Vai al contenuto

Statio (esogeologia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Statio (plurale: stationes) è un termine latino utilizzato in esogeologia per designare località presenti sulla superficie di pianeti o di altri corpi celesti che sono state teatro di atterraggi da parte di missioni spaziali.[1] Inizialmente il termine era riservato ai casi di missioni con equipaggio, successivamente si è esteso l'uso anche ai casi di missioni robotizzate.

Per ora esistono statio soltanto sulla Luna, in seguito alle missioni di allunaggio.

  1. ^ USGS - Gazetteer of Planetary Nomenclature (a cura di), Nomenclature Search Results - Target: Moon - Feature Type: Statio, su planetarynames.wr.usgs.gov. URL consultato il marzo 2025.
  2. ^ https://www.thisdayinaviation.com/tag/statio-cognitum/
  3. ^ MOON – Statio Tianjiang, su planetarynames.wr.usgs.gov. URL consultato il marzo 2025.