Grigioni italiano
Grigioni italiano | |
---|---|
Stati | Svizzera |
Territorio | Moesa, Bernina, Bregaglia |
Abitanti | 15 353 (2020) |
Lingue | italiano, lombardo |
Il Grigioni italiano all'interno del Canton Grigioni |
Il Grigioni italiano (in lombardo alpino Grisgiun itaglian; in tedesco Italienischbünden; in romancio Grischun talian), è l'insieme delle regioni del Cantone dei Grigioni (Svizzera) in cui è prevalente e ufficiale l'uso della lingua italiana, in diglossia con varietà alpine della lingua lombarda.
Caratteristiche
[modifica | modifica wikitesto]Situato nella parte più meridionale del cantone, comprende le Regioni Moesa (a ovest) e Bernina (a est), il Comune di Bregaglia nella Regione Maloja e, fino al 2005, il Comune di Bivio nella Regione Albula. Ha una popolazione di circa 15.000 abitanti, di cui oltre l'85% parla italiano, spesso assieme ai locali dialetti lombardi alpini (mesolcino, calanchese, bregagliotto, poschiavino), influenzati variabilmente dal romancio.[1]
Le tre regioni che costituiscono il Grigioni italiano sono separate dal resto dei Grigioni dalle Alpi Lepontine e dalle Alpi Retiche che raggiungono la massima elevazione con il Piz Palü (3905 m) nel massiccio del Bernina; i monti isolano le valli dal resto del Cantone ma anche tra loro. A causa del loro isolamento e della mancanza di opportunità economiche l'emigrazione è sempre stata un problema serio, e ancora oggi oltre la metà della popolazione grigionitaliana vive e lavora al di fuori della propria regione natale.
Lingue
[modifica | modifica wikitesto]Tra gli anni 1980 e 1990, vari osservatori evidenziarono un leggero processo di germanizzazione, evidente soprattutto in Val Poschiavo e in Bregaglia, dovuto in particolare alla dipendenza economica e sociale di queste regioni dalle limitrofe zone tedesche del cantone; i germanofoni arrivarono a rappresentare quasi un decimo della popolazione del Grigioni italiano nel 1990. Il fenomeno di germanizzazione si è poi arrestato nel corso degli anni 2000, anche a causa dell'insediamento di numerosi italofoni.[2] Le locali parlate lombarde stanno leggermente retrocedendo rispetto alla lingua italiana, soprattutto tra le generazioni più giovani. Tuttavia, in particolare a Poschiavo, il vernacolo locale rimane dominante nella vita sociale.[3] In gran parte dei comuni di lingua italiana del Canton Grigioni i dialetti locali sono utilizzati nelle assemblee comunali.[4]
La Pro Grigioni Italiano, un'organizzazione creata nel 1918 per promuovere la lingua e la cultura italiana nel Grigioni, è ufficialmente riconosciuta dal governo cantonale e dal governo federale come rappresentante della minoranza autoctona di lingua italiana nel Cantone.[5]
Comuni del Grigioni italiano
[modifica | modifica wikitesto]Questi sono i comuni del Grigioni italiano divisi per valle. Viene indicato anche l'ex comune di Bivio, storicamente di lingua italiana, dal 2005 di lingua tedesca.
Comune | Superficie | Popolazione | Densità | Italofoni[6] |
---|---|---|---|---|
Bregaglia | 251,45 km² | 1.564 ab. | 6 ab./km² | 79% |
Comune | Superficie | Popolazione | Densità | Italofoni[6] |
---|---|---|---|---|
Buseno | 11,15 km² | 92 ab. | 8 ab./km² | 88,2% |
Calanca[7] | 37,72 km² | 206 ab. | 5 ab./km² | 73,7% |
Castaneda | 3,96 km² | 240 ab. | 61 ab./km² | 79,6% |
Rossa | 58,93 km² | 125 ab. | 2 ab./km² | 84,1% |
Santa Maria in Calanca | 9,32 km² | 113 ab. | 12 ab./km² | 86,5% |
Comune | Superficie | Popolazione | Densità | Italofoni[6] |
---|---|---|---|---|
Bivio | 76,73 km² | 196 ab. | 3 ab./km² | 29% |
Comune | Superficie | Popolazione | Densità | Italofoni[6] |
---|---|---|---|---|
Cama | 15 km² | 562 ab. | 37 ab./km² | 88,2% |
Grono | 14,81 km² | 997 ab. | 67 ab./km² | 85,2% |
Leggia | 9,18 km² | 127 ab. | 14 ab./km² | 84,3% |
Lostallo | 50,86 km² | 735 ab. | 14 ab./km² | 81,4% |
Mesocco | 164,76 km² | 1.297 ab. | 8 ab./km² | 89,1% |
Roveredo | 38,79 km² | 2.531 ab. | 65 ab./km² | 93% |
San Vittore | 22,06 km² | 754 ab. | 34 ab./km² | 88,7% |
Soazza | 46,42 km² | 361 ab. | 8 ab./km² | 91,9% |
Verdabbio | 13,13 km² | 161 ab. | 12 ab./km² | 85,4% |
Comune | Superficie | Popolazione | Densità | Italofoni[6] |
---|---|---|---|---|
Brusio | 46,29 km² | 1.116 ab. | 24 ab./km² | 92,4% |
Poschiavo | 191,01 km² | 3.521 ab. | 18 ab./km² | 90,4% |
Comuni del Grigioni con una forte presenza italofona
[modifica | modifica wikitesto]Di seguito sono indicati i comuni del Cantone dei Grigioni con una minoranza rilevante parlante la lingua italiana.
Comune | Superficie | Popolazione | Densità | Italofoni[6] |
---|---|---|---|---|
Bever | 45,75 km² | 633 ab. | 14 ab./km² | 11,73% |
Celerina/Schlarigna | 24,02 km² | 1488 ab. | 62 ab./km² | 19,29% |
Hinterrhein | 48,3 km² | 63 ab. | 1 ab./km² | 14,29% |
Madulain | 16,28 km² | 227 ab. | 14 ab./km² | 17,22% |
Pontresina | 118,19 km² | 2115 ab. | 18 ab./km² | 16,1% |
Samedan | 113,8 km² | 3007 ab. | 23 ab./km² | 14,9% |
Sankt Moritz | 28.69 km² | 5149 ab. | 179 ab./km² | 21,83% |
Sils im Engadin | 63,57 km² | 756 ab. | 12 ab./km² | 15,45% |
Silvaplana | 47,77 km² | 1067 ab. | 24 ab./km² | 15,88% |
Zuoz | 65,79 km² | 1214 ab. | 18 ab./km² | 9,83% |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Diffusione e varietà dell'italiano in Svizzera, in Dizionario storico della Svizzera.
- ^ Picenoni, pp. 325-326.
- ^ Picenoni, pp. 329-330.
- ^ Poschiavo a tutto dialetto, su rsi.ch, RSI, 23 gennaio 2018.
- ^ Pro Grigioni Italiano, in Dizionario storico della Svizzera.
- ^ a b c d e f Secondo il censimento 2000, fonte: Ritratti comunali dell'Ufficio federale di statistica 2000 Archiviato il 18 settembre 2011 in Internet Archive.
- ^ Comune nato per aggregazione dei territori di Arvigo, Braggio, Cauco e Selma e operativo dal 1º gennaio 2015
- ^ Si intende solo l'ex comune di Bivio, storicamente di lingua italiana, lingua ufficiale del comune fino al 2005.
- ^ Si intende solo la parte svizzera della valle
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Sergio Savoia e Ettore Vitale, Lo Svizzionario, Bellinzona, Edizioni Linguanostra, 2002.
- Mathias Picenoni, L'italiano in Bregaglia, nel Poschiavo e in Mesolcina, in Quaderni grigionitaliani, 2008, pp. 325-340, DOI:10.5169/seals-58686.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Voci del Grigioni italiano Archiviato il 22 febbraio 2012 in Internet Archive. notiziario radiofonico della RSI sul Grigioni italiano
- Pro Grigioni Italiano, su pgi.ch.