Sol maggiore
Aspetto
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c0/Sol_mayor_escala.png/400px-Sol_mayor_escala.png)
La tonalità di Sol maggiore (G major, G-Dur) è incentrata sulla nota tonica Sol. Può essere abbreviata in Sol M oppure in G secondo il sistema anglosassone.
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/17/Sol_maggiore.png/220px-Sol_maggiore.png)
L'armatura di chiave è la seguente (un diesis):
Alterazioni (una sola): fa♯.
Questa rappresentazione sul pentagramma coincide con quella della tonalità relativa mi minore.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]In Sol maggiore:
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sol maggiore
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- didatticapianistica, su didatticapianistica.eu. URL consultato il 5 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2012).
- studiomusica, su studiomusica.it. URL consultato il 5 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2012).