Patrono (storia romana)
Patrono (in latino patronus = "protettore", da pater = padre) era nella Roma antica un cittadino di una certa autorevolezza, in genere patrizio, chiamato così per via del legame, detto di patrocinio, ossia di protezione, che aveva con i clientes.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Dionigi di Alicarnasso fa risalire l'istituzione della relazione tra cliens e patronus a Romolo, che dopo aver suddiviso il popolo romano in Patrizi e Plebei, ne definì un rapporto gerarchico, attribuendo ai Patrizi il patronato dei Plebei.[1] I Patroni dovevano istruire i clientes sulle leggi della città, rappresentandoli in giudizio, sia quando vi fossero tratti come vittime che come accusati.[2]
Nel cattolicesimo la figura del patrono ha assunto un significato specificamente religioso, come sinonimo di santo protettore.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Dionigi di Alicarnasso, Antichità romane, II, 9, 3.
- ^ Dionigi di Alicarnasso, Antichità romane, II, 10, 1.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «patronus»
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- patrono, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 43321 |
---|