Vai al contenuto

Discussione:Yin e yang

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Religione
 Cina
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


Vorrei poter aggiungere da qualche parte la tesi di Danièlou secondo la quale le parole Yin e Yang derivano dalle parole Yoni e Linga. Non vorrei però creare una sezione apposita e metterci solo questo, ecco.

Yin e Yang

[modifica wikitesto]

Vorrei inserire soltanto una precisazione che mi pare di sostanza. Nella tabella rappresentante gli esempi di opposti dello yin e dello yang, vi è secondo me un lemma inesatto o meglio improrio. Infatti l' opposto di luce non è ombra, bensì buio o oscurità. Inoltre se confrontate la versione inglese dell' articolo potete constatare che l' opposto di "light" riportato è "dark" e non "shadow". Cmq, a parte l' inglese, non penso sia una questione puramente linguistica in quanto si tratta di concetti filosofici essenziali del taoismo. E' vero che l' ombra può essere anche metafora del buio o dell' oscuro ma non mi sembra opportuno, in questo caso, ricorrere al linguaggio figurato.

firmato: in italiano suona meglio "Yang e Yin"  :-)

Mai sentito "Yang e Yin" :-)--J B 19:03, ott 25, 2005 (CEST)

Rispetto a quanto scritto nel paragrafo dedicato ai concetti di yin e yang e a confucianesimo e taoismo, direi che il far ricadere questi due aspetti fondamentali del pensiero cinese sotto la rubrica delle religioni sia quanto meno riduttivo. E' vero che esiste un taoismo religioso, ma certamente non rappresenta la totalità del pensiero taoista, tutt'altro. Nella gran parte il taoismo è una scuola filosofica fortemente laica e naturalista.Marco Valussi 11:36, 8 lug 2006 (CEST)[rispondi]

L'ambiguità, credo, risiede nel fatto che sia il Taoismo che il Confucianesimo sono sia filosofie che religioni allo stesso tempo. Questo crea un po' di confusione e non è sempre facile distinguere fra le due cose (anche perché in oriente il sincretismo è una cosa normale). Tuttavia la voce è correttamente categorizzata come filosofia. Se pensi di poter migliorare la voce sei ovviamente il benvenuto :-) --J B 09:40, 10 lug 2006 (CEST)[rispondi]

braccialetti

[modifica wikitesto]

ci sono moli braccialetti collane ecc.., le usano gli a^mici perche le dividono[[Immagine:]]

ERRORE O ATTO DI VANDALISMO

[modifica wikitesto]

Volevo evidenziare, che di questa pagina di cui quella corretta, almeno nei concetti è http://it.wikipedia.org/wiki/Yin_e_yang;

ne esiste un'altra, che ha i dati e le informazioni stravolte e falsificate, e ci si capita, con questo indirizzo http://it.wikipedia.org/wiki/Yang, ma la cosa veramente strana è che compare la "pagina occulta" solo se ci entri come "utente non registrato" quindi senza avere fatto il login, perchè altrimenti rimanda a quella corretta. Rammento che l'utente esterno che usa l'enciclopedia libera, normalmente "non è registrato", e che accorgermene, della stranezza, è stato veramente un colpo d'occhio.

In particolare, la tabella che riporta l'elenco dei significati attribuiti dal taoismo a Yin e Yang, in questa seconda pagina è stravolto e opposto alla prima, alla luce delle fonti tratte e citate in calce alla pagina di wikipedia inglese (http://en.wikipedia.org/wiki/Yin_and_yang) che di seguito si riportano, sarebbe corretto cancellare la pagina vandalizzata ossia: http://it.wikipedia.org/wiki/Yang

Inoltre occorrerebbe intestare la pagina Yin e Yang ponendo correttamente entrambi i caratteri maiuscoli, dato il loro significato "proprio e specifico" e come correttamente riportato in narrativa, e in tabella e in tutte le altre parti.

References (fonti)

1. ^ Porkert (1974). The Theoretical Foundations of Chinese Medicine. MIT Press. ISBN 0262160587. 2. ^ Taylor, Rodney Leon (2005). The Illustrated Encyclopedia of Confucianism, Vol. 2. New York: Rosen Publishing Group. p. 869. ISBN 9780823940790. 3. ^ http://www.iep.utm.edu/y/yinyang.htm 4. ^ Osgood, Charles E. "From Yang and Yin to and or but." Language 49.2 (1973): 380–412 . JSTOR. 16 Nov. 2008 <http://www.jstor.org/search>. 5. ^ Giovanni Monastra: "The "Yin–Yang" among the Insignia of the Roman Empire?", Sophia, Vol. 6, No. 2 (2000) 6. ^ Late Roman Shield Patterns. Notitia Dignitatum: Magister Peditum 7. ^ Helmut Nickel: "The Dragon and the Pearl", Metropolitan Museum Journal, Vol. 26 (1991), p. 146, Fn. 5 8. ^ Woolidge, Doug (June 1997). T’AI CHI The International Magazine of T’ai Chi Ch’uan Vol. 21 No. 3. Wayfarer Publications. ISSN 0730-1049. 9. ^ Hoopes, Aaron (2007). Zen Yoga: A Path to Enlightenment though Breathing, Movement and Meditation. Kodansha International. ISBN 9784770030474.

[edit]External links

Wikimedia Commons has media related to: Yin Yang Yin Yang Calligraphy to see individual analysis of the yin yang characters: http://www.edepot.com/taocalig.html Yin and Yang (from the Golden Elixir website): http://www.goldenelixir.com/taoism/yin_and_yang.html

Interpretazione

[modifica wikitesto]

A me piace interpretaro il simbolo così: Che in ogni bene c'è del male e in ogni male c'è del bene.. Voi cosa ne dite?

Che Wikipedia non offre interpretazioni né ricerche personali. Riporta solo ciò che altre fonti attendibili hanno asserito. -- Ai2007 (msg) 13:26, 16 ott 2013 (CEST)[rispondi]

Modificate questa frase "Questo concetto è anche alla base di molte branche della scienza classica cinese, della sua a ed è pure una delle linee guida della medicina tradizionale cinese."