Vai al contenuto

Guerra civile in Iraq

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri conflitti esplosi nella regione medio-orientale in età contemporanea, vedi Guerra del Golfo (disambigua).
Guerra civile in Iraq
parte dell'inverno arabo
Un Humvee dell’Iraqi Counter Terrorism Service nelle strade di Mosul, durante la medesima battaglia, 16 novembre 2016.
Data30 dicembre 2013 – 9 dicembre 2017
(3 anni e 344 giorni)
LuogoIraq, collegata alla guerra civile siriana
Casus belliInvasione e espansione dello Stato islamico
EsitoSconfitta dello Stato Islamico e vittoria delle forze governative e dei curdi
Schieramenti
Comandanti
  • Iraq (bandiera) Fu'ad Ma'sum (Presidente della repubblica dal 2014)
  • Iraq (bandiera) Nuri al-Maliki (Presidente del consiglio 2013-2014)
  • Iraq (bandiera) Haydar al-'Abadi (Presidente del consiglio dal 2014)
  • Iraq (bandiera) Gen. Bābāker Baderkhān Shawkat Zībārī (Capo di Stato Maggiore)
  • Iraq (bandiera) ʿAbd al-Qādir Muḥammad Jāssim ʿUbaydī al-Mifārjī (Ministro della Difesa)
  • Iraq (bandiera) Kurdistan (bandiera) Mas'ud Barzani (Presidente del Kurdistan iracheno)
  • Effettivi
    Stato Islamico:
    30.000-100.000 miliziani circa
    Forze armate irachene:
    circa 600.000 (300.000 militari e 300.000 poliziotti)

    Kurdistan (bandiera) Peshmerga:
    200.000 circa


    Voci di guerre presenti su Wikipedia

    La guerra civile in Iraq è stato un conflitto armato che ebbe inizio il 30 dicembre 2013, quando la milizia Stato Islamico dell'Iraq e Levante conquistò la provincia di Anbar, nella parte occidentale del Paese, e terminò il 9 dicembre 2017 con la caduta di Abu Kamal, roccaforte dell'ISIS lungo il confine Siria-Iraq.

    Nel giugno 2014 la formazione salafita scatenò una rapida e violenta offensiva conquistando ampie parti dell'Iraq, in particolare la città di Mosul, arrivando inoltre a pochi chilometri dalla capitale Baghdad e penetrando nel territorio autonomo curdo.

    In seguito a tale offensiva, durante il conflitto fu di fatto cancellato il confine fra l'Iraq e la Siria, di cui il gruppo già controllava la parte orientale, e la formazione arrivò a controllare un'area di circa 270.000 km² (quasi quanto la superficie dell’Italia), in cui era presente una popolazione di circa 11 milioni di abitanti[1].

    Il governo iracheno, insieme a una coalizione a guida statunitense e a milizie sciite iraniane, è intervenuto militarmente contro l'ISIS.[2] La città di Mosul è rimasta in gran parte distrutta a seguito dei bombardamenti aerei della coalizione e ha subito pesanti perdite di civili.[3] La presenza di milizie sciite è stata inoltre causa di rappresaglie nei confronti degli arabi sunniti iracheni.[4] Ne è risultata la sconfitta dell'ISIS.

    Lo stesso argomento in dettaglio: Politica dell'Iraq.

    A partire dal 2011, sulla scia delle proteste della Primavera Araba, anche in Iraq si verificano manifestazioni e scontri in tutto il Paese, ma concentrate nelle aree a maggioranza sunnita, generalmente nel Governatorato di al-Anbar, dove la presenza di gruppi terroristici jihadisti guidati in molti casi dagli ex ufficiali di Saddam Hussein è radicata fin dall'invasione americana del 2003. I tumulti scoppiano in un periodo in cui in Siria la guerra civile rende difficile il controllo delle frontiere. Nella zona a nordest della Siria i miliziani islamisti iracheni dello Stato Islamico dell'Iraq oltrepassano facilmente e costantemente il confine. Nel febbraio 2012 si costituisce il Fronte al-Nusra, il quale inizialmente integra miliziani jihadisti siriani e iracheni.[5] Nel dicembre 2012 scoppiano nuovi scontri, stavolta di natura prettamente settaria, nei quali la minoranza sunnita protesta contro la marginalizzazione dalla scena politica[6] e l'interferenza iraniana negli affari interni iracheni[7]. Utilizzando la retrovia siriana, le milizie islamiste riescono a condurre attacchi al territorio iracheno e a trasportare armi e uomini per fomentare la rivolta.

    Imboscata di Akashat

    [modifica | modifica wikitesto]

    Il 1º marzo 2013 un miliziano armato si avvicina al valico di frontiera di Yaarubiyeh, al confine tra Siria e Iraq, e rivolgendosi all'ufficiale siriano al comando della guarnigione si identifica come il leader di una formazione islamista ribelle e intima la resa. Al rifiuto dell'ufficiale, inizia lo scontro armato che si rivela subito insostenibile per il piccolo gruppo di soldati siriani. La guarnigione è costretta ad arretrare e, dopo aver perso 6 uomini, oltrepassa il confine, entrando in territorio iracheno.

    Il gruppo di 64 soldati siriani disarmati viene arrestato dalle truppe di confine irachene e, dopo una breve detenzione a Baghdad, il 4 marzo viene scortato al valico di frontiera di al-Walīd, nella provincia di al-Anbar, per essere liberato in territorio siriano[8]. Durante il tragitto il convoglio viene attaccato su entrambi i lati da miliziani armati di mitragliatori, bombe a mano e RPG. L'assalto lascia sul campo 13 soldati iracheni e 51 soldati siriani morti, ovvero tutta la guarnigione scortata tranne 13 sopravvissuti[9][10]. Tra le file dei miliziani sono sconosciute eventuali perdite.

    L'identità degli assalitori è sconosciuta, anche se i primi sospetti ricadono sulle milizie gihadiste presenti nella provincia di al-Anbar, che hanno strette relazioni con i gruppi armati operanti in Siria[11]. Tuttavia l'11 marzo 2013 lo Stato Islamico dell'Iraq (la cui emanazione siriana è il Fronte al-Nusra[12]) rivendica l'operazione, rilasciando un comunicato in cui si identificano le truppe siriane e irachene come "sciiti persiani" e in cui si denuncia la collaborazione, anche militare, tra il governo siriano e quello iracheno[13].

    L'imboscata è un'azione di grande effetto che ha come conseguenza l'ulteriore avvicinamento politico tra il governo siriano e iracheno e la fusione dell'insurrezione sunnita irachena con quella siriana[12].

    Nascita dello "Stato Islamico dell'Iraq e Levante"

    [modifica | modifica wikitesto]
    Lo stesso argomento in dettaglio: Stato Islamico dell'Iraq e del Levante.
    Massima espansione dello Stato Islamico nel 2015

         Controllata dal governo


         Controllata dall'ISIS


         Controllata dai curdi

    A seguito dell'imboscata di Akashat, il governo iracheno si rende conto che la fusione tra i gruppi armati islamisti siriani e quelli iracheni è una realtà e che la possibilità dell'allargamento della crisi siriana al territorio iracheno è sempre più concreta. Il perdurare della guerra civile siriana non garantisce più alcun controllo sui confini nazionali che, anche a causa della loro estensione, risultano porosi alla penetrazione dei miliziani.

    Nell'aprile del 2013 Abu Bakr al-Baghdadi, il leader della principale formazione gihadista irachena, lo Stato Islamico dell'Iraq, ufficializza la fusione tra la sua milizia e il Fronte al-Nusra attraverso un comunicato via Internet[14]. L'operazione viene bloccata dal leader di al-Qaeda, Ayman al-Zawahiri, che vuole mantenere distinte le due entità[15]. Tuttavia si realizza comunque una scissione nel Fronte al-Nusra e una parte considerevole dei miliziani confluisce nella nuova formazione[16]. Nasce lo Stato Islamico dell'Iraq e Levante (ISIL) con il chiaro obiettivo di creare un emirato islamico transnazionale tra Siria e Iraq.

    Operazione al-Shabah

    [modifica | modifica wikitesto]

    Il 20 maggio 2013, il governo iracheno scatena un'offensiva militare nella regione di al-Anbar e su tutto il confine siriano con l'intenzione di tagliare i collegamenti tra i miliziani islamisti in Siria e Iraq[17]. Vengono coinvolti 8.000 uomini tra esercito e polizia.

    Le prime operazioni si svolgono nella terra di nessuno che separa Siria e Iraq e permettono la cattura di 43 militanti gihadisti, tra cui 11 alti dirigenti di al-Qāʿida in Iraq. Viene sequestrata una grande quantità di materiale bellico, tra cui mortai, razzi ed esplosivo[18]. Gli scontri si fanno più sanguinosi e il 24 maggio si registrano 32 miliziani uccisi tra cui 2 comandanti dello Stato Islamico dell'Iraq e Levante[19].

    Il 30 maggio viene catturato Adnan Waies, considerato il capo della cellula di al-Qāʿida nella provincia di al-Anbar. Nello stesso giorno si verifica la prima significativa controffensiva dei miliziani armati, quando viene attaccata una guarnigione di soldati iracheni alla frontiera con la Siria. Vengono uccise 3 guardie di confine[20].

    Il 2 giugno i miliziani islamisti organizzano un posto di blocco sulla strada che collega Iraq e Siria in territorio iracheno e bloccano 3 camion siriani e 4 iracheni. Uccidono gli autisti di nazionalità siriana, rapiscono quelli iracheni e saccheggiano la merce trasportata[21]. Il 5 giugno viene organizzata un'operazione identica: obiettivo dell'imboscata è un autobus dell'esercito. Vengono uccise 10 guardie di confine irachene e 5 civili[22].

    Territori controllati o semicontrollati dallo Stato Islamico dell'Iraq e Levante tra Iraq e Siria

    Il 9 giugno alcuni miliziani ribelli siriani aprono il fuoco su una postazione di confine in territorio iracheno, uccidendo una guardia di frontiera[23].

    Il 21 giugno miliziani islamisti fanno esplodere un ponte stradale nella cittadina frontaliera di al-Qāʾim, ingaggiando successivamente una feroce battaglia con una guarnigione dell'esercito iracheno. I soldati, sostenuti anche da elicotteri da combattimento, riescono a respingere l'assalto. Nello scontro muoiono 3 soldati e 6 miliziani[24]. Il giorno successivo, nella stessa città, viene fatta esplodere un'autobomba, che uccide altri 2 soldati iracheni[25].

    Il 23 giugno, in due separati agguati nella cittadina di Kebaysah, vengono uccisi 3 soldati iracheni[26]. Il 26 giugno viene attaccato il quartier generale del primo battaglione della 7ª divisione dell'esercito iracheno di stanza nella provincia di al-Anbar. L'assalto viene respinto senza perdite da ambo le parti[27].

    A seguito dei ripetuti attacchi ai propri militari, il governo iracheno lancia il 1º luglio un'offensiva nelle provincie di al-Anbar e Ninive, consentendo la distruzione di 3 edifici che fungevano da base logistica per i miliziani[28]. Il 6 luglio si verifica uno scontro tra le guardie di confine irachene e miliziani armati che tentano di entrare in Siria. Rimane ucciso un soldato[29]. Un evento simile si ripete il 13 luglio, con il medesimo risultato di un soldato ucciso[30].

    Il 14 luglio 2013 il governo iracheno, pur non avendo pacificato le regioni di confine tra Iraq e Siria, sospende l'operazione militare.

    Cronologia degli eventi

    [modifica | modifica wikitesto]

    Insurrezione sunnita nell'Anbar

    [modifica | modifica wikitesto]

    Il continuo flusso di miliziani e armi tra Siria e Iraq permette una sempre maggiore aggressività e preparazione militare dei gruppi armati sunniti iracheni. La maggior parte si concentra nella provincia di al-Anbar, già teatro di azioni armate antigovernative e attentati terroristici.
    Il 30 dicembre 2013 il governo iracheno lancia un'offensiva per smantellare un campo di protesta antigovernativo nei pressi di Ramadi[31]. La reazione dei ribelli è immediata. Lo Stato Islamico dell'Iraq e Levante guida le altre formazioni e attacca in forze la città di Fallujah ingaggiando un combattimento con l'esercito iracheno che dura 4 giorni e provoca 100 morti[32]. Il 4 gennaio 2014 il governo iracheno dichiara la completa perdita del controllo sulla città, che viene occupata dai miliziani jihadisti[33].

    Sebbene l'esercito iracheno organizzi una timida controffensiva, l'avanzata dell'ISIL permette l'uscita dal controllo statale anche delle cittadine di al-Karma[34], Hīt, Khaldiyya[31], Ḥadītha, al-Qāʾim[35], parte di Ramadi[36] e Abu Ghraib[37].

    Proclamazione del Califfato a Mosul

    [modifica | modifica wikitesto]

    A inizio giugno 2014 Da'esh scatena un'improvvisa offensiva nel nord dell'Iraq, riversando uomini e mezzi dal confine siriano. Il 5 giugno viene attaccata Samarra[38] e il giorno successivo Mosul, seconda città irachena[39]. Sebbene le forze armate irachene siano almeno 15 volte più numerose dei miliziani islamisti, nella notte del 9 giugno i soldati abbandonano le loro posizioni e fuggono dalla città lasciando armi e materiali[40]. Le conseguenze militari e politiche di questo avvenimento sono molto pesanti. L'ISIL entra in possesso di grandi quantità di armi americane abbandonate nei depositi, inclusi carri armati ed elicotteri. Vengono liberati 2.500 prigionieri dalle carceri cittadine, che si uniscono ai miliziani e vengono saccheggiate le banche, permettendo all'ISIL di disporre di 429 milioni di dollari in valuta estera e oro[41]. Il governo dichiara lo stato di emergenza nel paese e si verifica un forte scontro politico tra il Premier sciita Nuri al-Maliki e le componenti sunnite e curde del parlamento che accusano il Primo ministro di aver impostato la sua azione su basi prettamente settarie e filo-iraniane[42].

    Con tiepide e disorganizzate controffensive dell'esercito regolare, spesso affiancato da milizie paramilitari sciite, lo Stato Islamico dell'Iraq e Levante avanza verso sud lungo l'Eufrate ponendo d'assedio il campo petrolifero di Bayji[43] e conquistando la città di Tikrit[44]. L'avanzata arriva a circa 90 km a nord della capitale Baghdad[45].

    La posizione del governo iracheno nei confronti della guerra civile siriana cambia notevolmente. Lo sconfinamento si trasforma in guerra regionale che coinvolge Siria e Iraq, ormai privi di una reale frontiera tra i due paesi. Il 24 giugno l'aviazione siriana esegue i primi bombardamenti su territorio iracheno[46].

    Il 29 giugno 2014, Da'esh proclama la nascita del califfato tra Siria e Iraq[47].

    Espansione del Califfato nel Kurdistan iracheno

    [modifica | modifica wikitesto]
    Peshmerga curdi a Kirkuk (giugno 2014)

    Il 2 agosto 2014, Da'esh avanzò da Mosul verso nord-ovest, conquistando le città curde irachene di Zumar e Sinjar, mettendo in fuga le milizie curde Peshmerga e la popolazione locale, in particolare quella delle minoranze yazide e turcomanne, perseguitate come eretiche[48].

    Nei giorni 2-3 agosto, furono sistematicamente giustiziati e sepolti in fosse comuni dall'ISIS circa 500-1500 yazidi, prevalentemente uomini adulti[49][50], mentre donne e bambini, in numero di 4000-7400, furono fatti prigionieri o convertiti a forza all'islam e dispersi nelle città già occupate[51]; molti ragazzi furono arruolati come bambini soldato per l'ISIS, mentre le donne ridotte in schiavitù sessuale[52][53]. Nei giorni seguenti, circa cinquantamila yazidi tentarono di rifugiarsi nei monti Sinjar, ma furono accerchiati dai gihadisti[54][55].

    Il 6 agosto, i curdi iracheni ricevettero l'aiuto delle forze curde siriane (YPG Unità di Protezione Popolare) e turche (del PKK)[56].

    Il 7 agosto Da'esh continuò ad avanzare verso est, conquistando le città di Tal Kayf, Bartella, Karamlesh e Qaraqosh, principale città cristiana irachena, causando l'esodo di oltre centomila civili, principalmente cristiani, ma anche turcomanni, yazidi, shabak e kakai[57][58].

    L'8 agosto, Da'esh sottrasse ai Peshmerga curdi anche il controllo della diga di Mosul, principale impianto di approvvigionamento idrico ed elettrico dell'Iraq[59].

    Risposta internazionale

    [modifica | modifica wikitesto]
    Lo stesso argomento in dettaglio: Operazione Inherent Resolve.

    Di fronte alla proclamazione del Califfato a Mosul nel giugno 2014, ed alla sua successiva espansione nel Kurdistan iracheno, si formò una coalizione arabo-occidentale, comprendente 22 Paesi, per combattere lo Stato islamico in Iraq e Siria[60][61]. La coalizione era guidata dagli Stati Uniti e coinvolgeva altri Paesi occidentali come l'Australia e il Canada, oltre che i Paesi arabi alleati degli USA, come l'Arabia saudita, la Giordania, il Qatar, gli Emirati Arabi Uniti, il Bahrein[62]. L'operazione prese il nome di Inherent Resolve[63]. L'8 agosto gli Stati Uniti eseguirono i loro primi raid aerei contro l'ISIS[64], consentendo alle milizie curde siriane e turche di liberare una parte dei civili ancora assediati dai gihadisti nei monti Sinjar[65][66], e contribuendo alla formazione di una milizia di autodifesa yazida (le Unità di resistenza del Sinjar)[67].

    Tra l'8 agosto 2014 ed il 12 luglio 2016, la coalizione occidentale eseguì 9273 raid aerei contro obiettivi dello Stato Islamico in territorio iracheno, a fronte di 4530 raid eseguiti in territorio siriano (a partire dal 23 settembre 2014)[68]. Oltre ai raid aerei, la coalizione a guida americana fornì appoggio militare sul campo ai Peshmerga curdi, che riconquistarono all'ISIS le città di Makhmur e Gwer, a sud di Erbil, e la diga di Mosul il 17 agosto 2014[69][70][71].

    Parallelamente alla coalizione Inherent Resolve, a partire dal 21 settembre 2014 anche l'Iran inviò delle proprie truppe di terra in territorio iracheno, per sostenere il governo dall'avanzata dell'ISIS. Tuttavia l'intervento iraniano in Iraq non fu coordinato con quello della coalizione arabo-occidentale, in quanto l'Iran accusava gli Stati Uniti di complicità con Daesh. Le truppe iraniane furono dispiegate a Bagdad, Kerbela, Samarra, inoltre l'Iran contribuì indirettamente alla nascita di diverse formazioni paramilitari sciite, acquisendo un'importanza fondamentale in Iraq[72][73][74][75]. Il premier iracheno Haydar al-'Abadi affermò che l'Iran era la sua seconda patria[76].

    Espansione del Califfato nell'Anbar

    [modifica | modifica wikitesto]

    Nonostante l'intervento della coalizione internazionale, Da'esh riuscì ad espandersi nella piana di Ninive e nel governatorato di al-Anbar, conquistandolo in gran parte tra settembre e ottobre 2014[77], dopo scontri con i governativi a Saklauiya, presso Falluja, in cui morirono 400-600 soldati iracheni[78] e la conquista della città di Hit[79][80][81] con lo sterminio della tribù sunnita Albu Nimr, fedele al governo, causando 300-500 morti, di cui 50 donne e bambini[82][83][84].

    Successivamente, Da'esh attaccò la città di Ramadi, conquistandone una parte in novembre[85][86][87][88].

    Il 6 gennaio 2015 Daesh conquistò anche Al-Jubba[89] e in febbraio Khan al Baghdadi[90], mentre tra aprile e maggio 2015 fu completata la conquista di Ramadi[91][92]; in particolare, a seguito del rifiuto del governo di dare accoglienza a Baghdad alle forze governative sunnite in ritirata[93], il leader dello Stato islamico Abu Bakr al-Baghdadi, con un messaggio audio del 15 maggio 2015, concesse loro l'amnistia promettendo di arruolarle nella propria amministrazione[94][95]. A seguito di ciò, molti governativi passarono con lo Stato islamico[96][97][98] e gli ultimi resistenti furono sconfitti il 16-17 maggio, in scontri che fecero 500-800 morti[99][100][101]. Più di 55.000 civili furono sfollati dalla regione[102][103].

    Il 24 maggio 2015, Da'esh conquistò la località frontaliera di Al-Walid, completando la conquista del governatorato di al-Anbar[104].

    Riconquista governativa nell'Iraq centrale

    [modifica | modifica wikitesto]
    Soldati iracheni e americani a Camp Taiji, presso Bagdad (novembre 2015)

    Le forze governative irachene, supportate dalle milizie sciite filo-iraniane, arrestarono l'avanzata di Daesh nei territori dell'Iraq centrale, sebbene le milizie paramilitari sciite furono anch'esse responsabili di massacri ai danni di civili sunniti, come l'uccisione di 70 fedeli sunniti in preghiera nella moschea di Hamrin, presso Bakuba, nell'agosto 2014[105][106].

    Nello stesso mese, le forze della coalizione sciita liberarono da Da'esh la città di Amerli, nel governatorato di Salah ad-Din, abitata da turcomanni e sciiti, assediata da oltre due mesi[107][108][109][110]; in settembre riconquistarono Suleyman Bek[111] e in ottobre Jurf al-Sakhr, a sud-ovest di Baghdad, da luglio nelle mani di Da'esh; in tal modo fu arrestata l'avanzata dello Stato islamico verso Kerbela e Baghdad[112][113][114][115].

    I combattimenti proseguirono a Bayji, città assediata da Da'esh dal mese di giugno e sede della maggiore raffineria di petrolio dell'Iraq, ancora presidiata da militari iracheni governativi[116][117][118]. L'esercito iracheno riprese il controllo della città a novembre[119][120], ma Daesh la occupò nuovamente il mese successivo[121][122].

    Nel gennaio 2015 l'esercito iracheno riprese anche la città di Muqdadiya assicurandosi il controllo sull'intero governatorato di Diyala[123]. Nello stesso mese, le milizie paramilitari sciite fucilarono 56-77 civili sunniti nel villaggio di Barwana[124][125][126].

    Soldati governativi iracheni e della milizia Asayb Ahl al-Haq insieme nel governatorato di Salah ad-Din (aprile 2016)

    Nel marzo 2015, un'armata di 27.000 soldati dell'esercito iracheno e paramilitari appartenenti a diverse milizie sciite riconquistò a Daesh l'importante città di Tikrit, anche con l'appoggio dell'aviazione della coalizione internazionale[127][128][129]. La città rimase parzialmente distrutta per effetto dei combattimenti, ma anche dei saccheggi da parte delle milizie sciite successivamente alla sua conquista[130][131][132][133].

    Ad aprile 2015 Da'esh ottenne il controllo della raffineria di Bayji[134][135], attorno alla quale si intensificarono i combattimenti nei mesi seguenti[136][137][138]; a partire da giugno, tuttavia, le forze armate irachene ripresero il controllo dell'impianto[139] e gradualmente dell'intera città in ottobre[140][141][142][143].

    In dicembre, infine, l'esercito iracheno respinse Daesh dalla città di Dhuluiya, tra Samarra e Bakuba, che era stata assediata a partire da luglio e difesa dai combattenti della tribù al-Jubur[144][145].

    Progressi dei curdi nel Kurdistan iracheno

    [modifica | modifica wikitesto]
    Combattenti del PKK e Peshmerga dell'UPK a Kirkuk (agosto 2015)

    Nel frattempo anche i Peshmerga curdi, sostenuti dall'aviazione americana, combatterono l'ISIS a Jalula, alla frontiera iraniana, riuscendo nel novembre 2014 a riconquistare la città, assieme all'esercito iracheno ed alle milizie sciite[146][147][148][149]. Dall'ottobre 2014, i Peshmerga attaccarono l'ISIS contemporaneamente a sud di Kirkuk e verso la frontiera con la Siria, riconquistando le città di Rabia e Zumar[150][151][152], e proseguendo l'avanzata verso ovest in direzione di Sinjar, riuscendo a romperne l'assedio in dicembre, anche se la città rimase divisa tra i due schieramenti[153][154][155][156][157]. Amnesty International ha denunciato gli abusi commessi in tale circostanza dai Peshmerga e dalle milizie yazide in rappresaglia contro la popolazione sunnita[158][159]. A gennaio 2015, i Peshmerga avanzarono verso ovest, prendendo il controllo della strada che collega Mosul alla città curda di Tal Afar[160].

    Tra gennaio e febbraio 2015, Da'esh attaccò ripetutamente i curdi nei governatorati di Erbil e di Kirkuk, con violenti scontri a Gwer e Makhmur[161][162][163], e nei villaggi attorno a Kirkuk, sede di importanti impianti petroliferi[164]. In tale circostanza Daesh catturò 21 prigionieri, che furono esposti in gabbie di ferro nel distretto di Hawija[165]. Le città curde di Gwer e Makhmur furono oggetto anche di un bombardamento con armi chimiche da parte di Da'esh nell'agosto 2015[166][167].

    A seguito della strage di Suruc commessa da un attentatore dell'ISIS al confine con la Siria, il 25 luglio 2015 l'aviazione turca bombardò le postazioni del PKK sia nella Turchia sudorientale che nel Kurdistan iracheno[168][169][170], suscitando la richiesta di interrompere i bombardamenti del Governo Regionale del Kurdistan, che prese anche le distanze dalla risposta armata del PKK[171][172][173][174].

    Combattenti yazidi delle Unità di resistenza di Sinjar (2015)

    A fine agosto 2015, le forze curde ripresero ad avanzare contro Da'esh nel governatorato di Kirkuk, conquistando 10 villaggi[175]. A settembre, col sostegno dell'aviazione americana, conquistarono 10 villaggi nel governatorato di Dahuk[176][177] ed altri 12 villaggi ad ovest di Kirkuk, minacciando la principale base dello Stato islamico nella regione, nella città di Hawija, a sud-ovest di Kirkuk[178]. Il 22 ottobre 2015, infine, i Peshmerga curdi attaccarono Hawija, in un'operazione congiunta con le forze speciali americane della Delta Force, che condusse alla liberazione di 70 ostaggi iracheni, tra cui più di 20 militari delle forze di sicurezza irachene, detenuti dallo Stato Islamico[179][180][181][182]. Il 12-13 novembre 2015, una coalizione di 7.500 peshmerga curdi iracheni, milizie yazide, curdi siriani (Unità di protezione del popolo) e curdi del PKK turco, sostenuti dall'aviazione della coalizione internazionale, conquistarono al Daesh la città di Sinjar[183][184].

    Battaglia di Falluja

    [modifica | modifica wikitesto]

    La città di Falluja era stata conquistata dai miliziani dello Stato Islamico dell'Iraq e del Levante il 5 gennaio 2014, dopo 6 giorni di scontri e più di 60 morti. Le bandiere nere, simbolo del gruppo terroristico, erano state issate nel centro della città. Il 23 marzo 2016 iniziò un'operazione da parte dell'esercito iracheno per liberare i villaggi attorno a Falluja. Il 30 marzo, con la copertura aerea dell'esercito statunitense e il supporto delle milizie sciite delle Forze di Mobilitazione Popolare (PMU o PMF), le forze irachene con entrarono in città. Il 2 giugno il presidente iracheno al-'Abadi ordinò una temporanea sospensione dell'offensiva per evacuare i civili[185] e per imporre alle milizie PMF di lasciare alle forze regolari la liberazione della città al fine di evitare violenze settarie fra sciiti e sunniti. Il 27 giugno fu dichiarata ufficialmente la liberazione della città da parte dell'esercito iracheno, tuttavia si verificarono episodi di violenze perpetrati da miliziani PMF[186].

    Il 29 giugno l'aviazione americana colpì una colonna di miliziani jihadisti a sud della città. Secondo fonti irachene, il gruppo stava cercando di scappare attraverso il deserto, ma fu avanzata l'ipotesi che si fosse radunato per organizzare nuovi attacchi. Il raid fu documentato da un video pubblicato il giorno successivo l'attacco e, secondo il Pentagono, avrebbe distrutto circa 40 veicoli e ucciso circa 250 miliziani dell'ISIS, rappresentando così una delle operazioni di maggior successo dell'aviazione della coalizione internazionale ai danni dello Stato Islamico[187].

    Sconfitta dello Stato Islamico

    [modifica | modifica wikitesto]

    Battaglia di Mosul

    [modifica | modifica wikitesto]
    Lo stesso argomento in dettaglio: Battaglia di Mosul (2016-2017).
    Una foto dell'ex minareto pendente Hadba (distrutto il 21 giugno 2017)

    A inizio luglio 2016 le forze irachene conquistarono la centrale elettrica e la pista aerea di Qayyarah[188], città petrolifera strategica a circa 70 km a sud della città di Mosul, divenuta capitale irachena dello Stato islamico. Contemporaneamente il segretario alla Difesa degli Stati Uniti Ashton Carter annunciò l'invio di centinaia di altri “consiglieri militari” nel Paese per aiutare le forze irachene a riconquistare Mosul[189].

    Nell'ottobre del 2016 ebbe inizio l'offensiva irachena per riprendere la città.[190] Nei mesi seguenti i combattenti dello Stato Islamico furono costretti a ritirarsi progressivamente e nel marzo 2017 mantenevano ancora il controllo di buona parte della zona orientale di Mosul, dove si trova la città vecchia.[191]

    Il 21 giugno 2017 furono rasi al suolo l’antica moschea di Al Nuri e il suo famoso minareto pendente Hadba, simbolo della città. In questa moschea Abu Bakr al-Baghdadi aveva annunciato il 4 luglio del 2014 la fondazione del "Califfato"[192]. La moschea si trovava nell'ultima zona della città rimasta in mano allo Stato Islamico ed in precedenza era stata minata. L'agenzia di stampa Amaq, controllata dal gruppo jihadista, incolpò dell'accaduto i raid aerei americani, ma sia l'Iraq che gli Stati Uniti attribuirono la responsabilità del crollo allo Stato Islamico, che avrebbe così evitato l'umiliazione di cedere ai nemici il simbolo della città.[193] Il 9 luglio 2017 il governo iracheno proclamò che la città di Mosul è stata liberata dall'ISIS[194][195].

    Offensive su Tal Afar e su Hawija

    [modifica | modifica wikitesto]

    Il 20 agosto fu lanciata l'offensiva di terra sulla nuova roccaforte e ultima città irachena in mano all'ISIS, Tal Afar, 80 km a ovest di Mosul. Il 27 agosto la città fu dichiarata completamente libera dall'ISIS. Tra il 20 settembre e l'8 ottobre 2017 l'esercito iracheno e le milizie PMU (Popular Mobilization Forces, milizie prevalentemente sciite) scatenarono un'offensiva che portò alla riconquista della sacca di Hawija, territorio controllato dall'ISIS e circondato dalle forze irachene e curde (queste ultime però non parteciparono alla battaglia). Le ultime città irachene controllate dall'ISIS, Al Quaim e Rawa, furono liberate dalle forze irachene entro il mese di novembre. Molti combattenti dello Stato Islamico, anziché combattere, preferirono fuggire in territorio siriano per affrontare le forze governative siriane, anch'esse all'offensiva per strappare all'ISIS i suoi ultimi bastioni siriani (Deir Ezzor ed Abu Kamal)[196][197][198][199][200].

    Tensioni nel Kurdistan iracheno

    [modifica | modifica wikitesto]

    Il 25 settembre 2017 la popolazione curda fu chiamata alle urne per decidere con un referendum se ottenere una completa indipendenza dall'Iraq. Il 93% dei votanti si espresse a favore dell'indipendenza del Kurdistan iracheno dall'Iraq; molti stati tra cui lo stesso Iraq, la Turchia, gli Stati Uniti e l'Iran si dichiararono tuttavia contrari a tale dichiarazione, solo Israele supportò l'iniziativa curda. In seguito a ciò avvennero scontri tra le forze di Baghdad e quelle peshmerga che costrinsero le autorità curde, minacciate anche a nord dalle operazioni della Turchia contro il PKK turco, a congelare gli esiti di tale referendum.[201][202]

    Offensiva finale su al-Qa'im

    [modifica | modifica wikitesto]

    Dopo aver conquistato le enclavi dell'Isis a Tal Afar ed a Hawija, l'ultima enclave irachena dello Stato islamico era a nord-ovest del governatorato di al-Anbar, presso la città di al-Qa'im[203]. In settembre, l'esercito iracheno riconquistò le città di Akachat[204][205] e Anah[206], quindi attaccò al-Qa'im in ottobre[207], che cadde infine il 3 novembre 2017[208]. Successivamente, l'offensiva proseguì verso Rawa, ad est di al-Qa'im, che fu conquistata il 17 novembre[209]. Dopo aver perso il controllo di tutte le città che amministravano in Iraq, gli ultimi jihadisti fuggirono nel deserto dell'Anbar, ispezionato dall'esercito iracheno e dalle milizie alleate[210].

    Il 9 dicembre le forze irachene ottennero finalmente il controllo di tutta la frontiera con la Siria. Il primo ministro Haydar al-'Abadi dichiara ufficialmente la fine della guerra contro lo Stato islamico[211].

    Sebbene la guerra civile sia stata dichiarata finita, l'ISIL ha continuato una ribellione di scala minore, con attacchi suicidi e omicidi prevalentemente a Baghdad e nelle aree precedentemente controllate.[212]

    Il 16 gennaio l'esercito iracheno lancia un'operazione per estromettere l'ISIL dalle isole sul Tigri nel Governatorato di Salah al-Din uccidendo un centinaio di militanti. Avvengono diversi tentativi di riorganizzare le forze dell'ex Stato Islamico. In particolare l'esercito iracheno effettua diverse operazioni contro il gruppo Ansar al-Islam organizzatosi nella nuova formazione "Bandiere Bianche", secondo quanto riferito, composto da ex membri dell'ISIL e gruppi mafiosi curdi.[213]

    Nonostante questi sforzi, l'ISIL ha continuato a resistere nel deserto occidentale nel Governatorato di Ninive e nel Governatorato di al-Anbar.[214][215][216] Tuttavia il gruppo è stato fortemente indebolito e la violenza in Iraq è stata drasticamente ridotta nel 2018. Durante il mese di maggio, 95 persone hanno perso la vita in combattimenti o attentati in Iraq, la cifra più bassa da 10 anni.[217]

    Il 5 ottobre 2018 un'attivista yazida profuga in Germania, Nadia Murad, dopo essere stata rapita e resa schiava sessuale dai miliziani dello Stato Islamico, ha vinto il Premio Nobel per la pace “per i suoi sforzi per mettere fine alle violenze sessuali nei conflitti armati e nelle guerre”.[218]

    Durante la primavera del 2019 il governo iracheno avvia una campagna per eliminare le maggiori sacche di resistenza di Daesh, nello specifico a metà aprile vengono assediate le montagne Hamrin nel governatorato di Diyala. Nell'attacco avviene la prima combat operation in cui sono utilizzati aerei F-35A Lightning.[219]

    Relazione con la guerra civile siriana

    [modifica | modifica wikitesto]
    Lo stesso argomento in dettaglio: Guerra civile siriana.

    L'Iraq e la Siria condividono un retaggio storico, culturale e politico molto importante. Fin dalla creazione degli stati moderni a seguito della seconda guerra mondiale, si sono ripetuti i tentativi di unificazione tra le due nazioni ed entrambe sono state governate dal Partito Ba'th. Paradossalmente il periodo di maggior tensione tra Iraq e Siria si ha proprio nel periodo di dominio del partito. La branca siriana del Baʿth, guidata da Hafez al-Assad, si schiererà contro Saddam Hussein durante la Guerra del Golfo del 1990, causando la rottura di ogni relazione diplomatica tra le due nazioni.

    A seguito del crollo del regime di Saddam Hussein causato dall'intervento americano del 2003 in Iraq, e al successivo allontanamento dal potere della minoranza religiosa sunnita, sostituita dalla componente sciita e filo-iraniana, le relazioni tra i due stati si normalizzano, arrivando al completo riconoscimento nel 2006[220].

    La nuova classe dirigente irachena, completamente sciita, entra nella sfera di influenza iraniana, diventando un suo forte alleato regionale. Questo cambiamento, sul piano geopolitico permette la realizzazione della "mezzaluna sciita" che comprende le nazioni a maggioranza sciita o governate da esponenti dello sciismo dall'Iran al Libano[221]. Tuttavia la forte alleanza con gli Stati Uniti derivante dalla presenza americana nel paese e la comune lotta contro il terrorismo di matrice sunnita o baʿthista costringe a livello ufficiale il nuovo governo iracheno ad una neutralità di facciata che si manifesterà anche allo scoppio della crisi siriana[222].

    In Siria sono confluiti centinaia di miliziani jihadisti sunniti, per lo più collegati alle organizzazioni legate ad al-Qāʿida che hanno combattuto nella guerra in Iraq a partire dal 2003. In particolare al-Qāʿida in Iraq, anche detta Stato Islamico dell'Iraq, ha guidato la creazione dell'organizzazione jihadista più organizzata e numerosa tra quelle combattenti in Siria contro l'esercito regolare: il Fronte al-Nusra, dal quale poi si è scisso lo Stato Islamico dell'Iraq e Levante. Miliziani sciiti iracheni di varie organizzazioni hanno invece affiancato, spesso con l'assenso del governo, le truppe regolari siriane. Il Kurdistan iracheno è una importante retrovia per i combattenti curdi siriani. L'appoggio dei curdi iracheni è sia militare che politico: ad Arbil si è infatti siglato l'accordo tra le principali fazioni politiche curde siriane per la formazione delle milizie combattenti e la creazione di un organo di autogoverno curdo[223].

    La posizione del governo iracheno sulla Siria, fino al giugno 2014, rimane pubblicamente neutrale, sebbene la presenza di insorti armati di fede sunnita e la vicinanza politica e religiosa all'Iran sciita, accomuna i due paesi. Si verificano frequenti operazioni militari congiunte contro i ribelli al confine[224].

    A seguito dell'avanzata dell'ISIL in Iraq con la cattura della seconda città del Paese, Mosul, e la rotta dell'esercito in molti governatorati, il governo iracheno si schiera ufficialmente a fianco della Siria nei combattimenti contro i ribelli, auspicando un coordinamento tra le due nazioni sul piano politico e militare, anche eseguendo bombardamenti congiunti[225].

    Le operazioni finali contro le ultime roccaforti siriane dell'ISIS, compresa la riconquista di Abu Kamal e della frontiera Siria-Iraq, avvengono con la coordinazione tra forze armate irachene, forze armate governative siriane e forze democratiche siriane (curdo-arabe).[226]

    1. ^ Paolo Mauri, Con la caduta di Baghouz finisce il Califfato ma non l’Isis, su it.InsideOver.com, 5 marzo 2019. URL consultato il 12 luglio 2020.
    2. ^ Iraq: Parlamento legalizza milizie sciite, sunniti protestano, su swissinfo.ch, 26 novembre 2016. URL consultato l'8 novembre 2024.
    3. ^ Mosul’s civilian deaths: How the US destroyed Iraq, su AlJazeera.com, 6 aprile 2017. URL consultato l'8 novembre 2024.
    4. ^ Iraq: Shia militias 'killing Sunnis in reprisal attacks', su BBC, 14 ottobre 2014. URL consultato l'8 novembre 2024.
    5. ^ (EN) Islamist group claims Syria bombs ‘to avenge Sunnis’, in Al Arabiya, 21 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2012).
    6. ^ (EN) Iraqi army pulls out from Falluja after deadly clashes with protesters, in Al Arabiya, 25 gennaio 2013. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 12 ottobre 2017).
    7. ^ (EN) Iraqi Speaker Comments On Protests, Syria, in Al Monitor, 27 febbraio 2013.
    8. ^ (EN) Attackers 'kill Syrian soldiers' in Iraq, in BBC News, 4 marzo 2013.
    9. ^ (EN) Sam Dagher, Islamists Try to Tighten Grip on Syria Regions, in The Wall Street Journal, 10 marzo 2013.
    10. ^ (EN) Zeina Karam, Syrian jets bomb northern city overrun by rebels, in Washington Examiner, 5 marzo 2013. URL consultato il 6 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2017).
    11. ^ (EN) Qassim Abdul-Zahra, Syria Troops Killed In Ambush In Iraq, in The Huffington Post, 4 marzo 2013.
    12. ^ a b (EN) Roy Gutman, Iraqis call for U.S. military aid after Nusra-linked assault on ‘innocent Syrians’, in McClatchy DC, 5 marzo 2013. URL consultato il 6 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 25 dicembre 2013).
    13. ^ (EN) Al-Qaeda in Iraq claims deadly attack on Syrian troops, in BBC News, 11 marzo 2013.
    14. ^ (EN) ISI Confirms That Jabhat Al-Nusra Is Its Extension In Syria, Declares 'Islamic State Of Iraq And Al-Sham' As New Name Of Merged Group, in MEMRI, 8 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
    15. ^ (EN) Basma Atassi, Qaeda chief annuls Syrian-Iraqi jihad merger, in Al Jazeera, 9 giugno 2013.
    16. ^ (EN) Richard Spencer, Syria: Jabhat al-Nusra split after leader's pledge of support for al-Qaeda, in The Telegraph, 19 maggio 2013.
    17. ^ (EN) Iraq launches operation near Syria, Jordan border, in Al Alam, 27 maggio 2013.
    18. ^ (EN) Iraq launches counter-terrorism campaign along Syria border, in Mawtani, 23 maggio 2013. URL consultato il 9 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2015).
    19. ^ (EN) Iraq forces strike Sunni militants near Syria [collegamento interrotto], in The Daily Star, 25 maggio 2013.
    20. ^ (EN) 3 Iraqi policemen killed in gunmen attack near border with Syria, in Global Times, 30 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2015).
    21. ^ (EN) Syrian trucks drivers killed in western Anbar, in Iraqui News, 2 giugno 2013.
    22. ^ (EN) Jason Ditz, 15 Killed in Fake Checkpoint Attack on Iraqi Police Bus, in Anti War, 5 giugno 2013.
    23. ^ (EN) Syrian rebels fire on Iraqi border posts, one killed, in Hindustan Times, 9 giugno 2013. URL consultato il 9 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2015).
    24. ^ (EN) West Iraq clashes kill 8, in Al Shorfa, 22 giugno 2013.
    25. ^ (EN) 2 Soldiers killed, 3 wounded east of Qa'im, in NINA, 22 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 24 giugno 2013).
    26. ^ (EN) Two soldiers' bodies found in western Anbar, in NINA, 23 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2013).
    27. ^ (EN) Army forces abort two armed operations in Anbar, in NINA, 26 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2013).
    28. ^ (EN) Aljazeerah Operations waging a campaign to destroy the bases of Alqaeda between Nineveh and Anbar, in NINA, 1º luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2014).
    29. ^ (EN) Border Guardsman killed, 2 wounded in clashes with smuggler near Syrian borders, in NINA, 6 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2014).
    30. ^ (EN) 6 Border soldiers killed, wounded in western Anbar, in NINA, 13 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2014).
    31. ^ a b (EN) Jessica Lewis, Showdown in Anbar, in Reuters, 3 gennaio 2014.
    32. ^ (EN) Iraq army, tribes join fight against al Qaeda forces, in The Daily Star, 3 gennaio 2014. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2019).
    33. ^ (EN) Iraq's Fallujah falls to 'Qaeda-linked' militants, in The Daily Star, 5 gennaio 2014. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2019).
    34. ^ (EN) Yasir Ghazi e Tim Arango, Qaeda-Linked Militants in Iraq Secure Nearly Full Control of Falluja, in The New York Times, 4 gennaio 2014.
    35. ^ (EN) Bill Roggio, ISIS suicide team assaults Iraqi ministry, in The Long War Journal, 30 gennaio 2014.
    36. ^ (EN) Ahmed Rasheed, Iraq PM urges Falluja to expel Al-Qaeda-linked militants, in The Daily Star, 6 gennaio 2014. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2019).
    37. ^ (EN) Ahmed Ali, Al-Qaeda in Iraq Patrols Fallujah; Aims for Ramadi, Mosul, Baghdad, in ISW, 5 gennaio 2014.
    38. ^ (EN) Six killed as militants overrun Iraq's Samarra, in The Daily Star, 5 giugno 2014. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2019).
    39. ^ (EN) Terror’s new headquarters, in The Economist, 14 giugno 2014.
    40. ^ (EN) Suadad Al-Salhy e Tim Arango, Sunni Militants Drive Iraqi Army Out of Mosul, in The New York Times, 10 giugno 2014.
    41. ^ (EN) Liz Sly e Ahmed Ramadan, Insurgents seize Iraqi city of Mosul as security forces flee, in The Washington Post, 10 giugno 2014.
    42. ^ (EN) Michael Pizzi, Obama’s Iraq dilemma: Fighting the ISIL puts US and Iran on the same side, in Al Jazeera, 13 giugno 2014.
    43. ^ (EN) Half a million flee unrest in Iraq's Mosul, in Al Jazeera, 11 giugno 2014.
    44. ^ (EN) Iraq city of Tikrit falls to ISIL fighters, in Al Jazeera, 12 giugno 2014.
    45. ^ (EN) Iraq's top Shi'ite cleric issues call to fight jihadist rebels, in Reuters, 13 giugno 2014. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
    46. ^ (EN) Syrian Warplanes Strike in Western Iraq, Killing at Least 50 People, in The Wall Street Journal, 25 giugno 2014.
    47. ^ (EN) Syrian Sunni rebels declare new 'Islamic caliphate', in Al Jazeera, 30 giugno 2014.
    48. ^ Irak: l'EI s'empare de Sinjar et jette des milliers de personnes sur les routes, AFP, 3 agosto 2014.
    49. ^ Des "chasseurs de nazis" veulent prouver le génocide des Yézidis par l'EI, L'Express avec AFP, 21 ottobre 2015.
    50. ^ L'Irak accuse l'État islamique d'avoir assassiné au moins 500 Yézidis, dont certains enterrés vivants, Francetv info avec AFP et Reuters, 10 agosto 2014.
    51. ^ Christophe Lamfalussy, Irak: "Chaque jour, ils nous insultent. Ils nous disent qu’ils ont tué nos enfants", La Libre.be, 14 settembre 2014.
    52. ^ « Daech orchestre un génocide utilitaire des yézidis en Irak », La Croix, 25 ottobre 2016.
    53. ^ Célia Mercier, «Le but de Daech était de ne laisser aucune fille vierge» Archiviato il 7 settembre 2015 in Internet Archive., Libération, 3 dicembre 2014.
    54. ^ Sophie Gillig, Qui sont les yézidis, cible des djihadistes en Irak ?, Le Monde, 13 agosto 2014.
    55. ^ Irak: 40 enfants yézidis morts à la suite d'une attaque djihadiste, AFP, 5 agosto 2014.
    56. ^ Les Kurdes irakiens, syriens et turcs mènent une offensive contre les djihadistes de l'EI, Le Monde avec AFP et Reuters, 6 agosto 2014.
    57. ^ Sarah Diffalah, IRAK. Ville par ville, l'inexorable avancée de l'État Islamique, Nouvel Observateur, 7 agosto 2014.
    58. ^ Samuel Lieven, En Irak, le tragique exode des derniers chrétiens de Ninive, La Croix, 7 agosto 2014.
    59. ^ Mossoul : le barrage aux mains des djihadistes, Le Figaro avec AFP, 8 agosto 2014.
    60. ^ Les États-Unis bombardent des positions d'artillerie de l'État islamique en Irak, in Le Figaro, 8 agosto 2014..
    61. ^ État islamique : les États-Unis se félicitent des premières frappes en Syrie, in Le Parisien, 23 settembre 2014..
    62. ^ Lutte contre Daech : la coalition des 22 réunie à Washington en quête d'une stratégie, in Le Parisien, 14 ottobre 2014..
    63. ^ AFP : Le Pentagone baptise sa mission en Irak et en Syrie "Détermination absolue"
    64. ^ Anaïs Brosseau, Frappes aériennes et largages humanitaires se poursuivent en Irak, La Croix, 10 agosto 2014.
    65. ^ Syrie: dans un camp de réfugiés, le désespoir d'un père de famille yazidi, AFP, 15 agosto 2014.
    66. ^ Irak : les Américains ont «brisé le siège des jihadistes», AFP, 14 agosto 2014.
    67. ^ Les jihadistes visés par une nouvelle offensive kurde en Irak et en Syrie, AFP, 20 dicembre 2014
    68. ^ La coalition internationale contre Daech réunie à Washington, in la croix. URL consultato il 22 luglio 2016.
    69. ^ IRAK. La France ne prévoit pas d'intervenir militairement, AFP, 10 agosto 2014.
    70. ^ Jacques Follorou, En Irak, les djihadistes s'accrochent au barrage stratégique de Mossoul, Le Monde, 18 agosto 2014.
    71. ^ Irak: les Kurdes ont repris aux jihadistes le plus grand barrage du pays, AFP, 17 agosto 2014.
    72. ^ Iranian commander confirms Quds Force chief was in Iraq, in Reuters, 24 settembre 2014. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2015).
    73. ^ Iran’s Quds force aiding Iraqi Shiites with Obama administration’s blessing, in The Washington Times, 20 settembre 2014.
    74. ^ Tehran's Boots on the Ground, in Foreign Policy, 10 settembre 2014. URL consultato l'8 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2014).
    75. ^ L’Iran et l’Irak unis dans la lutte contre le groupe Etat islamique, in rfi.fr, 21 ottobre 2014.
    76. ^ Iran's new group in Iraq: Saraya al-Khorasani, Al Monitor, 11 febbraio 2015
    77. ^ La coalition anti-EI affiche son unité, inquiétude pour Kobané, AFP, 14 ottobre 2014.
    78. ^ Raheem Salman, Ahmed Rasheed, Yara Bayoumy, L'armée irakienne assiégée par l'État islamique dans l'Ouest, Reuters, 24 settembre 2014.
    79. ^ Irak: 40 jihadistes, 17 membres des forces de sécurité tués dans l'ouest Archiviato il 9 gennaio 2019 in Internet Archive., AFP, 2 ottobre 2014.
    80. ^ Syrie : les djihadistes de l'EI ont encore progressé vers la frontière turque, Le Monde, 2 ottobre 2014.
    81. ^ Irak : attentats à Bagdad, fuite massive de population dans l'Ouest, Le Monde, 13 ottobre 2014.
    82. ^ En Irak, l'Etat islamique continue les massacres, Paris Match, 3 novembre 2014.
    83. ^ Irak : l'État islamique massacre des centaines de membres d'une tribu sunnite, Le Monde (AFP, AP, Reuters), 2 novembre 2014.
    84. ^ Angélique Ferat, Irak: les tribus sunnites d'al-Anbar se disent abandonnées face à l'EI, RFI, 7 novembre 2014.
    85. ^ Irak: large offensive du groupe Etat islamique sur Ramadi, RFI, 22 novembre 2014.
    86. ^ Irak : Attaque de l'Etat islamique dans le centre de Ramadi Archiviato il 10 novembre 2017 in Internet Archive., Reuters, 21 novembre 2014.
    87. ^ Delphine Minoui, Premiers succès de la coalition contre l'État islamique, Le Figaro, 26 novembre 2014.
    88. ^ Irak : assauts des jihadistes à Ramadi et près de Kirkouk, AFP, 26 novembre 2014.
    89. ^ Irak: 23 morts dans des heurts et attaques suicide à Al-Anbar, AFP, 6 gennaio 2015.
    90. ^ Irak: le groupe EI s’empare d’al-Bagdadi, RFI, 12 febbraio 2015.
    91. ^ Irak : l'EI attaque la capitale de l'Anbar, Reuters, 10 aprile 2015.
    92. ^ L'EI aux portes de Ramadi, en Irak, Le Monde (AFP e Reuters), 15 aprile 2014.
    93. ^ France 24 : Irak : la reprise de Ramadi aux jihadistes de l’EI va-t-elle être facile ?
    94. ^ Le chef de l’organisation de l'État islamique refait surface avec un message audio, France 24 (AFP), 15 maggio 2015.
    95. ^ Organisation de l'État Islamique : pourquoi la coalition échoue-t-elle ? -parte 2, France 24, 22 maggio 2015.
    96. ^ Le drapeau de l'Etat islamique flotte sur Ramadi en Irak, Reuters, 15 maggio 2015.
    97. ^ En Irak, l'Etat islamique sur le point de prendre la ville de Ramadi, Le Monde (AFP, AP, Reuters), 15 maggio 2015.
    98. ^ La prise de Ramadi par l’État islamique (EI), est-ce vraiment une surprise ? , France 24, 18 maggio 2015.
    99. ^ L'EI s'empare de Ramadi en Irak, mais recule près de Palmyre en Syrie, AFP, 17 maggio 2015.
    100. ^ Angélique Férat, Irak: pourquoi Ramadi est tombée aux mains du groupe Etat islamique, RFI, 18 maggio 2015.
    101. ^ Boris Manenti, CARTES. L'implacable progression de l'Etat islamique en Irak et en Syrie, L'Obs, 19 maggio 2015.
    102. ^ Irak: 55.000 personnes ont fui Ramadi, Le Figaro (AFP), 22 maggio 2015.
    103. ^ Anne-Marie Capomaccio, Irak: après la perte de Ramadi, le Pentagone accuse l'armée irakienne, RFI, 22 maggio 2015.
    104. ^ L'EI prend le contrôle d'un poste-frontière irakien avec la Syrie, Le Point (AFP), 24 maggio 2015
    105. ^ Irak : 70 morts dans l'attaque d'une mosquée sunnite, Le Monde (AFP), 22 agosto 2014.
    106. ^ Irak: 32 morts dans une attaque, Washington déterminé à agir contre l'État islamique, AFP, 21 agosto 2014.
    107. ^ L'Irak masse des troupes près d'une ville assiégée par les jihadistes, AFP, 27 agosto 2014.
    108. ^ Allan Kaval, Les Turkmènes chiites d’Amerli, assiégés par les djihadistes et menacés de famine, Le Monde, 25 agosto 2014.
    109. ^ Irak: l’ONU prévient d'un possible massacre à Amerli, RFI, 23 agosto 2014.
    110. ^ Irak: l’armée brise le siège d’Amerli, rare succès face aux jihadistes Archiviato il 4 settembre 2014 in Internet Archive., AFP, 31 agosto 2014.
    111. ^ Irak: les opérations s'intensifient contre les jihadistes, AFP,1º settembre 2014.
    112. ^ Irak: plus de 45 personnes tuées par les jihadistes dans des combats, AFP, 2 agosto 2014.
    113. ^ Irak: huit soldats tués au sud de Bagdad dans des combats face aux jihadistes, AFP, 25 ottobre 2014.
    114. ^ es forces irakiennes reprennent deux villes à l'EI Archiviato il 29 novembre 2014 in Internet Archive., Xinhua, 26 ottobre 2014.
    115. ^ Les jihadistes sont partis, la colère est restée..., OLJ, 10 novembre 2014.
    116. ^ En Irak, les djihadistes de l'EIIL veulent « marcher sur Bagdad », Le Monde (AFP, Reuters), 12 giugno 2014.
    117. ^ L'armée irakienne reprend le contrôle de la raffinerie de Baïji, AFP, 19 giugno 2014.
    118. ^ Irak : nouveaux assauts jihadistes, mobilisation internationale accrue, AFP, 24 agosto 2014.
    119. ^ Kobané : nouveaux combats après l'arrivée des peshmergas, L'Obs (AFP), 1º novembre 2014.
    120. ^ Irak: l'armée reprend aux jihadistes la ville clé de Baïji, AFP, 14 novembre 2014.
    121. ^ Le chef des Kurdes d'Irak célèbre la levée du siège du Mont Sinjar, AFP, 21 dicembre 2014.
    122. ^ Irak: l'EI a repris la ville de Baiji, qui abrite la plus grande raffinerie de pétrole du pays Archiviato il 22 dicembre 2014 in Internet Archive., Xinhua, 21 dicembre 2014.
    123. ^ En Irak, l'armée annonce la reprise d'une province aux mains de l'EI, Le Monde (AFP), 26 gennaio 2015
    124. ^ Massacre présumé de sunnites en Irak, le gouvernement demande une enquête, OLJ (AFP), 29 gennaio 2015.
    125. ^ Irak : Les milices ont commis de nombreux abus, voire des crimes de guerre, Human Rights Watch, 15 febbraio 2015.
    126. ^ Irak : des violences religieuses de plus en plus meurtrières [collegamento interrotto], in Amnesty International, 10 giugno 2015..
    127. ^ Irak: contentieux irako-américain autour de la bataille de Tikrit, RFI, 3 marzo 2015.
    128. ^ L'armée irakienne lance son offensive pour reprendre Tikrit à l'Etat islamique, Le Monde (AFP, AP, Reuters), 2 marzo 2015.
    129. ^ L'armée irakienne est entrée dans Tikrit, contrôlée par le groupe EI, RFI, 11 marzo 2015.
    130. ^ Irak: Bagdad annonce la "libération" de Tikrit, la coalition est plus prudente, AFP, 31 marzo 2015.
    131. ^ Vidéo : libérée par les forces irakiennes, Tikrit offre un visage de désolation Archiviato il 20 dicembre 2016 in Internet Archive., France 24, 6 aprile 2015.
    132. ^ Irak: Tikrit "libérée" mais désertée et piégée, AFP, 2 aprile 2015.
    133. ^ Agnès Rotivel, Falloudja reprise par l’armée irakienne, La Croix, 30 maggio 2016.
    134. ^ L'Etat islamique attaque la plus grande raffinerie d'Irak, Le Monde (AFP), 12 aprile 2014.
    135. ^ L'EI contrôle une part de la plus grande raffinerie d'Irak, Le Figaro (AFP), 15 aprile 2015.
    136. ^ Les combats s'intensifient autour de la raffinerie de Baïji, la plus grande d'Irak Archiviato il 28 giugno 2018 in Internet Archive., France 24 (AFP, Reuters), 17 aprile 2015.
    137. ^ Combats violents autour de la raffinerie de Baïji en Irak, Le Monde (AFP), 7 maggio 2015.
    138. ^ Irak: incertitude sur l'issue des combats à la raffinerie de Baïji, APF, 6 maggio 2015.
    139. ^ Irak: combats près de la raffinerie de Baïdji, Le Figaro (Reuters), 13 giugno 2015.
    140. ^ Irak: l'offensive sur Ramadi bientôt lancée, vaste opération à Baïji, AFP, 14 ottobre 2015.
    141. ^ Irak : l'armée et ses alliés disent être en passe de reconquérir Baïji, Euronews, 17 ottobre 2015.
    142. ^ Irak: les forces de sécurité progressent sur trois fronts face à l'EI Archiviato il 2 ottobre 2018 in Internet Archive., AFP',' 18 ottobre 2015.
    143. ^ Les forces irakiennes en route vers Mossoul, Le Point (AFP), 18 ottobre 2015.
    144. ^ Irak : nouvel assaut des insurgés sunnites sur Dhoulouiyah, Le Monde (AFP), 14 luglio 2014.
    145. ^ Irak: Daech perd le contrôle d'une ville, Le Figaro (AFP), 30 dicembre 2014.
    146. ^ Irak: Les djihadistes prennent le contrôle de la ville de Jalawla, 20 Minutes (AFP), 11 agosto 2014.
    147. ^ Irak : offensive kurde pour reprendre la cité de Jalawla aux jihadistes, AFP, 22 agosto 2014.
    148. ^ L’armée irakienne reprend deux localités aux islamistes ; Assad lance un SOS, OLJ, 24 agosto 2014.
    149. ^ Irak: les forces gouvernementales reprennent Saadiyah, AFP, 24 novembre 2014.
    150. ^ Irak: les troupes kurdes lancent une offensive contre l'EI sur trois fronts, AFP, 30 settembre 2014.
    151. ^ Irak: des djihadistes assiégés dans une clinique, 'Le Figaro (AFP), 1º ottobre 2014.
    152. ^ Irak : les Kurdes reprennent une ville aux djihadistes, Le Monde (AFP,Reuters), 25 ottobre 2014.
    153. ^ Irak : offensive kurde pour reprendre la région de Sinjar aux djihadistes, Le Monde (AFP), 17 dicembre 2014.
    154. ^ Irak: les jihadistes de l'EI assiègent de nouveau le Mont Sinjar, AFP, 22 ottobre 2014.
    155. ^ Irak: des chefs de l'EI tués, les peshmergas brisent le siège du Mont Sinjar, AFP, 18 dicembre 2014.
    156. ^ RFI : Irak: après le mont Sinjar, les peshmergas visent Mossoul
    157. ^ Sur le front de Sinjar, les Kurdes hésitent à lancer l'assaut contre l'EI, AFP, 31 agosto 2015.
    158. ^ Sarah Diffalah, Irak : villages rasés et incendiés... les forces kurdes accusées d'exactions, L'Obs, 20 gennaio 2016.
    159. ^ En Irak, les Kurdes ont détruit des milliers de maisons d'Arabes, affirme Amnesty, OLJ (AFP), 20 gennaio 2015.
    160. ^ Offensive à grande échelle des forces kurdes contre l'EI dans le nord de l'Irak, AFP, 21 gennaio 2015.
    161. ^ Irak : l'EI tue 28 membres des forces de sécurité kurdes au cours d'une attaque surprise, Xinhua, 11 gennaio 2015.
    162. ^ Attaque de l'EI contre les forces kurdes dans le nord de l'Irak, 26 morts, AFP, 10 gennaio 2015.
    163. ^ Irak : les Kurdes repoussent une attaque de l'EI au sud d'Erbil, AFP, 18 febbraio 2015.
    164. ^ Irak: les Kurdes gagnent du terrain contre l'EI, AFP, 31 gennaio 2015.
    165. ^ Irak: l’EI fait parader des peshmergas dans des cages, AFP, 22 febbraio 2015.
    166. ^ Madjid Zerrouky, Les armes chimiques de l’État islamique, entre réalité et propagande, Le Monde, 21 febbraio 2016.
    167. ^ Irak: du gaz moutarde aurait été utilisé en août, AFP, 15 febbraio 2016.
    168. ^ Jérôme Bastion, La Turquie attaque sur deux fronts: le PKK en Irak et EI en Syrie, RFI, 25 luglio 2015.
    169. ^ La Turquie frappe sept objectifs du PKK dans le nord de l'Irak, ATS, 25 luglio 2015.
    170. ^ L’offensive turque en Irak brise le cessez-le-feu avec les rebelles kurdes, Le Monde (AFP, Reuters), 25 luglio 2015.
    171. ^ La présidence du Kurdistan irakien demande le départ du PKK, Le Monde (AFP, AP) 1º agosto 2015.
    172. ^ Irak: au moins six morts dans des raids turcs contre des bases du PKK Archiviato il 2 ottobre 2018 in Internet Archive., AFP,1º agosto 2015.
    173. ^ Le Kurdistan demande l'arrêt des bombardements turques sur le PKK, Le Figaro (AFP), 1º agosto 2015.
    174. ^ Les Kurdes d’Irak ne veulent plus du PKK, RFI, 1º agosto 2015.
    175. ^ Offensive kurde contre l'État islamique dans le nord de l'Irak, Reuters, 26 agosto 2015
    176. ^ Irak : les Kurdes reprennent 10 villages à l'EI, Le Figaro (Reuters), 26 agosto 2015.
    177. ^ Opération militaire kurde irakienne contre l'EI: 13 morts , La Presse, 11 settembre 2015
    178. ^ Irak: les peshmerga reprennent des villages aux mains de l'EI, i24News, 1º ottobre 2015
    179. ^ Irak : un soldat américain tué et 70 otages libérés au cours d'une opération contre l'EI, France 24 (AFP, Reuters), 23 ottobre 2015.
    180. ^ Irak: un soldat américain tué dans une opération contre le groupe EI, RFI, 23 ottobre 2015.
    181. ^ Hélène Sallon, Allan Kaval, Un soldat américain tué au combat en Irak, Le Monde, 23 ottobre 2015
    182. ^ Une vidéo montre la libération de 70 otages Kurdes d’une prison de l’EI, qui a coûté la vie à un soldat américain, Vice news (Reuters), 26 ottobre 2015.
    183. ^ Jean-Pierre Perrin, Luc Mathieu, L’État islamique sur la défensive, Libération, 12 novembre 2015.
    184. ^ En Irak, les forces kurdes reprennent à l'État islamique la ville de Sinjar, AFP, 13 novembre 2015.
    185. ^ Iraq: la battaglia di Falluja. Le mappe - Lookout News, su lookoutnews.it. URL consultato l'8 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2016).
    186. ^ Iraq, rappresaglie degli sciiti a Falluja - Lookout News, su lookoutnews.it. URL consultato il 18 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2016).
    187. ^ Colonna dell’Isis incenerita a sud di Falluja, come le divisioni di Saddam nel 1991, su LaStampa.it. URL consultato il 17 giugno 2020.
    188. ^ Iraq, perché ISIS sopravviverà a Falluja - Lookout News, su lookoutnews.it. URL consultato il 18 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2016).
    189. ^ ISIS conferma morte di Al-Shishani, il "ceceno" - Lookout News, su lookoutnews.it. URL consultato il 18 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2016).
    190. ^ (EN) Iraqi Forces Attack Mosul, a Beleaguered Stronghold for ISIS, su mobile.nytimes.com. URL consultato il 17 giugno 2020.
    191. ^ (EN) Iraq forces face tough resistance in advance on Mosul's Old City, su mobile.reuters.com. URL consultato il 17 giugno 2020.
    192. ^ Marta Serafini, Mosul, Isis fa saltare in aria l’antica moschea di Al Nuri, in Corriere della Sera. URL consultato il 14 luglio 2017.
    193. ^ Mosul, la fuga dell’Isis, su lastampa.it. URL consultato il 17 giugno 2020.
    194. ^ Mosul, l'annuncio ufficiale del premier Al Abadi: la città è stata liberata dallo 'Stato Islamico', in rainews. URL consultato il 10 luglio 2017.
    195. ^ Liberata Mosul, qui nasceva l'Isis | Radio24, in Liberata Mosul, qui nasceva l'Isis | Radio24. URL consultato il 10 luglio 2017.
    196. ^ Over 2,000 IS militants killed in Iraq's Tal Afar, su xinhuanet.com. URL consultato il 3 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2019).
    197. ^ Several regions regained in Tal Aftar, su iraqinews.com.
    198. ^ 'Surrender or die': Iraq launches offensive to take back IS-held city of Tal Afar, su middleeasteye.net.
    199. ^ Iraqi prime minister declares victory over IS in Tal Afar, su reuters.com.
    200. ^ KURDISH PESHMERGA MASS EXECUTE ISIS MEMBERS SURRENDERED NORTH OF TAL AFAR – REPORTS, su southfront.org.
    201. ^ I curdi dell’Iraq verso referendum per l’indipendenza, su it.sputniknews.com. URL consultato il 19 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2016).
    202. ^ Il 93% ha votato sì per l'indipendenza del Kurdistan dall'Iraq, su ansa.it.
    203. ^ L'Irak lance "le dernier grand combat" contre le groupe terroriste Etat islamique, Franceinfo (AFP), 26 ottobre 2017.
    204. ^ (EN) Iraqi forces capture area on Syria border from IS - military Archiviato il 17 settembre 2017 in Internet Archive., Reuters, 17 settembre 2017.
    205. ^ (EN) Iraq's army regains ISIL area on Syrian border, Aljazeera, 16 settembre 2017.
    206. ^ Irak : Les mines freinent la progression de l'armée vers un fief de l'EI, AFP, 20 settembre 2017.
    207. ^ L'Irak à l'assaut du dernier bastion de l'EI sur son sol, AFP, 26 ottobre 2017.
    208. ^ Acculé en Syrie et en Irak, l'EI perd sa dernière grande ville, AFP, 3 novembre 2017.
    209. ^ L'Irak a repris Rawa, la dernière ville du pays tenue par Daech, Le Point (AFP), 17 novembre 2017.
    210. ^ L'EI perd sa dernière localité en Irak, AFP, 17 novembre 2017.
    211. ^ Le Premier ministre annonce "la fin de la guerre" contre l'EI en Irak, AFP, 9 dicembre 2017.
    212. ^ Euan McKirdy, 27 dead, dozens injured, in Baghdad double suicide bombing, CNN, 15 gennaio 2018.
    213. ^ Tom Westcott, No surrender: 'White Flags' group rises as new threat in northern Iraq, in Middle East Eye, 31 gennaio 2018.
    214. ^ Syrian-Iraqi border is completely ISIS free for first time in years – map, su almasdarnews.com. URL consultato il 14 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2018).
    215. ^ Iraqi troops destroy IS arms depot, three missile launchers in western Iraq
    216. ^ 400 IS militants planning to resume terrorist activities from Anbar — source
    217. ^ Violence in Iraq at Lowest Level in 10 years, su cdobs.com. URL consultato il 14 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 22 agosto 2018).
    218. ^ (EN) The Nobel Peace Prize 2018, su nobelprize.org. URL consultato il 5 ottobre 2018.
    219. ^ Siria, Isis tenta di rafforzare la sua posizione nel deserto di Badia Al-Sham, su difesaesicurezza.com.
    220. ^ (EN) Iraq and Syria restore relations, in BBC News, 21 novembre 2006.
    221. ^ (EN) King Abdullah II of Jordan, in MSNBC, 16 febbraio 2004.
    222. ^ Andrea Glioti, Il fattore Iraq nella guerra di Siria, in Limes, 4 marzo 2013.
    223. ^ (EN) Barzani Unites Syrian Kurds Against Assad, in Ostomaan, 21 luglio 2012. URL consultato l'8 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2014).
    224. ^ (EN) Saud Al Sarhan, From Qusair to Yabrud: Shiite foreign fighters in Syria, in Al Monitor, 6 marzo 2014.
    225. ^ (EN) Erika Solomon, Nouri al-Maliki welcomes Syria air strikes against rebels in Iraq, in Financial Times, 26 giugno 2014.
    226. ^ Coalizione USA avvia seconda fase operazione in Siria, su it.sputniknews.com. URL consultato il 12 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2018).

    Voci correlate

    [modifica | modifica wikitesto]

    Altri progetti

    [modifica | modifica wikitesto]