James Justin
James Justin | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 185 cm | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||
Squadra | Leicester City | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||
| |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 28 settembre 2024 | |||||||||||||
James Michael Justin (Luton, 23 febbraio 1998) è un calciatore inglese, difensore del Leicester City.
Caratteristiche tecniche
[modifica | modifica wikitesto]È un terzino destro che viste le sue ottime doti con il piede debole, viene spesso utilizzato nella fascia inversa come terzino sinistro.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]Cresciuto nel settore giovanile del Luton Town, ha esordito in prima squadra il 7 maggio 2016 disputando l'incontro di Football League Two vinto 4-1 contro l'Exeter City. Dopo la promozione in Football League One nella stagione 2017-2018 nella quale totalizza 17 presenze mettendo a segno 2 reti, nella stagione seguente vince il suo primo trofeo in carriera, vincendo la Football League One.
Il 28 giugno 2019, dopo aver disputato 114 partite con il club della sua città natale e 6 reti, viene acquistato dal Leicester City.[2] Debutta con le Foxes il 24 settembre 2019 contro la sua ex squadra nel terzo turno di EFL Cup, dove mette a segno anche una rete. Debutta in Premier League il 4 dicembre seguente in occasione del match vinto 2-0 contro il Watford, dove fornisce anche un assist. Il 22 ottobre 2020, fa il esordio nelle competizioni europee nella sfida di Europa League nella vittoria per 3-0 contro il Zorja Luhans'k. Durante la stessa annata vince la sua prima FA Cup ma rimedia anche la rottura del legamento crociato che lo tiene fuori dal campo per molti mesi.
Nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Ha giocato nelle nazionali giovanili inglesi Under-20 ed Under-21.
Il 24 maggio 2022 riceve la sua prima convocazione in nazionale maggiore,[3] con cui ha esordito il 4 giugno seguente nella sconfitta per 1-0 in Nations League contro l'Ungheria.[4]
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Presenze e reti nei club
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche aggiornate al 4 maggio 2024.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2015-2016 | ![]() |
FL2 | 1 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | FLT | 0 | 0 | 1 | 0 | |
2016-2017 | FL2 | 29+2 | 1 | FACup+CdL | 3+1 | 0 | - | - | - | FLT | 4 | 0 | 39 | 1 | ||
2017-2018 | FL2 | 17 | 2 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | FLT | 4 | 0 | 22 | 2 | ||
2018-2019 | FL1 | 43 | 3 | FACup+CdL | 4+1 | 0 | - | - | - | FLT | 4 | 0 | 52 | 3 | ||
Totale Luton Town | 90+2 | 6 | 10 | 0 | - | - | 12 | 0 | 114 | 6 | ||||||
2019-2020 | ![]() |
PL | 13 | 0 | FACup+CdL | 3+2 | 0+1 | - | - | - | - | - | - | 18 | 1 | |
2020-2021 | PL | 23 | 2 | FACup+CdL | 2+0 | 1+0 | UEL | 6 | 0 | - | - | - | 31 | 3 | ||
2021-2022 | PL | 13 | 0 | FACup+CdL | 1+0 | 0+0 | UEL+UEL | 0+5 | 0 | CS | 0 | 0 | 19 | 0 | ||
2022-2023 | PL | 14 | 0 | FACup+CdL | 0+1 | 0+1 | - | - | - | - | - | - | 15 | 1 | ||
2023-2024 | FLC | 39 | 2 | FACup+CdL | 3+3 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 45 | 2 | ||
Totale Leicester City | 102 | 4 | 15 | 3 | 11 | 0 | - | - | 128 | 6 | ||||||
Totale carriera | 194 | 10 | 25 | 3 | 11 | 0 | 12 | 0 | 242 | 12 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
4-6-2022 | Budapest | Ungheria ![]() |
1 – 0 | ![]() |
UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 |
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]Competizioni nazionali
[modifica | modifica wikitesto]- Luton Town: 2018-2019
- Leicester City: 2020-2021
- Leicester City: 2021
- Leicester City: 2023-2024
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ 92 (6) se si considerano le presenze nei play-off.
- ^ (EN) James Justin Signs For Leicester City On A Five-Year Deal, su lcfc.com, 28 giugno 2019.
- ^ (EN) Squad named for Nations League, su englandfootball.com. URL consultato il 25 maggio 2022.
- ^ (EN) Wins For Söyüncü & Mendy As Justin Makes Senior England Debut, su lcfc.com. URL consultato il 5 giugno 2022.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su James Justin
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- James Justin, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) James Justin, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) James Justin, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- James Justin, su it.soccerway.com, Perform Group.
- James Justin, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) James Justin, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN) James Justin, su England Football Online.
- (EN, ES, CA) James Justin, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) James Justin, su eu-football.info.