 spett.)
|
Portsmouth 28 settembre 2008, ore 13:30 BST 6ª giornata | Portsmouth | 2 – 0 referto | Tottenham | Fratton Park (20 352 spett.)
| ||||||
|
Londra 5 ottobre 2008, ore 15:00 BST 7ª giornata | Tottenham | 0 – 1 referto | Hull City | White Hart Lane (36 062 spett.)
| ||||||
|
Stoke-on-Trent 19 ottobre 2008, ore 16:00 BST 8ª giornata | Stoke City | 2 – 1 referto | Tottenham | Britannia Stadium (27 500 spett.)
| ||||||
|
Londra 26 ottobre 2008, ore 15:00 BST 9ª giornata | Tottenham | 2 – 0 referto | Bolton | White Hart Lane (35 507 spett.)
| ||||||
|
Londra 29 ottobre 2008, ore 20:00 GMT 10ª giornata | Arsenal | 4 – 4 referto | Tottenham | Emirates Stadium (60 043 spett.)
| ||||||
|
Londra 1º novembre 2008, ore 17:30 GMT 11ª giornata | Tottenham | 2 – 1 referto | Liverpool | White Hart Lane (36 183 spett.)
| ||||||
|
Manchester 9 novembre 2008, ore 15:00 GMT 12ª giornata | Manchester City | 1 – 2 referto | Tottenham | City of Manchester Stadium (41 893 spett.)
| ||||||
|
Londra 15 novembre 2008, ore 15:00 GMT 13ª giornata | Fulham | 2 – 1 referto | Tottenham | Craven Cottage (25 139 spett.)
| ||||||
|
Londra 23 novembre 2008, ore 13:30 GMT 14ª giornata | Tottenham | 1 – 0 referto | Blackburn | White Hart Lane (35 903 spett.)
| ||||||
|
Londra 30 novembre 2008, ore 15:00 GMT 15ª giornata | Tottenham | 0 – 1 referto | Everton | White Hart Lane (35 742 spett.)
| ||||||
|
Londra 8 dicembre 2008, ore 20:00 GMT 16ª giornata | West Ham Utd | 0 – 2 referto | Tottenham | Boleyn Ground (34 277 spett.)
| ||||||
|
Londra 13 dicembre 2008, ore 17:30 GMT 17ª giornata | Tottenham | 0 – 0 referto | Manchester Utd | White Hart Lane (35 882 spett.)
|
Londra 21 dicembre 2008, ore 15:00 GMT 18ª giornata | Newcastle Utd | 2 – 1 referto | Tottenham | St James' Park (47 982 spett.)
| ||||||
|
Londra 26 dicembre 2008, ore 13:00 GMT 19ª giornata | Tottenham | 0 – 0 referto | Fulham | White Hart Lane (35 869 spett.)
|
Girone di ritorno
[modifica | modifica wikitesto]FA Cup
[modifica | modifica wikitesto]Londra 3 gennaio 2009 Terzo turno | Tottenham | 3 – 1 referto | Wigan | White Hart Lane (34 040 spett.)
| ||||||
|
Manchester 24 gennaio 2009 Quarto turno | Manchester Utd | 2 – 1 referto | Tottenham | Old Trafford (75 014 spett.)
| ||||||
|
Football League Cup
[modifica | modifica wikitesto]Newcastle upon Tyne 24 settembre 2008 Terzo turno | Newcastle Utd | 1 – 2 referto | Tottenham | St James' Park (20 577 spett.)
| ||||||
|
Londra 12 novembre 2008 Quarto turno | Tottenham | 4 – 2 referto | Liverpool | White Hart Lane (33 242 spett.)
| ||||||
|
Watford 3 dicembre 2008, ore 19:45 Quinto turno | Watford | 1 – 2 referto | Tottenham | Vicarage Road (16 501 spett.)
| ||||||
|
Londra 6 gennaio 2009, ore 20:00 Semifinale - Andata | Tottenham | 4 – 1 referto | Burnley | White Hart Lane (31 377 spett.)
| ||||||
|
Burnley 21 gennaio 2009, ore 19:45 Semifinale - Ritorno | Burnley | 3 – 2 (d.t.s.) referto | Tottenham | Turf Moor (19.533 spett.)
| ||||||
|
Londra 1º marzo 2009, ore 15:00 GMT Finale | Manchester Utd | 0 – 0 (d.t.s.) referto | Tottenham | Wembley Stadium (88 217 spett.)
| ||||||
|
Coppa UEFA
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche dei giocatori
[modifica | modifica wikitesto]Giocatore | Premier League | FA Cup | League Cup | Coppa UEFA | Totale | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
B. Alnwick | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | -2 | 0 | 0 | 1 | -3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | -5 | 0 | 0 |
B. Assou-Ekotto | 29 | 0 | 4 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 36 | 0 | 5 | 1 |
G. Bale | 16 | 0 | 2 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 2 | 0 | 30 | 0 | 4 | 1 |
D. Bent | 33 | 12 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 6 | 4 | 0 | 0 | 42 | 17 | 1 | 0 |
D. Bentley | 25 | 1 | 4 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 5 | 1 | 0 | 0 | 35 | 2 | 5 | 0 |
D. Berbatov | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
K. Boateng | 34 | 3 | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 35 | 3 | 5 | 0 |
J. Bostock | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 |
F. Campbell | 10 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 4 | 2 | 1 | 0 | 7 | 0 | 0 | 0 | 22 | 3 | 2 | 0 |
P. Chimbonda | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 |
V. Ćorluka | 34 | 0 | 3 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 36 | 0 | 3 | 0 |
C. Cudicini | 4 | -5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | -5 | 0 | 0 |
M. Dawson | 16 | 1 | 3 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 5 | 1 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 28 | 2 | 3 | 1 |
J. Defoe | 8 | 3 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 10 | 3 | 0 | 0 |
G. dos Santos | 6 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 4 | 1 | 0 | 0 | 12 | 1 | 1 | 0 |
Gilberto | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 |
H. Gomes | 34 | -40 | 1 | 0 | 1 | -1 | 0 | 0 | 5 | -5 | 0 | 0 | 8 | -9 | 1 | 0 | 48 | -55 | 2 | 0 |
C. Gunter | 3 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 0 | 0 | 12 | 0 | 0 | 0 |
T. Huddlestone | 22 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 6 | 2 | 0 | 0 | 31 | 2 | 3 | 0 |
A. Hutton | 8 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 11 | 0 | 2 | 0 |
J. Jenas | 10 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 17 | 0 | 2 | 0 |
R. Keane | 14 | 5 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 14 | 5 | 1 | 0 |
L. King | 24 | 6 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 29 | 6 | 3 | 0 |
A. Lennon | 35 | 5 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 1 | 0 | 47 | 5 | 3 | 0 |
R. Mason | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
L. Modrić | 10 | 1 | 1 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 4 | 1 | 1 | 0 | 20 | 3 | 2 | 0 |
J. O'Hara | 15 | 1 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 6 | 2 | 1 | 0 | 6 | 0 | 3 | 1 | 28 | 3 | 6 | 1 |
J. Obika | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
W. Palacios | 11 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 12 | 0 | 4 | 1 |
D. Parrett | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
R. Pavljučenko | 28 | 5 | 1 | 0 | 2 | 3 | 0 | 0 | 6 | 6 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 36 | 14 | 2 | 0 |
C. Sánchez | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
A. Taarabt | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 |
J. Woodgate | 34 | 1 | 6 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 | 44 | 1 | 7 | 0 |
D. Zokora | 29 | 0 | 4 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 1 | 0 | 7 | 0 | 1 | 0 | 44 | 0 | 6 | 0 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d e Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
- ^ a b c Ceduto a stagione in corso.
- ^ Acquistato a stagione in corso.
- ^ (EN) Officials named for Carling Cup Final, su football-league.co.uk, 26-1-2009. URL consultato il 17-4-2010 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2009).