Mónica Molina
Aspetto
Mónica Molina | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Musica latina World music Pop latino |
Periodo di attività musicale | 1999 – in attività |
Etichetta | Virgin Music, EMI, Talento Creación Artística, Sony Music |
Album pubblicati | 7 |
Studio | 6 |
Raccolte | 1 |
Sito ufficiale | |
Mónica Molina Tejedor (Madrid, 24 gennaio 1968) è una cantante spagnola, figlia del cantante Antonio Molina, dal quale si distingue per lo stile mediterraneo dei suoi album. Il suo album di debutto, Despedida, distribuito dalla Virgin, diviene un successo commerciale in Spagna vendendo oltre 50 000 copie[1].
Discografia
[modifica | modifica wikitesto]- Album in studio
- 1999 - Despedida
- 2000 - La Bostella (con Esperanza Gustino et son orchestre, Roudoudou e Perez Pilar & son orchestre)
- 2001 - Vuela
- 2003 - De Cal y Arena
- 2006 - A Vida
- 2012 - Mar Blanca (En Memoria A Antonio)
- Raccolte
- 2009 - Autorretrato
Note
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Sito ufficiale, su monicamolina.com.
- (EN) Mónica Molina, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Mónica Molina, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Mónica Molina, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Mónica Molina, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Mónica Molina, su AllMovie, All Media Network.
- (DE, EN) Mónica Molina, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 108025319 · ISNI (EN) 0000 0000 7744 9480 · Europeana agent/base/54489 · LCCN (EN) no2010036440 · GND (DE) 1062151062 · BNE (ES) XX1478686 (data) |
---|