Santa Maria de Belém
Aspetto
Santa Maria de Belém freguesia | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Lisbona |
Distretto | Lisbona |
Comune | Lisbona |
Territorio | |
Coordinate | 38°42′N 9°12′W |
Altitudine | 13 m s.l.m. |
Superficie | 3,39 km² |
Abitanti | 8 549 (2011) |
Densità | 2 521,83 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 1400 |
Prefisso | (+351) |
Fuso orario | UTC+0 |
Nome abitanti | belenense |
Patrono | Santa Maria |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Santa Maria de Belém è una ex freguesia portoghese che appartiene al comune di Lisbona, con un'estensione di 3,39 km² e circa 8 549 abitanti (2011). La densità è di circa 2 878,4 abitanti per km². La fortuna di Belém è stata fortemente legata all'epoca delle scoperte, quando Manuele I ascese al trono nel 1495.
Belém rimase un comune autonomo finché, tra il 1852 e il 1885, venne incorporato all'interno del territorio della capitale lusitana. In seguito alla riorganizzazione amministrativa delle freguesias di Lisbona, approvata nel 2012 ed entrata in vigore nel 2013, è stata soppressa ed il suo territorio incorporato nella neocostituita freguesia di Belém.
Luoghi d'interesse
[modifica | modifica wikitesto]- Centro Cultural de Belém
- Jardim Vasco da Gama
- Monastero dos Jerónimos
- Monumento alle Scoperte
- Museu da Electricidade
- Palácio Nacional de Belém
- Torre di Belém
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Santa Maria de Belém
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su jf-belem.pt.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 159659677 · LCCN (EN) n2006058754 · J9U (EN, HE) 987007531038505171 |
---|