Suzanne Bakker
Suzanne Bakker | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 186 cm | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatrice (ex centrocampista) | ||||||||||||||||||
Squadra | Milan | ||||||||||||||||||
Termine carriera | 2014 - calciatrice | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 9 luglio 2024 | |||||||||||||||||||
Suzanne Bakker (Hensbroek, 9 luglio 1986) è un'allenatrice di calcio ed ex calciatrice olandese, di ruolo centrocampista, tecnico del Milan femminile.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]Bakker ha giocato come centrocampista,[1] crescendo calcisticamente nei settori giovanili di Apollo 68 e Reiger Boys, per poi unirsi all'Utrecht, nella massima serie olandese, nel 2007;[2] l'anno successivo, passa all'ASV Wartburgia, con cui chiude la carriera nel 2014.[1][2]
Allenatrice
[modifica | modifica wikitesto]Appena dopo il ritiro dal calcio giocato, Bakker inizia il proprio percorso da allenatrice, assumendo la guida dell'ASV Wartburgia, con cui aveva appena concluso la propria carriera.[1]
Durante la stagione 2017-2018, svolge il ruolo di assistente allenatrice all'Excelsior/Barendrecht.[1]
Nell'estate del 2018, assume la guida dell'Ajax Talententeam, squadra riserve dell'Ajax; nel 2022, viene promossa alla guida della prima squadra del club di Amsterdam.[1][3] Nella sua prima stagione all'Ajax, vince il suo primo titolo nazionale; nell'annata seguente, invece, vince la coppa nazionale;[4] inoltre, sotto la sua guida, la squadra raggiunge inaspettatamente i quarti di finale di UEFA Women's Champions League, dopo aver sconfitto, fra le altre, Paris Saint-Germain, Bayern Monaco e Roma.[1][3] Nel gennaio del 2024, viene annunciato che l'allenatrice avrebbe lasciato il club al termine della stagione, alla scadenza naturale del proprio contratto.[3][5] Nel luglio dello stesso anno, riceve il Rinus Michels Award come miglior allenatrice del campionato femminile.[6][7]
Il 9 luglio 2024, viene ufficialmente ingaggiata come nuovo tecnico del Milan, in Serie A, con cui firma un contratto biennale.[2][8]
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Cronologia presenze e reti nei club
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche da allenatrice
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche (parziali) aggiornate al 1º settembre 2024. In grassetto le competizioni vinte.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | % Vittorie | Piazzamento | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | |||
2022-2023 | ![]() |
ED | 20 | 18 | 1 | 1 | CO+EC | 1+3 | 0+2 | 0 | 1+1 | UWCL | 4 | 2 | 1 | 1 | SCO | 1 | 0 | 0 | 1 | 29 | 22 | 2 | 5 | 75,86 | 1º |
2023-2024 | ED | 22 | 17 | 3 | 2 | CO++EC | 4+1 | 4+0 | 0 | 0+1 | UWCL | 11 | 6 | 2 | 3 | SCO | 1 | 0 | 0 | 1 | 39 | 27 | 5 | 7 | 69,23 | 2º | |
Totale Ajax | 42 | 35 | 4 | 3 | 9 | 6 | 0 | 3 | 15 | 8 | 3 | 4 | 2 | 0 | 0 | 2 | 68 | 49 | 7 | 12 | 72,06 | ||||||
2024-2025 | ![]() |
A | 18 | 7 | 4 | 7 | CI | 3 | 1 | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 21 | 8 | 5 | 8 | 38,10 | in corso |
Totale carriera | 60 | 42 | 8 | 10 | 12 | 7 | 1 | 4 | 15 | 8 | 3 | 4 | 2 | 0 | 0 | 2 | 89 | 57 | 12 | 20 | 64,04 |
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Allenatrice
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]- Ajax: 2022-2023
- Ajax: 2023-2024
Individuale
[modifica | modifica wikitesto]- 2024
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b c d e f Martina Pozzoli, Suzanne Bakker è la nuova allenatrice del Milan femminile, su lfootball.it, 10 luglio 2024. URL consultato il 6 agosto 2024.
- ^ a b c Suzanne Bakker, nuova allenatrice della Prima Squadra Femminile: il comunicato ufficiale, su acmilan.com, 9 luglio 2024. URL consultato il 6 agosto 2024.
- ^ a b c (NL) Succescoach Bakker moet vertrekken bij Ajax Vrouwen: 'Ik zag dit niet aankomen', su nu.nl, 10 gennaio 2024. URL consultato il 6 agosto 2024.
- ^ (NL) Ajax-vrouwen winnen KNVB-beker, coach Bakker neemt afscheid met prijs, su nos.nl, 20 maggio 2024. URL consultato il 6 agosto 2024.
- ^ (NL) Suzanne Bakker bezig aan laatste seizoen bij Ajax Vrouwen, su ajax.nl, 10 gennaio 2024. URL consultato il 6 agosto 2024.
- ^ (NL) Ook Lukkien, Bakker en Pauw vallen in de prijzen bij Rinus Michels Awards, su vi.nl, 3 luglio 2024. URL consultato il 6 agosto 2024.
- ^ (NL) Rinus Michels Awards 2023/2024, su voetbaltrainer.nl, 4 luglio 2024. URL consultato il 6 agosto 2024.
- ^ (NL) Suzanne Bakker krijgt na gedwongen vertrek bij Ajax mooie kans in Italië, su vi.nl, 9 luglio 2024. URL consultato il 7 agosto 2024.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Suzanne Bakker, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (DE) Suzanne Bakker (calciatrice), su soccerdonna.de, Soccerdonna.de.
- (DE) Suzanne Bakker (allenatrice), su soccerdonna.de, Soccerdonna.de.
- Calciatrici del F.C. Utrecht
- Allenatori dello S.B.V. Excelsior
- Allenatori dell'A.F.C. Ajax (femminile)
- Allenatori dell'A.C. Milan (femminile)
- Allenatori di calcio olandesi del XX secolo
- Allenatori di calcio olandesi del XXI secolo
- Calciatori olandesi del XX secolo
- Calciatori olandesi del XXI secolo
- Nati nel 1986
- Nati il 9 luglio