Vai al contenuto

Madame (cantante)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Madame
Madame intervistata nel febbraio 2023
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Genere[1]Hip hop
Urban
Pop rap
Periodo di attività musicale2017 – in attività
Strumentovoce, pianoforte, chitarra
EtichettaSugar Music
Album pubblicati2
Studio2
Sito ufficiale

Madame, pseudonimo di Francesca Calearo (Vicenza, 16 gennaio 2002[2]), è una cantautrice e rapper italiana.

Dopo aver ottenuto notorietà nel 2018 grazie al brano Sciccherie, nel 2021 si è aggiudicata la Targa Tenco sia nella categoria "Miglior opera prima" per il suo album d'esordio eponimo che in quella "Miglior canzone" per il singolo Voce.[3] Ha poi partecipato in gara per due volte al Festival di Sanremo come interprete, nel 2021 con il brano Voce,[4] con cui ha vinto anche il "Premio Lunezia per Sanremo" e nel 2023 con il brano Il bene nel male,[5] partecipandovi nuovamente nel 2024 come co-autrice e vincendolo con il brano La noia cantato da Angelina Mango.[6]

2018-2020: Debutto e prime collaborazioni

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2018, all'età di sedici anni, ha compiuto il suo debutto con il singolo Anna, prodotto da Eiemgei e distribuito da AAR Music (al tempo "Arcade Army Records"). Poco dopo, ha firmato un contratto con l'etichetta Sugar Music.[7] Verso la fine dell'anno ha pubblicato il secondo singolo prodotto da Eiemgei, Sciccherie, poi certificato disco di platino,[8] grazie al quale inizia a farsi notare tra i migliori artisti italiani emergenti della sua generazione.[9] Nell'agosto dell'anno successivo Sciccherie viene condiviso su Instagram dal calciatore Cristiano Ronaldo, titolare di quello che all'epoca era il secondo profilo più seguito al mondo sul social network, episodio che accresce repentinamente la popolarità della giovane cantautrice.[10]

Nel 2019 Madame è passata sotto la gestione di Paola Zukar, manager di molti artisti della scena rap e non. A seguito di tale firma vengono pubblicati i singoli 17, prodotto da Eiemgei e da Mago del Blocco,[11] e La promessa dell'anno, prodotto da Estremo.[12] Verso la fine dell'anno collabora con Rkomi nel brano .Rosso di Night Skinny,[13] con Ensi in Mira[14] e con Marracash nella traccia Madame - L'anima,[15] quest'ultima certificata doppio disco di platino.[16][17]

Tra febbraio e aprile 2020 ha pubblicato i singoli Baby (in seguito certificato platino)[18] e Sentimi, entrambi prodotti da Crookers. Viene poi chiamata per realizzare sia la traccia Weekend nel mixtape Bloody Vinyl 3 assieme a Young Miles e Slait,[17] sia il remix ufficiale di Andromeda, singolo della cantante Elodie.[19] Nel mese di luglio collabora con Dardust, Ghali e Marracash alla realizzazione del singolo Defuera, che viene certificato disco di platino.[17]

A settembre ha preso parte a Heroes, il primo concerto collettivo in streaming in Italia.[20] Nello stesso periodo contribuisce alla realizzazione di Nuove strade con Ernia, Gaia, Samurai Jay e Rkomi e la produzione di Andry the Hitmaker: il singolo si posiziona alla numero 51 nella classifica italiana.[21][22] Ad ottobre collabora con i Negramaro all'album Contatto con il brano Non è vero niente,[23] mentre a novembre viene pubblicato il singolo solista Clito.

Il 3 dicembre la cantante ha aperto la semifinale della quattordicesima edizione di X Factor, cantando la sua Baby in duetto con il concorrente Blind.[24] La settimana successiva, il 10 dicembre, è nuovamente ospite del talent show durante la finale, eseguendo Non è vero niente insieme ai Negramaro.[25] Il 18 dicembre viene reso disponibile il singolo Euforia di Chris Nolan in collaborazione con Tedua, Aiello e Birthh.[26]

2021-2022: Primo Sanremo e Madame

[modifica | modifica wikitesto]

Nel gennaio 2021 ha pubblicato il singolo Il mio amico in collaborazione con Fabri Fibra,[27] certificato disco di platino dalla FIMI, mentre il 5 febbraio seguente compare, insieme a Rkomi, nel brano Acqua contenuto nell'album di debutto di Mace, OBE.[28]

Tra il 2 e il 6 marzo 2021 ha partecipato per la prima volta in gara al 71º Festival di Sanremo, nella sezione Campioni, con l'inedito Voce.[29][30] Al termine della manifestazione ha raggiunto l'ottava posizione, aggiudicandosi il Premio Lunezia per il valor musical-letterario del brano[31] e il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo.[32] Il singolo è stato poi certificato quadruplo platino dalla FIMI.[33]

Il 19 marzo 2021 è uscito Madame, il primo album ufficiale, composto da sedici tracce di cui otto collaborazioni e pubblicato dalla Sugar Music.[34] Durante la sua terza settimana di permanenza nella graduatoria ha raggiunto la prima posizione della classifica FIMI Album,[35] successivamente certificato quadruplo disco di platino dalla FIMI.[36] Nello stesso anno la rivista Forbes Italia l'ha inserita tra gli under 30 italiani che avranno maggiore impatto nel futuro per la categoria musica.[37] Il 4 giugno seguente è uscito il singolo Marea, prodotto da Dardust e Bias.[38] Il 13 luglio ha ricevuto due Targhe Tenco, una per la migliore opera prima per l'album Madame e un'altra per la migliore canzone, Voce.[39]

Nel luglio 2021 le è stato affidato l'incarico di maestro concertatore della Notte della Taranta per il Concertone del 28 agosto, ruolo che ha condiviso con il compositore Enrico Melozzi. Il Concertone è stato trasmesso per la prima in televisione su Rai 1 il 4 settembre in seconda serata. Nello stesso mese ha collaborato con Leon Faun nel brano Poi, poi, poi contenuto nell'album C'era una volta.

Il 3 settembre 2021 è stato pubblicato il nuovo singolo Tu mi hai capito con la partecipazione di Sfera Ebbasta, mentre il giorno successivo è partito da Brescia il suo primo mini tour Madame in tour Estate 2021. Il 2 novembre è stata la co-conduttrice di una puntata del programma in onda su Italia 1 Le Iene, affiancando il conduttore Nicola Savino.[40][41] Nel mese di novembre ha partecipato insieme a Chiello degli FSK Satellite al singolo La strega del frutteto dell'album di Sick Luke X2; in seguito prende parte a vari altri singoli: Perso nel buio (2021) della riedizione dell'EP Sangiovanni dell'artista omonimo, Mi fiderò (2021) dell'album di Marco Mengoni Materia (Terra) e Pare (2022) dell'album di Ghali Sensazione ultra.

Il 15 aprile 2022 è stato il turno del brano L'eccezione, inciso per la serie di Prime Video Bang Bang Baby, mentre il 3 maggio è iniziato il Madame in tour 2022,[42] inizialmente previsto per novembre 2021 ma rinviato a causa della pandemia da COVID-19. Il 1º settembre è stata la conduttrice del concertone finale della Notte della Taranta, affiancata da Gino Castaldo;[43] per la cantautrice si è trattata della prima volta in questo ruolo, dopo essere già stata maestra concertatrice della precedente edizione.

2023-presente: Secondo Sanremo e L'amore

[modifica | modifica wikitesto]

Nel febbraio 2023 ha partecipato per la seconda volta in gara al 73º Festival di Sanremo con il brano Il bene nel male,[44] classificatosi al settimo posto al termine della manifestazione,[45] ricevendo il plauso della critica e del pubblico per il testo e l'interpretazione del brano. Alcune settimane dopo la pubblicazione de Il bene nel male, la cantautrice ha confermato l'uscita del secondo album di inediti, intitolato L'amore, avvenuta il successivo 31 marzo.[46] Dal disco, che contiene il brano sanremese, è stato estratto il singolo Aranciata il 9 giugno seguente.[47]

Nel mese di ottobre 2023 ha inciso in coppia con il rapper Nitro il brano Too Late,[48] certificato disco d'oro.[49] Il 10 febbraio 2024 ha vinto il 74º Festival di Sanremo il brano La noia, scritto da Madame per Angelina Mango con la collaborazione della stessa e di Dario Faini.[6]

Cresciuta a Creazzo, ha frequentato il liceo delle scienze umane Don Giuseppe Fogazzaro a Vicenza, dove ha conosciuto il cantante Sangiovanni del quale è molto amica.[50] In adolescenza, in uno studio entra anche in contatto col cantante Gianmaria, anche lui vicentino.[51] Si è dichiarata bisessuale durante un'intervista concessa alla testata la Repubblica nel mese di marzo 2021.[52] In un'intervista al Corriere della Sera ha dichiarato in seguito di aver subito atti di bullismo negli anni scolastici.[53]

È tifosa del L.R. Vicenza e dell'Inter.[54][55]

Falso ideologico

[modifica | modifica wikitesto]

Nel dicembre 2022 è indagata, insieme alla tennista Camila Giorgi, dalla Procura di Vicenza per il reato di falso ideologico ai danni del Sistema Sanitario Nazionale. Nell'ipotesi dell'accusa, Madame avrebbe ottenuto il Green Pass senza essersi realmente sottoposta al vaccino anti-COVID-19. L'inchiesta è nata nel contesto di un'indagine più ampia che ha coinvolto, tra gli altri, la dottoressa vicentina Daniela Grillone Tecioiu, di cui Madame risultava essere stata paziente.[56]

Tale notizia ha suscitato imbarazzo in merito all'opportunità che l'artista prendesse parte al Concerto di Capodanno al Circo Massimo di Roma, tuttavia la sua partecipazione è stata confermata.[57] Allo stesso modo il direttore artistico del Festival di Sanremo 2023 Amadeus ha confermato la presenza della cantautrice alla kermesse canora, richiamandosi al principio della presunzione di innocenza.[58]

Il 4 gennaio 2023 la cantante ha rotto il silenzio con un post sui propri canali social, senza citare l'illecito possesso della falsa certificazione verde, affermando di essere stata vittima delle paure dei genitori relative al vaccino anti-covid, così come per ogni altro vaccino proposto dalla legge, ricorrendo a rimedi naturali, e di aver cambiato idea avviando l'intero ciclo di vaccinazioni proprio appena prima della chiamata della questura.[59] Il giorno successivo la cantautrice ha rimosso il post dicendo di averlo fatto per "dare spazio ai suoi nuovi progetti".[60]

Stile e influenze musicali

[modifica | modifica wikitesto]

La sua musica viene spesso definita urban con forti influenze rhythm and blues. La cantante ha affermato che i generi da cui trae maggiormente ispirazione sono la trap, il neomelodico siciliano, la musica di Fabrizio De André e la musica strumentale di artisti come Ludovico Einaudi ed Eddie van Halen.[61][62] I suoi principali riferimenti tuttavia sono i rapper Izi e Rkomi.[63]

Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia di Madame.
  • 2021 – Madame in tour estate 2021
  • 2022 – Madame in tour 2022
  • 2022 – Madame in tour estate 2022
  • 2023 – Madame Live 2023

Programmi televisivi

[modifica | modifica wikitesto]

Partecipazioni a manifestazioni canore

[modifica | modifica wikitesto]

Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Sciccherie: chi è la cantante Madame? Canzoni, età ed Instagram, su L'Occhio, 4 dicembre 2020. URL consultato il 18 dicembre 2020.
  2. ^ Madame, su Rolling Stone Italia.
  3. ^ a b c Francesco Carrubba, Madame sbanca il Premio Tenco: è la più giovane a vincere (2 Targhe), su Radio Italia, 3 luglio 2021. URL consultato il 3 luglio 2021.
  4. ^ Madame, a Sanremo con Voce e rap della rockstar Celentano, in ANSA, 27 febbraio 2021. URL consultato il 27 febbraio 2021.
  5. ^ Sanremo 2023, Madame con Il bene nel male, su Sky TG24, 8 febbraio 2023. URL consultato l'8 febbraio 2023.
  6. ^ a b c Festival di Sanremo, vince Angelina Mango... e anche Madame, in VicenzaToday, 11 febbraio 2024. URL consultato l'11 febbraio 2024.
  7. ^ Alessandro Asperti, Madame: 17 anni di puro stile, su Radio Bicocca. URL consultato il 18 dicembre 2020.
  8. ^ MADAME – Il singolo SCICCHERIE è DISCO D'ORO, è la prima certificazione per l'artista che con il brano ha superato i 20 milioni di streaming complessivi sulle piattaforme digitali, su musicaest.com, 27 aprile 2020. URL consultato il 18 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2021).
  9. ^ Biografia Madame, su Rockit, 21 giugno 2021. URL consultato il 6 giugno 2022.
  10. ^ Raffaele Graziano Flore, Madame, "Cristiano Ronaldo mi ha resa una star"/ "Gli dedico il prossimo brano e…", su ilsussidiario.net, 23 agosto 2019. URL consultato il 26 maggio 2022.
  11. ^ Jessica M, alà, Madame rilascia il suo nuovo singolo dal titolo 17. Ascoltalo qui!, su Rapologia.it, 17 giugno 2019. URL consultato il 18 dicembre 2020.
  12. ^ Federico Antolini, Madame è la Promessa dell'anno, su lacasadelrap.com, 4 ottobre 2019. URL consultato il 18 dicembre 2020.
  13. ^ Benedetta Minoliti, Night Skinny lancia "Mattoni": «Ho ricominciato a produrre grazie a Rkomi», su Billboard Italia, 13 settembre 2019. URL consultato il 18 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2023).
  14. ^ Ensi insieme a Madame nel nuovo singolo "Mira", su News Mtv Italia, 20 settembre 2019. URL consultato il 18 dicembre 2020.
  15. ^ Consuelo Crespi, Persona: una diciassettenne rappresenta l'anima di Marracash, su The Millennial, 31 ottobre 2019. URL consultato il 18 dicembre 2020.
  16. ^ Richiedi targhetta, su fimi.it. URL consultato il 18 dicembre 2020.
  17. ^ a b c Madame - Italian charts portal, su italiancharts.com. URL consultato il 18 dicembre 2020.
  18. ^ Baby (certificazione), su FIMI. URL consultato il 15 aprile 2022.
  19. ^ Andromeda di Elodie trova un nuovo vestito, anzi due! [collegamento interrotto], su Artwave. URL consultato il 18 dicembre 2020.
  20. ^ Heroes, le pagelle dello spettacolo all'Arena di Verona, su tg24.sky.it. URL consultato il 18 dicembre 2020.
  21. ^ Classifica settimanale WK 40 (dal 25.09.2020 al 01.10.2020), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 18 dicembre 2020.
  22. ^ Gaia Nuove strade è il singolo con ben quattro collaborazioni, su All Music Italia, 21 settembre 2020. URL consultato il 18 dicembre 2020.
  23. ^ Madame, chi è la cantante di Baby. Duetto con Blind a X Factor 2020, su Sky TG24, 2 dicembre 2020. URL consultato il 18 dicembre 2020.
  24. ^ X Factor 2020 semifinale: Blind duetta con Madame, su "Baby" (VIDEO), su dituttounpop.it, 3 dicembre 2020. URL consultato il 18 dicembre 2020.
  25. ^ Martina Dessì, I Negramaro e Madame ospiti alla finale di X Factor in Non è Vero Niente, su optimagazine.com, 10 dicembre 2020. URL consultato il 18 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2023).
  26. ^ Chris Nolan crea Euforia con Tedua, Madame, Aiello e Birthh, su Sky TG24, 15 dicembre 2020. URL consultato il 18 dicembre 2020.
  27. ^ Madame feat Fabri Fibra, il nuovo singolo è "Il mio amico", su Sky TG24, 15 gennaio 2021. URL consultato il 15 gennaio 2021.
  28. ^ Classifica settimanale WK 3 (dal 15.01.2021 al 21.01.2021), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 29 gennaio 2021.
  29. ^ Rita Celi, Sanremo, Amadeus presenta il cast del Festival: da Orietta Berti a Madame, Fedez e Maneskin, in la Repubblica, 17 dicembre 2020. URL consultato il 18 dicembre 2020.
  30. ^ Andrea Laffranchi, Sanremo 2021, i 26 big: largo alle donne e ai giovani, la sorpresa di Fedez e Michielin, in Corriere della Sera, 18 dicembre 2020. URL consultato il 18 dicembre 2020.
  31. ^ a b Premio Lunezia a Madame per Voce, su Rai News, 2 marzo 2021. URL consultato il 2 marzo 2021.
  32. ^ a b Sanremo: a Madame il premio Miglior testo Sergio Bardotti, in ANSA, 7 marzo 2021. URL consultato il 7 marzo 2021.
  33. ^ Voce (certificazione), su FIMI. URL consultato il 15 aprile 2022.
  34. ^ Andrea Cocchi, Madame svela i primi dettagli del suo album, su Rapologia.it. URL consultato l'11 marzo 2021.
  35. ^ Simone Zani, Classifiche di Vendita Fimi #14: colpo a sorpresa di Madame, ora in testa, su All Music Italia, 9 aprile 2021. URL consultato il 10 aprile 2021.
  36. ^ Madame (certificazione), su FIMI. URL consultato il 3 marzo 2025.
  37. ^ a b Under 30 2021 - Music Italia, su Forbes Italia. URL consultato il 1º maggio 2021.
  38. ^ Nicoletta Zagone, Madame - Marea (Radio Date: 04-06-2021), su Earone.it, 31 maggio 2021. URL consultato l'11 giugno 2021.
  39. ^ Targhe Tenco, Bersani, Madame e gli altri vincitori, in ANSA, 13 luglio 2021. URL consultato il 14 luglio 2021.
  40. ^ Da Madame alla Canalis, ecco le dieci conduttrici de "Le Iene", su TGcom24, 23 settembre 2021. URL consultato il 23 settembre 2021.
  41. ^ Le Iene stasera su Italia 1: Madame, carriera, vita privata e social, coming out della cantante, su Tag43.it, 2 novembre 2021. URL consultato il 2 novembre 2021.
  42. ^ Valentina Clemente, Madame in Tour, la fuoriclasse della musica italiana è nata per stare sul palco, su Sky TG24, 5 maggio 2022. URL consultato il 7 maggio 2022.
  43. ^ MADAME e GINO CASTALDO presentano LA NOTTE DELLA TARANTA, su La Notte della Taranta - Sito Ufficiale, 23 agosto 2022. URL consultato il 24 agosto 2022.
  44. ^ Maria Egizia Fiaschetti, Madame: «Nella mia canzone stanno gli ignorati di tutte le periferie», in Corriere della Sera, 17 dicembre 2022. URL consultato il 26 dicembre 2022.
  45. ^ Sanremo, Madame settima nel Festival vinto da Marco Mengoni, in VicenzaToday, 12 febbraio 2023. URL consultato il 23 febbraio 2023.
  46. ^ Madame, il 31 marzo esce il nuovo album "L'Amore", in ANSA, 6 marzo 2023. URL consultato il 6 marzo 2023.
  47. ^ Giulia Ciavarelli, Aranciata è il nuovo singolo estivo di Madame, su TV Sorrisi e Canzoni, 9 giugno 2023. URL consultato il 9 giugno 2023.
  48. ^ Lorenza Ferraro, Nitro presenta il nuovo singolo "Too Late" con la speciale collaborazione di Madame, su All Music Italia, 13 ottobre 2023. URL consultato il 13 ottobre 2023.
  49. ^ Too Late (certificazione), su FIMI. URL consultato il 29 aprile 2024.
  50. ^ Daniela Seclì, Sangiovanni e Madame: come si sono conosciuti e che rapporto hanno oggi, su Fanpage.it, 14 aprile 2021. URL consultato il 18 novembre 2021.
  51. ^ Gianmaria con Madame in "Io ti conosco": «Per lei provo cose uniche», su Cosmopolitan Italia, 25 novembre 2023. URL consultato il 25 novembre 2023.
  52. ^ Silvia Fumarola, Sanremo 2021, Madame: "Il pudore è solo chiusura mentale I piedi nudi? Per comodità", in la Repubblica, 4 marzo 2021. URL consultato il 5 marzo 2021.
  53. ^ Teresa Ciabatti, Madame, le frasi più belle dell'intervista su 7: «Da piccola, bullizzata, sono svenuta. Mi hanno calpestata», in Corriere della Sera, 19 marzo 2021. URL consultato il 16 novembre 2021.
  54. ^ Madame, la maglia biancorossa e quella sorpresa di Ronaldo..., su La Casa di C, 8 febbraio 2023. URL consultato il 6 luglio 2023.
  55. ^ Andrea Daz, Madame a #rilive: "Se l'Inter vince la Champions, chiedo un feat a Lautaro", su Radio Italia. URL consultato il 29 aprile 2024.
  56. ^ Giuseppe Pietrobelli, Falsificavano i certificati di vaccinazione per avere il Green Pass: indagate la cantante Madame e la tennista Camila Giorgi, in il Fatto Quotidiano, 24 dicembre 2022. URL consultato il 27 dicembre 2022 (archiviato il 27 dicembre 2022).
  57. ^ Il green pass di Madame imbarazza Gualtieri. "Al Circo Massimo ci sarà", in Il Tempo, 27 dicembre 2022. URL consultato il 27 dicembre 2022.
  58. ^ Sanremo, Amadeus: «Madame è in gara, si è innocenti finché non si è dichiarati colpevoli», in Rai News 24, 27 dicembre 2022. URL consultato il 28 dicembre 2022 (archiviato il 28 dicembre 2022).
  59. ^ Covid, Madame: «Vittima della paura dei miei genitori, sono pronta a vaccinarmi», in La Stampa, 4 gennaio 2023. URL consultato il 4 gennaio 2023.
  60. ^ Madame toglie post, lasciamo che l'indagine faccia il suo corso, in ANSA, 5 gennaio 2023. URL consultato il 5 gennaio 2023.
  61. ^ Chi è Madame, la ragazza di "Anna"?, su Rebel Mag, 15 settembre 2018. URL consultato il 18 dicembre 2020.
  62. ^ Chi è Madame? La cantante che si ispira a De André e Einaudi, in Cosmopolitan Italia, 8 giugno 2022. URL consultato il 26 dicembre 2022.
  63. ^ Di Fabrizia Mirabella, Madame e il coraggio di dire "io mi basto", in Marie Claire, 23 gennaio 2021. URL consultato il 10 aprile 2021.
  64. ^ Madame e la sua notte magica a Bologna: a lei il Premio Ballerino Lucio Dalla e il premio SIAE come autrice, su RDS, 6 marzo 2024. URL consultato il 6 marzo 2024.
  65. ^ Madame è prima donna a vincere il Premio Modugno, su askanews.it, 5 settembre 2023. URL consultato il 5 settembre 2023.
  66. ^ MTV EMA 2021, ecco i candidati per il Best Italian Act, su Rolling Stone Italia, 20 ottobre 2021. URL consultato il 20 ottobre 2021.
  67. ^ Seat Music Awards 2021: la scaletta della prima serata, su TV Sorrisi e Canzoni, 9 settembre 2021. URL consultato il 1º maggio 2022.
  68. ^ A Madame e al fisico Faggin il premio Basilica Palladiana 2022, in Il Giornale di Vicenza, 24 maggio 2022. URL consultato il 26 maggio 2022.
  69. ^ Daniele Verderio, Premio Fabrizio De André: le Targhe vanno a Samuele Bersani e Madame, su Radio Italia. URL consultato il 10 gennaio 2024.
  70. ^ Pietro D'Ottavio, De André 25 anni dopo. A Samuele Bersani e Madame il Premio dedicato al padre della canzone d'autore, in la Repubblica, 9 gennaio 2024. URL consultato il 9 gennaio 2024.
  71. ^ Targhe Tenco 2023: ecco i nomi dei finalisti, su Rockol, 26 giugno 2023. URL consultato il 26 giugno 2023.
  72. ^ "Videoclip Italia Awards: a "Il bene nel male" il premio speciale Billboard Italia", su Billboard Italia, 20 maggio 2024. URL consultato il 25 marzo 2025.
  73. ^ Videoclip Italia Awards 2024: ecco tutti i vincitori, su Billboard Italia, 3 giugno 2024. URL consultato il 25 marzo 2025.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàISNI (EN0000 0004 9153 4859 · SBN MILV377767