Reactions visible to anyoneReactions visible to owner’s Close FriendsReactions only visible to youDraft entryVisible to anyone (with link)Visible to the member’s friends (with link)Only visible to you
Farrelly (Tutti Pazzi per Mary, Scemo & più Scemo) torna al genere che gli è più congeniale: la comedy sboccata e scorretta basata su concept freschi ed intriganti, Ricky Stanicky contro ogni aspettativa risulta seppur con qualche scivolone una piacevolissima (riuscita) sorpresa.
Quando tre bambini maldestri finiscono nei guai inventano un capro espiatorio per togliersi dai pasticci: un colpevole fantasma, Ricky Stanicky. L'amico immaginario li accompagnerà nel corso di tutta la vita sino all'età adulta al punto che il trio scrive una vera e propria "Bibbia" che meticolosamente racconta vita, morte e miracoli del personaggio che hanno ideato per mentire sul lavoro e alle mogli finendo col trovare una via di fuga dalle responsabilità. Quando un imprevisto li mette all'angolo e sono costretti a portare fisicamente Ricky Stanicky nella loro quotidianità decidono di rivolgersi ad un attore che possa impersonarlo... ignorando che ben presto la situazione sfuggirà al loro controllo. Un'idea fresca e divertente porta un cast variegato e versatile (in cui spiccano Efron, Macy e un Cena ispirato e divertito come non mai) a confrontarsi con la commedia degli equivoci portando inaspettatamente in scena anche temi sociali drammatici ed importanti forse talvolta un po' ingombranti e sbilanciati tanto nell'esposizione quanto nel ritmo ma affrontati in maniera intelligente e delicata. Permea un'eccessiva volgarità nel film (immaginate quante battute sia possibile fare su peni, masturbazione, sesso orale e sperma e decuplicateli) che potrebbe disturbare i palati più delicati ma nel complesso rimane forse la performance più tridimensionale di John Cena che dimostra di essere un grande caratterista oltre che un nerboruto action man.
Ricky Stanicky tecnicamente è piuttosto anonimo tanto nella regia quanto nel montaggio (degni di nota i titoli di testa animati ed i titoli di coda in chiave social), ma è un blockbuster divertente e spensierato capace di regalare qualche momento di riflessione e che sorretto da un cast corale dalla forte chimica diverte anche in modo piuttosto scorretto in un periodo in cui spesso il cinema ha paura di osare.
Letterboxd is an independent service created by a small team, and we rely mostly on the support of our members to maintain our site and apps. Please consider upgrading to a Pro account—for less than a couple bucks a month, you’ll get cool additional features like all-time and annual stats pages (example), the ability to select (and filter by) your favorite streaming services, and no ads!