Coppa Svizzera 1999-2000
Aspetto
Coppa Svizzera 1999-2000 Schweizer Cup 1999-2000 Coupe de Suisse 1999-2000 | |
---|---|
Competizione | Coppa Svizzera |
Sport | ![]() |
Edizione | 75ª |
Organizzatore | ASF/SFV |
Date | dal 7 agosto 1999 al 28 maggio 2000 |
Luogo | ![]() |
Formula | Eliminazione diretta |
Sede finale | Berna |
Risultati | |
Vincitore | Zurigo (6º titolo) |
Secondo | Losanna |
Cronologia della competizione | |
La Coppa Svizzera 1999-2000 è stata la 75ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 7 agosto 1999 ed è terminata il 28 maggio 2000.
Ad aggiudicarsi il trofeo è stato lo Zurigo per la 6ª volta nella sua storia.
Primo turno
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
7 agosto 1999 | ||
Onex ![]() |
5 - 2 (d.t.s.) | ![]() |
Riddes ![]() |
0 - 6 | Collombey-Muraz |
Seefeld | 7 - 0 | ![]() |
Malley | 2 - 1 | Terre Sainte |
Gland ![]() |
1 - 4 | Collex-Bossy |
Lengnau ![]() |
1 - 3 | Aarberg |
Nottwil ![]() |
0 - 3 | Ibach |
Lonay ![]() |
1 - 5 | Echallens |
Richterswil ![]() |
4 - 3 | ![]() |
Marin-Sports ![]() |
1 - 2 | ![]() |
Baulmes | 4 - 0 | ![]() |
Egerkingen ![]() |
0 - 8 | Dornach |
Laufen | 5 - 5 (5-8 d.c.r.) | Liestal |
Pfäffikon ![]() |
9 - 1 | ![]() |
Fortuna San Gallo | 2 - 0 | Bazenheid |
Kirchberg | 1 - 4 (d.t.s.) | ![]() |
Oberwinterthur | 0 - 1 | Töss |
Old Boys Basilea | 5 - 0 | Alle |
Olten | 9 - 0 | Klus/Balsthal |
Suhr | 5 - 2 (d.t.s.) | Sarnen |
Turgi | 2 - 1 | Brugg |
Goldau | 1 - 2 (d.t.s.) | ![]() |
Raron | 0 - 1 | Visp |
Prishtina Berna ![]() |
1 - 6 | ![]() |
Vernayaz ![]() |
1 - 3 | Sierre |
Düdingen | 5 - 0 | ![]() |
Attalens ![]() |
6 - 2 | Dardania Losanna |
Romontois | 5 - 4 | ![]() |
Boncourt | 1 - 4 | Nordstern |
Cornol ![]() |
0 - 3 | ![]() |
Perlen-Buchrain ![]() |
1 - 7 | Kickers Lucerna |
Poschiavo ![]() |
1 - 8 | Bodio |
Morbio | 0 - 1 | Mendrisio |
8 agosto 1999 | ||
Geneva ![]() |
4 - 0 | Vernier |
Wallisellen | 0 - 4 | Glarus |
Breitenrain | 0 - 2 | ![]() |
Konolfingen | 3 - 4 (d.t.s.) | Dürrenast |
Wiedikon | 0 - 5 | Wohlen |
Unterstrass ![]() |
1 - 3 | Oerlikon/Polizei |
Höngg | 2 - 3 (d.t.s.) | Wettingen |
Willisau | 0 - 0 (4-3 d.c.r.) | ![]() |
Othmarsingen ![]() |
2 - 4 | Schwamendingen |
Erstfeld ![]() |
2 - 2 (5-7 d.c.r.) | ![]() |
Vignoble ![]() |
3 - 3 (6-7 d.c.r.) | ![]() |
Audax-Friul ![]() |
1 - 5 | La Sarraz-Eclépens |
Hinwil ![]() |
3 - 1 | Wädenswil |
Weinfelden-Bürglen ![]() |
2 - 2 (5-7 d.c.r.) | Neuhausen |
Ins ![]() |
0 - 3 | ![]() |
Kirchberg | 3 - 1 | ![]() |
Arlesheim | 2 - 1 (d.t.s.) | Moutier |
Stans ![]() |
2 - 0 | Reiden |
Coira | 3 - 0 | ![]() |
Weesen ![]() |
0 - 1 | ![]() |
Sargans ![]() |
3 - 1 | ![]() |
Abtwil-Engelburg ![]() |
2 - 1 | Brühl |
Rüti | 3 - 2 (d.t.s.) | Sankt Margrethen |
Kestenholz ![]() |
1 - 2 | Binningen |
Würenlos ![]() |
4 - 0 | ![]() |
Secondo turno
[modifica | modifica wikitesto]Terzo turno
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
4 settembre 1999 | ||
La Chaux-de-Fonds | 0 - 1 | Friburgo |
Schötz | 3 - 1 | Concordia Basilea |
Veltheim | 0 - 1 | Freienbach |
Zugo | 2 - 1 | Gossau |
Renens | 0 - 0 (3-2 d.c.r.) | Bex |
Grand-Lancy | 0 - 3 | Chênois |
Stade Lausanne | 2 - 0 | Vevey |
Collombey-Muraz | 5 - 0 | Visp |
Bulle | 0 - 6 | Serrières |
Kirchberg | 2 - 9 | Grenchen |
Wangen bei Olten | 0 - 1 | Mendrisio |
Wetzikon | 3 - 2 | Glarus |
Coira | 0 - 1 | Horgen |
Dornach | 2 - 0 | ![]() |
Würenlos ![]() |
1 - 3 (d.t.s.) | Tuggen |
Signal Bernex-Confignon | 0 - 6 | Meyrin |
Attalens ![]() |
0 - 6 | Echallens |
Sierre | 1 - 1 (1-4 d.c.r.) | Martigny |
5 settembre 1999 | ||
Dürrenast | 0 - 5 | Münsingen |
Aarberg | 0 - 4 | Bienne |
Willisau | 1 - 4 (d.t.s.) | Buochs |
Liestal | 1 - 6 | Malcantone Agno |
YF Juventus | 2 - 1 | Wohlen |
Muri | 0 - 2 (d.t.s.) | Chiasso |
Widnau | 1 - 3 | Rapperswil-Jona |
Frauenfeld | 2 - 0 | Kreuzlingen |
Biaschesi | 1 - 2 (d.t.s.) | Locarno |
14 settembre 1999 | ||
Red Star Zurigo | 2 - 3 | Altstetten |
Quarto turno
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
23 settembre 1999 | ||
Bienne | 0 - 0 (4-5 d.c.r.) | Serrières |
24 settembre 1999 | ||
Friburgo | 2 - 1 | Stade Nyonnais |
25 settembre 1999 | ||
Echallens | 2 - 4 (d.t.s.) | Soletta |
Tuggen | 1 - 2 (d.t.s.) | Baden |
Altstetten | 3 - 1 | Kriens |
Renens | 0 - 6 | Young Boys |
Mendrisio | 3 - 2 | Buochs |
Collombey-Muraz | 3 - 10 | Thun |
Dornach | 0 - 1 | Winterthur |
Grenchen | 1 - 0 (d.t.s.) | Meyrin |
Stade Lausanne | 0 - 4 | Étoile Carouge |
Chiasso | 1 - 1 (3-1 d.c.r.) | Schötz |
Chênois | 2 - 3 | Sion |
26 settembre 1999 | ||
Malcantone Agno | 2 - 0 | Sciaffusa |
Freienbach | 3 - 0 | Frauenfeld |
Wetzikon | 2 - 3 | Bellinzona |
Rapperswil-Jona | 3 - 5 (d.t.s.) | YF Juventus |
Zugo | 2 - 4 | Wil |
Martigny | 2 - 1 | Münsingen |
14 novembre 1999 | ||
Locarno | 2 - 3 (d.t.s.) | Horgen |
Sedicesimi di finale
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
13 novembre 1999 | ||
Mendrisio | 1 - 5 | Basilea |
Altstetten | 0 - 2 | Lugano |
Serrières | 1 - 2 | Thun |
Grenchen | 0 - 2 | Losanna |
Étoile Carouge | 3 - 0 | Delémont |
14 novembre 1999 | ||
Friburgo | 2 - 1 | Young Boys |
Soletta | 2 - 3 | Neuchâtel Xamax |
Chiasso | 1 - 4 | San Gallo |
Wil | 1 - 2 | Zurigo |
Freienbach | 1 - 2 | Grasshoppers |
Baden | 0 - 3 | Lucerna |
Malcantone Agno | 1 - 3 | Bellinzona |
Winterthur | 1 - 3 | Aarau |
Martigny | 1 - 4 | Servette |
Sion | 4 - 2 | Yverdon |
5 dicembre 1999 | ||
Horgen | 1 - 0 | YF Juventus |
Ottavi di finale
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
4 marzo 2000 | ||
Horgen | 1 - 5 | Lucerna |
Étoile Carouge | 0 - 1 | Zurigo |
Bellinzona | 0 - 4 | Losanna |
Sion | 1 - 3 (d.t.s.) | San Gallo |
Neuchâtel Xamax | 0 - 4 | Lugano |
Sion | 1 - 1 (d.c.r.) | Grasshoppers |
5 marzo 2000 | ||
Friburgo | 0 - 3 | Thun |
Aarau | 0 - 4 | Servette |
Quarti di finale
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
11 aprile 2000 | ||
Thun | 1 - 2 | Zurigo |
Lugano | 1 - 0 | San Gallo |
12 aprile 2000 | ||
Lucerna | 3 - 2 | Servette |
Losanna | 3 - 2 | Basilea |
Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
4 maggio 2000 | ||
Zurigo | 7 - 2 (d.t.s.) | Lucerna |
11 maggio 2000 | ||
Losanna | 3 - 2 | Lugano |
Finale
[modifica | modifica wikitesto]Berna 28 maggio 2000 | Zurigo | 2 – 2 (d.t.s.) referto | Losanna | Wankdorf (18.500 spett.)
| |||||||||||||||
|
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Tutti i risultati della Coppa Svizzera 1999-2000, su rsssf.com.