Gamescom
Gamescom | |
---|---|
![]() | |
Luogo | Koelnmesse, Colonia, Renania Settentrionale-Vestfalia, Germania |
Anni | 2009 - oggi |
Frequenza | Annuale |
Date | agosto |
Genere | Videogiochi |
Organizzazione | game – Verband der deutschen Games-Branche |
Sito ufficiale | www.gamescom-cologne.com |
![]() | |
La Gamescom è una fiera di videogiochi che si svolge ogni anno nella città tedesca di Colonia.[1] È organizzata dalla "Bundesverband Interaktive Unterhaltungssoftware" (in inglese Federal Association of Interactive Entertainment Software). La convention è usata dai principali sviluppatori di videogiochi per mostrare i propri titoli in uscita nel breve periodo ed eventualmente anche gli hardware ad essi collegati.[2][3][4][5]
La Gamescom è il più grande evento europeo dedicato ai videogiochi (per numero di visitatori e spazio per gli esibitori). Durante la quinta edizione erano presenti 340 000 visitatori, più di 6 000 giornalisti specializzati e 635 espositori provenienti da 88 Paesi diversi, ognuno con un proprio stand.[6] Sempre organizzata ad agosto, la fiera ha sostituito la Games Convention di Lipsia[1] dal 2009.
Gamescom 2009
[modifica | modifica wikitesto]Principali espositori
[modifica | modifica wikitesto]
Principali conferenze
[modifica | modifica wikitesto]
Mercoledì, 18 agosto:
Giovedì, 19 agosto:
Annunci principali
[modifica | modifica wikitesto]Sony Computer Entertainment Europe annunciò PlayStation 3 slim, una versione più piccola e leggera di PlayStation 3 e la data di release della stessa, il primo settembre 2009. Venne annunciato anche il firmware 3.0 per la stessa console, che aggiungeva nuove features al PlayStation Network. Sony annunciò che avrebbe lanciato l'European Video Store nel novembre del 2009 e dichiarò inoltre che sulla PSP sarebbero girati giochi meno pesanti (sotto i 100MB). Fu annunciata inoltre una registrazione promo per un "gioco free" "free game" su PSP Go.
Microsoft Game Studios annunciò Fable III, in uscita l'anno successivo. Dichiarò inoltre la volontà di dividere Fable II in cinque episodi, pubblicarli sull'Xbox Live Marketplace e rendere la prima parte gratuita.
Copertura mediatica
[modifica | modifica wikitesto]Le conferenze non erano disponibili per un live streaming, eccetto quella di Electronic Arts che la trasmise sul proprio sito.[7] Sony invece rese scaricabile la propria sul PlayStation Store. I principali siti dedicati ai videogiochi (anche in Italia) offrirono un coverage di tutte le conferenze.
Gamescom 2010
[modifica | modifica wikitesto]
Principali espositori
[modifica | modifica wikitesto]Annunci principali
[modifica | modifica wikitesto]I due annunci principali furono quelli di Insomniac Games, che annunciò due sequel di due suoi famosi franchise: Ratchet & Clank: All 4 One, di cui fu mostrato il gameplay, e Resistance 3, con un teaser trailer. Questi titoli furono delle esclusive per PlayStation 3. Del primo fu pubblicata una data d'uscita (fine 2011), mentre del secondo no.
Gamescom 2011
[modifica | modifica wikitesto]
Principali espositori
[modifica | modifica wikitesto]Gamescom 2012
[modifica | modifica wikitesto]
Principali espositori
[modifica | modifica wikitesto]Gamescom 2013
[modifica | modifica wikitesto]Principali espositori
[modifica | modifica wikitesto]Eventi principali
[modifica | modifica wikitesto]- Il primo torneo internazionale Dota 2 International Championships nel 2011, con il più grande montepremi di sempre per quanto riguarda gli e-sports.
- Fu annunciata la World Championship Series 2013 Season 2 Global Finals, un torneo di StarCraft II con un premio di $150.000.[9]
- Durante l'evento ci furono tre tornei di League of Legends:
Gamescom 2014
[modifica | modifica wikitesto]Principali espositori
[modifica | modifica wikitesto]Gamescom 2015
[modifica | modifica wikitesto]La Gamescom 2015 si è tenuta dal 5 agosto al 9 agosto. 345.000 persone hanno partecipato al festival.[2]
Principali espositori
[modifica | modifica wikitesto]
Studio Wildcard
Abbey Games
|
EuroVideo Medien
Grey Box
KING Art
|
Motiga
Nordic Games
|
TaleWorlds Teotl Studios
|
Gamescom 2016
[modifica | modifica wikitesto]La Gamescom 2016 si è tenuta dal 17 al 21 agosto 2016 ed hanno partecipato alla fiera 345.000 persone.[2]
Principali espositori
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Nintendo
Warner Bros. Interactive Entertainment
|
Gamescom 2017
[modifica | modifica wikitesto]La Gamescom 2017 si è tenuta dal 22 al 27 agosto 2017.[2] È stato il Cancelliere federale della Germania Angela Merkel ad aprire l'evento, segnando la prima occasione nella storia in cui un'edizione del Gamescom è stata aperta da un Cancelliere in carica.[22]
Principali espositori
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Warner Bros. Interactive Entertainment
|
Gamescom 2018
[modifica | modifica wikitesto]La Gamescom 2018 si è tenuta dal 21 al 25 agosto 2018 ed hanno partecipato alla fiera 370.000 visitatori.[2]
Principali espositori
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Game Developers Conference Europe
[modifica | modifica wikitesto]La Game Developers Conference Europe (GDC Europe), è una sorta di spin-off della Game Developers Conference. Si tiene ogni anno in concomitanza con la Gamescom e si svolge al Cologne Congress Centre East.[23]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b gamescom, in Play Generation, n. 71, Edizioni Master, ottobre 2011, p. 6, ISSN 1827-6105 .
- ^ a b c d e gamescom Cologne, su tradefairdates.com, Trade Fair Dates. URL consultato il 13 gennaio 2016.
- ^ Lost Planet 2 to make PS3 debut at GamesCom, su gamezine.co.uk, Game Zine, 11 agosto 2009. URL consultato l'11 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2009).
- ^ Sony confirms unveiling of new Heavy Rain character for Gamescom, su videogamesrepublic.com, Video Games Republic, 11 agosto 2009. URL consultato l'11 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2010).
- ^ Namco Bandai Partners (Press release), Namco Bandai Partners' gamescom line-up, su gamesindustry.biz, 7 agosto 2009. URL consultato l'11 agosto 2009.
- ^ No. 29 Final Report: Over 340,000 visitors celebrated the ʽnext generation of gamingʼ at the exceptional gamescom, su gamescom-cologne.com, gamescom.de. URL consultato il 25 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 29 agosto 2013).
- ^ Sony Computer Entertainment Europe also showcased its press conference on its online community-based service PlayStation Home shortly afterwards. MotorStorm Swerves Into PlayStation Home; The Presentation Podium Opens Its Doors For gamescom, su blog.eu.playstation.com, SCE.
- ^ a b K-game’s spark in European market, su dynamic-korea.com, Embassy of the Republic of Korea in the United States of America, 24 agosto 2012. URL consultato il 3 ottobre 2012.
- ^ WCS Season 2 Finals Begin August 23, su wcs.battle.net.
- ^ Gamescom 2013 - Leaguepedia - Competitive League of Legends Wiki
- ^ Gamescom and PAX schedule announcement | LoL Esports, su na.lolesports.com. URL consultato il 14 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 19 agosto 2013).
- ^ Check out Nintendo’s Gamescom 2015 line-up, su wiiudaily.com. URL consultato il 21 giugno 2018 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2016).
- ^ a b c Eddie Makuch, Dark Souls, Tekken Publisher Will Announce New IP in August, in GameSpot, 18 luglio 2016. URL consultato il 19 luglio 2016.
- ^ a b c d e f g Jordan Helm, Focus Home Interactive Unveil Gamescom 2016 Line-Up, in Hardcore Gamer, 16 luglio 2016. URL consultato il 19 luglio 2016.
- ^ Ben Barrett, Elite Dangerous patch 2.2 will introduce dual flying, new space stations and aliens in October, 18 agosto 2016. URL consultato il 20 agosto 2016.
- ^ Ben Barrett, Planet Coaster release date set for November 17, cheap pre-orders end August 25, 17 agosto 2016. URL consultato il 20 agosto 2016.
- ^ a b c d Green Man Gaming At Gamescom 2016 – Green Man Gaming Blog, su greenmangaming.com. URL consultato il 15 agosto 2016.
- ^ Joe Skrebels, Gamescom 2016: Konami Announces Metal Gear Survive, in IGN, 17 agosto 2016. URL consultato il 20 agosto 2016.
- ^ Konami announces demo launch date and releases new trailer for PES 2017, in gamereactor.com, 17 agosto 2016. URL consultato il 24 agosto 2016.
- ^ a b c d e f g Aaron Greenberg, Xbox at gamescom 2016, su news.xbox.com, Microsoft Studios, 13 luglio 2016. URL consultato il 19 luglio 2016.
- ^ Ed Boon [noobde], A couple of fun reveals coming soon for Injustice 2 (Tweet), su X, X, 16 agosto 2016.
- ^ (EN) Chancellor Merkel is opening gamescom for the first time », su news.gamescom.de, 22 giugno 2017. URL consultato il 23 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2017).
- ^ Game Developers Conference Europe | August 3-4, 2015 | Cologne, Germany, su gdceurope.com. URL consultato il 14 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2013).
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Electronic Entertainment Expo
- Games Convention
- Game Developers Conference
- Paris Games Week
- Tokyo Game Show
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gamescom
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Sito ufficiale, su gamescom-cologne.com.
- Bundesverband Interaktive Unterhaltungssoftware, su biu-online.de. URL consultato il 14 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2014).
- Koelnmesse, su koelnmesse.com.
- GDC Europe, su gdceurope.com.
- Coverage italiani della Gamescom 2014: Multiplayer.it, Spaziogames.it