Coordinate: 45°38′26″N 9°00′07″E

Gerenzano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gerenzano
comune
Gerenzano – Stemma
Gerenzano – Bandiera
Gerenzano – Veduta
Gerenzano – Veduta
Veduta notturna di Piazza XXV Aprile, Gerenzano
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Lombardia
Provincia Varese
Amministrazione
SindacoStefania Castagnoli (lista civica Insieme e Libertà) dal 13-06-2022
Territorio
Coordinate45°38′26″N 9°00′07″E
Altitudine226 m s.l.m.
Superficie9,79 km²
Abitanti10 795[1] (31-12-2020)
Densità1 102,66 ab./km²
Comuni confinantiTurate (CO), Uboldo, Saronno, Cislago, Rovello Porro (CO), Rescaldina (MI)
Altre informazioni
Cod. postale21040
Prefisso02
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT012075
Cod. catastaleD981
TargaVA
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 437 GG[3]
Nome abitantigerenzanesi
Patronosanti Pietro e Paolo
Giorno festivo29 giugno
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Gerenzano
Gerenzano
Gerenzano – Mappa
Gerenzano – Mappa
Posizione del comune di Gerenzano nella provincia di Varese
Sito istituzionale

Gerenzano (Gerenzàn in dialetto locale[4], AFI: [dʒerẽˈtsãː]) è un comune italiano di 10 795 abitanti della provincia di Varese in Lombardia. È situato a circa 25 km a sud-est del capoluogo al confine con le province di Milano e Como.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

Il comune di Gerenzano si trova nell'alta pianura lombarda lungo la strada che porta da Milano a Varese, a pochi chilometri da Saronno.

«Gerenzano ha conservato tra i paesi un tempo rivali, posto eminente che ha dato i natali a personaggi illustri, che ha creato nelle nostre chiese opere d'arte, che ha conservato immutate nel suo popolo quel carattere di probità e di laboriosità che ne forma il supremo vanto»

Da Giranzanum, nome romano di Gerenzano, passava la Via Mediolanum-Bilitio, che metteva in comunicazione Mediolanum (Milano) con Luganum (Lugano) passando da Baretium (Varese). Gerenzano seguì durante il Medioevo le vicende del contado del Seprio. La presenza di una chiesa è già attestata in un documento datato 2 aprile 712. La presenza di una chiesa dedicata a San Pietro è poi indicata in un atto di permuta stipulato nel marzo del 932, confermato alla fine del Duecento nel Liber notitiae sanctorum Mediolani.

Piazza della chiesa S.S. Pietro e Paolo

A quell'epoca a Gerenzano vi erano sei chiese e forse anche una settima dedicata a sant'Ambrogio; una di queste, che sarà poi demolita e non più ricostruita, aveva una doppia dedicazione, a san Martino, il vescovo di Tours, e a san Brizio, il suo successore, mentre le altre erano dedicate a san Vittore, a san Paolo, a san Nazaro e a san Zenone; alla chiesa dedicata ai santi Pietro e Paolo, attuale parrocchia centrale del paese, rimane il titolo di "prepositurale".

Attraverso due pergamene, una del 1174 e l'altra del 1178, è possibile verificare che Gerenzano fu un feudo della potente abbazia benedettina di San Pietro in Ciel d'Oro di Pavia insieme a Uboldo e altri comuni limitrofi[5]. Gerenzano era citata come curtis per cui lascia pensare che fosse un centro agricolo già nel Basso impero[6].

In verità esiste anche un'altra pergamena datata 713 e firmata dal re longobardo Liutprando che dichiarava la donazione di Gerenzano alla stessa abbazia, ma si tratta di un falso dell'XII secolo, uno dei cosiddetti "falsi liutprandini" ma conferma che in quel periodo il documento volesse confermare uno stato di fatto[6].

L'importanza della curtis di Gerenzano è data dalla pergamena del 1178 in cui si conferma che il tutore della sede benedettina fosse il monaco Giovanni de Villarasca che l'anno prima era stato abate di S. Pietro in Ciel d'Oro e, in quanto sostenitore della fazione filo-imperiale, dopo la pace di Venezia del 1177 venne degradato a semplice monaco ed esiliato a Gerenzano ma doveva comunque mantenere un certo prestigio[7].

Nei decenni successivi giunsero altre visite pastorali, che peraltro non segnalarono notevoli variazioni, se non nel 1687, quando in occasione della visita dell'arcivescovo cardinale Federico Visconti, si ha notizia dell'esistenza di un'altra chiesa, dedicata a san Giacomo apostolo. Edificata fuori dall'abitato, nei pressi della strada che collega Milano con Varese, secondo un dattiloscritto del 14 ottobre 1945, giacente presso la Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Ambientali di Milano, sarebbe stata costruita nel 1512, su un edificio precedente del XIV secolo. Dedicata all'apostolo Giacomo, la chiesa tuttavia presenta, attraverso i suoi affreschi, una spiccata intonazione mariana; essa rappresenta un esempio di piccola chiesa di stile gotico ad aula unica, come tante ne sorsero in Lombardia dal XIV secolo in avanti, utilizzate come cappelle gentilizie.

Caratteristici il campanile, di stile romanico e quindi preesistente all'attuale chiesa, e la casa a due piani, una volta sede del cappellano e oggi abitazione privata, che è addossata all'edificio sacro.

Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con DPR del 22 novembre 1971.[8]

«Inquartato d'oro e di rosso, alla lettera G maiuscola dell'uno all'altro, in cuore

Il gonfalone è un drappo partito di rosso e di giallo.

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]

Aree naturali

[modifica | modifica wikitesto]

Il fontanile di San Giacomo

[modifica | modifica wikitesto]

A sud del paese si trova il fontanile di San Giacomo. Questo fenomeno naturale è particolarmente prezioso per il territorio comunale: l'acqua che sgorga dalla forte pressione della falda acquifera è infatti qualitativamente molto valida, ricca di calcare (200/300 mg al litro) che apporta notevoli vantaggi ai terreni circostanti rendendoli particolarmente fertili e proteggendoli dagli sbalzi di temperatura, mantenendola tra i 9 e i 12 °C durante tutto l'anno. Il fenomeno delle risorgive ha permesso lo sviluppo di un ambiente popolato da querce, pini cordati e robinie, detto il "Bosco della Girola" che si estende tra il territorio di Uboldo, Gerenzano e Saronno e presenta caratteristiche proprie dei boschi padani.

Il fontanile di San Giacomo è molto antico e lo testimonia un atto di locazione del 27 luglio 1386 dove un certo Andreolo Crivelli riceveva in affitto un terreno che fa riferimento alla Roggia della Girola. L'esistenza della roggia testimonia, quindi, la presenza del ruscello che era generato dal fontanile. La data coincide con quella dei grandi lavori monacali che nella zona erano destinati a creare le marcite e i fontanili[9].

La sorgente creava un corso d'acqua che collegava Gerenzano ad Uboldo e nello specifico la chiesa di San Giacomo di Gerenzano a San Cosma di Uboldo.

Attualmente il fontanile fa parte di un parco locale di interesse sovra-comunale. Durante gli anni '80 e '90, però, fu oggetto di un contenzioso fra le amministrazioni comunali, che cercavano di rimodulare il piano regolatore della zona per permetterne l'edificabilità industriale, ed un comitato cittadino molto attivo, il "Comitato Fontanella", che ne rivendicava il valore culturale e paesaggistico per salvaguardarlo. Fra gli altri, il professor Angelo Zoni fu uno dei più attivi promotori del comitato oltre che uno dei pochi studiosi in grado di definire un progetto di tutela che tenesse conto delle caratteristiche botaniche, storiche e culturali della zona del fontanile.

Il Parco degli Aironi

[modifica | modifica wikitesto]
Veduta del Parco degli Aironi

A Gerenzano si trova anche un parco recintato di 45 ettari, ricavato da una ex discarica e dedicato allo svago e all'incontro con la natura. È popolato da conigli, volpi, ricci, cervi, daini e mufloni e da circa 14.500 essenze arboree piantate per ricreare un bosco naturale.

Il Parco degli Aironi è accessibile dalla Statale Varesina immettendosi in via Risorgimento in direzione Rescaldina; il parcheggio può ospitare 150 vetture e ospita un villino attrezzato per ristoro, uffici e servizi igienici dotati di docce per coloro che utilizzano il parco per l'attività fisica, favorita da un percorso vita. Il complesso è dotato anche di una terrazza dalla quale si può osservare il panorama, mentre un osservatorio attiguo al lago permette l'osservazione dei volatili. All'interno del parco sono presenti un'estesa area giochi per bambini e diversi campi da tennis, usufruibili tramite prenotazione contattando la direzione del parco stesso.

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

Abitanti censiti[10]

Etnie e minoranze straniere

[modifica | modifica wikitesto]

Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2009 la popolazione straniera residente era di 801 persone. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:

A Gerenzano è presente una biblioteca, ubicata in via Manzoni assieme all'auditorium comunale. Nel comune sono inoltre presenti due scuole dell'infanzia (intitolate rispettivamente ad Aldo Moro e Carlo Berra), due scuole primarie (intitolate a papa Giovanni XXIII e G.P. Clerici) e una scuola secondaria di primo grado, intitolata allo scienziato italiano Enrico Fermi.

A Gerenzano, nel 1977, nacque una delle prime radio cattoliche della provincia di Varese: Radio Tabor FM 89,000 MHz e 101,400 MHz. La stazione, sita in una casa coloniale in via San Giacomo 40, produceva molti programmi d'informazione locale. Cessò l'esistenza nel 1979, cedendo gli impianti alle nascenti Radio Punto di San Vittore Olona (89,000 MHz e 89,400 MHz, poi 88,150 MHz) e Radio Club Origgio (94,000 MHz e 101,400 MHz, poi 101,500 MHz). Successivamente, a Gerenzano operò anche Radio Arcobaleno, FM 100,500 MHz, stazione, tuttavia, dalla vita alquanto effimera.

Nel 2018, dopo oltre 30 anni dalla prima edizione, ritorna anche a Gerenzano il Palio delle contrade, i sei rioni, con i rispettivi colori rappresentativi sono: Burghett (giallo), Funtan (bianco), Giò Da Val (verde), Madunina (azzurro), San Giacum (arancio) e Tupìni (rosso). La prima edizione del Palio si è tenuta dal 8 al 16 Settembre 2018 e ha visto la vittoria del rione Burghett davanti a Tupìni e Funtan. L'edizione 2019 ha visto la riconferma del rione Burghett, che ha preceduto Funtan e Madunina, rispettivamente al secondo e al terzo posto[11].

Infrastrutture e trasporti

[modifica | modifica wikitesto]

Il comune di Gerenzano è servito dalla linea ferroviaria FN Saronno-Varese-Laveno Mombello tramite la stazione di Gerenzano-Turate, situata tra i comuni di Gerenzano e Turate (CO). Il comune è attraversato dalla SP233 Varesina. Sulla Via Varesina sono presenti quattro fermate della linea FNM Autotrasporti. Attualmente una pista ciclabile attraversa buona parte della Via Varesina, collegando Gerenzano a Saronno. Un'altra pista ciclabile parte dal centro del paese per arrivare nella zona del Parco degli Aironi.

Un tempo dedita all'agricoltura e in particolare all'estrazione della ghiaia, la popolazione di Gerenzano ha dato vita, negli ultimi decenni, a importanti iniziative artigianali nei settori tessile, della carpenteria, dei tessuti e dell'arredamento. Al confine con Saronno sorge un grande centro commerciale denominato "Bossi". Attualmente la zona commerciale adiacente a Saronno si è ulteriormente estesa, con la costruzione di diversi supermercati e ristoranti che ha permesso la riqualificazione dell'intera area.

Amministrazione

[modifica | modifica wikitesto]

Il Comune di Gerenzano fu abolito due volte: la prima in età napoleonica quando fu annesso a Turate e poi, dopo protesta, a Cislago, e la seconda in età fascista quando fu annesso a Saronno (1928-1950).

Elenco dei sindaci di Gerenzano

[modifica | modifica wikitesto]
Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
1863 1865 Santino Rimoldi Sindaco
1865 1865 Tomaso Leoni Sindaco
1866 1872 Giuseppe Colombo Sindaco
1872 1882 Luigi Canzi Sindaco
1882 1886 Cesare Giudici Sindaco
1887 1887 Luigi Rimoldi Sindaco Senza delibere
1887 1903 Pietro Antonio Napoleone Clerici Sindaco e marchese
1903 1904 Angelo Zaffaroni di Ambrogio Sindaco
1905 1905 Pietro Antonio Napoleone Clerici Sindaco e marchese
1905 1905 Cesare Marzorati Sindaco
1905 1908 Domenico Borghi Sindaco
1908 1913 Paolo Franco Clerici Sindaco
1913 1915 Angelo Zaffaroni di Melchiorre Sindaco
1915 1920 Aurelio Galli Sindaco
1920 1926 Enrico Mauri Sindaco
1926 1928 Aldo Raimondi Podestà
1950 1951 Giulio Marconi Commissario prefettizio
1951 1964 Giovanni Porro Democrazia Cristiana Sindaco
1964 1977 Giuseppe Borghi Democrazia Cristiana Sindaco
1977 1985 Alessandro Zoni Democrazia Cristiana Sindaco
1985 1990 Giuseppe Pagani Democrazia Cristiana Sindaco
1990 1992 Fernando Zoni Democrazia Cristiana Sindaco
1992 1993 Andrea Magozzi Partito Socialista Italiano Sindaco
1993 1994 Paola Traldi Commissario prefettizio
1994 2002 Silvano Innocente Garbelli Lega Nord Sindaco
2002 2007 Gregorio Dario Cattaneo Lega Nord Sindaco
2007 2012 Silvano Innocente Garbelli Lega Nord Sindaco
2012 2022 Ivano Campi Insieme e Libertà per Gerenzano Sindaco
2022 In carica Stefania Castagnoli Insieme e Libertà per Gerenzano Sindaco
  • Gruppo Sportivo Gerenzano, Twirling
  • Salus Gerenzano Calcio, Pallavolo, Basket e Altro
  • Pallacanestro Gerenzano - Promozione
  • No Look Gerenzano (Basket) - Uisp Varese
  • C. M. Santa Cecilia - Majorette
  • A.S.D. Club Subacqueo Atlantide
  • A.S.D Gerenzanese calcio
  • Sci Club Gerenzano
  • Motoclub amatori 2 ruote
  • Club ciclistico "Il Ciclo"
  • Circolo botanico "Torvallo 420"

Impianti sportivi

[modifica | modifica wikitesto]

In via Inglesina è presente un palasport, attualmente in gestione alla A.S.D. Salus Gerenzano, dove la polisportiva svolge alcune delle sue attività (pallavolo, gioco-sport…); all'interno del palasport sono presenti anche un servizio bar e un campo da beach volley.

Centro sportivo

[modifica | modifica wikitesto]

Accanto al palasport è ubicato il centro sportivo comunale, dove la A.S.D Gerenzanese Calcio svolge le sue attività. Sono presenti un campo in erba naturale, dotato anche di tribuna coperta su uno dei lati più lunghi del campo, e uno in terra battuta, oltre a diversi campi da calcetto e un servizio bar, che si occupa anche della loro gestione e prenotazione.

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2020 (dato provvisorio).
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani., Milano, Garzanti, 1996, p. 302, ISBN 88-11-30500-4.
  5. ^ A. Zoni, Dov'era l'antica chiesa di S.Martino di Gerenzano?, in Il Nostro Comune, n. 3, Gerenzano 1988.
  6. ^ a b A. Zaffaroni e A.Zoni, Tracce di un lontano passato. Aspetti delle antiche genti di Uboldo-Gerenzano, Varese, 1994, pp. 63-64.
  7. ^ A. Zaffaroni e A. Zoni, Tracce di un lontano passato. Aspetti delle antiche genti di Uboldo-Gerenzano, Varese, 1994, p. 64.
  8. ^ Gerenzano, su Archivio Centrale dello Stato. URL consultato il 31 luglio 2023.
  9. ^ A.Zaffaroni e A.Zoni, Tracce di un lontano passato. Aspetti delle antiche genti di Uboldo-Gerenzano, Varese, 1994.
  10. ^ Statistiche I.Stat ISTAT  URL consultato in data 28-12-2012.
    Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno. Fonte: Popolazione residente per territorio - serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
  11. ^ Palio 2019: le classifiche, su paliodigerenzano.altervista.org.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN234817644