Anna Rita Sparaciari
Aspetto
Anna Rita Sparaciari | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||
Altezza | 163 cm | ||||||||||||||||||||
Peso | 55 kg | ||||||||||||||||||||
Scherma ![]() | |||||||||||||||||||||
Specialità | Fioretto | ||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Anna Rita Sparaciari (Ancona, 3 marzo 1959) è un'ex schermitrice italiana, specializzata nel fioretto. Ha vinto due medaglie d'oro ai Campionati mondiali di scherma ed è stata allieva del maestro Ezio Triccoli.
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Risultati élite
[modifica | modifica wikitesto]In carriera ha ottenuto i seguenti risultati:
- Individuale
- -
- A squadre
Oro nel fioretto a Roma 1982
Oro nel fioretto a Vienna 1983
- Individuale
Oro nel fioretto a Foggia 1981
- A squadre
- -
- Individuale
- -
- A squadre
Oro nel fioretto a Kōbe 1985
Oro nel fioretto a Zagabria 1987
- Individuale
Oro nel fioretto a Pescara 1977
Oro nel fioretto a Foggia 1981
- A squadre
- -
Risultati giovani
[modifica | modifica wikitesto]- Individuale
Oro nel fioretto a South Bend 1979
- A squadre
- -
Onorificenze
[modifica | modifica wikitesto]Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Anna Rita Sparaciari, su Olympedia.
- (EN) Anna Rita Sparaciari, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).