Vai al contenuto

Milan Indoor 1981 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Milan Indoor 1981
Doppio
Sport Tennis
VincitoriStati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
FinalistiStati Uniti (bandiera) John McEnroe
Stati Uniti (bandiera) Peter Rennert
Punteggio7–6, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Milan Indoor 1981.

Il doppio del torneo di tennis Milan Indoor 1981, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Brian Gottfried e Raúl Ramírez che hanno battuto in finale John McEnroe e Peter Rennert 7–6, 6–3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Stati Uniti (bandiera) Robert Lutz / Stati Uniti (bandiera) Mike Smith (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Sandy Mayer / Stati Uniti (bandiera) Gene Mayer (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
 Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
3 6 7
1  Stati Uniti (bandiera) Robert Lutz
 Stati Uniti (bandiera) Stan Smith
6 3 5  Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
 Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Fritz Buehning
 Stati Uniti (bandiera) Ferdi Taygan
6 6  Stati Uniti (bandiera) Fritz Buehning
 Stati Uniti (bandiera) Ferdi Taygan
4 4
 Australia (bandiera) Mark Edmondson
 Stati Uniti (bandiera) Butch Walts
2 4  Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
 Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
6 2
 Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
 Stati Uniti (bandiera) Peter Rennert
W-O  Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
 Stati Uniti (bandiera) Peter Rennert
7 6
4  Stati Uniti (bandiera) Victor Amaya
 Stati Uniti (bandiera) Steve Denton
 Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
 Stati Uniti (bandiera) Peter Rennert
6 6
 Italia (bandiera) Gianni Ocleppo
 Stati Uniti (bandiera) Trey Waltke
6 7  Italia (bandiera) Gianni Ocleppo
 Stati Uniti (bandiera) Trey Waltke
4 3
 Italia (bandiera) Claudio Panatta
 Stati Uniti (bandiera) Vincent Van Patten
1 5  Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
 Stati Uniti (bandiera) Peter Rennert
6 3
 Italia (bandiera) Paolo Bertolucci
 Italia (bandiera) Adriano Panatta
7 6 3  Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
 Messico (bandiera) Raúl Ramírez
7 6
 Italia (bandiera) Gianni Marchetti
 Italia (bandiera) Enzo Vattuone
6 3  Italia (bandiera) Paolo Bertolucci
 Italia (bandiera) Adriano Panatta
6 5 2
3  Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
 Messico (bandiera) Raúl Ramírez
6 6 3  Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
 Messico (bandiera) Raúl Ramírez
3 7 6
 Regno Unito (bandiera) Richard Lewis
 Venezuela (bandiera) Fabio Mion-Bet
4 0 3  Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
 Messico (bandiera) Raúl Ramírez
6 6
 Jugoslavia (bandiera) Željko Franulović
 Brasile (bandiera) Carlos Kirmayr
6 6  Stati Uniti (bandiera) Tim Gullikson
 Stati Uniti (bandiera) Fred McNair
4 4
 Italia (bandiera) Fabio Moscino
 Italia (bandiera) Torquato Rossini
2 2  Jugoslavia (bandiera) Željko Franulović
 Brasile (bandiera) Carlos Kirmayr
4 1
 Stati Uniti (bandiera) Tim Gullikson
 Stati Uniti (bandiera) Fred McNair
6 6  Stati Uniti (bandiera) Tim Gullikson
 Stati Uniti (bandiera) Fred McNair
6 6
2  Stati Uniti (bandiera) Sandy Mayer
 Stati Uniti (bandiera) Gene Mayer
4 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis