Organizzazione della cooperazione economica del mar Nero
Organizzazione della cooperazione economica del mar Nero | |
---|---|
Membri Osservatori | |
Tipo | Organizzazione internazionale |
Fondazione | Come Cooperazione economica del mar Nero 25 giugno 1992 come Organizzazione della cooperazione economica del mar Nero 1º maggio 1999 |
Sede centrale | Istanbul |
Segretario generale | Victor Tvircun |
Membri | 13 |
Sito web | |
L’Organizzazione della cooperazione economica del mar Nero (inglese: Black Sea Economic Cooperation (1992)/Organization of the Black Sea Economic Cooperation (1999), o BSEC) è un'organizzazione internazionale regionale che comprende sia i paesi che si affacciano sul mar Nero sia quei paesi che hanno interessi in quella zona. La Turchia, promotrice di questa iniziativa, aveva anche lo scopo di avvicinarsi all'Unione europea.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Il 25 giugno 1992, i capi di Stato e di governo di undici paesi firmano ad Istanbul la Dichiarazione del vertice e la Dichiarazione del Bosforo facendo nascere la Cooperazione economica del mar Nero (Black Sea Economic Cooperation, BSEC). È stata creata come un unico e promettente modello di politica multilaterale ed iniziativa economica che mira a incoraggiare l'interazione e l'armonia tra gli stati membri, così come l'assicurazione della pace, della stabilità e della prosperità incoraggiando le relazioni d'amicizia e di buon vicinato nella regione del mar Nero.
La sede dell'organizzazione, il segretariato internazionale permanente dell'Organizzazione della cooperazione economica del mar Nero (Permanent International Secretariat of the Organization of the Black Sea Economic Cooperation, BSEC PERMIS), fu stabilita nel marzo 1994 a Istanbul.
Con l'entrata in vigore di queste dichiarazioni il 1º maggio 1999, l'organizzazione acquisì l'identità legale internazionale e fu trasformata in un'organizzazione economica regionale qualificata come: Organizzazione della Cooperazione Economica del Mar Nero. Con l'accesso della Serbia (allora Serbia e Montenegro) nell'aprile 2004, i membri divennero dodici [1].
Oggi esistono degli accordi di libero scambio tra l'UE e i paesi di questa zona, attraverso gli accordi di stabilizzazione e d’associazione.
Come si è visto sopra, la partecipazione non è ristretta ai paesi che hanno accesso al mar Nero: Albania, Armenia, Azerbaigian, Grecia, Moldavia e Serbia non hanno coste sul mare. La Grecia ha posto il veto sulla candidatura del Montenegro dopo che la Turchia aveva posto il veto alla candidatura di Cipro. Per lo stesso motivo la Grecia si oppone a qualunque nuovo paese candidato[2].
L'8 ottobre 1999 le è stato riconosciuto lo status di osservatore dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite.
Membri
[modifica | modifica wikitesto]Stati membri:
Organizzazioni osservatrici:
- Club internazionale del mar Nero
- Commissione del mar Nero
- Commissione europea
- Segretariato della carta per l'energia
Obiettivi
[modifica | modifica wikitesto]Lo scopo principale dell'Organizzazione è la cooperazione politica multilaterale (mantenimento di una certa stabilità politica) ed economica (sviluppo del commercio) per stabilire una interazione dinamica e una rete di fiducia. Questi obiettivi dipendono anche dal fatto che questa regione è una zona strategica per il petrolio e il gas naturale, oltre ad essere un corridoio che permette trasferimenti economici tra Europa e Asia.
Organi collegati e centri affiliati
[modifica | modifica wikitesto]Alcune strutture dell'Organizzazione:
- la Banca per il Commercio e lo Sviluppo del mar Nero, con sede a Salonicco, Grecia; supporta i progetti d'investimenti, d'infrastrutture, di trasporti e di telecomunicazione;
- la Assemblea interparlamentare, creata nel 1993, la cui sede centrale è in Turchia, con 76 rappresentanti dei parlamenti nazionali;
- il Consiglio d'affari, che riunisce gli esperti internazionali, responsabili per l'identificazione di opportunità di investimenti nella zona;
- il Centro internazionale per gli studi sul mar Nero,
- il Centro di coordinamento per lo scambio di dati statistici ed informazioni economiche.
La presidenza è attualmente tenuta dalla Grecia (dal 1º giugno al 31 dicembre 2010).
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Con l'accesso della Serbia e Montenegro nell'aprile 2004, l'Organizzazione comprende dodici stati membri. Archiviato il 28 settembre 2007 in Internet Archive.
- ^ Per rappresaglia al veto della Turchia verso la candidatura dell'amministrazione greca di Cipro, la Grecia, per protesta, si oppone a tutte le candidature alla BSEC, incluso quella del Montenegro., su todayszaman.com. URL consultato il 21 maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2007).
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Patto di stabilità per l'Europa del sudest
- Processo di cooperazione dell'Europa del sudest
- Accordo centroeuropeo di libero scambio
- Iniziativa Centro Europea
- Iniziativa di cooperazione dell'Europa del sudest
- Forum del mar Nero
- Banca del Commercio e dello Sviluppo del mar Nero
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Organizzazione della Cooperazione Economica del Mar Nero
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- sito della BSEC, su bsec-organization.org.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 263185945 · ISNI (EN) 0000 0001 2291 6333 · LCCN (EN) nr96032580 · GND (DE) 5177435-5 · J9U (EN, HE) 987007592307105171 |
---|