Sebastiano Balduini
Sebastiano Balduini | |
---|---|
Senatore del Regno di Sardegna | |
Durata mandato | 22 maggio 1848 – 12 gennaio 1853 |
Legislatura | dalla I (nomina 3 maggio 1848) alla IV |
Tipo nomina | Categoria: 21 |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Professione | Banchiere |
Sebastiano Balduini (Balduino) (Genova, 14 settembre 1795 – Genova, 12 gennaio 1853) è stato un banchiere e politico italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Fu Direttore della Cassa del Commercio e dell'Industria di Torino (che in futuro diverrà il Credito Mobiliare), Censore della Banca di Genova, Membro del Consiglio d'ammiragliato mercantile, Membro del Consiglio d'amministrazione della Camera di commercio, Membro del Consiglio di reggenza della Banca di Genova, Socio promotore dell'Accademia ligustica di Genova.[1]
Il 3 maggio 1848 venne nominato senatore del Regno di Sardegna dal Re Carlo Alberto.[1]
Era padre del finanziere Domenico Balduino.
Morì tragicamente a Genova.[2]
Venne sepolto a Genova, al cimitero monumentale di Staglieno, in un'arca opera di Giuseppe Gaggini.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b Scheda senatore BALDUINO Sebastiano, su www.senato.it. URL consultato il 26 marzo 2025.
- ^ conte di Cavour, C. B., Pischedda, C. (1962). Epistolario: 1848. Zanichelli: p. 67.
Onorificenze
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- BALDUINO Sebastiano, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica.
- Senatori della I legislatura del Regno di Sardegna
- Senatori del Regno di Sardegna nella categoria 21
- Banchieri italiani
- Politici italiani del XIX secolo
- Nati nel 1795
- Morti nel 1853
- Nati il 14 settembre
- Morti il 12 gennaio
- Nati a Genova
- Morti a Genova
- Cavalieri dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
- Senatori della II legislatura del Regno di Sardegna
- Senatori della III legislatura del Regno di Sardegna
- Senatori della IV legislatura del Regno di Sardegna
- Sepolti nel cimitero monumentale di Staglieno