Legend (Bob Marley)
Legend raccolta discografica | |
---|---|
Artista | Bob Marley, and the Wailers |
Pubblicazione | 8 maggio 1984 |
Durata | 62:15 |
Dischi | 1 |
Tracce | 14 |
Genere | Roots reggae |
Etichetta | Tuff Gong, Island |
Produttore | Chris Blackwell, Errol Brown, Steve Smith, The Wailers |
Registrazione | 1972–1983 |
Formati | CD, MC, LP, download digitale, streaming |
Certificazioni originali | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 36 703+) ![]() (vendite: 25 000+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 50 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 240 000+) ![]() (vendite: 420 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 200 000+) ![]() (vendite: 200 000+) ![]() (vendite: 500 000+) ![]() (vendite: 300 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 4 200 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 150 000+) |
Dischi di diamante | ![]() (vendite: 1 000 000+) ![]() (vendite: 18 000 000+) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 100 000+) |
Bob Marley - cronologia | |
Legend è una raccolta di Bob Marley and the Wailers pubblicata l'8 maggio 1984 dalle etichette discografiche Tuff Gong e Island Records.
Pubblicazione e accoglienza
[modifica | modifica wikitesto]La RIAA ha certificato l'album come multi platino (18 dischi di platino) e quindi Legend ha conquistato, con oltre 18 milioni di copie vendute, anche il disco di diamante. In USA a fine 2023 ha totalizzato oltre 800 settimane nella Billboard 200. È il disco di reggae con il maggior numero di vendite di tutti i tempi (oltre 30 milioni). Fa parte anche della lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone, alla posizione numero 46.
Legend è stato pubblicato in tre formati diversi: vinile, CD singolo e versione deluxe in doppio CD con due tracce aggiuntive nel disco 1 e vari remix e versioni estese sul disco 2. Ad ottobre 2023 l'album ha totalizzato oltre 1100 settimane nella UK chart Top 100 Album, con vendite superiori ai 4,2 milioni in questo mercato.
Tracce
[modifica | modifica wikitesto]Testi e musiche di Bob Marley, eccetto dove indicato.
- Is This Love – 3:52
- No Woman, No Cry (Live) – 7:07 (Vincent Ford)
- Could You Be Loved – 3:55
- Three Little Birds – 3:00
- Buffalo Soldier – 4:17 (Bob Marley, Noel Williams)
- Get Up, Stand Up – 3:16 (Bob Marley, Peter Tosh)
- Stir It Up – 5:33
- One Love/People Get Ready – 2:51 (Bob Marley, Curtis Mayfield)
- I Shot the Sheriff – 4:41
- Waiting in Vain – 4:15
- Redemption Song – 3:49
- Satisfy My Soul – 4:32
- Exodus – 7:36
- Jamming – 3:31
Versione Deluxe
[modifica | modifica wikitesto]- Disco 1
Testi e musiche di Bob Marley, eccetto dove indicato.
- Is This Love – 3:52
- No Woman, No Cry (Live) – 7:07 (Vincent Ford)
- Could You Be Loved – 3:55
- Three Little Birds – 3:00
- Buffalo Soldier – 4:17 (Bob Marley, Noel Williams)
- Get Up, Stand Up – 3:16 (Bob Marley, Peter Tosh)
- Stir It Up – 5:33
- Easy Skanking – 2:58
- One Love/People Get Ready – 2:51 (Bob Marley, Curtis Mayfield)
- I Shot the Sheriff – 4:41
- Waiting in Vain – 4:15
- Redemption Song – 3:49
- Satisfy My Soul – 4:32
- Exodus – 7:36
- Jamming – 3:31
- Punky Reggae Party – 6:52
- Disco 2
- The Legend Remixes
Testi e musiche di Bob Marley, eccetto dove indicato.
- One Love/People Get Ready (Extended Version) – 7:01 (Bob Marley, Curtis Mayfield)
- Waiting in Vain – 5:56
- Jamming – 5:35
- Three Little Birds (Dub Version) – 5:20
- Could You Be Loved – 5:26
- No Woman, No Cry – 4:11 (Vincent Ford)
- Coming in From the Cold – 5:42
- Buffalo Soldier – 5:25 (Bob Marley, Noel Williams)
- Jamming – 3:22
- Waiting in Vain – 4:12
- Exodus – 8:50
- Lively up Yourself – 5:18
- Buffalo Soldier (Dub Version) – 4:56 (Bob Marley, Noel Williams)
Formazione
[modifica | modifica wikitesto]- Bob Marley - voce solista, chitarra e percussioni
- Peter Tosh - pianoforte, organo, chitarra e voce
- Bunny Livingston - percussioni
- Joe Higgs - percussioni
- Aston "Family Man" Barrett - basso e percussioni
- Carlton "Carlie" Barrett - fiati e percussioni
- Al Anderson - chitarra
- Julian "Junior" Marvin - chitarra e voce
- Tyrone Downie - tastiere, percussioni e voce
- Alvin "Seeco" Patterson - percussioni
- Rita Marley - corista
- Marcia Griffiths - corista
- Judy Mowatt - corista
Classifiche
[modifica | modifica wikitesto]Classifiche settimanali
[modifica | modifica wikitesto]Classifica (1984-21) | Posizione massima |
---|---|
Australia[19] | 14 |
Austria[19] | 5 |
Belgio (Fiandre)[19] | 14 |
Belgio (Vallonia)[19] | 6 |
Canada[20] | 24 |
Finlandia[19] | 11 |
Francia[21] | 1 |
Germania[19] | 11 |
Grecia[22] | 1 |
Irlanda[23] | 8 |
Italia[24] | 2 |
Norvegia[19] | 8 |
Nuova Zelanda[19] | 1 |
Paesi Bassi[19] | 1 |
Portogallo[19] | 30 |
Regno Unito[25] | 1 |
Spagna[19] | 41 |
Stati Uniti[20] | 5 |
Svezia[19] | 10 |
Svizzera[19] | 23 |
Classifiche di fine anno
[modifica | modifica wikitesto]Classifica (1984) | Posizione |
---|---|
Austria[26] | 18 |
Germania[27] | 57 |
Nuova Zelanda[28] | 9 |
Paesi Bassi[29] | 13 |
Classifica (1991) | Posizione |
Nuova Zelanda[30] | 41 |
Paesi Bassi[31] | 7 |
Classifica (1994) | Posizione |
Australia[32] | 49 |
Classifica (1997) | Posizione |
Belgio (Vallonia)[33] | 75 |
Classifica (1999) | Posizione |
Regno Unito[34] | 92 |
Classifica (2000) | Posizione |
Australia[35] | 89 |
Regno Unito[36] | 76 |
Classifica (2008) | Posizione |
Nuova Zelanda[37] | 49 |
Classifica (2009) | Posizione |
Svezia[38] | 94 |
Classifica (2010) | Posizione |
Stati Uniti[39] | 145 |
Classifica (2011) | Posizione |
Belgio (Vallonia)[40] | 35 |
Stati Uniti[41] | 149 |
Classifica (2012) | Posizione |
Stati Uniti[42] | 128 |
Classifica (2013) | Posizione |
Belgio (Fiandre)[43] | 94 |
Belgio (Vallonia)[44] | 156 |
Stati Uniti[45] | 112 |
Classifica (2014) | Posizione |
Belgio (Fiandre)[46] | 135 |
Belgio (Vallonia)[47] | 162 |
Regno Unito[48] | 91 |
Stati Uniti[49] | 77 |
Classifica (2015) | Posizione |
Belgio (Fiandre)[50] | 107 |
Belgio (Vallonia)[51] | 165 |
Paesi Bassi[52] | 90 |
Regno Unito[53] | 69 |
Stati Uniti[54] | 70 |
Classifica (2016) | Posizione |
Paesi Bassi[55] | 86 |
Regno Unito[56] | 31 |
Stati Uniti[57] | 81 |
Classifica (2017) | Posizione |
Regno Unito[58] | 38 |
Stati Uniti[59] | 73 |
Classifica (2018) | Posizione |
Regno Unito[60] | 38 |
Stati Uniti[61] | 78 |
Classifica (2019) | Posizione |
Belgio (Fiandre)[62] | 86 |
Belgio (Vallonia)[63] | 104 |
Nuova Zelanda[64] | 38 |
Regno Unito[65] | 48 |
Stati Uniti[66] | 61 |
Classifica (2020) | Posizione |
Belgio (Fiandre)[67] | 126 |
Belgio (Vallonia)[68] | 141 |
Nuova Zelanda[69] | 13 |
Regno Unito[70] | 21 |
Stati Uniti[71] | 60 |
Classifica (2021) | Posizione |
Belgio (Fiandre)[72] | 130 |
Belgio (Vallonia)[73] | 138 |
Regno Unito[74] | 30 |
Stati Uniti[75] | 60 |
Classifica (2022) | Posizione |
Belgio (Fiandre)[76] | 185 |
Regno Unito[77] | 26 |
Stati Uniti[78] | 77 |
Classifica (2023) | Posizione |
Regno Unito[79] | 49 |
Stati Uniti[80] | 66 |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Legend (certificazione), su FIMI. URL consultato il 13 settembre 2019.
- ^ (FI) Musiikkituottajat - Tilastot - Kulta- ja platinalevyt - Bob Marley, su Musiikkituottajat. URL consultato il 25 aprile 2023.
- ^ (NO) IFPI Norsk Platebransje, su IFPI Norge. URL consultato il 13 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2012).
- ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 13 maggio 2015.
- ^ (SV) Bob Marley – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 13 maggio 2015.
- ^ (ES) Discos de Oro y Platino, su Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 13 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2011).
- ^ (EN) ARIA Accreditations - September 2022 (PDF), su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 4 ottobre 2022.
- ^ (DE) Bob Marley - Legend – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 13 maggio 2015.
- ^ (NL) GOUD EN PLATINA - albums 2008, su Ultratop. URL consultato il 24 novembre 2022.
- ^ (EN) Legend – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 13 maggio 2015.
- ^ (DE) Bob Marley – Legend – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 30 novembre 2021.
- ^ (EN) Official Top 40 Albums, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 13 maggio 2015.
- ^ (NL) Goud/Platina/Diamant, su Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 13 maggio 2015.
- ^ (EN) Legend – The Best of Bob Marley and The Wailers, su British Phonographic Industry. URL consultato il 13 agosto 2022.
- ^ (ES) Productores de Música de España, Solo Exitos 1959–2002 Año A Año, 1ª ed., ISBN 84-8048-639-2.
- ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 13 maggio 2015.
- ^ (FR) Bob Marley - Legend – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 30 novembre 2021.
- ^ (EN) Bob Marley & the Wailers - Legend – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 9 dicembre 2024.
- ^ a b c d e f g h i j k l m (NL) Bob Marley & The Wailers - Legend, su Ultratop. URL consultato il 13 maggio 2015.
- ^ a b (EN) 293509 – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 5 luglio 2018. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
- ^ (FR) Le Détail des Albums de chaque Artiste, su InfoDisc. URL consultato il 13 maggio 2015. Selezionare "Bob MARLEY & The WAILERS" e premere "OK".
- ^ (EN) Official IFPI Charts - Top-75 Albums Sales Chart (Combined) - Week: 22/2021, su ifpi.gr, IFPI Greece. URL consultato il 14 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2021).
- ^ (EN) Bob Marley - Discography, su irish-charts.com. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ Gli album più venduti del 1984, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 13 maggio 2015.
- ^ (EN) BOB MARLEY & THE WAILERS, su Official Charts Company. URL consultato il 13 maggio 2015.
- ^ (DE) Jahreshitparade Alben 1984, su austriancharts.at. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (DE) Top 100 Album-Jahrescharts 1984, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (EN) Year End Charts - 1984, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (NL) Jaaroverzichten - Album 1984, su Dutch Charts. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (EN) Year End Charts - 1991, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (NL) Jaaroverzichten - Album 1991, su Dutch Charts. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (EN) ARIA Top 100 Albums for 1994, su ARIA Charts. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (FR) Rapports annuels 1997, su Ultratop. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (EN) End of Year Album Chart Top 100 - 1999, su Official Charts Company. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (EN) ARIA Top 100 Albums for 2000, su ARIA Charts. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (EN) End of Year Album Chart Top 100 - 2000, su Official Charts Company. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (EN) Year End Charts - 2008, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (SV) Årslista Album, 2009, su Sverigetopplistan. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (EN) Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 2010, su Billboard. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (FR) Rapports annuels 2011, su Ultratop. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (EN) Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 2011, su Billboard. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (EN) Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 2012, su Billboard. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (NL) Jaaroverzichten 2013, su Ultratop. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (FR) Rapports annuels 2013, su Ultratop. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (EN) Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 2013, su Billboard. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (NL) Jaaroverzichten 2014, su Ultratop. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (FR) Rapports annuels 2014, su Ultratop. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (EN) End of Year Album Chart Top 100 - 2014, su Official Charts Company. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (EN) Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 2014, su Billboard. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (NL) Jaaroverzichten 2015, su Ultratop. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (FR) Rapports annuels 2015, su Ultratop. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (NL) Jaaroverzichten - Album 2015, su Dutch Charts. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (EN) End of Year Album Chart Top 100 - 2015, su Official Charts Company. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (EN) Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 2015, su Billboard. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (NL) Jaaroverzichten - Album 2016, su Dutch Charts. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (EN) End of Year Album Chart Top 100 - 2016, su Official Charts Company. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (EN) Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 2016, su Billboard. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (EN) End of Year Album Chart Top 100 - 2017, su Official Charts Company. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (EN) Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 2017, su Billboard. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (EN) End of Year Album Chart Top 100 - 2018, su Official Charts Company. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (EN) Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 2018, su Billboard. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (NL) Jaaroverzichten 2019, su Ultratop. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (FR) Rapports annuels 2019, su Ultratop. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (EN) Year End Charts - 2019, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (EN) End of Year Album Chart Top 100 - 2019, su Official Charts Company. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (EN) Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 2019, su Billboard. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (NL) Jaaroverzichten 2020, su Ultratop. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (FR) Rapports annuels 2020, su Ultratop. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (EN) Year End Charts - 2020, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (EN) End of Year Album Chart Top 100 - 2020, su Official Charts Company. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (EN) Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 2020, su Billboard. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (NL) Jaaroverzichten 2021, su Ultratop. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (FR) Rapports annuels 2021, su Ultratop. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (EN) End of Year Album Chart Top 100 - 2021, su Official Charts Company. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (EN) Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 2021, su Billboard. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (NL) Jaaroverzichten 2022, su Ultratop. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (EN) End of Year Album Chart Top 100 - 2022, su Official Charts Company. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (EN) Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 2022, su Billboard. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (EN) End of Year Album Chart Top 100 - 2023, su Official Charts Company. URL consultato il 19 maggio 2024.
- ^ (EN) Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 2023, su Billboard. URL consultato il 29 novembre 2023.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Stephen Thomas Erlewine, Legend: The Best of Bob Marley and the Wailers, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Legend (The Best Of Bob Marley And The Wailers), su Discogs, Zink Media.
- (EN) Legend: The Best of Bob Marley and The Wailers, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Album compilation
- Album roots reggae
- Album di Bob Marley
- Album del 1984
- Album certificati disco d'oro in Finlandia
- Album certificati disco d'oro in Norvegia
- Album certificati disco d'oro in Polonia
- Album certificati disco d'oro in Svezia
- Album certificati quattro volte disco di platino in Argentina
- Album certificati sei volte disco di platino in Australia
- Album certificati due volte disco di platino in Austria
- Album certificati quattro volte disco di platino in Belgio
- Album certificati due volte disco di platino in Canada
- Album certificati disco di platino in Germania
- Album certificati venti volte disco di platino in Nuova Zelanda
- Album certificati disco di platino nei Paesi Bassi
- Album certificati quattordici volte disco di platino nel Regno Unito
- Album certificati disco di platino in Spagna
- Album certificati tre volte disco di platino in Svizzera
- Album certificati disco di diamante in Francia
- Album certificati disco di diamante negli Stati Uniti d'America
- Album certificati due volte disco di platino in Italia
- Album al numero uno in Francia
- Album al numero uno in Grecia
- Album al numero uno in Nuova Zelanda
- Album al numero uno nei Paesi Bassi
- Album al numero uno nel Regno Unito
- Album postumi