Marlon King
Aspetto
Marlon King | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1º gennaio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Marlon Francis King (Dulwich, 26 aprile 1980) è un ex calciatore giamaicano, di ruolo attaccante.
Assieme a Chris Wood e David Murphy, è il primatista di reti (2) con la maglia del Birmingham City nelle competizioni calcistiche europee.[4]
Nel 2009 è stato licenziato dal Wigan a causa della condanna a 18 mesi di reclusione a lui inflitta per aggressione e molestie sessuali ai danni di una studentessa.[5] Dopo nove mesi di carcere è stato liberato ed è stato ingaggiato, non senza polemiche, dal Coventry City. L'11 giugno 2011 è passato al Birmingham City, con cui ha firmato un contratto triennale.[6]
Nel maggio del 2014 è stato arrestato per guida pericolosa ed incarcerato per altri 18 mesi.[7]
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Individuale
[modifica | modifica wikitesto]- 2005-2006 (22 reti)
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ 54 (14) se si comprendono anche le presenze nei play-off.
- ^ 84 (37) se si comprendono anche le presenze nei play-off.
- ^ 69 (29) se si comprendono anche le presenze nei play-off.
- ^ Birmingham City, su uefa.com, UEFA.com. URL consultato il 9 febbraio 2014.
- ^ UN ANNO E MEZZO DI PRIGIONE A MARLON KING[collegamento interrotto]
- ^ UFFICIALE: Marlon King al Birmingham Tuttomercatoweb.com, 11 giugno 2011
- ^ (EN) Marlon King jailed for 18 months for dangerous driving, BBC News, 15 maggio 2014. URL consultato il 25 dicembre 2015.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marlon King
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Marlon King, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Marlon King, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Marlon King, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Marlon King, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN, ES, CA) Marlon King, su BDFutbol.com.
Categorie:
- Calciatori del Barnet F.C.
- Calciatori del Gillingham F.C.
- Calciatori del Nottingham Forest F.C.
- Calciatori del Leeds United A.F.C.
- Calciatori del Watford F.C.
- Calciatori del Wigan Athletic F.C.
- Calciatori dello Hull City A.F.C.
- Calciatori del Middlesbrough F.C.
- Calciatori del Coventry City F.C.
- Calciatori del Birmingham City F.C.
- Calciatori dello Sheffield United F.C.
- Calciatori giamaicani del XX secolo
- Calciatori giamaicani del XXI secolo
- Nati nel 1980
- Nati il 26 aprile
- Calciatori della nazionale giamaicana