Associazione Calcio Siena 2007-2008
AC Siena | |
---|---|
Stagione 2007-2008 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Siena |
Allenatore | ![]() ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie A | 13º |
Coppa Italia | Terzo turno |
Maggiori presenze | Campionato: Vergassola (31) Totale: Vergassola (31) |
Miglior marcatore | Campionato: Maccarone (13) Totale: Maccarone (14) |
Stadio | Artemio Franchi Montepaschi-Arena |
Maggior numero di spettatori | 15 419 vs Juventus (4 maggio 2008) |
Minor numero di spettatori | 8 000 vs Catania (31 ottobre 2007) |
Media spettatori | 10 351 |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Siena nelle competizioni ufficiali della stagione 2007-2008.
Stagione
[modifica | modifica wikitesto]La stagione 2007-2008 è stata la 5ª stagione in Serie A del Siena, l'allenatore è inizialmente Andrea Mandorlini.
In campionato la Robur inizia con due sconfitte consecutive, contro Roma e Sampdoria, alle quali seguono 3 pareggi consecutivi per 1-1, tra cui uno contro il Milan campioni d'Europa in carica. Contro il Cagliari i bianconeri subiscono una nuova sconfitta, succeduto dalla prima vittoria della stagione (contro l'Empoli per 3-0); una nuova sconfitta sarà subita a Firenze, a cui seguiranno 3 pari, succeduti a loro volta da 2 ulteriori sconfitte tra cui quella casalinga contro il Livorno per 3-2 che costerà la panchina a Mandorlini, il quale sarà sostituito nella 13ª giornata da Mario Beretta.[2][3] Dopo i pareggi contro Lazio e Napoli e la vittoria contro il Genoa, i bianconeri vengono sconfitti da Juventus e Inter; la Robur termina il girone di andata con una vittoria a Palermo (3-2) e con 17 punti in classifica.
Quello di ritorno si apre con una sconfitta contro la Samp, alla quale segue però una netta vittoria per 3-0 contro la Roma e quindi una nuova sconfitta, questa volta contro il Milan. Seguono 5 risultati utili consecutivi frutto di 2 pareggi e tre vittorie arrivate consecutivamente, cosa mai accaduta prima in Serie A, interrotti da una sconfitta per 4-0 contro la Reggina, a cui ne segue un'ulteriore serie (4 pareggi, 1 vittoria contro il Parma), interrotta, questa volta, da una sconfitta per 1-0 contro il Genoa. A ciò seguono 4 risultati utili tra cui una vittoria contro la Juventus (1-0), battuta per la prima volta in Serie A, e 3 pareggi tra cui quello contro l'Inter per 2-2 che impedirono ai nerazzurri di laurearsi in anticipo come Campione d'Italia. Questi risultati positivi valsero la salvezza al Siena, stabilendosi al 13º posto a quota 44 punti (record di punti).
In Coppa Italia il Siena inizia dal terzo turno, dove viene sconfitto (e quindi eliminato) per 2-1 dal Cagliari.[4]
Divise e sponsor
[modifica | modifica wikitesto]Nella stagione 2007-2008 lo sponsor tecnico è Umbro, mentre lo sponsor ufficiale è Monte dei Paschi di Siena. La divisa casalinga presenta la classica maglia a righe bianco-nere, pantaloncini e calzettoni neri. Quella da trasferta è interamente arancione mentre la terza blu navy.[5]
Rosa
[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Calciomercato
[modifica | modifica wikitesto]Sessione estiva (dal 1/7 al 31/8)
[modifica | modifica wikitesto]Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Dimitrios Eleftheropoulos | Ascoli | prestito |
D | Leandro Grimi | Milan | prestito |
D | Simone Loria | Atalanta | definitivo |
D | Alessandro Lucarelli | Reggina | definitivo |
D | Daniele Ficagna | Cesena | definitivo |
D | Luca Rossettini | Padova | definitivo |
C | Daniele Galloppa | Ascoli | prestito |
C | Paul Codrea | Palermo | definitivo |
C | Paolo De Ceglie | Juventus | prestito |
C | Lukáš Jarolím | Slavia Praga | definitivo |
C | Abdoulay Konko | Genoa | prestito |
C | Ricardo Verón | Reggina | definitivo |
A | Fernando Forestieri | Genoa | prestito |
A | Cristian Bucchi | Napoli | prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Nicola Pavarini | Parma | definitivo |
D | Cristian Molinaro | Juventus | definitivo |
D | Daniele Gastaldello | Sampdoria | definitivo |
D | Leandro Rinaudo | Palermo | fine prestito |
D | Alessandro Lucarelli | Genoa | definitivo |
C | Luca Antonini | Empoli | definitivo |
C | Daniele Galloppa | Roma | prestito |
C | Abdoulay Konko | Genoa | definitivo |
C | Francesco Cozza | Reggina | definitivo |
C | Roman Erëmenko | Udinese | fine prestito |
A | Douglas Ricardo Packer | Pescara | prestito |
Sessione invernale (dall'7/1 all'2/2)
[modifica | modifica wikitesto]Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | dal | Modalità |
P | Artur | Cruzeiro | definitivo |
C | Carmine Coppola | Genoa | definitivo |
C | Houssine Kharja | Piacenza | prestito |
A | Christian Riganò | Levante | prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Leandro Grimi | Milan | fine prestito |
C | Ricardo Verón | Paok Salonicco | definitivo |
A | Cristian Bucchi | Bologna | fine prestito |
A | Daniele Corvia | Lecce | prestito |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Serie A
[modifica | modifica wikitesto]Girone di andata
[modifica | modifica wikitesto]Siena 26 agosto 2007, ore 15.00 CEST 1ª giornata | Siena | 1 – 2 referto | Sampdoria | Montepaschi Arena
| ||||||
|
Roma 2 settembre 2007, ore 15.00 CEST 2ª giornata | Roma | 3 – 0 referto | Siena | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Siena 16 settembre 2007, ore 15.00 CEST 3ª giornata | Siena | 1 – 1 referto | Milan | Montepaschi Arena
| ||||||
|
Torino 23 settembre 2007, ore 20.30 CEST 4ª giornata | Torino | 1 – 1 referto | Siena | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Siena 26 settembre 2007, ore 20.30 CEST 5ª giornata | Siena | 1 – 1 referto | Atalanta | Montepaschi Arena
| ||||||
|
Cagliari 30 settembre 2007, ore 15.00 CEST 6ª giornata | Cagliari | 1 – 0 referto | Siena | Is Arenas
| ||||||
|
Siena 7 ottobre 2007, ore 15.00 CEST 7ª giornata | Siena | 3 – 0 referto | Empoli | Montepaschi Arena
| ||||||
|
Firenze 21 ottobre 2007, ore 15.00 CEST 8ª giornata | Fiorentina | 3 – 0 referto | Siena | Stadio Artemio Franchi
| ||||||
|
Siena 28 ottobre 2007, ore 15.00 CEST 9ª giornata | Siena | 0 – 0 referto | Reggina | Montepaschi Arena
|
Siena 31 ottobre 2007, ore 15.00 CEST 10ª giornata | Siena | 1 – 1 referto | Catania | Montepaschi Arena
| ||||||
|
Parma 4 novembre 2007, ore 15.00 CEST 11ª giornata | Parma | 2 – 2 referto | Siena | Ennio Tardini
| ||||||
|
Siena 11 novembre 2007, ore 15.00 CEST 12ª giornata | Siena | 2 – 3 referto | Livorno | Montepaschi Arena
| ||||||
|
Udine 25 novembre 2007, ore 15.00 CEST 13ª giornata | Udinese | 2 – 0 referto | Siena | Stadio Friuli
| ||||||
|
Siena 2 dicembre 2007, ore 15.00 CEST 14ª giornata | Siena | 1 – 1 referto | Lazio | Montepaschi Arena
| ||||||
|
Genova 9 dicembre 2007, ore 15.00 CEST 15ª giornata | Genoa | 1 – 3 referto | Siena | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Siena 16 dicembre 2007, ore 15.00 CEST 16ª giornata | Siena | 1 – 1 referto | Napoli | Montepaschi Arena
| ||||||
|
Torino 23 dicembre 2007, ore 20.30 CEST 17ª giornata | Juventus | 2 – 0 referto | Siena | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Siena 13 gennaio 2008, ore 15.00 CEST 18ª giornata | Siena | 2 – 3 referto | Inter | Montepaschi Arena
| ||||||
|
Palermo 20 gennaio 2008, ore 15.00 CEST 19ª giornata | Palermo | 2 – 3 referto | Siena | Stadio Renzo Barbera
| ||||||
|
Girone di ritorno
[modifica | modifica wikitesto]Genova 27 gennaio 2008, ore 15.00 CEST 20ª giornata | Sampdoria | 1 – 0 referto | Siena | Stadio Luigi Ferraris
| ||||||
|
Roma 3 febbraio 2008, ore 15.00 CEST 21ª giornata | Siena | 3 – 0 referto | Roma | Montepaschi Arena
| ||||||
|
Milano 10 febbraio 2008, ore 15.00 CEST 22ª giornata | Milan | 1 – 0 referto | Siena | Stadio San Siro
| ||||||
|
Siena 17 febbraio 2008, ore 15.00 CEST 23ª giornata | Siena | 0 – 0 referto | Torino | Montepaschi Arena
|
Bergamo 24 febbraio 2008, ore 15.00 CEST 24ª giornata | Atalanta | 2 – 2 referto | Siena | Stadio Atleti Azzurri d'Italia
| ||||||
|
Siena 27 febbraio 2008, ore 20.30 CEST 25ª giornata | Siena | 1 – 0 referto | Cagliari | Montepaschi Arena
| ||||||
|
Empoli 2 marzo 2008, ore 15.00 CEST 26ª giornata | Empoli | 0 – 2 referto | Siena | Stadio Carlo Castellani
| ||||||
|
Siena 9 marzo 2008, ore 15.00 CEST 27ª giornata | Siena | 1 – 0 referto | Fiorentina | Stadio Angelo Massimino
| ||||||
|
Reggio Calabria 16 marzo 2008, ore 15.00 CEST 28ª giornata | Reggina | 4 – 0 referto | Siena | Stadio Oreste Granillo
| ||||||
|
Catania 19 marzo 2008, ore 20.30 CEST 29ª giornata | Catania | 0 – 0 referto | Siena | Stadio Angelo Massimino
|
Siena 22 marzo 2008, ore 20.30 CEST 30ª giornata | Siena | 2 – 0 referto | Parma | Montepaschi Arena
| ||||||
|
Livorno 30 marzo 2008, ore 15.00 CEST 31ª giornata | Livorno | 0 – 0 referto | Siena | Stadio Armando Picchi
|
Siena 6 aprile 2008, ore 15.00 CEST 32ª giornata | Siena | 1 – 1 referto | Udinese | Stadio Friuli
| ||||||
|
Roma 13 aprile 2008, ore 15.00 CEST 33ª giornata | Lazio | 1 – 1 referto | Siena | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Siena 20 aprile 2008, ore 15.00 CEST 34ª giornata | Siena | 0 – 1 referto | Genoa | Montepaschi Arena
| ||||||
|
Napoli 27 aprile 2008, ore 15.00 CEST 35ª giornata | Napoli | 0 – 0 referto | Siena | Stadio San Paolo
|
Siena 4 maggio 2008, ore 15.00 CEST 36ª giornata | Siena | 1 – 0 referto | Juventus | Montepaschi Arena
| ||||||
|
Milano 11 maggio 2008, ore 15.00 CEST 37ª giornata | Inter | 2 – 2 referto | Siena | Stadio San Siro
| ||||||
|
Siena 18 maggio 2008, ore 15.00 CEST 38ª giornata | Siena | 2 – 2 referto | Palermo | Montepaschi Arena
| ||||||
|
Coppa Italia
[modifica | modifica wikitesto]Cagliari 29 agosto 2007 Terzo turno | Cagliari | 2 – 1 referto | Siena | Is Arenas
| ||||||
|
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche di squadra
[modifica | modifica wikitesto]Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() |
44 | 19 | 6 | 9 | 4 | 24 | 17 | 19 | 3 | 8 | 8 | 16 | 28 | 38 | 9 | 17 | 12 | 40 | 45 | -5 |
![]() |
- | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | -1 |
Totale | - | 19 | 6 | 9 | 4 | 24 | 17 | 20 | 3 | 8 | 9 | 17 | 30 | 39 | 9 | 17 | 13 | 41 | 47 | -6 |
Andamento in campionato
[modifica | modifica wikitesto]Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C |
Risultato | P | P | N | N | N | P | V | P | N | N | N | P | P | N | V | N | P | P | V | P | V | P | N | N | V | V | V | P | N | V | N | N | N | P | N | V | N | N |
Posizione | 15 | 19 | 18 | 18 | 17 | 18 | 16 | 17 | 18 | 17 | 16 | 16 | 19 | 17 | 17 | 17 | 18 | 18 | 17 | 18 | 16 | 16 | 17 | 17 | 15 | 14 | 14 | 14 | 13 | 13 | 12 | 13 | 13 | 13 | 13 | 12 | 13 | 13 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Dal 13º turno.
- ^ Claudio Lenzi, Il Livorno passa a Siena: Mandorlini adesso rischia, in La Gazzetta dello Sport, 11 novembre 2007.
- ^ Gasport, Siena e Cagliari dietrofront Tornano Beretta e Sonetti, in La Gazzetta dello Sport, 12 novembre 2007.
- ^ Stagione 2007-2008, su siena1904.net. URL consultato il 12 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2011).
- ^ Malgie, su siena1904.net, siena1904.net. URL consultato il 30 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2011).
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Almanacco 2007 AC Siena [collegamento interrotto], su calciatori.com.