Opera:Divina Commedia
Aspetto
Divina Commedia
Titolo originale: La Divina Commedia
Composizione: 1320
Incipit: Nel mezzo del cammin di nostra vita
Edizioni
Edizione Foligno 1472

L'11 aprile 1472 fu finita di stampare a Foligno dal tedesco di Magonza Johannes Numeister, allievo di Gutenberg, e da Evangelista Mei l'editio princeps della Comedìa dantesca. Essa segue di pochi anni i primi testi stampati in assoluto in lingua italiana in altre città (Fioretti di San Francesco, Roma 1469; Decameron, di Boccaccio, 1470 circa), e spesso da tipografi di origine tedesca (Canzoniere di Petrarca da Vindelino da Spira, Venezia 1470).
Disponibilità
Comedìa
di Dante Alighieri (1472)
Altre disponibilità
La Commedia secondo l'antica vulgata
di Dante Alighieri (XIV secolo), a cura di Giorgio Petrocchi
Commento di Francesco Da Buti sopra la Divina Comedia di Dante Allighieri
di Dante Alighieri (XIV secolo)
Comedia di Dante degli Allagherii col commento di Jacopo della Lana
di Dante Alighieri (XIV secolo)
Divina Commedia
di Dante Alighieri (XIV secolo)