Pallone d'oro 2018
Aspetto
Il Pallone d'oro 2018 è stato consegnato il 3 dicembre 2018 a Parigi ed è stato vinto da Luka Modrić. Il croato ha interrotto il duopolio Cristiano Ronaldo-Messi, vincitori nelle ultime dieci edizioni di cinque Palloni d'oro ciascuno.[1] Per la prima volta nella storia del riconoscimento, sono stati assegnati il Pallone d'oro femminile e il Trofeo Kopa, riservati rispettivamente alla miglior calciatrice del mondo e al miglior giocatore Under-21.[2] A vincere le edizioni inaugurali sono stati Ada Hegerberg e Kylian Mbappé.
Pallone d'oro
[modifica | modifica wikitesto]![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/d/db/Luka_Modric_2018.png/170px-Luka_Modric_2018.png)
I 30 candidati alla vittoria finale sono stati resi noti l'8 ottobre 2018. Il vincitore è stato annunciato il 3 dicembre successivo.
Pos. | Naz. | Giocatore | Punti | Squadra |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Luka Modrić | 753 | ![]() |
2 | ![]() |
Cristiano Ronaldo | 476 | ![]() ![]() |
3 | ![]() |
Antoine Griezmann | 414 | ![]() |
4 | ![]() |
Kylian Mbappé | 347 | ![]() |
5 | ![]() |
Lionel Messi | 280 | ![]() |
6 | ![]() |
Mohamed Salah | 188 | ![]() |
7 | ![]() |
Raphaël Varane | 121 | ![]() |
8 | ![]() |
Eden Hazard | 119 | ![]() |
9 | ![]() |
Kevin De Bruyne | 29 | ![]() |
10 | ![]() |
Harry Kane | 25 | ![]() |
11 | ![]() |
N'Golo Kanté | 24 | ![]() |
12 | ![]() |
Neymar | 19 | ![]() |
13 | ![]() |
Luis Suárez | 17 | ![]() |
14 | ![]() |
Thibaut Courtois | 12 | ![]() ![]() |
15 | ![]() |
Paul Pogba | 9 | ![]() |
16 | ![]() |
Sergio Agüero | 7 | ![]() |
17 | ![]() |
Gareth Bale | 6 | ![]() |
![]() |
Karim Benzema | 6 | ![]() | |
19 | ![]() |
Roberto Firmino | 4 | ![]() |
![]() |
Ivan Rakitić | 4 | ![]() | |
![]() |
Sergio Ramos | 4 | ![]() | |
22 | ![]() |
Edinson Cavani | 3 | ![]() |
![]() |
Sadio Mané | 3 | ![]() | |
![]() |
Marcelo | 3 | ![]() | |
25 | ![]() |
Alisson | 2 | ![]() ![]() |
![]() |
Mario Mandžukić | 2 | ![]() | |
![]() |
Jan Oblak | 2 | ![]() | |
28 | ![]() |
Diego Godín | 1 | ![]() |
29 | ![]() |
Isco | 0 | ![]() |
![]() |
Hugo Lloris | 0 | ![]() |
Pallone d'oro femminile
[modifica | modifica wikitesto]![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/0d/20141015_-_PSG-Lyon_-_0662.jpg/170px-20141015_-_PSG-Lyon_-_0662.jpg)
Pos. | Naz. | Giocatrice | Punti | Squadra |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Ada Hegerberg | 136 | ![]() |
2 | ![]() |
Pernille Harder | 130 | ![]() |
3 | ![]() |
Dzsenifer Marozsán | 86 | ![]() |
4 | ![]() |
Marta | 77 | ![]() |
5 | ![]() |
Samantha Kerr | 61 | ![]() ![]() |
6 | ![]() |
Lucy Bronze | 51 | ![]() |
7 | ![]() |
Amandine Henry | 34 | ![]() |
![]() |
Wendie Renard | 34 | ![]() | |
9 | ![]() |
Megan Rapinoe | 30 | ![]() |
10 | ![]() |
Lindsey Horan | 28 | ![]() |
11 | ![]() |
Lieke Martens | 26 | ![]() |
12 | ![]() |
Saki Kumagai | 25 | ![]() |
13 | ![]() |
Amel Majri | 9 | ![]() |
14 | ![]() |
Fran Kirby | 5 | ![]() |
15 | ![]() |
Christine Sinclair | 4 | ![]() |
Trofeo Kopa
[modifica | modifica wikitesto]![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/72/Kylian_Mbappe_2017.jpg/170px-Kylian_Mbappe_2017.jpg)
Pos. | Naz. | Giocatore | Punti | Squadra |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Kylian Mbappé | 110 | ![]() |
2 | ![]() |
Christian Pulisic | 31 | ![]() |
3 | ![]() |
Justin Kluivert | 18 | ![]() ![]() |
4 | ![]() |
Rodrygo | 12 | ![]() |
![]() |
Gianluigi Donnarumma | 12 | ![]() | |
6 | ![]() |
Trent Alexander-Arnold | 6 | ![]() |
7 | ![]() |
Patrick Cutrone | 5 | ![]() |
8 | ![]() |
Houssem Aouar | 4 | ![]() |
9 | ![]() |
Ritsu Dōan | 0 | ![]() |
![]() |
Amadou Haidara | 0 | ![]() |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Pallone d'oro, vince Modric: finisce l'era di Messi e Ronaldo, su repubblica.it, 3 dicembre 2018.
- ^ Non solo il Pallone d'Oro: da quest'anno altri due premi, su tuttosport.com, 24 settembre 2018.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (FR) Sito ufficiale