Festuca (botanica)
Aspetto
Festuca L., 1753 è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Poacee[1].
Tassonomia
[modifica | modifica wikitesto]Comprende oltre 600 specie tra cui[1]:
- Festuca idahoensis Elmer
- Festuca chrysophylla Phil.
- Festuca ovina L.
- Festuca rubra L.
- Festuca valesiaca Schleich. ex Gaudin
Usi
[modifica | modifica wikitesto]Molte specie di Festuca sono utilizzate come foraggio.[2]
Per alcuni la Festuca risulta essere anche un indicatore biologico, cioè un organismo in grado di fornirci informazioni sulla qualità dell'ambiente. La presenza di questa specie indica infatti uno stato di degrado dell'ambiente in cui si è sviluppata[senza fonte].
Riferimenti culturali
[modifica | modifica wikitesto]Nel diritto germanico e in quello romano fuscelli di festuca erano usati come pegno a suggello di contratti.[3]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b (EN) Festuca, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 10/02/2025.
- ^ Festuca : tutto quello che devi sapere, su agrimag.it. URL consultato il 10/02/2025.
- ^ Joseph-Pierre Chassan, Saggio sulla Simbolica Giuridica (PDF), 2012, ISBN 9788896055403.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Festuca
Wikispecies contiene informazioni su Festuca
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) fescue, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.