Währing
Aspetto
Währing - XVIII Distretto di Vienna distretto | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 48°13′59″N 16°18′53″E |
Altitudine | 247 m s.l.m. |
Superficie | 6,28 km² |
Abitanti | 48 147 (2012) |
Densità | 7 666,72 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 1180 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice SA | 9 18 01 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Währing (distretto di Vienna, in Austria ed è situato subito a nord del nono distretto, oltre al Gürtel, la principale arteria di traffico cittadina. Il distretto è formato dai precedenti villaggi indipendenti di Währing, Weinhaus, Gersthof e Pötzleinsdorf.
) è il diciottesimoPolitica
[modifica | modifica wikitesto]Presidenti del distretto
[modifica | modifica wikitesto]Presidenti dal 1945 | |
---|---|
Alois Pühringer (KPÖ) | 4/1945-7/1945 |
Rudolf Sigmund (SPÖ) | 7/1945-1946 |
Friedrich Holomek (ÖVP) | 1946-1959 |
Viktor Leo Gräf (ÖVP) | 1959-1969 |
Hans Hemmelmayer (ÖVP) | 1969-1984 |
Leopold Traindl (ÖVP) | 1984-1990 |
Karl Homole (ÖVP) | 1990-2015 |
Silvia Nossek (Die Grünen) | 2015- |
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Währing
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Pagina ufficiale del distretto di Währing, su wien.gv.at. URL consultato il 5 maggio 2019 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2007).
- Museo del distretto di Währing, su bezirksmuseum.at.
- Währing nel lessico dell'Austria, su aeiou.at.
- Rete sanitaria di Währing, su netz18.at. URL consultato il 25 ottobre 2005 (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2007).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 133827232 · LCCN (EN) n91027421 · GND (DE) 4079297-3 · J9U (EN, HE) 987007567659305171 |
---|