Va ô cuntinutu

Coppa Mitropa

Dâ Wikipedia, la nciclupidìa lìbbira.
abbiccidariu St'artìculu è scrittu 'n calabrisi di Polistina (RC), vidi '.



A Coppa Mitropa[1] (nomu ufficiali: Coupe de l'Europe Centrale), ca si canusci puru cu u nomu di Coppa di l'Europa Cintrali – o cchiù simpricimenti Coppa Europa – è a cchiù antica cumpitizzioni pi squatri di club, ca fu cuntistatu pa prima vota ntô 1927 e pi l'ùrtima ntô 1992.

U nomu veni di cuntrazzioni du termini tedescu Mitteleuropa (Europa cintrali).

U trufeu pigghiò spirazzioni da Challenge-Cup, turneu di palluni tra squatri di lu 'Mperu austru-ungaricu, cuntistatu tra 1897 e 1911.

A Coppa di l'Europa Centrale fu cuncipita e nizziarmenti urganizzata di l'austriacu Hugo Meisl, sicritariu ginirali da ÖFB, a fidirazzioni di palluni austriaca, u 17 giugnettu 1927 a Vinezzia e già ntra l'agustu successivu u turneu pigghiò u via. Nte prime dui staciuni vi pigghiaru parti dui club di ciascunu di chisti Pajisi: Ungheria, Austria, Cecoslovacchia e Jugoslavia; nta Coppa di l'Europa Cintrali 1929 a Juguslavia fu sustituita da l'Italia.

Lu periudu classicu

[cancia | cancia lu còdici]

A prima virsiuni da Coppa Mitropa[2], si chiamava Coppa di l'Europa Cintrali e ricurdata comu a cchiù pristiggiusa, parteciparu i megghiu squatri di li campiunati e di coppi naziunali di li fidirazziuni di l'Europa cintrali.

A rinascita tro secundu dopuguerra

[cancia | cancia lu còdici]

l'edizioni da Coppa Mitropa persi buona parti du soi prestigiu, pechi partecipavanu i società meglu piazzati a di sutta di chidi qualificati ai tornei da UEFA, vali a dire i squattri che, da u 1995 a u 2008, si qualificanu pe a Coppa Intertoto.

* Ognunu di 5 Paisi parteciparu schierandu 6 squattri i club e venni poi stilatu na classifica pe i Stati.

A coppa di neopromossi

[cancia | cancia lu còdici]

U definitivu declinu da Coppa Mitropa avvenni tra l'anni ottanta, quandu fudi trasformata in una sorta di "Coppa di Campioni da Serie B", ovveru riservata ai club vincitori da seconde divisioni calcisticha europee.

  1. (EN) Karel Stokkermans, Mitropa Cup, su rsssf.com, 21 aprile 2011.
  2. A Coppa Mitropa [1]
  3. 1933, a finali di l'Inter [2]
  4. A finale tra Ferencváros e Rapid Bucarest nun si jucau pa guerra.
  5. L’Italia fu rappresentata, oltri ca da l’Alessandria, puru da Roma, Fiorentina, Udinese e Palermo [3]
  6. A finali da Fiorentina Mitropa Cup 1965-66, su fiorentinamuseo.it.
  7. U Verona tra Coppa Mitropa [4]