Pavarotti & Friends for Guatemala & Kosovo
Aspetto
Pavarotti & Friends for Guatemala and Kosovo album dal vivo | |
---|---|
Artista | AA.VV. |
Pubblicazione | 1999 |
Durata | 76:00 |
Dischi | 1 |
Tracce | 18 |
Genere | Pop |
Etichetta | Decca |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 50 000+) |
Vari - cronologia | |
Pavarotti & Friends for Guatemala and Kosovo è il sesto album registrato durante l'omonimo evento organizzato da Luciano Pavarotti, realizzato a Modena il 1 giugno 1999.
Descrizione
[modifica | modifica wikitesto]L'album contiene duetti tra il tenore emiliano e grandi nomi della musica pop di quel periodo e brani cantati dagli ospiti della serata, registrati durante l'evento.
Tracce
[modifica | modifica wikitesto]- Luciano Pavarotti & Mariah Carey – Hero
- Luciano Pavarotti & Ricky Martin – Mamma
- Gloria Estefan – Mi tierra
- Luciano Pavarotti & Boyzone – No matter what
- BB King – Let the good times roll
- Luciano Pavarotti & Lionel Richie – The magic of love
- Luciano Pavarotti & Gianni Morandi – Maria, marì
- Luciano Pavarotti & BB King – The thrill is gone
- Mariah Carey – My all
- Zucchero Fornaciari & BB King – Hey Man
- Luciano Pavarotti & Gloria Estefan – Fiorin Fiorello
- Joe Cocker – You can leave your hat on
- Luciano Pavarotti & Renato Zero – Il Cielo
- Boyzone – You needed me
- Luciano Pavarotti & Laura Pausini – Tu che m'hai preso il cor
- Luciano Pavarotti, Joe Cocker & Alex Britti – You are so beautiful
- Lionel Richie – All night long
- Luciano Pavarotti con gli ospiti della serata – We are the world
Cantanti partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]- B.B. King
- Zucchero Fornaciari
- Joe Cocker
- Lionel Richie
- Laura Pausini
- Mariah Carey
- Gloria Estefan
- Ricky Martin
- Boyzone
- Gianni Morandi
- Renato Zero
- Alex Britti
Successo commerciale
[modifica | modifica wikitesto]L'album ha scalato le classifiche di diverse nazioni.
Classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Classifiche settimanali
[modifica | modifica wikitesto]Classifica (1999-2007) | Posizione massima |
---|---|
Argentina[2] | 16 |
Australia[3] | 16 |
Austria[3] | 6 |
Francia[3] | 63 |
Germania[3] | 23 |
Italia[4] | 22 |
Nuova Zelanda[3] | 30 |
Paesi Bassi[3] | 18 |
Svizzera[3] | 39 |
Classifiche di fine anno
[modifica | modifica wikitesto]Classifica (1999) | Posizione |
---|---|
Italia[4] | 126 |
Ascolti TV
[modifica | modifica wikitesto]Puntata | Telespettatori | Share |
---|---|---|
1 giugno 1999 (Parte 1) | 9.381.000[5] | 38,76%[5] |
1 giugno 1999 (Parte 2) | 5.342.000[5] | 47,29%[5] |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (NL) Goud/Platina (Sotto la dicitura "Pavarotti & Friends Voor Guatemala En Kosovo"), su nvpi.nl, NVPI. URL consultato il 22 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2019).
- ^ Ranking Venta Mayorista de Discos - Mensual (Septiembre 2007), su capif.org.ar, Capif. URL consultato il 6 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2007).
- ^ a b c d e f g (NL) PAVAROTTI & FRIENDS - FOR GUATEMALA AND KOSOVO, su dutchcharts.nl, dutch chart. URL consultato il 22 gennaio 2020.
- ^ a b Gli album più venduti del 1999, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 22 gennaio 2020.
- ^ a b c d ASCOLTI TV: RAIUNO SFIORA I 10 MILIONI CON PAVAROTTI, su www1.adnkronos.com, Adnkronos, 2 giugno 1999. URL consultato l'11 ottobre 2020.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Pavarotti & Friends For Guatemala And Kosovo, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Pavarotti & Friends for Guatemala and Kosovo (live, 1999-06-01: Parco Novi Sad, Modena, Italy), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.