Rugby Roma Olimpic 2010-2011
Aspetto
Rugby Roma | |
---|---|
Stagione 2010-2011 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Rugby Roma |
Allenatore | Danie de Villiers |
Eccellenza 2010-11 | 6º |
Trofeo Eccellenza | Vincitore |
Miglior marcatore | Campionato: ![]() |
Record punti | Campionato: ![]() |
Stadio | stadio Tre Fontane (4 000 posti) |
Dati aggiornati al 12 novembre 2019 |
Eccellenza 2010-2011
[modifica | modifica wikitesto]Stagione regolare
[modifica | modifica wikitesto]Incontro | Andata | Ritorno |
---|---|---|
Crociati — Rugby Roma Olimpic | 13-13 | 6-10 |
Rugby Roma Olimpic — L’Aquila | 19-6 | 6-22 |
S.S. Lazio — Rugby Roma Olimpic | 13-6 | 3-25 |
Rugby Roma Olimpic — Rovigo | 22-15 | 8-24 |
Rugby Roma Olimpic — Mogliano | 6-10 | 3-16 |
Rugby Roma Olimpic — GranDucato | 9-10 | 10-15 |
I Cavalieri — Rugby Roma Olimpic | 23-17 | 34-25 |
Veneziamestre — Rugby Roma Olimpic | 10-21 | 12-31 |
Rugby Roma Olimpic — Petrarca | 21-9 | 10-10 |
Risultati della stagione regolare
[modifica | modifica wikitesto]Posizione | G | V | N | P | PF | PS | DP | B | Pt |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
6ª | 18 | 7 | 2 | 9 | 272 | 252 | +20 | 8 | 40 |
Trofeo Eccellenza 2010-11
[modifica | modifica wikitesto]Prima fase
[modifica | modifica wikitesto]Incontro | Andata | Ritorno |
---|---|---|
S.S. Lazio — Rugby Roma Olimpic | 10-21 | 13-26 |
Rugby Roma Olimpic — L’Aquila | 34-8[1] | 23-9 |
Risultati della prima fase
[modifica | modifica wikitesto]Posizione | G | V | N | P | PF | PS | DP | B | Pen | Pt |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1ª | 4 | 3 | 0 | 1 | 70 | 52 | +18 | 0 | 4 | 8 |
Fase finale
[modifica | modifica wikitesto]Turno | Incontro | Risultato |
---|---|---|
F | Mogliano — Rugby Roma Olimpic | 12-33 |
Rosa
[modifica | modifica wikitesto]Avanti | |
---|---|
PL | ![]() |
PL | ![]() |
PL | ![]() |
PL | ![]() |
PL | ![]() |
PL | ![]() |
TL | ![]() |
TL | ![]() |
TL | ![]() |
SL | ![]() |
SL | ![]() |
SL | ![]() |
SL | ![]() |
FL | ![]() |
FL | ![]() |
FL | ![]() |
FL | ![]() |
N8 | ![]() |
Tre quarti | |
---|---|
MM | ![]() |
MM | ![]() |
MM | ![]() |
MA | ![]() |
MA | ![]() |
CE | ![]() |
CE | ![]() |
CE | ![]() |
TQ | ![]() |
TQ | ![]() |
TQ | ![]() |
TQ | ![]() |
ES | ![]() |
ES | ![]() |
Staff tecnico | |
---|---|
Allenatore: | ![]() |
Ass. allenatore: | ![]() |
Team manager: | ![]() |
Prep. atl.: | ![]() |
Verdetti
[modifica | modifica wikitesto]Rugby Roma Olimpic vincitore del Trofeo Eccellenza 2010-11.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ 0-20 a tavolino. Il Giudice Sportivo della FIR, rilevato dal referto arbitrale che in occasione della gara Futura Park Rugby Roma – Ferla L’Aquila, terzo turno del Trofeo Eccellenza, il club romano presentava la lista gara con 19 giocatori, di cui 15 giocatori di formazione italiana, con ciò violando le disposizioni previste dalla Circolare Informativa 2010/2011 relativamente al numero minimo di giocatori di formazione italiana da inserire in lista gara (17 su 22 giocatori, oppure 18 su 23) – ha dichiarato la Futura Park Rugby Roma perdente con il punteggio di 0 a 20 in favore della squadra abruzzese, punendola inoltre con la penalizzazione di quattro punti in classifica.