Vai al contenuto

Péter Bornemisza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Copertina dei Sermoni dei cinque volumi di Péter Bornemisza, Terzo volume, 2 aprile 1575

Péter Bornemisza (Pest, 1535Presburgo, 1584) è stato uno scrittore, poeta e predicatore ungherese luterano.

Copertina dei sermoni in cinque volumi di Péter Bornemisza, quinto volume, 1579

Péter Bornemisza nacque a Pest nel 1535.[1]

Di nobile famiglia, Bornemisza fu il primo importante scrittore protestante in Ungheria;[2] si distinse per la sua descrizione affascinante della vita ungherese, ricca di osservazioni fresche, descrizioni vivide e commenti originali.[3]

Grazie a lui nacque la tragedia in lingua ungherese, con la traduzione dell'Elettra di Sofocle (1558), ampiamente modificata per consentire la recitazione degli studenti dei collegi, intitolata Tragedia ungherese (Tragoedia magyar nyelven).[1][3][4]

Tra le sue opere spiccano la Cantio optima, in lingua ungherese, composta per una delle sue numerose partenze verso l'estero (1557), che viene considerata un capolavoro tra le prime liriche laiche ungheresi;[1][3] il contenuto dell'opera affronta i temi delicati dell'oppressione turca, di quella tedesca e dei grandi feudatari ungheresi.[1]

Durante la sua carriera di letterato, Bornemisza compose canti religiosi e scrisse poemi filosofici, ma tutte le sue opere si caratterizzarono per la sua critica sociale, come ad esempio la raccolta delle sue prediche, costruite prendendo spunti da eventi della vita quotidiana e dalla credenze superstiziose del suo tempo.[1] Tra i titoli più significativi si ricordano le Tentazioni di Satana (Ördögi Kisértetekről, 1578).[3]

Péter Bornemisza morì a Presburgo, l'odierna Bratislava, nel 1584.[1]

Opere principali

[modifica | modifica wikitesto]
  • Cantio optima (1557);
  • Tragedia ungherese (Tragoedia magyar nyelven, 1558);
  • Tentazioni di Satana (Ördögi Kisértetekről, 1578).
  1. ^ a b c d e f Péter Bornemisza, in le muse, II, Novara, De Agostini, 1964, p. 360.
  2. ^ (EN) Hughes Oliphant Old, The Reading and Preaching of the Scriptures in the Worship of the Christian ..., su books.google.it, p. 310. URL consultato il 28 giugno 2020.
  3. ^ a b c d (EN) Hungarian literature, su britannica.com. URL consultato il 28 giugno 2020.
  4. ^ (EN) Roy Porter, The Renaissance in National Context, su books.google.it, pp. 172, 174, 176. URL consultato il 28 giugno 2020.
  • (HU) Béla Kapi, Olthatatlan fáklya. Bornemisza Péter élete, Győr, Baross Ny.,, 1942.
  • (HU) Áron Kiss, Bornemissza Péter élete, Hornyánszky Ny., 1890.
  • (HU) Kornél Rupp, Telegdi és Bornemissza. Irodalomtörténeti tanulmány, Hornyánszky Ny., 1898.
  • (HU) Tibor Schulek, Bornemisza Péter egyházépítő, egyházszervező és egyházvédő tevékenysége, in Jaarboek der Koninklijke Vlaamse Academie van België, Győr, Baross Ny., 1938.
  • (HU) Tibor Schulek, Bornemissza Péter 1535-1584. A XVI. századi magyar művelődés és lelkiség történetéből, Győr, Keresztyén Igazság, 2014.
  • (HU) Etele Thuri, Bornemisza Péter dunavidéki első református püspök élete és munkái, Deutsch Ny., 1887.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN24626739 · ISNI (EN0000 0001 2124 5021 · BAV 495/54894 · CERL cnp01437752 · LCCN (ENn85109291 · GND (DE122970012 · BNF (FRcb12083875x (data) · J9U (ENHE987007396886505171 · CONOR.SI (SL233556835