Vai al contenuto

Utente:Gi87/prova

Coordinate: 45°28′08.87″N 9°11′41.53″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Strumenti utili
Da leggere

Discussione "Stazioni e fermate ferroviarie minori"

[modifica | modifica wikitesto]

Stazioni e fermate ferroviarie minori

Infobox strada nazionale

[modifica | modifica wikitesto]

Ben fatto! Mi permetto d'avanzare alcune proposte di miglioramento, mantenendo la tua versione grafica. Cambierei un po' l'ordine dei campi per renderlo più leggibile e ne aggiungerei qualcuno. Nell'ordine (con spiegazione in parentesi):

  1. tipologia di strada = Strada nazionale/strada locale ecc. (dicitura in italiano, eventualmente tradotta dal nome della classificazione in lingua originale)
  2. tipologia di strada in lingua originale = National route/local route ecc. (dicitura nella/e lingua/e ufficiale/i del posto in cui si trova la strada)
  3. numerazione e denominazione = numerazione data alla strada ed eventuale denominazione (o anche solo denominazione se non esiste una numerazione)
  4. simbolo = segnale stradale identificativo della strada (se esiste)
  5. strada europea/strada di altri itinerari = segnale stradale identificativo della strada se appartiene ad itinerari europei o ad altri tipi di itinerari (es. Autostrade asiatiche). Se non esiste il segn. str. identificativo dare però la possibilità d'inserire il numero da tastiera.
  6. Stato = nome (scritto per intero) in cui si trova la strada con bandiera sulla sinistra
  7. Regioni= regioni o altri suddivisioni amministrative successive allo Stato in cui passa la strada
  8. Inizio = città o punto d'inizio della strada
  9. Fine = città o punto di fine della strada
  10. Città attraversate = città attraversate dalla strada (ossia direttamente raggiungibili da essa o da una sua uscita)
  11. Lunghezza = lunghezza della strada in km
  12. Apertura = anno d'apertura della strada
  13. Gestore = nome del gestore dell'arteria
  14. Note = campo libero per note ed informazioni aggiuntive
  15. Mappa =
  16. Tracciato =

In questo modo l'infobox è anche più flessibile e si dovrebbe poter adattare a qualsiasi caso si presenti! Ho tolto il campo "direzione" perché non penso sia utile (metti che una strada sia una grande U, inserisci nord-sud-nord?!) e comunque aveva un senso forse nellinfobox delle strade europee che sono classificate per orientamento. Il campo Stato dovrebbere essere più visibile per associare immediatamente la strada allo Stato in cui è, quindi propongo non solo la bandiera ma anche il nome per esteso.
Es. di compilazione dell'infobox sopra descritto e come dovrebbe apparire (giusto per farsi un'idea, la versione grafica rimane quella di Gigillo83):



Strada nazionale
National route
N5 Djupvegur

- - - - - - - - - - - - - - - -
Strade europee

- - - - - - - - - - - - - - - -
Stato Irlanda (bandiera) Irlanda
Regioni Leinster
Inizio Dublino
Fine Westport
Città attraversate Ballaghaderreen, Charlestown
Lunghezza 12 km
Apertura 1999
Gestore Keor
Note chiusa da Mayo a Castlebar
Mappa

Tracciato



Tradotto nel linguaggio del template dovrebbe apparire così:
{{Infobox strada nazionale |tipologia di strada= |tipologia di strada in lingua originale= |numero= |nome= |simbolo= |europea1= |europea2= |europea3= |nazione= |regioni= |inizio= |fine= |città_attraversate= |lunghezza= |inaugurazione= |note= |mappa= |tracciato= }}

{{Infobox strada}}

  • Rinominarlo in {{Strada}}
  • Rinominare sez. Dati in Caratteristiche e riordinare parametri
  • Togliere immagine-colleg. dal parametro "Strada europea" e similari e farlo diventare testo normale-colleg.

Strada europea

[modifica | modifica wikitesto]

{{Infobox strada europea}} (si presta anche per altri itinerari, come ad es. le autostrade asiatiche)

Pista ciclabile

[modifica | modifica wikitesto]

{{Pista ciclabile}}

  • Inserire sezioni:

|nome= |simbolo= |numero= |immagine= |didascalia=

1. Localizzazione (titolo sezione): |stato= |stato2= |stato3= |divisione1= |divisione2= |divisione3=

2. Caratteristiche (titolo sezione): tipologia infrastruttura (es. pista ciclabile, percorso ciclopedonale ecc.), inizio, fine, lunghezza, |fondo= |dislivello=, apertura, gestori


3. Percorso (titolo sezione): luoghi, tracciato (immagine diagramma con percorso)

{{Ponte}}

Inserire sezioni:

  • Ubicazione
  • Caratteristiche
  • Realizzazione

Stazione ferroviaria

[modifica | modifica wikitesto]

{{Infobox stazione ferroviaria}}

{{Infobox aeroporto}}

  • Rinominarlo in {{Aeroporto}}
  • Rivedere sezioni e riordinare dati

Classificazione delle strade

[modifica | modifica wikitesto]

Tecniche:

Amministrative:

Categorie rispetto al carico di traffico:

Segnaletica stradale in Italia

[modifica | modifica wikitesto]

Segnaletica stradale:

  1. segnali verticali
  2. segnali orizzontali
  3. segnali luminosi
  4. segnali ed attrezzature complementari

Segnaletica stradale in Italia (vecchi cds)

[modifica | modifica wikitesto]

Segnali d'obbligo, segnali di divieto, segnali d'indicazione e segnali di pericolo del vecchio codice della strada.

Copertina di un quaderno scolastico dell'epoca che contiene i segnali stradali utilizzati fino agli anni '50. [1]

Qualche informazione utile anche su questo sito, oltre a qualche segnale stradale dell'epoca: [2]

Storia dei segnali del TCI [3]

Mancano i segn. str.:

  • divieto di svolta a destra e a sinistra
  • segnale di località
  • segnale di preavviso al bivio (Livorno-Firenze) (incrocio |-)
  • segnale di preavviso al bivio (Roma-Viterbo-Rieti) (incrocio +)
  • segnale di preavviso al bivio (Avezzano-Napoli) (incrocio Y)
  • segnale di direzione (Ancona)

(reperibili da [4])

Mancano i segn. str.:

  • SEGNALI DI PERICOLO
  • pannelli distanziometrici passaggio a livello

(reperibili da [5])

  • SEGNALI DI OBBLIGO
  • alt polizia (carattere errato)
  • direzione obbligatoria dritto
  • direzione obbligatoria sinistra
  • passaggio obbligatorio a destra dell'ostacolo
  • direzione consentita a destra e sinistra
  • direzione consentita a sinistra e dritto

(reperibili da [6])

  • SEGNALI DI DIVIETO
  • transito vietato a tutti gli autoveicoli (pittogramma auto errato)

(reperibili da [7])

  • SEGNALI DI INDICAZIONE
  • campeggio
  • ospedale (carattere errato)
  • fine del doppio senso di circolazione
  • disporsi su due file (carattere errato e frecce più allungate) (vers. postuma quella esistente)
  • preavviso di bivio (Benevento-Avellino)
  • pronto soccorso (va in verticale, errore di stampa)
  • passaggio a livello su diramazione
  • semafori pedonali (alt e avanti)

(reperibili da [8])

Segnaletica stradale in Romania

[modifica | modifica wikitesto]

[9]

Segnaletica stradale

[modifica | modifica wikitesto]

Strade provinciali della provincia di Gorizia

[modifica | modifica wikitesto]
Voce principale: Provincia di Gorizia.
Numero Denominazione Lunghezza Capisaldi ufficiali di itinerario Centri abitati attraversati Provvedimento di istituzione
Fogliano-Pieris 7,582 km Incrocio semaforizzato con la SR 305 a Fogliano (Fogliano-Redipuglia) - Incrocio semaforizzato con la SS 14 a Pieris (San Canzian d'Isonzo) Fogliano, San Pier d'Isonzo, Turriaco, Pieris D.m. 30/03/1960
Pieris-Monfalcone 7,332 km Incrocio semaforizzato con la SS 14 a Pieris (San Canzian d'Isonzo) - Incrocio con la SS 14 a Monfalcone Pieris, San Canzian d'Isonzo, Staranzano, Monfalcone D.m. 30/03/1960
Mariano-Villesse 6,620 km Incrocio con la SR 305 a Mariano del Friuli - Incrocio con la SR 351 a Villesse Mariano del Friuli, Fratta, Romans d'Isonzo, Villesse D.m. 30/03/1960

Template opera urbana

[modifica | modifica wikitesto]

Template:Opera urbana: da far discutere la proposta.

  • Nome strada, immagine, didascalia img, altri nomi, denominazioni precedenti
  • Localizzazione: stato (possibilità 2 stati), regione, città, circoscrizione, quartiere, codice postale
  • Caratteristiche: tipo, classificazione, inizio, fine, lunghezza, superficie, intitolazione (odonomastica), uso (ZTL, area pedonale ecc.), eventi storici (es. piazza Tienanmen)
  • Percorso: luoghi d'interesse, principali intersezioni
  • Cronologia: condizione (infrastruttura esistente o meno, in uso o meno); costruzione - periodo di costruzione, apertura, progettista; interventi successivi - periodo riqualificazione, progettista
  • Mappa


{{{nome}}}
La via addobbata per Natale
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
CircoscrizioneZona 1
QuartiereQuadrilatero della moda
Codice postale34070
Informazioni generali
Lunghezza300,05
Superficie125,36
Pavimentazioneasfalto
Collegamenti
Luoghi d'interesseQuadrilatero della moda
TrasportiMontenapoleone, San Babila
Mappa
Map

{{Opera urbana |nomeStrada = |nomeCittà = |immagine = |didascalia = |linkMappa = |comuneMappa = |siglaStato = |siglaRegione = |nomeComune = |linkStemma = |circoscrizione = |lunghezza = |superficie = |abitanti = |destinazione = |pavimentazione = |interesse = |etimologia = |quartiere = |cap = |latDecimale = |longDecimale = |localizzazione = |limitrofi = |trasporti = |sito = }}

Corso Italia
Corso Italia di notte
Altri nomiCorso del Teatro
Nomi precedentiCorso Vittorio Emanuele
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
CittàGorizia
CircoscrizioneCentro
DistrettoV settore
QuartiereBorgo Venezia
Codice postale34070
Informazioni generali
Tipozona a traffico limitato
Lunghezza1 539 m
Superficie25 639 m2
Pavimentazionemasegno
IntitolazioneAllo stato italiano
ProgettistaVittorio Bombi
Costruzione1893
Demolizione1999
Collegamenti
InizioCorso Verdi
FinePiazzale Saba
Intersezionivia Garibaldi, via Ariosto
Luoghi d'interesseChiesa del Fuoco, monumento a Carlo Cattaneo
TrasportiRimembranza, CIP
Mappa
Mappa di localizzazione: Milano
Corso Italia
Corso Italia
Localizzazione a sud dell'Isonzo

Metropolitana Bologna

[modifica | modifica wikitesto]

La metrotranvia di Bologna sarà il nuovo sistema di trasporto su ferro con caratteristiche che lo rendono un ibrido a metà strada fra un sistema tranviario (per i mezzi usati) e una metropolitana tradizionale (poiché per più del 50% del percorso il tracciato è in sede riservata, con anche tratti sotterranei) che nei prossimi anni alleggerirà il traffico urbano della città di Bologna insieme ad altre tre grandi infrastrutture che interesseranno il trasporto urbano della città nei prossimi anni: il sistema ferroviario metropolitano bolognese, il filobus CIVIS e il People Mover.

Sono previste 24 fermate, delle quali 12 in sotterraneo. La capacità oraria prevista è pari a 6.600/7.000 passeggeri per ora per direzione.

Il 29 luglio 2005 è stato approvato dal CIPE il progetto preliminare per la metrotranvia, per un valore complessivo di 587 milioni di euro, con uno stanziamento di tre milioni per la redazione del progetto definitivo della tratta Fiera-Ospedale Maggiore[1].

La nuova metrotranvia dovrebbe essere integrata al servizio ferroviario metropolitano, un sistema di trasporti ferroviari dell'area provinciale e cittadina bolognese.

La prima e la seconda tratta, approvate il 22 settembre 2008 dalla conferenza di servizi del ministero dell'Interno, prevedono un tragitto sotterraneo della lunghezza di 6,5 km tra la zona Fiera e il polo ospedaliero dell'Ospedale Maggiore passando per il centro storico. Il resto del percorso, dall'Ospedale Maggiore fino al quartiere di Borgo Panigale, sarà in superficie lungo la via Emilia.

I lavori non inizieranno prima del 2012[2].

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Template:Percorso escursionistico

[modifica | modifica wikitesto]
Sentiero Tre Pesci
Localizzazione
MontagnaPasubio
Percorso
IntersezioniSentiero del Carso V
Lunghezza3 km km
Dislivello1.000 m

Versione dismessa

[modifica | modifica wikitesto]

Sentiero degli Appalachi

[modifica | modifica wikitesto]

Sentiero degli Appalachi

Ferrovie nel Regno d'Italia

[modifica | modifica wikitesto]
[[:Categoria:Template di navigazione - Ferrovie]]
[[:Categoria:Template di navigazione - Trasporti in Italia]]


Ferrovie in Francia

[modifica | modifica wikitesto]
[[:Categoria:Template di navigazione - Ferrovie]]
[[:Categoria:Template di navigazione - Trasporti in Francia]]


✔ Fatto

[[:Categoria:Template di navigazione - Trasporti in Italia]]


{{Navbox |name = Trasporti in Italia |state = collapsed |title = Italia (bandiera) Trasporti in Italia |groupstyle = |liststyle = padding:0.05em 0; line-height:1.8em; |group1 = Trasporti per tipologia |list1 = Ferrovie italianeMetropolitana in ItaliaSistemi ettometriciLinee tranviarie italianeLinee filoviarie italianeRete stradale in ItaliaPorti d'ItaliaAeroporti in Italia |group2= Trasporti per regione |list2 =

Scindere template

[modifica | modifica wikitesto]

Template:Trasporto pubblico italiano Dividere servizio ed infrastruttura

Da cancellare perché uguale alla voce "Strada statale 536 di Acquaro".

Trasformare in tabella ordinabile

Appunti linee guida stazioni ferroviarie

[modifica | modifica wikitesto]

Strutturare meglio la sezione esplicativa

  • sempre in italiano ("Stazione di ...") ✔ Fatto
  • reindirizzamenti dal nome in lingua originale ✔ Fatto
  • nome località con toponimo italiano (se esistente), anche se composto (stessa convenzione usata dal sottoprogetto Aviazione => coerenza) ✔ Fatto
  • disambiguazione (per gestore, per località e per anno d'apertura o numero di successione): elencare casistiche e spiegare ✔ Fatto
  • "Posto di movimento ..." (valutare proposta di Moliva, da estendere però a tutti i casi)
  • aggiungere nell'esempio scritto la storia delle denominazioni vecchie.
  • scegliere un unico formato per i vecchi nomi da inserire nell'infobox (specificare istruzioni nel tmp)
  • elencare quali servizi sono elencabili (con quali icone) e suddividerli in gruppi (servizi dell'impianto/per l'impianto, servizi ai passeggeri, commerciali ecc.) ✔ Fatto
  • vietare indicazione nome bar e ristoranti (es. Mc Donald's) o negozi (es. libreria Feltrinelli) ✔ Fatto
  • vietari indicazione orari d'apertura biglietteria ed attività commerciali ✔ Fatto

Servizi ai passeggeri

[modifica | modifica wikitesto]
  • Biglietteria a sportello Biglietteria a sportello
  • Biglietteria Biglietteria automatica
  • Sala di Attesa Sala d'attesa
  • Deposito bagagli Deposito bagagli con personale
  • Deposito bagagli automatico Deposito bagagli automatico
  • Oggetti smarriti Oggetti smarriti
  • WC Servizi igienici
  • Cappella Cappella
  • Telefono Pubblico Telefoni pubblici
  • Polizia Ferroviaria Posto di Polizia ferroviaria
  • Informazioni turistiche
  • Ufficio postale

Servizi infrastruttura

[modifica | modifica wikitesto]
  • Accessibilità ipovedenti
  • Accessibile Accessibilità per portatori di handicap
  • Sottopassaggio pedonale
  • Scale mobili Scale mobili
  • Ascensori Ascensori
  • Videosorveglianza Stazione video sorvegliata
  • Altoparlanti Annuncio sonoro arrivo e partenza treni

(vanno nella sezione Strutture e impianti)

Servizi commerciali e similari

[modifica | modifica wikitesto]
  • Edicola Edicola
  • Banca e cambiavalute
  • BancomatBancomat
  • Bar Bar
  • Ristorante
  • Supermercato
  • Farmacia Farmacia
  • Barbiere
  • Negozi

(vanno nella sezione Interscambi)

Fornire struttura base di un modello di voce (esistono pagine apposite categorizzare) per fare copia ed incolla e completarla.

Tornando sul tema, quello che l'IP afferma è corretto, tanto più che se si guarda sull'attuale convenzione quella parte è stata nascosta (all'epoca da Pil56) e non appare alla lettura, per un motivo preciso. A tal proposito vorrei anche riprendere ciò che fanno e come normano la questione dei titoli di aeroporti (comparabili con le nostre stazioni) i nostri cugini del progetto Aviazione (di cui, ricordo, noi dovremmo essere il progetto generale ed un armonizzazione su almeno certe questioni non sarebbe male):

  • tutti i titoli degli aeroporti sono nella forma "Aeroporto di ...", qualunque sia lo stato in cui si trovano;
  • per l'esatta denominazione di un aeroporto, utilizzano anche loro una fonte ufficiale (come i nostri fascicoli di linea per l'Italia), col vantaggio che loro possono disporre di una unica per gli aeroporti di tutto il mondo;
  • nel caso l'aeroporto contenga un nome di località per la quale esista un esonimo, lo utilizzano secondo quanto stabilito dalla linea guida Aiuto:Esonimi;
  • creano reindirizzamenti dalle forme sbagliate a quelle corrette stabilite dalla convenzione, in modo tale da agevolare la ricerca.

(convenzione completa: Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Aeroporti)
A me la loro convenzione di nomenclatura sembra perfettamente applicabile anche ai titoli delle stazioni ferroviarie (con qualche integrazione ed esplicazione di prassi che seguono anche se non tutte elencate esplicitamente):

  • tutti i titoli di stazioni ferroviarie, in qualsiasi stato si trovino, sono sempre nella forma "Stazione di Xxxxxx", premettendo sempre il suffisso "stazione di" davanti al nome dell'impianto (es. "Stazione di Friedenau" e non "Bahnhof Friedenau");
  • nel caso la stazione contenga un nome di località per la quale esista un esonimo, lo si utilizzerà secondo quanto stabilito dalla linea guida Aiuto:Esonimi (es. "Stazione di Tolone" e non "Gare de Toulon"), anche nel caso la stazione abbia un nome composto dai toponimi di due o più località (es. "Stazione di Barcellona-Sants", "Stazione di Parigi-Lione");
  • nel caso il nome della stazione sia composto da un toponimo e da un altro termine di origine comune (nord, sud, est, ovest, centrale, aeroporto ecc.), anche esso va tradotto (es. "Stazione di Parigi Nord", "Stazione di Praga Centrale");
  • vanno sempre creati i reindirizzamenti dal nome completo in lingua originale (es. "Bahnhof Friedenau" indirizzerà a "Stazione di Friedenau", "Praha hlavní nádraží" indirizzerà a "Stazione di Praga Centrale");
  • nel caso di impianti avente un nome composto, va creato un reindirizzamento anche da esso (es. "Milano Centrale" -> "Stazione di Milano Centrale", "Paris Nord" -> "Stazione di Parigi Nord", "Praha hlavní" -> "Stazione di Praga Centrale") .

L'obiettivo dei reindirizzamenti è fare in modo che il lettore trovi sempre quello che cerca, in qualsiasi modo lui lo scriva.
A corredo della questione sulla forma del titolo della voce, direi anche che nell'incipit vada indicato tra parentesi il nome completo in lingua originale della stazione ferroviaria (ad es. "La stazione di Friedenau (in tedesco Bahnhof Friedenau) è ...".

✔ Fatto

Stazione merci e scalo merci

[modifica | modifica wikitesto]

Tranvie in Italia

[modifica | modifica wikitesto]

Pittogrammi da modificare o creare

[modifica | modifica wikitesto]
  • Biglietteria automatica ✔ Fatto
  • Deposito bagaglio con personale ✔ Fatto
  • Deposito bagaglio automatico ✔ Fatto
  • Uff. informazioni turistiche ✔ Fatto
  • Supermercato ✔ Fatto
  • Funivia ✔ Fatto
  • Metropolitana ✔ Fatto
  • Tram ✔ Fatto
  • Ciclostazione (+ chiave) ✔ Fatto
  • Velostazione (+ tetto P coperto) ✔ Fatto

Far tagliare a metà e conservare solo la parte sx:

  • Fermata metropolitana Fermata metropolitana
  • Fermata tram Fermata tram
  • Fermata filobus Fermata filobus

Elenco completo:

Elenco pittogrammi "consentiti":

  • Stazione ferroviaria Stazione/Fermata ferroviaria
  • Fermata metropolitana Fermata metropolitana
  • Fermata tram Fermata tram
  • Fermata filobus Fermata filobus
  • Fermata autobus Fermata autobus
  • Stazione taxi Stazione taxi
  • Fermata funivia Fermata funivia
  • Funicolare Fermata funicolare
  • Fermata vaporetto Fermata vaporetto
  • Aerostazione Aerostazione
  • Ascensore Ascensore
  • Scala mobile Scala mobile
  • Tappeto mobile Tappeto mobile
  • People mover People mover

Correggere frase mal tradotta e didascalie

Legenda diagramma ferrovia o tranvia

[modifica | modifica wikitesto]

Template:Legenda linea ferroviaria

Nizza

Clermont-Ferrand

Template:EuroVelo (v. dimens. carattere e lasciare solo numerazione "EV xx")

Da far effettuare

[modifica | modifica wikitesto]

Nella categoria Categoria:Stazioni ferroviarie

  • Biglietteria Biglietteria ->
  • Biglietteria a sportello Biglietteria a sportello

---

  • Biglietteria Fermata autolinee ->
  • Fermata autobus Fermata autobus

---

  • Bar Bar ->
  • Bar Bar

---

  • WC Servizi igienici ->
  • Servizi igienici Servizi igienici

---

  • Supermercato ->
  • Supermercato Supermercato

---

  • Informazioni e assistenza ->
  • Ufficio informazioni turistiche Ufficio informazioni turistiche

---

  • Ufficio postale ->
  • Ufficio postale Ufficio postale

---

  • Ristoranti ->
  • Ristorante Ristorante

---

  • Deposito bagagli Deposito bagagli ->
  • Deposito bagagli con personale Deposito bagagli con personale

---

  • Taxi ->
  • Stazione taxi Stazione taxi

---

  • Tranvia Fermate tram ->
  • Fermata tram Fermata tram

---

---

  • Sala di Attesa Sala di attesa ->
  • Sala d'attesa Sala d'attesa
  • Accessibile Accessibilità per portatori di handicap
  • Sottopassaggio pedonale
  • Autonoleggio
  • Edicola Edicola
  • Banca e cambiavalute
  • ParaFarmacia
  • Barbiere
  • Cappella Cappella
  • Scale mobili Ascensori
  • Autonoleggi
  • Farmacia Farmacia
  • Help Center Sociale
  • Parcheggio di scambio Parcheggio di scambio
  • Bancomat Bancomat
  • Scale mobili Scale mobili
  • Telefono Pubblico Telefoni pubblici
  • Aeroporto Navette per gli aeroporti di Malpensa, Linate e Bergamo Orio al Serio
  • Fontana di acqua potabile (presso il binario 26)
  • Libreria
  • McDonald's McDonald's
  • Sos Servizi SOS
  • Videosorveglianza Stazione video sorvegliata
  • Altoparlanti Annuncio sonoro arrivo e partenza treni
  • Tabacchi
  • Parcheggio bici Parcheggio bici
  • Scale mobili Scale mobili
  • Cenni storici -> Storia
  • Strutture ed impianti -> Strutture e impianti
  • Dati ferroviari -> Strutture e impianti
  • Caratteristiche -> Strutture e impianti
  • Interscambio -> Interscambi
  • Traffico -> Movimento
  • Servizio -> Movimento
  • Collegamenti ferroviari -> Movimento
  • Movimento passeggeri e ferroviario -> Movimento
  • Trasporto pubblico -> Interscambi
  • Trasporti pubblici -> Interscambi

Discussioni da concludere velocemente

[modifica | modifica wikitesto]

Libri da consultare

[modifica | modifica wikitesto]

Voce: "Ferrovia Precenicco-Gemona del Friuli" (da spostare poi anche a "Ferrovia Precenicco-Gemona")

  • Carlo Venuti e Federico Vicario, San Denêl: otantesin prin congrès. San Denêl, 26 di setembar 2004, volume 2, Società Filologica Friulana, 2004.
  • Gustavo Corni, La crisi dello Stato liberale: 1914-1925, Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, 2000.

Voci sulle tranvie a Trieste, Istria e Fiume

  • Milovan Cermović, Istra, Trst, Rijeka. Tramvaj na starim razglednicama/L'Istria, Trieste, Fiume. Il tram sulle vecchie cartoline, Hrvatska udruge kolekcionara predmeta kulturne bastine, Fiume, 2010, ISBN 978-953-56203-0-3.

Titoli da ctrl

[modifica | modifica wikitesto]

Da caricare su Commons

[modifica | modifica wikitesto]
  • [htttp://www.facebook.com/photo.php?fbid=503257693064746&set=oa.483383608383411&type=1&theater Stazione di Gradisca-Sdraussina, ante 1a g. m.]
  • [htttp://www.facebook.com/photo.php?fbid=10203969680824252&set=gm.10153262335813468&type=1 Stazione ferroviaria di Gradisca-San Martino, anni '40]
  • Caffè-ristorante alla Stazione, Poggio T. A.

Da far creare immagini

[modifica | modifica wikitesto]
  • Loghi ciclovie Eurovelo (da EV 1 ad EV 15) (simbolo presente nelle mappe percorso, es. per EV 15) => spostare mappe percorso in |tracciato.

Ferrovia Cormons-Redipuglia

[modifica | modifica wikitesto]

Info su questo art. per la voce "Ferrovia Cormons-Redipuglia"

Mobilità ciclabile e co.

[modifica | modifica wikitesto]
  • Deromedis, Manuale delle piste ciclabili e della ciclabilità, Ediciclo, 2017 (novembre). libro
  • (EN) Carlton Reid, Bike Boom: The Unexpected Resurgence of Cycling, Island Press, 2017. info libro
  • Maria Beatrice Andreucci, Progettare Green Infrastructure, Wolters Kluwer, 2017. libro
  • Alessandro Bordin, La città sostenibile - Strategie di sostenibilità : smart cities, sistemi di gestione, impatto ambientale e casi pratici, Wolters Kluwer, 2017. e-libro
  • R. Maggio e N. Mordà, Progetto delle piste ciclabili, Maggioli editore, 2016. e-libro
  • Felice Giuliani e Giulio Maternini, Mobilità ciclistica - Guida per una corretta progettazione, Egaf, 2016. libro
  • Laura Tamburini e Loredana Czerwinsky Domenis, Educazione alla mobilità - Un approccio trasversale alla didattica della sicurezza e alla mobilità sostenibile, FrancoAngeli, 2014. anteprima
  • Enrico Bresciani, Silvano Galmarini e Michela Vassena, ProgettAbile, Egaf, 2012. libro
  • Mobilità ciclistica - Metodi, politiche e tecniche, Egaf. libro
  • Michele Zazzi e Maurizio Tira, Pianificare le reti ciclabili territoriali, Gangemi Editore, 2007. info, anteprima
  • Raffaele di Marcello, I turismi in bicicletta come strumenti di sviluppo del territorio. Analisi e prospettive in Europa e in Italia, Homeless Book, 2016. libro