Storia della masturbazione
Con storia della masturbazione s'intendono gli ampi cambiamenti avvenuti all'interno della società riguardanti l'etica, gli atteggiamenti sociali, lo studio scientifico e la rappresentazione artistica della masturbazione. All'interno della sessualità umana la stimolazione dei propri organi genitali è stata variamente interpretata dalle differenti religioni, è stata oggetto di legislazione, di forte polemica sociale, ma anche di studio intellettuale in sessuologia. Il punto di vista dell'opinione pubblica riguardante il tabù della masturbazione è variato anche notevolmente nelle diverse culture e nei diversi periodi storici.
Storia antica
[modifica | modifica wikitesto]Vi sono raffigurazioni di masturbazione maschile nelle pitture rupestri preistoriche in tutto il mondo; molto più rara è invece la rappresentazione della masturbazione femminile, un esempio della quale, una statuetta d'argilla risalente al IV millennio a.C. raffigurante una donna nell'atto di masturbarsi, è stata ritrovata in un sito templare nell'isola di Malta[1].
Nella civiltà dei Sumeri, apparentemente vi era un atteggiamento piuttosto libero e rilassato nei riguardi della sessualità e la masturbazione pare fosse una tecnica atta a migliorare la potenza sessuale[2][3].
La masturbazione maschile risulta essere ancora più importante per l'Antico Egitto; la masturbazione eseguita da un dio in alcuni miti egizi può essere considerata come un atto creativo o magico: si credeva ad esempio che Atum avesse creato l'intero universo visibile masturbandosi, mentre il flusso e riflusso del Nilo venivano attribuiti alla frequenza della sua eiaculazione. Al faraone, in risposta a questo mito di creazione, veniva richiesto di masturbarsi durante le cerimonie che si svolgevano sulle rive del grande fiume[4].
L'antico testo indiano Kāma Sūtra spiega in dettaglio la procedura migliore per masturbarsi[5].
Gli antichi Greci consideravano l'autoerotismo come un sostituto normale e sano di altre forme di rapporto sessuale, una valvola di sicurezza contro la frustrazione sessuale distruttiva, e il termine comunemente usato era anaphlan; trattarono inoltre la masturbazione femminile sia nell'arte che nei loro scritti. Diogene di Sinope, considerato come uno dei fondatori del cinismo, accredita l'invenzione della masturbazione al dio Hermes che, provando sincera compassione verso il figlio Pan che era preso da struggimento per la bella Eco la quale non voleva saperne di lui, gl'insegnò il trucco di "fare da sé" al fine d'alleviare la propria sofferenza[6].
La masturbazione viene poco descritta nell'antica Roma e fonti riferentesi alla sessualità in quell'epoca non ne parlano approfonditamente[7]; il poeta Marziale la considera una forma inferiore di liberazione sessuale, a cui fanno ricorso gli schiavi (anche se ammette di ricorrervi di tanto in tanto)[8]. Anche se poco menzionata è stata però tema di lunga data della satira latina, e appare in uno dei pochi frammenti superstiti di Lucilio[9]; ad ogni modo gli antichi romani per masturbarsi preferivano usare la mano sinistra, in quanto la destra era riservata a coglier il cibo da tavola[10].
Infine, all'interno del bacino del fiume Congo gli antropologi hanno incontrato dei gruppi etnici, tra cui gli Aka, i Ngandu, i Lesi e gli Ituri, nella cui lingua manca del tutto una parola che indichi l'autoerotismo, e che sono confusi dal concetto stesso di masturbazione[11].
Prime preoccupazioni per la salute
[modifica | modifica wikitesto]«Il grande mito della masturbazione come origine di tutti i mali allunga la sua ombra sull'intera Europa. L'allarme lanciato nel 1723 da un pamphlet inglese viene ripreso nel 1760 dal medico svizzero Tissot, rimasto famoso per il calcolo secondo cui la perdita di sperma equivale a una perdita di sangue 40 volte superiore[12].»
Ancora nel XVII secolo in tutta Europa la pratica veniva comunemente usata dalle bambinaie e governanti per convincere i ragazzini e ragazzine ad andare a letto e mettersi a dormire tranquilli e quindi venivano masturbati in cambio di obbedienza[13]. Oltreoceano, in un codice di legge della fine del '600 della colonia di New Haven in Connecticut la quale seguiva i dettami del puritanesimo, i bestemmiatori, gli omosessuali e i masturbatori erano passibili di pena capitale[14].
Opuscolo del XVIII secolo
[modifica | modifica wikitesto]«Disturbi dello stomaco e della digestione, perdita di appetito o fame vorace, vomito, nausea, indebolimento degli organi della respirazione, tosse, raucedine, paralisi, indebolimento dell'organo della generazione al punto da condurre all'impotenza, mancanza di libido, mal di schiena, disturbi dell'occhio e dell'orecchio, diminuzione totale dei poteri del corpo, pallore, magrezza, brufoli sul viso, declino dei poteri intellettuali, perdita di memoria, attacchi di rabbia, follia, idiozia, epilessia, febbre e, infine, suicidio»
Ma la tolleranza al riguardo cominciò presto a venir meno; il primo uso del termine onanismo (dal personaggio biblico Onan) per fare riferimento esplicito alla masturbazione pare risalire al 1712 tramite un opuscolo anonimo (ma attribuito al chirurgo John Marten, mentre le opere del teologo olandese Balthasar Bekker ne sarebbero state la fonte d'ispirazione) distribuito a Londra ed intitolato Onania: ovvero l'odioso peccato dell'autopolluzione e tutte le spaventose conseguenze per entrambi i sessi, con consigli spirituali e materiali per coloro che si sono già rovinati con questa pratica abominevole e opportuni avvertimenti ai giovani della nazione di ambo i sessi...
Tema principale dell'opuscolo è proprio il "peccato atroce di auto inquinamento". Dopo aver avvertito che chi vi si fosse lasciato indulgere avrebbe sofferto di impotenza, gonorrea ed epilessia, oltre che di un veloce deperimento delle facoltà psicofisiche (inclusi vi erano testimonianze dirette di giovani moribondi ridotti in quello stato dagli affetti terribili della masturbazione compulsiva), l'opuscolo passa poi a raccomandare come rimedio efficace una speciale tintura e una polverina disponibili in un negozio locale.
Robert James
[modifica | modifica wikitesto]Negli anni tra il 1743 e il 1745 il medico inglese Robert James, nel suo A Medicinal Dictionary, descrive la masturbazione come "produttrice dei disturbi più deplorevoli e generalmente incurabili", aggiungendo che "non vi è forse altro peccato produttivo causa di tante orribili conseguenze"[15].
Tissot
[modifica | modifica wikitesto]Uno di quelli che rimase inorridito dalle descrizioni della spaventosa malattia descritta in Onania fu il medico svizzero Samuel-Auguste Tissot: nel 1760 pubblicò L'Onanisme, il suo trattato di medicina globale sui presunti effetti negativi della masturbazione. Citando, come base del proprio ragionamento, i casi di suoi giovani pazienti maschi curati da lui a Losanna, il dottore sostiene che lo sperma è un "olio essenziale" e di stimolo e che pertanto, dopo esser stato perduto dal corpo in grandi quantità, potrebbe causare una "percettibile riduzione delle forze, della memoria e anche della stessa ragione; causando così visione offuscata, disturbi nervosi, gotta e reumatismi, indebolimento degli organi della generazione, sangue nelle urine (ematuria), disturbi dell'appetito e mal di testa."
Ellen Gould White
[modifica | modifica wikitesto]La religiosa predicatrice e profetessa avventista Ellen Gould White, nel suo libro del 1870 intitolato A Solemn Appeal ("Un solenne appello"), scrive:
«Se la pratica [dell'auto-indulgenza] continua per molto dopo i 15 anni di età, la natura protesterà contro gli abusi che ha subito e farà pagare una pena severa per la trasgressione delle sue leggi, causando numerosi dolori e varie malattie al fegato e ai polmoni, nevralgie e reumatismi, debolezza alla colonna vertebrale, malattie ai reni e tumori cancerosi... il risultato è la morte.[16]»
Questo per quanto riguarda la masturbazione maschile. Per quanto concerne quella femminile, invece, scrive:
«Le femmine possiedono meno forza vitale rispetto all'altro sesso.. Il risultato di un auto-abuso in esse si rivela in varie malattie, come catarro, idropisia, mal di testa, perdita di memoria e della vista, grande debolezza nella schiena e nei fianchi, affezioni della colonna vertebrale, e spesso, verso l'interno un decadimento della testa... La mente è spesso del tutto rovinata e sopravviene la follia.[16]»
Kellogg
[modifica | modifica wikitesto]Molti rimedi sono stati concepiti, tra cui avere una dieta vegetariana priva del tutto di grassi animali; questo approccio è stato promosso dal dottor John Harvey Kellogg il quale gestiva un manicomio con metodologia olistico alternativa (fu l'inventore dei Corn flakes) e dal reverendo Sylvester Graham (produttore di un particolare tipo di cracker).
Kellogg era un attivista particolarmente zelante contro il peccato masturbatorio anche nei confronti del fratello Will Keith Kellogg: "né la peste, né la guerra, né il vaiolo, né malattie simili, hanno prodotto risultati così disastrosi per l'umanità come l'abitudine perniciosa all'onanismo... le vittime muoiono letteralmente di propria mano".
Credeva che la pratica del "vizio solitario" causasse il cancro dell'utero, malattie urinarie, emissioni notturne, l'impotenza, l'epilessia, la pazzia e una generale debilitazione fisica e mentale; consigliava, per curare gli adolescenti affetti dal morbo bendaggi, legatura delle mani, coprire i genitali con gabbie brevettate, scosse elettriche e circoncisione senza anestesia. Metteva infine in guardia i genitori contro la servitù malvagia e ignorante che aveva l'abitudine di masturbare i ragazzini per calmarli[17].
La circoncisione è stata ampiamente adottata nel mondo anglosassone in parte anche a causa del presunto effetto preventivo che si credeva avesse proprio contro la masturbazione[18]
Abd-al-Aziz ibn Abd-Allah ibn Baaz
[modifica | modifica wikitesto]Nel 1990 il Gran Mufti dell'Arabia Saudita Abd-al-Aziz ibn Abd-Allah ibn Baaz ha sentenziato che la masturbazione provoca un'interruzione del sistema digerente, infiammazione dei testicoli, danni alla colonna vertebrale, tremore e instabilità in alcune parti del corpo come i piedi, indebolimento delle ghiandole cerebrali che può portare alla diminuzione dell'intelletto e anche a disturbi mentali e vera e propria follia[19].
Preoccupazioni morali
[modifica | modifica wikitesto]Il trattato di Tissot viene presentato come lavoro scientifico di un accademico in un momento in cui la fisiologia sperimentale era praticamente inesistente; gli argomenti del medico svizzero furono ripresi anche da filosofi quali Immanuel Kant e Voltaire, spostando in tal maniera sempre più l'opinione della medicina occidentale dei successivi due secoli nei riguardi della masturbazione verso l'idea che fosse una malattia debilitante.
Questo punto di vista resiste bene per tutta l'epoca vittoriana, quando la forte censura medica nei confronti dell'autoerotismo col comune atteggiamento conservatore all'interno della società civile[20][21]. Si raccomandava tra l'altro che i pantaloni dei maschi adolescenti non avessero tasche profonde sul davanti, così da impedir loro di toccarsi i genitali con le mani; agli scolari a scuola veniva impedito d'incrociare o accavallare le gambe, mentre alle ragazze era proibito di andare a cavallo o usare la bicicletta, perché le sensazioni che tali attività producevano erano considerate troppo simili al piacere dato dalla masturbazione. I ragazzi e i giovani uomini che, tuttavia, continuavano ad indulgere nella pratica, venivano velocemente bollati come deboli di mente destinati alla follia[22].
Prosegue la criminalizzazione medica
[modifica | modifica wikitesto]Nel frattempo la scienza medica, fermamente convinta che la masturbazione conducesse infallibilmente all'epilessia, alla catalessia, catatonia e alla pazzia furiosa[23][24] prescriveva per curarla l'infibulazione, l'uso di cinture di castità, camicia di forza e cauterizzazione, fino a giungere all'elettroshock[25]. Nei decenni successivi le più drastiche tra queste misure vengono sempre più sostituite con tecniche psicologiche, come gli avvisi che la masturbazione conduca alla cecità, faccia crescere i peli sul dorso delle mani ed impedisca una crescita fisica sana e robusta: alcuni di questi miti persistono ancor oggi.
L'atteggiamento medico verso la masturbazione cominciò a cambiare agi inizi del XX secolo quando il sessuologo Havelock Ellis nel suo lavoro del 1897 intitolato Studies in the Psychology of Sex smonta una ad una le teorie di Tissot: "Arriviamo alla conclusione che la masturbazione moderata in individui sani non sia necessariamente perniciosa[26].
Come tabù
[modifica | modifica wikitesto]Nel 1905 Sigmund Freud nei suoi Tre saggi sulla teoria sessuale associa la masturbazione all'uso di stupefacenti, rivelando al contempo che i bambini si masturbano anche durante l'infanzia.
Allo stesso tempo la condizione di isteria caratteristica delle donne (dal greco hyster "utero") di fine '800 veniva curata prescrivendo la somministrazione della masturbazione per le pazienti: la tecnica includeva l'uso del primo vibratore e strofinando i genitali con creme-placebo[27].
Nel 1910 le riunioni del Circolo di Vienna hanno discusso degli effetti morali o riguardanti la salute della masturbazione[28], i suoi risultati non sono però stati pubblicati.
Robert Baden-Powell, il fondatore della The Scout Association, in un passaggio dell'edizione del 1914 del suo libro Scautismo per ragazzi mette in guardia contro i pericoli della masturbazione: si doveva pertanto fuggire dalla tentazione eseguendo della buona attività fisica che avrebbe dovuto stancare il corpo.
Lo psicoanalista austriaco Wilhelm Reich nel suo saggio del 1922 Über Spezifität des Onanieformen ("Per quanto riguarda le forme specifiche di masturbazione") ha cercato di individuare le forme sane e malsane di masturbazione, affermando che il modo in cui le persone si masturbano è indicativo della potenza sessuale e del grado d'inclinazione verso il sesso opposto. Si credeva all'epoca anche che la masturbazione provocasse l'omosessualità[29].
Rivoluzione sessuale
[modifica | modifica wikitesto]Il lavoro del sessuologo Alfred Kinsey nel corso degli anni quaranta e cinquanta del XX secolo, in particolare il suo Rapporto Kinsey, ha portato alla conclusione che la masturbazione è un comportamento istintivo del tutto naturale sia per i maschi che per le femmine.
Nel 1980 Michel Foucault ha sostenuto che il tabù della masturbazione sia stato "uno stupro perpetrato dai genitori nei confronti dell'attività sessuale dei loro figli"[30].
Il dottor Thomas Szasz, autore tra l'altro de Il mito della malattia mentale, riconosce lo spostamento di consenso scientifico[31][32][33][34][35] nei riguardi della masturbazione: "L'attività sessuale primaria dell'umanità nel XIX secolo era una malattia. Alla fine del XX secolo è divenuta una cura".[36]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Taylor, Timothy, Uncovering the prehistory of sex, in British Archaeology, n. 15, giugno 1996 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2012).«The Ħaġar Qim woman is… masturbating, with one hand languidly supporting her head.»
- ^ Dening, Sarah. The Mythology of Sex. Macmillian 1996, ISBN 978-0-02-861207-2
- ^ Dening, Sarah, Chapter 3, in The Mythology of Sex, Macmillian, 1996, ISBN 978-0-02-861207-2. URL consultato l'8 novembre 2013.
- ^ Margolis, Johnathan, O: The intimate history of the orgasm, 2003, p. 134.
- ^ Thicke, Alan, How to Raise Kids Who Won't Hate You, iUniverse, aprile 2006, p. 125, ISBN 978-1-58348-840-9.
- ^ Dione Crisostomo, Discorsi, iv.20
- ^ Amy Richlin, "Sexuality in the Roman Empire," in A Companion to the Roman Empire (Blackwell, 2006), p. 351.
- ^ Martial, 2.43.14. See Craig A. Williams, Roman Homosexuality: Ideologies of Masculinity in Classical Antiquity (Oxford University Press, 1999), p. 270; J.P. Sullivan, Martial, the Unexpected Classic: A Literary and Historical Study (Cambridge University Press, 1991), p. 190.
- ^ At laeva lacrimas muttoni absterget amica ("A girlfriend wipes away Mutto's tears — his left hand, that is"): Lucilius 307 and 959. Kirk Freundenburg has dubbed the muttō of Lucilius "clearly the least finicky of all personified penises in Roman satire": Satires of Rome: Threatening Poses from Lucilius to Juvenal (Cambridge University Press, 2001), p. 205.
- ^ Antonio Varone, Erotica pompeiana: Love Inscriptions on the Walls of Pompeii («L'Erma» di Bretschneider, 2002), p. 95; CIL 4.2066, as cited by John G. Younger, Sex in the Ancient World from A to Z (Routledge, 2005), p. 108.
- ^ http://jambo.africa.kyoto-u.ac.jp/kiroku/asm_normal/abstracts/pdf/31-3/107-125.pdf
- ^ Paolo Zanotti Il gay, dove si racconta come è stata inventata l'identità omosessuale Fazi editore 2005, pag. 33
- ^ The tyranny of pleasure, Jean Claude Guillebaud, Keith Torjoc; p.22
- ^ Lawrence James, The Rise and Fall of the British Empire, St. Martin's Griffin, 15 settembre 1997, p. 41, ISBN 978-0-312-16985-5. Il contesto è una discussione sulle abitudini sociali dei primi coloni del Nord America.
- ^ Stengers, Jean; van Neck, Anne. Masturbation: the history of a great terror. New York: Palgrave, 2001. pp. 56–57. ISBN 0-312-22443-5.
- ^ a b Ellen G. White, Solemn Appeal, A, The Seventh-day Adventist Publishing Association, 1870.
- ^ J.H. Kellogg, Treatment for Self-Abuse and Its Effects, in Plain Facts for Old and Young, Burlington, Iowa, F. Segner & Co, 1888. Plain Facts for Old and Young (1881 edition), in Progetto Gutenberg.
- ^ Paige KE, The Ritual of Circumcision, in Human Nature, maggio 1978, pp. 40-48.
- ^ Brian Whitaker, Seminal questions, in The Guardian, London, 3 febbraio 2006. URL consultato il 15 marzo 2010.
- ^ The Ritual of Circumcision, su noharmm.org, 6 settembre 2005. URL consultato l'8 novembre 2013.
- ^ Jean Stengers e Anne van Neck, Masturbation: the history of a great terror, New York, Palgrave, 2001, ISBN 0-312-22443-5.
- ^ Surgical Appliance
- ^ Susan Kingsley Kent, Gender and power in Britain, 1640–1990, Routledge, 1999, p. 189, ISBN 0-415-14742-5.
- ^ Phil Fennell, Treatment without consent: law, psychiatry and the treatment of mentally disordered people since 1845, Routledge, 1999, pp. 66-69, ISBN 0-415-07787-7.
- ^ Tratto da: M. Pelaja e L. Scaraffia, Due in una carne, Laterza, Bari 2008, pp. 223-224, che a sua volta cita come fonte sull'argomento Robert Muchembled, L'orgasmo e l'Occidente. Storia del piacere dal Rinascimento a oggi, Raffaello Cortina, Milano 2006, pp. 230-232.
- ^ Jean Stengers e Anne van Neck, Masturbation: the history of a great terror, Palgrave Macmillan, 2001, ISBN 0-312-22443-5.
- ^ Rachel P. Maines, The Technology of Orgasm: "Hysteria", the Vibrator, and Women's Sexual Satisfaction, Baltimore, The Johns Hopkins University Press, 1999, ISBN 0-8018-6646-4.
- ^ Burghers, Burglars, and Masturbators: The Sovereign Spender in the Age of Consumerism, su muse.jhu.edu. URL consultato il 15 marzo 2010.
- ^ The Life Cycle Library for Young People, Book 3, Chicago, Parent and Child Institute, 1969, p. 322, LCCN 70-90267.
- ^ Michel Foucault, Politics, philosophy, culture: interviews and other writings, 1977-1984, Routledge, 1990, p. 9, ISBN 0-415-90149-9.
- ^ Michael S. Patton, Masturbation from Judaism to Victorianism, in Journal of Religion and Health, vol. 24, n. 2, Springer Netherlands, giugno 1985, pp. 133-146, DOI:10.1007/BF01532257, ISSN 0022-4197 . URL consultato il 12 novembre 2011.«Social change in attitudes toward masturbation has occurred at the professional level only since 1960 and at the popular level since 1970. [133] … onanism and masturbation erroneously became synonymous… [134] … there is no legislation in the Bible pertaining to masturbation. [135]»
- ^ Jack Boulware, Sex educator says most people masturbate [collegamento interrotto], su Salon.com.
- ^ Masturbation: Current medical opinions - Ontario Consultants on Religious Tolerance, su religioustolerance.org. URL consultato il 17 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 21 marzo 2021).
- ^ Copia archiviata, su salon.com. URL consultato il 30 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2011).
- ^ Ornella Moscucci, Male masturbation and the offending prepuce, su cirp.org. URL consultato il 3 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2001). (Estratto da Sexualities in Victorian Britain) apud Masturbation: Current medical opinions Archiviato il 21 marzo 2021 in Internet Archive., Ontario Consultants on Religious Tolerance. Nuovo link.
- ^ Thomas S. Szasz, Sex, in The Second Sin, London, Routledge & Kegan Paul Ltd, 1974 [1973], p. 10, ISBN 0-7100-7757-2. URL consultato il 30 giugno 2011.«Masturbation: the primary sexual activity of mankind. In the nineteenth century it was a disease; in the twentieth, it's a cure.»
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Thomas W. Laqueur, Solitary Sex: A Cultural History of Masturbation. URL consultato il 30 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2012).
- (EN) Jean Stengers, Masturbation: The History of a Great Terror, St. Martin's Press, 2011, ISBN 9780312224431.
- (EN) Martha Cornog, The Big Book of Masturbation: From Angst to Zeal, Down There Press, 2003, ISBN 978-0940208292.
- (EN) Paula Bennett e Vernon Rosario (a cura di), Solitary Pleasures: The Historical, Literary and Artistic Discourses of Autoeroticism, Psychology Press, 1995, ISBN 9780415911740.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su storia della masturbazione