Vai al contenuto

Tom & Jerry e Robin Hood

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tom & Jerry e Robin Hood
film d'animazione direct-to-video
Tom e Jerry in una scena finale dove vengono nominati aiutanti di Robin Hood
Titolo orig.Tom and Jerry: Robin Hood and his Merry Mouse
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
RegiaSpike Brandt, Tony Cervone
ProduttoreSpike Brandt, Tony Cervone
SceneggiaturaMichael F. Ryan
MusicheMichael Tavera
StudioWarner Bros. Animation
1ª edizione28 settembre 2012
Durata55 min
Editore it.Warner Home Video
1ª edizione it.20 marzo 2013
Dialoghi it.Giorgio Tausani[1]
Studio dopp. it.Studio Emme[1]
Dir. dopp. it.Fabrizio Temperini[1]
Generecommedia

Tom & Jerry e Robin Hood (Tom and Jerry: Robin Hood and His Merry Mouse) è un film d'animazione direct-to-video del 2012 con protagonisti Tom & Jerry e prodotto dalla Warner Bros. Animation.

In Italia è uscito il 20 marzo 2013.[2][3]

La storia ha inizio con Robin Hood perseguitato dallo Sceriffo di Nottingham. Contemporaneamente Jerry il topo viene inseguito da Tom il gatto, spia al servizio del Principe Giovanni, fratellastro del buon Re Riccardo Cuordileone, partito per una crociata in Francia. Robin Hood è il capo di un gruppo di avventurieri che comprende uomini come Will Scarlet e i suoi amici, gli esattori delle tasse come Little John, i frati Tuck e Droopy, la coppia canina Spike e Tyke e Red Hot Riding Hood che veste i panni della Principessa Lady Marion che, dopo essere divenuta una combattente per essersi ribellata al Principe Giovanni e allo Sceriffo di Nottingham, ed essendosi fidanzata con Robin Hood, si unisce a Tom e Jerry e tutti insieme uniscono le forze per sconfiggere ed eliminare il sovrano, arrestare lo Sceriffo di Nottingham e i suoi scagnozzi Tin, Pan e Ali, tre gatti siamesi, per riportare Re Riccardo Cuordileone sul trono. Dopo aver vendicato tutti questi misfatti, compreso una gara di tiro con l'arco in versione truccata, Robin Hood diventa il migliore arciere della Foresta di Sherwood.

Personaggio Doppiatore originale Doppiatore italiano
Tom il gatto Spike Brandt
Jerry il topo Spike Brandt
Robin Hood Jamie Bamber Paolo De Santis
Sceriffo di Nottingham Charles Shaughnessy Mario Cordova
Principe Giovanni John Michael Higgins Luca Biagini
Lady Marion Grey DeLisle Alessia Amendola
Little John John DiMaggio Massimo Corvo
Frate Tuck Joe Alaskey
Will Scarlet Greg Ellis
Spike Phil LaMarr Pierluigi Astore
Tyke Spike Brandt
Droopy Joe Alaskey
Re Riccardo Clive Revill Luigi La Monica
Barney Bear Richard McGonagle Michele Kalamera
Tin Greg Ellis
Pan Jess Harnell
Alley Richard McGonagle
Arbitro Clive Revill
  1. ^ a b c "Tom e Jerry e Robin Hood", su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 20 gennaio 2025.
  2. ^ Tom e Jerry e Robin Hood, su Movie for Kids. URL consultato il 31 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2021).
  3. ^ Antonio Genna, DVDcartoons #123 – “Tom e Jerry e Robin Hood”, su Antonio Genna Blog, 18 aprile 2013. URL consultato il 18 luglio 2021.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Animazione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di animazione