Campionato mondiale di calcio Under-20 2001
Aspetto
Campionato mondiale di calcio Under-20 2001 Copa Mundial Juvenil de la FIFA Argentina 2001 | |
---|---|
Competizione | Campionato mondiale di calcio Under-20 |
Sport | ![]() |
Edizione | 13ª |
Date | dal 17 giugno 2001 al 7 luglio 2001 |
Luogo | ![]() (6 città) |
Partecipanti | 24 |
Impianto/i | 6 stadi |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (4º titolo) |
Secondo | ![]() |
Terzo | ![]() |
Quarto | ![]() |
Statistiche | |
Miglior giocatore | ![]() |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 52 |
Gol segnati | 149 (2,87 per incontro) |
Pubblico | 506 320 (9 737 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Il Campionato mondiale di calcio Under-20 2001 era la tredicesima edizione del torneo che si disputò in Argentina dal 17 giugno al 17 luglio, 2001.
La manifestazione si giocò in 6 stadi situati nelle città di Buenos Aires, Còrdoba, Mendoza, Rosario, Salta, e Mar del Plata. Il miglior giocatore di questa edizione fu Javier Saviola anche per i suoi 11 goal segnati che ne fecero il capocannoniere.
Stadi
[modifica | modifica wikitesto]Città | Stadio | Club | Capacità |
---|---|---|---|
Buenos Aires | Estadio José Amalfitani | Vélez Sársfield | 49.540 |
Còrdoba | Estadio Olímpico Chateau Carreras | Cordoba | 46.083 |
Mendoza | Estadio Malvinas Argentinas | Godoy Cruz | 46.000 |
Rosario | Estadio Newell's Old Boys | Newell's Old Boys | 42.000 |
Salta | Estadio Padre Ernesto Martearena | Central Norte | 20.408 |
Mar del Plata | José María Minella | Club Atlético Aldosivi | 35.354 |
Qualificate
[modifica | modifica wikitesto]Le squadre qualificate al Campionato mondiale di calcio Under-20 2001 furono 23 squadre nazionali. L'Argentina fu ammesso di diritto come nazione ospitante, portando il numero finale a 24 squadre.
Fase a gruppi
[modifica | modifica wikitesto]- Legenda
Squadre che si sono qualificate agli ottavi di finale come vincitrici del girone o seconde classificate. | |
Squadre che si sono qualificate agli ottavi di finale come una delle quattro migliori terze di tutti i gironi. | |
Squadre eliminate nella fase a gruppi. |
Gruppo A
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Pt | Pg | V | Pa | Pe | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 14 | 2 | +12 |
![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 8 | −5 |
![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 4 | −2 |
![]() |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 1 | 6 | −5 |
Buenos Aires 17 giugno 2001, ore 14:00 | Argentina ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Estadio José Amalfitani (24 000 spett.)
| ||||||
|
Buenos Aires 17 giugno 2001, ore 16:45 | Egitto ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Estadio José Amalfitani (2 000 spett.)
|
Buenos Aires 20 giugno 2001, ore 14:00 | Giamaica ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Estadio José Amalfitani (4 000 spett.)
| ||||||
|
Buenos Aires 20 giugno 2001, ore 16:45 | Egitto ![]() | 1 – 7 referto | ![]() | Estadio José Amalfitani (25 000 spett.)
| ||||||
|
Buenos Aires 23 giugno 2001, ore 14:00 | Argentina ![]() | 5 – 1 referto | ![]() | Estadio José Amalfitani (27 000 spett.)
| ||||||
|
Buenos Aires 23 giugno 2001, ore 16:45 | Finlandia ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Estadio José Amalfitani (3 000 spett.)
| ||||||
|
Gruppo B
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Pt | Pg | V | Pa | Pe | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 10 | 1 | +9 |
![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 7 | 3 | +4 |
![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 5 | 9 | −4 |
![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 9 | −9 |
Córdoba 17 giugno , 2001, ore 14:00 | Brasile ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Estadio Olímpico Chateau Carreras (5,100 spett.)
| ||||||
|
Córdoba 17 giugno , 2001, ore 16:45 | Iraq ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Estadio Olímpico Chateau Carreras (5,100 spett.)
| ||||||
|
Córdoba 20 giugno , 2001, ore 14:00 | Canada ![]() | 0 – 4 referto | ![]() | Estadio Olímpico Chateau Carreras (1 000 spett.)
| ||||||
|
Córdoba 20 giugno , 2001, ore 16:45 | Iraq ![]() | 1 – 6 referto | ![]() | Estadio Olímpico Chateau Carreras (1 000 spett.)
| ||||||
|
Córdoba 23 giugno , 2001, ore 14:00 | Brasile ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Estadio Olímpico Chateau Carreras (1,500 spett.)
| ||||||
|
Córdoba 23 giugno , 2001, ore 16:45 | Germania ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Estadio Olímpico Chateau Carreras (2 000 spett.)
| ||||||
|
Gruppo C
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Pt | Pg | V | Pa | Pe | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 5 | 3 | +2 |
![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 3 | +2 |
![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 0 |
![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 8 | −4 |
Mendoza 17 giugno , 2001, ore 14:00 | Stati Uniti ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Estadio Malvinas Argentinas (7,500 spett.)
| ||||||
|
Mendoza 17 giugno , 2001, ore 16:45 | Cile ![]() | 2 – 4 referto | ![]() | Estadio Malvinas Argentinas (7,500 spett.)
| ||||||
|
Mendoza 20 giugno , 2001, ore 14:00 | Ucraina ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Estadio Malvinas Argentinas (3,500 spett.)
|
Mendoza 20 giugno , 2001, ore 16:45 | Cile ![]() | 1 – 4 referto | ![]() | Estadio Malvinas Argentinas (5,500 spett.)
| ||||||
|
Mendoza 23 giugno , 2001, ore 14:00 | Stati Uniti ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Estadio Malvinas Argentinas (7 000 spett.)
| ||||||
|
Mendoza 23 giugno , 2001, ore 16:45 | Cina ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Estadio Malvinas Argentinas (8 000 spett.)
| ||||||
|
Gruppo D
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Pt | Pg | V | Pa | Pe | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 3 | 2 | +1 |
![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 3 | 0 |
![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 4 | −1 |
![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 4 | 0 |
Rosario 18 giugno , 2001, ore 14:00 | Angola ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Estadio Newell's Old Boys (1,500 spett.)
|
Rosario 18 giugno , 2001, ore 16:45 | Giappone ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Estadio Newell's Old Boys (5 000 spett.)
| ||||||
|
Rosario 21 giugno , 2001, ore 14:00 | Australia ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | Estadio Newell's Old Boys (1,200 spett.)
| ||||||
|
Rosario 21 giugno , 2001, ore 16:45 | Giappone ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Estadio Newell's Old Boys (2 000 spett.)
| ||||||
|
Rosario 24 giugno , 2001, ore 14:00 | Angola ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Estadio Newell's Old Boys (3,500 spett.)
| ||||||
|
Rosario 24 giugno , 2001, ore 16:45 | Rep. Ceca ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | Estadio Newell's Old Boys (8,500 spett.)
| ||||||
|
Gruppo E
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Pt | Pg | V | Pa | Pe | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 7 | 2 | +5 |
![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 3 | 0 |
![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 6 | −1 |
![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 4 | 8 | −4 |
Salta 18 giugno , 2001, ore 14:00 | Ecuador ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Estadio Padre Ernesto Martearena (14 000 spett.)
| ||||||
|
Salta 18 giugno , 2001, ore 16:45 | Paesi Bassi ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Estadio Padre Ernesto Martearena (14 000 spett.)
| ||||||
|
Salta 21 giugno , 2001, ore 14:00 | Costa Rica ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Estadio Padre Ernesto Martearena (10 000 spett.)
| ||||||
|
Salta 21 giugno , 2001, ore 16:45 | Ecuador ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Estadio Padre Ernesto Martearena (10 000 spett.)
| ||||||
|
Salta 24 giugno , 2001, ore 14:00 | Ecuador ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Estadio Padre Ernesto Martearena (15 000 spett.)
| ||||||
|
Salta 24 giugno , 2001 | Etiopia ![]() | 2 – 3 referto | ![]() | Estadio Padre Ernesto Martearena (17 000 spett.)
| ||||||
|
Gruppo F
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Pt | Pg | V | Pa | Pe | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 3 | 1 | +2 |
![]() |
5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 7 | 2 | +5 |
![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 4 | +1 |
![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 8 | −8 |
Mar del Plata 18 giugno , 2001, ore 14:00 | Ghana ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Estadio José María Minella (2 000 spett.)
| ||||||
|
Mar del Plata 18 giugno , 2001, ore 16:45 | Francia ![]() | 5 – 0 referto | ![]() | Estadio José María Minella (4,500 spett.)
| ||||||
|
Mar del Plata 21 giugno , 2001, ore 14:00 | Francia ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Estadio José María Minella (4,575 spett.)
| ||||||
|
Mar del Plata 21 giugno , 2001, ore 16:45 | Ghana ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Estadio José María Minella (3,950 spett.)
| ||||||
|
Mar del Plata 24 giugno , 2001, ore 14:00 | Ghana ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Estadio José María Minella (13 000 spett.)
|
Mar del Plata 24 giugno , 2001, ore 16:45 | Paraguay ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Estadio José María Minella (6 000 spett.)
| ||||||
|
Migliori terze classificate
[modifica | modifica wikitesto]Le migliori quattro squadre giunte terze avanzavano anch'esse agli ottavi di finale.
Gruppo | Squadra | Pt | Pg | V | Pa | Pe | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
F | ![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 4 | +1 |
C | ![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 0 |
E | ![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 6 | -1 |
D | ![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 4 | −1 |
A | ![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 4 | −2 |
B | ![]() |
3 | 3 | 0 | 0 | 2 | 5 | 9 | −4 |
Fase a eliminazione diretta
[modifica | modifica wikitesto]Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||
![]() | 2 | ||||||||||||||||||
![]() | 1 | ||||||||||||||||||
![]() | 3 | ||||||||||||||||||
![]() | 1 | ||||||||||||||||||
![]() | 3 | ||||||||||||||||||
![]() | 2 | ||||||||||||||||||
![]() | 5 | ||||||||||||||||||
![]() | 0 | ||||||||||||||||||
![]() | 2 | ||||||||||||||||||
![]() | 1 | ||||||||||||||||||
![]() | 1 | ||||||||||||||||||
![]() | 0 | ||||||||||||||||||
![]() | 2 | ||||||||||||||||||
![]() | 1 | ||||||||||||||||||
![]() | 3 | ||||||||||||||||||
![]() | 0 | ||||||||||||||||||
![]() | 1 | ||||||||||||||||||
![]() | 0 | ||||||||||||||||||
![]() | 2 | ||||||||||||||||||
![]() | 1 | ||||||||||||||||||
![]() | 4 | ||||||||||||||||||
![]() | 0 | ||||||||||||||||||
![]() | 0 | ||||||||||||||||||
![]() | 2 | ||||||||||||||||||
![]() | 2 | ||||||||||||||||||
![]() | 0 | ||||||||||||||||||
![]() | 2 | ||||||||||||||||||
![]() | 1 | ||||||||||||||||||
![]() | 2 | ||||||||||||||||||
![]() | 0 |
Ottavi di finale
[modifica | modifica wikitesto]Buenos Aires 27 giugno , 2001, ore 14:00 | Stati Uniti ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Estadio José Amalfitani (10 000 spett.)
| ||||||
|
Buenos Aires 27 giugno , 2001, ore 17:00 | Argentina ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Estadio José Amalfitani (32 000 spett.)
| ||||||
|
Córdoba 27 giugno , 2001, ore 14:00 | Francia ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Estadio Olímpico Chateau Carreras (35 000 spett.)
| ||||||
|
Córdoba 27 giugno , 2001, ore 17:00 | Brasile ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Estadio Olímpico Chateau Carreras (7,895 spett.)
| ||||||
|
Mendoza 28 giugno , 2001, ore 14:00 | Ucraina ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Estadio Malvinas Argentinas (9 000 spett.)
| ||||||
|
Rosario 28 giugno , 2001, ore 16:45 | Angola ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Estadio Newell's Old Boys (5 000 spett.)
| ||||||
|
Salta 28 giugno , 2001, ore 14:00 | Costa Rica ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Estadio Padre Ernesto Martearena (13 000 spett.)
| ||||||
|
Mar del Plata 28 giugno , 2001, ore 16:45 | Ghana ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Estadio José María Minella (11 000 spett.)
| ||||||
|
Quarti di finale
[modifica | modifica wikitesto]Buenos Aires 1º luglio, 2001, ore 14:00 | Argentina ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Estadio José Amalfitani (32 000 spett.)
| ||||||
|
Córdoba 1º luglio, 2001, ore 16:45 | Ghana ![]() | 2 – 1 (d.t.s.) referto | ![]() | Estadio Olímpico Chateau Carreras (11 000 spett.)
| ||||||
|
Mendoza 1º luglio, 2001, ore 14:00 | Rep. Ceca ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Estadio Malvinas Argentinas (6 000 spett.)
| ||||||
|
Rosario 1º luglio, 2001, ore 16:45 | Paesi Bassi ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Estadio Newell's Old Boys (6,500 spett.)
| ||||||
|
Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]Córdoba 4 luglio , 2001, ore 14:00 | Egitto ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Estadio Olímpico Chateau Carreras (10 000 spett.)
| ||||||
|
Buenos Aires 4 luglio , 2001, ore 16:45 | Argentina ![]() | 5 – 0 referto | ![]() | Estadio José Amalfitani (32 000 spett.)
| ||||||
|
Finale per il 3º posto
[modifica | modifica wikitesto]Buenos Aires 8 luglio , 2001, ore 13:00 | Paraguay ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Estadio José Amalfitani (10 000 spett.)
| ||||||
|
Finale
[modifica | modifica wikitesto]Buenos Aires 8 luglio , 2001, ore 15:45 | Argentina ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Estadio José Amalfitani (32 000 spett.)
| ||||||
|
Riconoscimenti
[modifica | modifica wikitesto]Scarpa d'oro | Pallone d'oro | Premio Fair-play della FIFA |
---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
Classifica marcatori
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) FIFA.com: FIFA U-20 World Cup 2001, su fifa.com. URL consultato il 19 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 1º febbraio 2009).