Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1968
Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1968 | |
---|---|
Competizione | Campionato europeo di calcio |
Sport | ![]() |
Edizione | 3ª |
Organizzatore | UEFA |
Date | dal 7 settembre 1966 all'11 maggio 1968 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 31 |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (1º titolo) |
Finalista | ![]() |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() ![]() |
Incontri disputati | 98 |
Gol segnati | 306 (3,12 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Questa voce raccoglie un approfondimento sui risultati degli incontri e sulle classifiche per l'accesso alla fase finale del Campionato europeo di calcio 1968.
Formula
[modifica | modifica wikitesto]33 membri UEFA: 4 posti disponibili per la fase finale. Nessuna squadra è qualificata direttamente. Islanda e Malta non partecipano alle qualificazioni.
Rimangono 31 squadre per 4 posti disponibili. Le qualificazioni si dividono in due turni:
- Fase a gruppi: 31 squadre, divise in 8 gruppi (sette da quattro squadre e uno da tre), giocano partite di andata e ritorno. Le prime classificate di ogni gruppo accedono ai quarti di finale.
- Quarti di finale: 8 squadre, giocano partite di andata e ritorno. Le vincenti si qualificano alla fase finale.
In caso di parità di punti tra due o più squadre di uno stesso gruppo, le posizioni in classifica verranno determinate prendendo in considerazione, nell'ordine, i seguenti criteri:
- maggiore numero di punti;
- migliore differenza reti;
- maggiore numero di reti segnate;
- sorteggio.
Sorteggio
[modifica | modifica wikitesto]Il sorteggio dei gruppi di qualificazione alla fase finale ha avuto il seguente esito:
Sono segnate in verde le Nazionali qualificate ai quarti di finale, in rosso quelle escluse dalla competizione europea.
Fase a gironi
[modifica | modifica wikitesto]Gruppo 1
[modifica | modifica wikitesto]Pos | Squadra | Pti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
8 | 6 | 3 | 2 | 1 | 6 | 2 | +4 |
2 | ![]() |
7 | 6 | 3 | 1 | 2 | 8 | 4 | +4 |
3 | ![]() |
5 | 6 | 2 | 1 | 3 | 5 | 8 | -3 |
4 | ![]() |
4 | 6 | 1 | 2 | 3 | 3 | 8 | -5 |
Squadra | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|
![]() |
— | 2 - 1 | 2 - 0 | 2 - 0 |
![]() |
1 - 0 | — | 1 - 2 | 3 - 0 |
![]() |
0 - 0 | 0 - 2 | — | 2 - 1 |
![]() |
0 - 0 | 0 - 0 | 2 - 1 | — |
Gruppo 2
[modifica | modifica wikitesto]Pos | Squadra | Pti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
10 | 6 | 4 | 2 | 0 | 10 | 2 | +8 |
2 | ![]() |
6 | 6 | 2 | 2 | 2 | 6 | 6 | 0 |
3 | ![]() |
5 | 6 | 2 | 1 | 3 | 9 | 12 | -3 |
4 | ![]() |
3 | 6 | 1 | 1 | 4 | 9 | 14 | -5 |
Squadra | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|
![]() |
— | 1 - 0 | 3 - 0 | 4 - 2 |
![]() |
0 - 0 | — | 1 - 2 | 2 - 1 |
![]() |
0 - 2 | 1 - 1 | — | 5 - 2 |
![]() |
0 - 0 | 1 - 2 | 3 - 1 | — |
Gruppo 3
[modifica | modifica wikitesto]Pos | Squadra | Pti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
10 | 6 | 5 | 0 | 1 | 16 | 6 | +10 |
2 | ![]() |
5 | 5 | 2 | 1 | 2 | 7 | 8 | -1 |
3 | ![]() |
5 | 5 | 2 | 1 | 2 | 7 | 9 | -2 |
4 | ![]() |
2 | 6 | 0 | 2 | 4 | 5 | 12 | -7 |
Squadra | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|
![]() |
— | 4 - 0 | 4 - 3 | 2 - 0 |
![]() |
0 - 1 | — | 4 - 1 | 2 - 1 |
![]() |
1 - 0 | Canc.[1] | — | 2 - 1 |
![]() |
2 - 5 | 1 - 1 | 0 - 0 | — |
Gruppo 4
[modifica | modifica wikitesto]Pos | Squadra | Pti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
6 | 4 | 3 | 0 | 1 | 8 | 3 | +5 |
2 | ![]() |
5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 9 | 2 | +7 |
3 | ![]() |
1 | 4 | 0 | 1 | 3 | 0 | 12 | -12 |
Squadra | ![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
![]() |
— | 1 - 0 | 4 - 0 |
![]() |
3 - 1 | — | 6 - 0 |
![]() |
0 - 2 | 0 - 0 | — |
Gruppo 5
[modifica | modifica wikitesto]Pos | Squadra | Pti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
10 | 6 | 4 | 1 | 1 | 15 | 5 | +10 |
2 | ![]() |
7 | 6 | 3 | 1 | 2 | 10 | 10 | 0 |
3 | ![]() |
5 | 6 | 2 | 1 | 3 | 11 | 11 | 0 |
4 | ![]() |
3 | 6 | 1 | 1 | 4 | 6 | 16 | -10 |
Squadra | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|
![]() |
— | 3 - 1 | 2 - 1 | 6 - 0 |
![]() |
1 - 0 | — | 4 - 3 | 3 - 2 |
![]() |
2 - 2 | 1 - 0 | — | 2 - 0 |
![]() |
0 - 2 | 1 - 1 | 3 - 2 | — |
Gruppo 6
[modifica | modifica wikitesto]Gruppo 7
[modifica | modifica wikitesto]Pos | Squadra | Pti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
9 | 6 | 4 | 1 | 1 | 14 | 6 | +8 |
2 | ![]() |
7 | 6 | 3 | 1 | 2 | 14 | 9 | +5 |
3 | ![]() |
7 | 6 | 3 | 1 | 2 | 13 | 9 | +4 |
4 | ![]() |
1 | 6 | 0 | 1 | 5 | 1 | 18 | -17 |
Squadra | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|
![]() |
— | 1 - 1 | 2 - 1 | 3 - 1 |
![]() |
2 - 1 | — | 2 - 4 | 3 - 0 |
![]() |
1 - 4 | 3 - 1 | — | 4 - 0 |
![]() |
0 - 3 | 0 - 5 | 0 - 0 | — |
Gruppo 8
[modifica | modifica wikitesto]Pos | Squadra | Pti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
9 | 6 | 4 | 1 | 1 | 15 | 5 | +10 |
2 | ![]() |
8 | 6 | 3 | 2 | 1 | 10 | 8 | +2 |
3 | ![]() |
4 | 6 | 1 | 2 | 3 | 6 | 12 | -6 |
4 | ![]() |
3 | 6 | 1 | 1 | 4 | 2 | 8 | -6 |
Squadra | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|---|
![]() |
— | 2 - 3 | 5 - 1 | 2 - 0 |
![]() |
1 - 1 | — | 3 - 2 | 2 - 1 |
![]() |
0 - 3 | 1 - 1 | — | 2 - 0 |
![]() |
0 - 2 | 1 - 0 | 0 - 0 | — |
Quarti di finale
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Bulgaria ![]() |
3 - 4 | ![]() |
3 - 2 | 0 - 2 |
Ungheria ![]() |
2 - 3 | ![]() |
2 - 0 | 0 - 3 |
Inghilterra ![]() |
3 - 1 | ![]() |
1 - 0 | 2 - 1 |
Francia ![]() |
2 - 6 | ![]() |
1 - 1 | 1 - 5 |
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Classifica marcatori
[modifica | modifica wikitesto]- 6 reti
- 5 reti
- 4 reti
- 3 reti
- 2 reti
- 1 rete
- Autoreti
Dimităr Penev (pro
Italia)
Kostas Panayiotou (pro
Svizzera)
Ernő Solymosi (pro
Unione Sovietica)
John Dempsey (pro
Rep. Ceca)
Terry Hennessey (pro
Inghilterra)
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ L'incontro è stato abbandonato e reso nullo all'86º minuto a causa di un disturbo del pubblico. Vedi (EN) Karel Stokkermans e Martín Tabeira, European Championship 1968, su rsssf.com, Rec.Sport.Soccer Statistics Foundation, 7 febbraio 2007. URL consultato il 23 luglio 2021.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su it.uefa.com.
- (EN) Il campionato europeo di calcio 1968, su rsssf.com.
- (EN) Cronologia degli incontri ufficiali disputati dalle nazionali di calcio europee, su rsssf.com.